Mignano Monte Lungo - Caserta - Copertura digitale terrestre:Informazioni

blasco111 ha scritto:
:lol: :lol: :lol: ...comunque ora funzionano perfettamente..

Dovremo abituarci a questa alternanza, fermo restando che almeno dalle mie parti la tv è praticamente invedibile dalla fine di giugno a settembre ( e a volte anche nei primi d'ottobre). Disturbi estivi sul VHF e sulle freq . 23-26-27-33-34-48-49-50
 
massera ha scritto:
Forse l'hai già letto su un altro 3d, ma nel mux 1 rai apparirà anche rainews h 24 da oggi.
Confermo ;) ...Oggi mi è arrivata la risposta di Cielo..eccola:

"probabilmente Mignano Montelugno non viene raggiunto dall'impianto di Faito a causa della schermatura delle montagne di Roccamonfina. Per migliorare il servizio, verificheremo tramite una simulazione e con verifiche sul campo. In questi giorni stiamo attivando nuovi impianti in Campania.



Speriamo di esserti stati d'aiuto e ricordati di consultare le informazioni sul nostro sito, che sono sempre aggiornate."
 
blasco111 ha scritto:
Confermo ;) ...Oggi mi è arrivata la risposta di Cielo..eccola:

"probabilmente Mignano Montelugno non viene raggiunto dall'impianto di Faito a causa della schermatura delle montagne di Roccamonfina. Per migliorare il servizio, verificheremo tramite una simulazione e con verifiche sul campo. In questi giorni stiamo attivando nuovi impianti in Campania.



Speriamo di esserti stati d'aiuto e ricordati di consultare le informazioni sul nostro sito, che sono sempre aggiornate."

Su rainews verificherò il prox fine sett. al paese, poichè a Roma la rai la vedo solo sul mux priovvisorio (ch 25) da Monte Mario ove c'è anche raistoria.

Cielo lo ricevo dal Faito ad intermitternza: sono abbastanza schermato dal Monte Massico, ma cmq diversi mux li becco da là, anche se ovviamente nn tutti.
Se lo inseriscono sul La Frascara sarebbe ok: c'è arrivata telecom, e nn credo che al gruppo l'Espresso manchino disponibilità, tanto più che sono aarivati a Vallemaio e a Frosninone dove in analogico nn c'erano e poi il ch 33 e ch 44 sono assegnati a loro.
 
Ultima modifica:
massera ha scritto:
Su rainews verificherò il prox fine sett. al paese, poichè a Roma la rai la vedo solo sul mux priovvisorio (ch 25) da Monte Mario ove c'è anche raistoria.

Cielo lo ricevo dal Faito ad intermitternza: sono abbastanza schermato dal Monte Massico, ma cmq diversi mux li becco da là, anche se ovviamente nn tutti.
Se lo inseriscono sul La Frascara sarebbe ok: c'è arrivata telecom, e nn credo che al gruppo l'Espresso manchino disponibilità, tanto più che sono aarivati a Vallemaio e a Frosninone dove in analogico nn c'erano e poi il ch 33 e ch 44 sono assegnati a loro.

Credo anche io che di certo non manchino di disponibilità il gruppo dell'Espresso anche se interpretando bene il messaggio di risposta a quanto pare per ora non hanno preso in considerazione di inserirlo su a Roccamonfina altrimenti non avrebbero detto "Per migliorare il servizio, verificheremo tramite una simulazione e con verifiche sul campo. In questi giorni stiamo attivando nuovi impianti in Campania." ma avrebbero detto che lo stavano attivando a Roccamonfina...speriamo che verifichino veramente la situazione sul territorio in modo da rendersi conto della situazione..
 
blasco111 ha scritto:
Credo anche io che di certo non manchino di disponibilità il gruppo dell'Espresso anche se interpretando bene il messaggio di risposta a quanto pare per ora non hanno preso in considerazione di inserirlo su a Roccamonfina altrimenti non avrebbero detto "Per migliorare il servizio, verificheremo tramite una simulazione e con verifiche sul campo. In questi giorni stiamo attivando nuovi impianti in Campania." ma avrebbero detto che lo stavano attivando a Roccamonfina...speriamo che verifichino veramente la situazione sul territorio in modo da rendersi conto della situazione..

Molto dipende se costoro hanno interesse ad essere visti ovunque (proprio ovunque) e se hanno intenzione di fare concorrenza ad altri operatori....
nn mi pare granchè, per quelle volte che lo becco, il mux de l'Espresso...:eusa_think:
 
Ultima modifica:
Boh..forse credo che però hanno intenzione di coprire con il proprio segnale...sennò mi potevano tranquillamente rispondere che non sarebbe stato possibile..
 
blasco111 ha scritto:
Boh..forse credo che però hanno intenzione di coprire con il proprio segnale...sennò mi potevano tranquillamente rispondere che non sarebbe stato possibile..

Anche questo è vero. Infatti la Rai spesso risponde "per il momento nn sono previste attivazioni nella sua zona"....
 
massera ha scritto:
Anche questo è vero. Infatti la Rai spesso risponde "per il momento nn sono previste attivazioni nella sua zona"....
Per questo ci spero :D ...comunque vi aggiorno un pò sulla situazione...oggi ho completamente cambiato posto alle antenne e le ho portate sul tetto...ora hanno più visuale e sono poste più in alto rispetto a prima...non è uscito nessun mux nuovo ma posso darvi qualche notizia sul mux Europa Tv..Dove ho io le antenne ora arriva e non arriva (l'ho provata in tutte le direzioni quella in orizzontale proprio per vedere se riuscivo a prendere questo mux ed a ricevere di nuovo quello di Telecapri)...il segnale arriva per una frazione di secondo e ne lo zapper e ne l'interattivo riesce ad memorizzarlo (l'interattivo aggancia il segnale con qualità pari a 0),mentre mio zio vicino casa mia lo riceve (con continui squadrettamenti) con la triplex che ha in verticale mentre ogtv lo riporta in orizzontale :5eek: ...stanno trasmettendo proprio con segnale debole..
 
blasco111 ha scritto:
Per questo ci spero :D ...comunque vi aggiorno un pò sulla situazione...oggi ho completamente cambiato posto alle antenne e le ho portate sul tetto...ora hanno più visuale e sono poste più in alto rispetto a prima...non è uscito nessun mux nuovo ma posso darvi qualche notizia sul mux Europa Tv..Dove ho io le antenne ora arriva e non arriva (l'ho provata in tutte le direzioni quella in orizzontale proprio per vedere se riuscivo a prendere questo mux ed a ricevere di nuovo quello di Telecapri)...il segnale arriva per una frazione di secondo e ne lo zapper e ne l'interattivo riesce ad memorizzarlo (l'interattivo aggancia il segnale con qualità pari a 0),mentre mio zio vicino casa mia lo riceve (con continui squadrettamenti) con la triplex che ha in verticale mentre ogtv lo riporta in orizzontale :5eek: ...stanno trasmettendo proprio con segnale debole..

sarà anche debole ma a me arriva perfetto, anche se solo sull'interattivo...
per il resto posso dirti che, per es, ricevo la rai sul ch 23 (tg Campania) anche con l'antenna orizzontale vs la Rocca con la triplex verticale staccata.
 
massera ha scritto:
sarà anche debole ma a me arriva perfetto, anche se solo sull'interattivo...
Anche questa è una stranezza...se il segnale fosse veramente perfetto perchè non lo ricevi pure sullo zapper???...Questa cosa mi ricorda molto la situazione dei TIMB di qualche tempo fà...Te ogni tanto li ricevevi sull'interattivo ed io (che ho il ripetitore a vista) niente...secondo me Europa Tv stà trasmettendo a basso regime..hanno inserito il loro mux,nonostante magari non siano ancora attrezzati bene, per non perdere la concessione e stanno trasmettendo con segnale debole in modo da dire comunque "Ci siamo" e non perdere la concessione...altrimenti non si spiega tutto ciò...Io i mux che trasmettono in modo "regolare" da Roccamonfina li ricevo tutti con qualità eccellente,sia sullo zapper e sia sull'interattivo, pure con l'antenna buttata a terra senza che sia fissata al palo..Stesso discorso vale per Telecapri,anche se non sbaglio ho letto nel topic riguardante la campania che molti stanno avendo problemi sul Ch 41...Trasmettono con potenza molto bassa e solo chi magari ha la triplex,caso di Istar3 per Telecapri ed Europa Tv e mio zio per Europa Tv,riesce ad riceverli un pochino...ma non con la qualità e con la potenza che dovrebbero avere,vista la vicinanza del ripetitore..
 
blasco111 ha scritto:
Anche questa è una stranezza...se il segnale fosse veramente perfetto perchè non lo ricevi pure sullo zapper???...Questa cosa mi ricorda molto la situazione dei TIMB di qualche tempo fà...Te ogni tanto li ricevevi sull'interattivo ed io (che ho il ripetitore a vista) niente...secondo me Europa Tv stà trasmettendo a basso regime..hanno inserito il loro mux,nonostante magari non siano ancora attrezzati bene, per non perdere la concessione e stanno trasmettendo con segnale debole in modo da dire comunque "Ci siamo" e non perdere la concessione...altrimenti non si spiega tutto ciò...Io i mux che trasmettono in modo "regolare" da Roccamonfina li ricevo tutti con qualità eccellente,sia sullo zapper e sia sull'interattivo, pure con l'antenna buttata a terra senza che sia fissata al palo..Stesso discorso vale per Telecapri,anche se non sbaglio ho letto nel topic riguardante la campania che molti stanno avendo problemi sul Ch 41...Trasmettono con potenza molto bassa e solo chi magari ha la triplex,caso di Istar3 per Telecapri ed Europa Tv e mio zio per Europa Tv,riesce ad riceverli un pochino...ma non con la qualità e con la potenza che dovrebbero avere,vista la vicinanza del ripetitore..

E' ovvio che il discorso riguarda la potenza con la quale trasmettevano questi mux di cui parliamo e come continuano a trasmettere ora...
 
Ultima modifica:
Per ciò che riguarda Telecapri si...Europa Tv è nuova...resto dell'idea che si sono attivati per non perdere la concessione ma che ancora non sono operativi al 100%..
 
massera ha scritto:
Molto dipende se costoro hanno interesse ad essere visti ovunque (proprio ovunque) e se hanno intenzione di fare concorrenza ad altri operatori....
nn mi pare granchè, per quelle volte che lo becco, il mux de l'Espresso...:eusa_think:
io non direi lo stesso: radio deejay, radio m2o e radio capital, poi c'è deejay tv, e cielo, che in questo momento sta trasmettendo SPIDERMAN 3
e diverse volte al giorno trasmette sky tg 24 (penso che non sia paragonabile agli altri tg nazionali)
non male per un mux alle prime armi...

scusate, sbaglio o oggi il mux timb dahlia sul ch60 e' OFF ??
 
paolo.mm ha scritto:
io non direi lo stesso: radio deejay, radio m2o e radio capital, poi c'è deejay tv, e cielo, che in questo momento sta trasmettendo SPIDERMAN 3
e diverse volte al giorno trasmette sky tg 24 (penso che non sia paragonabile agli altri tg nazionali)
non male per un mux alle prime armi...

scusate, sbaglio o oggi il mux timb dahlia sul ch60 e' OFF ??
Anche io reputo il Mux di Cielo un buon mux riguardo i contenuti ;) ...Ti confermo che oggi il mux timb3 era off..verso le 21 erano saltati tutti e tre (solita causa:la pioggia),ora sono ritornati a funzionare perfettamente...Una domanda: ma a voi funziona l'interattivo della RAI??...a me da quando hanno inserito RaiNotizie 24 sul Mux 1 non funziona più :eusa_think:
 
Oggi sono ancora assenti i timb causa pioggia.

Rainotizie h24 è stato inserito sia sul mux 1 laziale da Formia (ch E9) dove funziona benissimo, sia sul ch 23 campano, ma qui mi dà schermo nero.

L'interattivo rai a me funziona solo ad intemittenza in questo fine settimana.

Sul ch 51 ricevo il mux di teleakery dal Faito, anche se ha una qualità bassa.
 
paolo.mm ha scritto:
io non direi lo stesso: radio deejay, radio m2o e radio capital, poi c'è deejay tv, e cielo, che in questo momento sta trasmettendo SPIDERMAN 3
e diverse volte al giorno trasmette sky tg 24 (penso che non sia paragonabile agli altri tg nazionali)
non male per un mux alle prime armi...

Ok, puoi anche aver ragione: radiocapital piace un pò anche a me, mentre sky tg 24 è ottimo perchè non è sensibile alla politica.
 
blasco111 ha scritto:
ma a voi funziona l'interattivo della RAI??...a me da quando hanno inserito RaiNotizie 24 sul Mux 1 non funziona più :eusa_think:
confermo, attualmente rainews24 visibile su VHF ch.5 v di Fontegreca/Gallo, ma nessun contenuto interattivo nel mux :mad:
 
Quindi è proprio un problema loro...confermo l'assenza dei TIMB...ormai bisogna rassegnarsi...quando piove non si vedono..
 
e' un problema di trasmissione dei mux, nn certo dei nostri impianti.
Pur ricevendo da Roccamonfina, siamo situati in diverse zone e Province varie, ed abbiamo diversi puntamenti vs il Monte La Frascara.
Io ero convinto che fosse colpa delle ns antenne e/o amplificatori per la ricezione dei timb, invece è un problema telecom, ormai è assodato.

Credo lo sappiate già, ma vi segnalo che da martedì raisport passa sul mux 2 rai (ch 30) dove ci sarà anche raisport2, mentre rai4 passa sul mux 3.

Io il mux 2 dal Faito lo ricevo solo ad intermittenza, quindi perdo per ora raisport e invece acquisto rai4 visto che il mux 3 ( e anche il 4) arrivano bene.
 
Indietro
Alto Basso