Mignano Monte Lungo - Caserta - Copertura digitale terrestre:Informazioni

Proprio oggi stavo prentendo in considerazione la possibilità di provare a girare l'antenna verso Napoli per cercare di prendere qualcosa dal Faito...controllando sul sito della dgtvi ho notato che il paese Marzano Appio,che non è molto distante dal nostro,riceve i Mux Mediaset 1,2 e il Mux DFree...potrebbe uscire fuori qualcosa anche da noi?...volevo chiedere al mio compaesano se ha provato a fare questa cosa...e cmq sarebbe veramente utile sapere con precisione quali mux si ricevono nella zona "caserma"...
 
blasco111 ha scritto:
Proprio oggi stavo prentendo in considerazione la possibilità di provare a girare l'antenna verso Napoli per cercare di prendere qualcosa dal Faito...controllando sul sito della dgtvi ho notato che il paese Marzano Appio,che non è molto distante dal nostro,riceve i Mux Mediaset 1,2 e il Mux DFree...potrebbe uscire fuori qualcosa anche da noi?...volevo chiedere al mio compaesano se ha provato a fare questa cosa...e cmq sarebbe veramente utile sapere con precisione quali mux si ricevono nella zona "caserma"...

Ed infatti bisogna chiedere quali sono i canali ricevuti là (zona caserma) e anche il preciso orientamento dell'antenna, poichè col dtt le frequenze dei mux sono le stesse.
Se per esempio si riceve il mux 4 rai, allora si ha l'antenna vs il Faito, poichè per ora è l'unica postazione campana che lo trasmette. Se poi ci sono alcuni canali locali laziali, allora si sta ricevendo da Vallemaio... comunque qualche zona del tuo paese riesce a ricevere abbastanza, quindi è un problema, ahimè, anche di posizione.

E' probabile che i mux di Retecapri e Telecapri ricevuti da te siano dal Monte la Frascara.
 
Ultima modifica:
I Mux di Retecapri e Telecapri li prendo da Roccamonfina...sarebbe proprio utile sapere quali mux si ricevono in quella zona e le relative frequenze..io purtroppo non conosco nessuno in quella zona e quindi non saprei a chi chiedere...spero che il mio paesano riesca in ciò...cmq da quello che sò nessuno riesce a prendere canali "laziali".Ho notato una cosa nella tua firma..con l'antenna da interni ricevi anche dal Faito e abiti in provincia di Latina...in teoria quindi c'è qualche speranza anche per noi di ricevere da lì...se dai uno sguardo alla mappa sembra visibile da Mignano il Faito...è abbasta "pulita" come zona...

cattura.gif
 
scusami blasco perchè non provate anche a orientare l'antenna verso il ripetitore roccaromana?? qui si prende il mux 1-2-4 di mediaset.. mignano dista all'incirca una trentina di chilometri da monte maggiore... sempre se è possibile ovviamente la mia è un'ipotesi
 
blasco111 ha scritto:
I Mux di Retecapri e Telecapri li prendo da Roccamonfina...sarebbe proprio utile sapere quali mux si ricevono in quella zona e le relative frequenze..io purtroppo non conosco nessuno in quella zona e quindi non saprei a chi chiedere...spero che il mio paesano riesca in ciò...cmq da quello che sò nessuno riesce a prendere canali "laziali".Ho notato una cosa nella tua firma..con l'antenna da interni ricevi anche dal Faito e abiti in provincia di Latina...in teoria quindi c'è qualche speranza anche per noi di ricevere da lì...se dai uno sguardo alla mappa sembra visibile da Mignano il Faito...è abbasta "pulita" come zona...

cattura.gif

Ok, quoto per intero, per dirti che io sono vicino Minturno, un pò più all'interno e noi abbiamo l'apertura sul Golfo di Napoli. Io davanti casa ho il Monte Massico, che un pò mi ostruisce: dal Faito prendo solo qualcosa, il resto è Roccamonfina/Sessa/Formia.
Altri del mio paese ricevono tutto dal Faito.
A Roccamonfina paese credo che si riceva ugualmente il Faito: i mux del Monte la Frascara servono altre zone, compresa la mia.
Sì può tentare anche dal tuo paese, ma attenzione a orientare l'antenna in maniera perfetta. Poi occorrerebbe un buon amplificatore, vista la distanza, direi uno che dà un guadagno di 26-28dB e magari un'antenna che da un guadagno di 17 dB. La "triplex" per esempio, che a me ha fatto migliorare alcuni segnali dal Faito senza orientare completamente verso di esso.
 
oscar87osc ha scritto:
scusami blasco perchè non provate anche a orientare l'antenna verso il ripetitore roccaromana?? qui si prende il mux 1-2-4 di mediaset.. mignano dista all'incirca una trentina di chilometri da monte maggiore... sempre se è possibile ovviamente la mia è un'ipotesi
Roccaromana è coperta...Oggi comuque sono avendo tempo a disposizione mi sono messo a fare delle nuove prove e ho provato sia verso Napoli e sia verso Vallemaio:Antena direttiva fracarro (modello e caratteristiche tecniche sinceramente non saprei dirvi visto che è vecchiotta) e amplificatore da 24 dB.

Ecco la situazione per ciò che riguarda Napoli:

Rai Mux 2 Ch 30
Intensità 56%
Qualità oscilla tra l'1 e l'80 %

Rai Mux 3 Ch 26
Intensità 53%
Qualità 0%

Rai Mux 4 Ch 40
Intensità 49%
Qualità 0%

Rai Mux 5 Ch 25
Intensità 46%
Qualità 0%

Mediaset 1 Ch 52
Intensità 52%
Qualità 0%

Mediaset 2 Ch 36
Intensità 58%
Qualità 0%

Mediaset 4 Ch 49
Intensità 53%
Qualità 0%

Mediaset 5 Ch 25
Intensità 46%
Qualità 0%

D-Free Ch 50
Intensità 46%
Qualità 0%

TIMB1 Ch 47
Intensità 50%
Qualità 0%

TIMB2 Ch 60
Intensità 49%
Qualità 0%

TIMB3 Ch 48
Intensità 49%
Qualità 0%

Rete A 1 Ch 33
Intensità 49%
Qualità 0%

Rete A 2 Ch 44
Intensità 50%
Qualità 0%

Rete Capri Ch 57
Intensità 49%
Qualità 0%


Ecco la situazione per ciò che riguarda Vallemaio:

Rai Mux 2 Ch 30
Intensità 57%
Qualità 68%

Rai Mux 3 Ch 26
Intensità 55%
Qualità 0% con qualche sbalzo

Rai Mux 4 Ch 40
Intensità 49%
Qualità 0%

Rai Mux 5 Ch 25
Intensità 46%
Qualità 0%

Mediaset 1 Ch 52
Intensità 50%
Qualità 0%

Mediaset 2 Ch 36
Intensità 59%
Qualità 0%

Mediaset 4 Ch 49
Intensità 48%
Qualità 0%

Mediaset 5 Ch 25
Intensità 49%
Qualità 0%

D-Free Ch 50
Intensità 46%
Qualità 0%

TIMB1 Ch 47
Intensità 51%
Qualità 0%

TIMB2 Ch 60
Intensità 50%
Qualità 0%

TIMB3 Ch 48
Intensità 49%
Qualità 0%

Rete A 1 Ch 33
Intensità 49%
Qualità 0%

Rete A 2 Ch 44
Intensità 51%
Qualità 0%

Qualche differenza tra le due postazioni per ciò che riguarda l'intensità del segnale c'è resta cmq il fatto che la qualità è pari a 0%....C'è qualche speranza?..Altra cosa che ho notato è che sul decoder per tutti questi canali che non si vedono l'intensità del canale viene mostrata con una barra grigia,mentre quelli che si vedono con una barra di colore verde...volevo chiedere se ciò indica semplicemente la debolezza del segnale...Comunque dopo aver fatto queste prove ho ripuntato l'antenna verso "Roccamonfina" per riprendere i canali che prendevo già prima e sono riusciti fuori anche i canali del Rai Mux 3,anche se la qualità è molto disturbata e anche Telecapri e Rete Capri stanno dando problemi oggi..
 
Ah quindi c'erano già antenne vs varie posizioni. Succede che a volte non entrino perfettamente proprio perchè il segnale non è abbastanza potente.
Io per esempio ho il mux 2 rai: tutte le volte che faccio la ricerca me lo aggancia, con la stessa qualità e potenza del mux 3, solo che il mux 3 si vede bene e il mux 2 è a schermo nero.
Per la tua situazione forse si può tentare con un amplificatore più potente che deve anche essere intermodulato bene altrimenti si rischia di non vedere più niente. Io credo che si debba provare a potenziare il segnale, quindi:
1)Amplificatore: ti consiglio il 3+1 della Sud Elettronica, con guadagno di 26-28 dB sulla banda UHF, mentre sul VHF ha 18 dB (come tutti gli amplificatori).
2)Antenna. Ci sono le nuove Triplex, che danno un guadagno di 17 dB sulla banda UHF. Sono piuttosto potenti: è stata montata anche a me in verticale e pur essendo puntata a Sessa mi permette di ricevere qualcosa da Napoli (appunto il mux 3 rai) che prima non avevo.
Spero poi che il cavo di discesa non sia molto lungo. L'antenna deve andare in orizzontale se punti a Vallemaio, in verticale se punti a Napoli.
L'antenna che hai se è vecchia va sostituita, quindi si può provare in questo modo. A me ha portato dei miglioramenti..... io credo che si debba potenziare il segnale, che probabilmente è debole perchè la tua antenna è vecchia.
 
Ultima modifica:
massera ha scritto:
Ah quindi c'erano già antenne vs varie posizioni. Succede che a volte non entrino perfettamente proprio perchè il segnale non è abbastanza potente.
Io per esempio ho il mux 2 rai: tutte le volte che faccio la ricerca me lo aggancia, con la stessa qualità e potenza del mux 3, solo che il mux 3 si vede bene e il mux 2 è a schermo nero.
Per la tua situazione forse si può tentare con un amplificatore più potente che deve anche essere intermodulato bene altrimenti si rischia di non vedere più niente. Io credo che si debba provare a potenziare il segnale, quindi:
1)Amplificatore: ti consiglio il 3+1 della Sud Elettronica, con guadagno di 26-28 dB sulla banda UHF, mentre sul VHF ha 18 dB (come tutti gli amplificatori).
2)Antenna. Ci sono le nuove Triplex, che danno un guadagno di 17 dB sulla banda UHF. Sono piuttosto potenti: è stata montata anche a me in verticale e pur essendo puntata a Sessa mi permette di ricevere qualcosa da Napoli (appunto il mux 3 rai) che prima non avevo.
Spero poi che il cavo di discesa non sia molto lungo. L'antenna deve andare in orizzontale se punti a Vallemaio, in verticale se punti a Napoli.
L'antenna che hai se è vecchia va sostituita, quindi si può provare in questo modo. A me ha portato dei miglioramenti..... io credo che si debba potenziare il segnale, che probabilmente è debole perchè la tua antenna è vecchia.

Non sono varie antenne ho semplicemente un'antenna VHF e una UHF e ho fatto queste prove semplicemente con quelle :) ...sulla potenza del segnale ti dò pienamente ragione...infatti se non metto al massimo l'amplificatore che ho vicino l'antenna non vedo più i Rai Mux 2 e 3 (che è ritornato oggi).Il cavo non è molto lungo...Ho provato a mettere sia in orizzontale e sia in verticale in entrambi le direzioni (Napoli-Vallemaio) l'antenna UHF (visto che la VHF non abbiamo problemi)...nei prossimi giorni farò una prova con un'altra antenna..
 
Ok ti chiarisco meglio.
L'amplificatore 3+1, abbastanza diffuso e di colore nero, dà un guadagno di 28dB e quindi avresti 4 dB in più di quello che già hai.
L'antenna triplex è potente, e ti darebbe un guadagno migliore: nelle zone con problemi di ricezione la soluzione utile è amplificare il segnale.
Naturalmente fai prima una prova: il triplex costa mi pare 35 euro, e non voglio farti spendere per qualcosa che poi non dà i risultati sperati...:icon_rolleyes:... a me ha dato un buon guadagno in verticale su vari mux.

Per quanto concerne la riga grigia sul tuo decoder credo sia la portante, cioè ti dice che c'è un segnale ma non è abbastanza buono per essere agganciato, altrimenti la riga diventerebbe verde.
 
Ciao ragazzi.
Volevo chiedere a massera: ma secondo te il fatto che il ricevitore misuri al 50-60% l'intensita segnale, ma lo stesso non lo agganci mai o il ber e' fermo significa comunque che lo stesso segnale sia presente ma non sufficiente? Cioe' in mancanza di segnali il ricevitore avrebbe anche l'intensita' a valore 0?

P.S.
Provvedero' appena posso a illustrare al meglio la situazione della zona caserma.
Non so quando perche' lavoro in toscana, ma lo faro'..
 
Ultima modifica:
istar3 ha scritto:
Ciao ragazzi.
Volevo chiedere a massera: ma secondo te il fatto che il ricevitore misuri al 50-60% l'intensita segnale, ma lo stesso non lo agganci mai o il ber e' fermo significa comunque che lo stesso segnale sia presente ma non sufficiente?
Io ero convinto che l'intensità segnale, in mancanza di qualità, non significasse nulla.
P.S.
Provvedero' appena posso a illustrare al meglio la situazione della zona caserma.
Non so quando perche' lavoro in toscana, ma lo faro'..

Pur non essendo un tecnico al 100 per cento, ti dico che credo che abbia ragione tu sul discorso dell'intensità di segnale. In effetti conta la qualità, perchè se ti dà potenza, per es, 80 e qualità 10 si vede poco e niente...
Piccolo O.T.: dove sei in Toscana? io ho passato in quella regione molti anni.
 
massera ha scritto:
Pur non essendo un tecnico al 100 per cento, ti dico che credo che abbia ragione tu sul discorso dell'intensità di segnale. In effetti conta la qualità, perchè se ti dà potenza, per es, 80 e qualità 10 si vede poco e niente...
Piccolo O.T.: dove sei in Toscana? io ho passato in quella regione molti anni.
Se in una zona assolutamente non coperta da segnali dtt faccio una ricerca canali con il mio ricevitore, oltre la qualita' a 0, ci sarebbe anche l'intensita' sullo stesso valore nullo, giusto? O potrebbe, che so, rilevare la presenza di altri segnali magari analogici?
Faccio questa considerazione perche' il mio DiPro rileva la presenza ,sul canale 37, di un segnale che aggancia sempre, ma con ber altissimo e qualita' oscillante tra 0 e 100. E' il dvb-h della 3, ma comunque lo "sente".
P.S.
Lavoro a Firenze, hai lavorato qui (scrivo da Fi)?
 
istar3 ha scritto:
Se in una zona assolutamente non coperta da segnali dtt faccio una ricerca canali con il mio ricevitore, oltre la qualita' a 0, ci sarebbe anche l'intensita' sullo stesso valore nullo, giusto? O potrebbe, che so, rilevare la presenza di altri segnali magari analogici?
Faccio questa considerazione perche' il mio DiPro rileva la presenza ,sul canale 37, di un segnale che aggancia sempre, ma con ber altissimo e qualita' oscillante tra 0 e 100. E' il dvb-h della 3, ma comunque lo "sente".
P.S.
Lavoro a Firenze, hai lavorato qui (scrivo da Fi)?

Credo abbia ragione tu, mi sembra che il decoder non agganci i segnali analogici, almeno questo mi pare di ricordare. Sul ch 63 ricevo in analogico teleregione Molise, l'unico canale rimasto (arriva di rimbalzo da Isernia), ma i decoder non l'agganciano...
Il mio decoder interattivo telesystem dice "locked", ma poi non ti fa vedere nulla ne sul 37 nè sul 38, oppure ti aggancia un altro segnale ma poi non te lo sintonizza perchè non è abbastanza potente (per es a me fa così anche sul ch 33, dove c'è ReteA dal Faito).
Se non c'è segnale su una frequenza, non aggancia niente nè come potenza nè come qualità...
P.S. Io sono stato a Siena, ma comunque ho girato tutta la Toscana.
 
Comunque ho provato anche a sotterrare l'antenna ma dalla mia posizione solo Rai 1 2 e 3. :lol:

P.S.
Siena. Niente male, massera.;)
 
Oggi ho fatto un'altra prova..stavolta con un'antenna a banda larga...ho provato solamente verso Napoli ma niente da fare..poi l'ho puntata verso Caspoli e magia: prendo il Rai Mux 2 e il Rai Mux 3 perfettamente. Il Rai Mux 2 con una intenstà di segnale del 61% e con una qualità del 79%,mentre il Rai Mux 3 con una intensità del 58% e con una qualità del 77%.Sono migliorati,anche se in modo un pò discontinuo per ciò che riguarda la qualità del segnale anche i mux che si trovano sul canale 41 e 57 (che appartengono a Telecapri-Rete Capri).Per il primo l'intensità è del 64% con una qualità che varia dal 30 all'87 %,mentre per il secondo l'intensità è del 52% con una qualità che varia tra il 30 e il 90%..questo sbalzo credo che sia dovuto alle emittenti stesse xkè succede ma non spesso...quello che mi chiedo xò è da dove arrivino questi segnali??...Da roccamonfina credo di no altrimenti dovrei prendere pure La7 no?...Da vallemaio attraverso qualche scorcio di segnale a Caspoli?...l'antenna è in verticale quindi non saprei..verrano dal Faito?...può darsi..xò puntando l'antenna verso napoli non vedo niente..Cmq una cosa è certa:con questo tipo di antenna la situazione è migliorata...non resta che provare con la Triplex...
A giorni mio zio che l'ha comprata dovrebbe montarla e provarla...vediamo un pò come và..a questo punto ho buone speranze che la situazione migliori visto che con l'antenna a banda larga è migliorata...

Edit: in questo momento il Rai Mux 3 è calato di qualità scendendo al 37% ed è inguardabile...così come i mux Telecapri e ReteCapri.
 
Ultima modifica:
Ti confermo che la triplex da un gran guadagno, se ben ricordo 17 dB.
Sarebbe utile che tu inserisca anche un amplificatore che ti dìa un guadagno di 28 dB (per es. il 3+1 della sud elettronica). E' potente, ma è intermodulato bene. Se riesci a ricevere qualcosa col tuo che ha 24 dB, con quello che ha l'uscita 28 dB non potrebbe che migliorare (penso io)...
 
Ultima modifica:
Stò aspettando a giorni che mio zio la monti questa Triplex per vedere se ci sono margini di miglioramento...poi la proverò anche io...cmq oggi sia il Rai mux 2,3 e Telecapri e Rete Capri hanno avuto dei sbalzi di segnale incredibili...ora sembra essersi stabilizzata la situazione..
 
Indietro
Alto Basso