Mignano Monte Lungo - Caserta - Copertura digitale terrestre:Informazioni

blasco111 ha scritto:
Stò aspettando a giorni che mio zio la monti questa Triplex per vedere se ci sono margini di miglioramento...poi la proverò anche io...cmq oggi sia il Rai mux 2,3 e Telecapri e Rete Capri hanno avuto dei sbalzi di segnale incredibili...ora sembra essersi stabilizzata la situazione..

Penso ce ne debbano essere. A me è andata ok, ma va detto che comunque il segnale dal Monte Faito nella mia zona arriva, quindi la triplex mi permette semplicemente di amplificarlo di più e poi col digitale si eliminano le riflessioni dell'analogico e a volte qualche mux entra bene pur avendo ostacoli davanti.
Altri del mio paese lo prendono meglio anche con un'antenna meno potente.
Anche un amplificatore più potente (come quello che ti ho segnalato) potrebbe portare miglioramenti.
Da te sembra che diversi segnali arrivano, anche se a volte in maniera precaria, quindi occorrerebbe amplificarli di più e vedere cosa succede.
 
massera ha scritto:
Penso ce ne debbano essere. A me è andata ok, ma va detto che comunque il segnale dal Monte Faito nella mia zona arriva, quindi la triplex mi permette semplicemente di amplificarlo di più e poi col digitale si eliminano le riflessioni dell'analogico e a volte qualche mux entra bene pur avendo ostacoli davanti.
Altri del mio paese lo prendono meglio anche con un'antenna meno potente.
Anche un amplificatore più potente (come quello che ti ho segnalato) potrebbe portare miglioramenti.
Da te sembra che diversi segnali arrivano, anche se a volte in maniera precaria, quindi occorrerebbe amplificarli di più e vedere cosa succede.
I segnali sembrano esserci..visto ciò che ho pubblicato precedentemente...
 
blasco111 ha scritto:
I segnali sembrano esserci..visto ciò che ho pubblicato precedentemente...

... E proprio per questo motivo si può tentare cercando di amplificarli il più possibile, ovviamente fin dove si può per evitare disturbi.
 
Ci sono delle piccole novità..ancora non ho potuto provare la Triplex ma facendo di nuovo una ricerca dei canali e venuto fuori qualcosa di nuovo...La prima è un mio dubbio e riguarda il Ch41 dove sono presenti i seguenti canali:Capri Event,Denaro Tv,TELECAPRI SPORT,TELECAPRI,Telecapri sport,Telecapri News,Rete Capri,Telecapri,Petmania Tv (canale nuovo),Glamour Plus,TELECAPRI NEWS,RETECAPRI alpha,CAPRI EVENT,PETMANIA TV e DENARO TV...ma ci sono dei doppioni xkè magari ricevo il segnale da due postazioni diverse o è proprio così?...l'unica differenza stà nel minuscolo e maiuscolo del nome del canale...Altra novità è che sono comparsi tre canali sul Ch 68 e sono I.T.R. News,I.T.R e RTL 102.5 Tv...a che mux appartengono? :icon_rolleyes:
 
blasco111 ha scritto:
Ci sono delle piccole novità..ancora non ho potuto provare la Triplex ma facendo di nuovo una ricerca dei canali e venuto fuori qualcosa di nuovo...La prima è un mio dubbio e riguarda il Ch41 dove sono presenti i seguenti canali:Capri Event,Denaro Tv,TELECAPRI SPORT,TELECAPRI,Telecapri sport,Telecapri News,Rete Capri,Telecapri,Petmania Tv (canale nuovo),Glamour Plus,TELECAPRI NEWS,RETECAPRI alpha,CAPRI EVENT,PETMANIA TV e DENARO TV...ma ci sono dei doppioni xkè magari ricevo il segnale da due postazioni diverse o è proprio così?...l'unica differenza stà nel minuscolo e maiuscolo del nome del canale...Altra novità è che sono comparsi tre canali sul Ch 68 e sono I.T.R. News,I.T.R e RTL 102.5 Tv...a che mux appartengono? :icon_rolleyes:

Ok, qui abbiamo la stessa situazione.
Ricevi questi segnali al 99% da Roccamonfina: Telecapri è stato potenziato, mentre quei canali di cui parlavi sono del Mux di ITR SORA, tv ciociara attiva da questa mattina e ricevibile anche a casa ma. Anch'essa in analogico era posizionata a Roccamonfina. ITR si collega quasi per tutta la giornata con 7 GOLD, poi c'è appunto ITR news. Dovresti aver sintonizzato anche Radio dolcissima e Radio fantastica, che sono sullo stesso mux (ma nelle radio).
 
Capito..quindi li ricevo da Roccamonfina...e ci sono anche quei canali radio che hai appena detto..x ciò che riguarda il Mux del Ch 41 è normale allora che abbia tutti quei "doppioni"...Domanda:se questi mux li prendo da roccamonfina vengono trasmessi dallo stesso ripetitore in cui è presente anche La7? ...Altra cosa che ho notato sul Ch 38 ho una potenza di segnale del 55% (colore verde e no grigio come gli altri mux che non vedo) ed una qualità dell'1%...il decoder non riesce a trovare i canali presenti su quel mux...di che Mux si tratta??
 
blasco111 ha scritto:
Capito..quindi li ricevo da Roccamonfina...e ci sono anche quei canali radio che hai appena detto..x ciò che riguarda il Mux del Ch 41 è normale allora che abbia tutti quei "doppioni"...Domanda:se questi mux li prendo da roccamonfina vengono trasmessi dallo stesso ripetitore in cui è presente anche La7?

Sullo stesso monte, il Monte la Frascara. Tra l'altro La7 oggi sono riuscito a farla rientrare. In un modo o in un altro ce la dovresti fare anche tu: comunque La7 ha un segnale più debole.

...Altra cosa che ho notato sul Ch 38 ho una potenza di segnale del 55% (colore verde e no grigio come gli altri mux che non vedo) ed una qualità dell'1%...il decoder non riesce a trovare i canali presenti su quel mux...di che Mux si tratta??

E' il mux Mediaset dvB-H. Se ben ricordo (non vorrei sbagliarmi) riguarda gli esperimenti per i tivùfonini.
 
massera ha scritto:
Sullo stesso monte, il Monte la Frascara. Tra l'altro La7 oggi sono riuscito a farla rientrare. In un modo o in un altro ce la dovresti fare anche tu: comunque La7 ha un segnale più debole.

Infatti l'avevo pensato che era più debole visto il fatto che da noi si è visto per un giorno dopo il passaggio al digitale e poi più niente e quindi avevo preso in considerazione ciò...quello che mi lascia a bocca aperta per la7 è questo: http://www.telecomitaliamediabroadc...rovincia2=Caserta&city=061051&signal=Digitale ...La7 dal ripetitore Monte Lungo?!? :5eek: ...ma se lo sono sognati??


massera ha scritto:
E' il mux Mediaset dvB-H. Se ben ricordo (non vorrei sbagliarmi) riguarda gli esperimenti per i tivùfonini.
Oleeeeeeeeeeeee...anche noi possiamo dire di prendere mediaset!!! ahahahah :eusa_wall:
 
blasco111 ha scritto:
Infatti l'avevo pensato che era più debole visto il fatto che da noi si è visto per un giorno dopo il passaggio al digitale e poi più niente e quindi avevo preso in considerazione ciò...quello che mi lascia a bocca aperta per la7 è questo: http://www.telecomitaliamediabroadc...rovincia2=Caserta&city=061051&signal=Digitale ...La7 dal ripetitore Monte Lungo?!? :5eek: ...ma se lo sono sognati??

Quel sito scrive che i segnali timb sono ricevibili da tutte le postazioni. In realtà non è così: c'è chi riceve solo il timb 3, chi tutti e 3, chi solo due mux.
 
massera ha scritto:
Quel sito scrive che i segnali timb sono ricevibili da tutte le postazioni. In realtà non è così: c'è chi riceve solo il timb 3, chi tutti e 3, chi solo due mux.
Non solo non si vede niente...ci prendono pure in giro così :eusa_wall: :eusa_wall:

Ma non esiste una lista dei vari Mux che ogni singolo ripetitore (Vallemaio,Roccamonfina,Montelungo,Faito) trasmette o che saranno trasmessi da lì a poco?...non sono riuscito a trovare niente..
 
blasco111 ha scritto:
Non solo non si vede niente...ci prendono pure in giro così :eusa_wall: :eusa_wall:

Ma non esiste una lista dei vari Mux che ogni singolo ripetitore (Vallemaio,Roccamonfina,Montelungo,Faito) trasmette o che saranno trasmessi da lì a poco?...non sono riuscito a trovare niente..

Non proprio, ma esiste il sito otgtv....
Per Vallemaio vedi i canali ricevibili a Cassino
Per Roccamonfina vedi Sessa Aurunca o Santi Cosma e Damiano (LT), quest'ultimo è il mio paese.
Per Faito basta Napoli città, ma anche Formia (LT).
Cerca questi comuni nelle liste di otgtv.
 
blasco111 ha scritto:
Oleeeeeeeeeeeee...anche noi possiamo dire di prendere mediaset!!! ahahahah :eusa_wall:

E' per poco che non ci riuscite, poichè mediaset ha il mux 2 (ch 36) in una zona del comune di Sessa Aurunca distante 500 metri dal punto da cui tramsettono itr e telecapri, ed è comunque ricevibile in orizzontale. L'avessero messo ugualmente sul Monte la Frascara...
 
massera ha scritto:
E' per poco che non ci riuscite, poichè mediaset ha il mux 2 (ch 36) in una zona del comune di Sessa Aurunca distante 500 metri dal punto da cui tramsettono itr e telecapri, ed è comunque ricevibile in orizzontale. L'avessero messo ugualmente sul Monte la Frascara...
E già :eusa_wall: :eusa_wall: ...cmq è da stamattina che è saltato il rai mux 1 (MONTELUNGO) :crybaby2: ...stufo di questa situazione ho appena inviato una email a Rai Way per segnalare i continui problemi e la mancata ricezione degli altri canali. Ne ho inviata una anche a La7 segnalando il fatto che si è vista un giorno e poi non si è vista più anche se i segnali secondo loro sono presenti sia su ROCCAMONFINA e sia su MONTELUNGO..volevo scrivere anche alla Mediaset per avere notizie se mai avrebbero attivato qualche mux ma non c'è un indirizzo email...solo un numero a pagamento...non va bene così :eusa_naughty: :eusa_naughty: ...chissà se mai mi risponderanno...
 
blasco111 ha scritto:
E già :eusa_wall: :eusa_wall: ...cmq è da stamattina che è saltato il rai mux 1 (MONTELUNGO) :crybaby2: ...stufo di questa situazione ho appena inviato una email a Rai Way per segnalare i continui problemi e la mancata ricezione degli altri canali. Ne ho inviata una anche a La7 segnalando il fatto che si è vista un giorno e poi non si è vista più anche se i segnali secondo loro sono presenti sia su ROCCAMONFINA e sia su MONTELUNGO..volevo scrivere anche alla Mediaset per avere notizie se mai avrebbero attivato qualche mux ma non c'è un indirizzo email...solo un numero a pagamento...non va bene così :eusa_naughty: :eusa_naughty: ...chissà se mai mi risponderanno...

Per il mux 1 hai fatto bene, poichè comunque va per conto suo e quindi riuscire ad aggiustarlo è più agevole.
Per gli altri al di là dell'attivazione c'è un problema di SFN. La7 infatti dev'essere coordinata con gli altri mux identici di altre postazioni. Anche a me non è fortissima, ma la potenza max dell'amplif. (28 dB) l'ho data alla triplex verticale orientata a Napoli mentre Roccamonfina è 26 dB.
Ora tuttavia pur ricevendo molto bene Rai storia ho qualche problema di SFN con mediaset, che comunque rimane vedibile.
 
blasco111 ha scritto:
scusate l'ignoranza...che cos'è l'SFN?

Letteralmente è Single Frequency Network. Vuol dire in pratica trasmissione in isofrequenza, cioè ogni mux (ad eccezione del mux 1 rai) dello stesso broadcaster dev'essere trasmesso nelle aree di switch off sulla stessa frequenza.
La 7 trasmette sul ch 48 a Roccamonfina, sul Faito, a Caserta, a Vallemaio ecc. e i mux delle postazioni vicine devono essere tra di loro coordinati di modo tale che se la potenza e qualità di uno diminuisce l'altro più vicino diciamo così "dà una mano" svolgendo la funzione di Gap Filler ("riempitore di distanza").
Il mux 1 rai invece ha una freq. diversa ovunque: a Formia è sull'E9, a Gaeta è sull'E6, A Sessa quello laziale è sull'H1.....
Se invece il mux 1 rai è trasmesso sul UHF utilizza sempre la frequenza 23 ma è sempre in multifrequenza, cioè non è coordinato con gli altri 23.
Per le frequenze c'è la sezione del forum denominata "Composizione Mux Nazionali".
 
massera ha scritto:
Letteralmente è Single Frequency Network. Vuol dire in pratica trasmissione in isofrequenza, cioè ogni mux (ad eccezione del mux 1 rai) dello stesso broadcaster dev'essere trasmesso nelle aree di switch off sulla stessa frequenza.
La 7 trasmette sul ch 48 a Roccamonfina, sul Faito, a Caserta, a Vallemaio ecc. e i mux delle postazioni vicine devono essere tra di loro coordinati di modo tale che se la potenza e qualità di uno diminuisce l'altro più vicino diciamo così "dà una mano" svolgendo la funzione di Gap Filler ("riempitore di distanza").
Il mux 1 rai invece ha una freq. diversa ovunque: a Formia è sull'E9, a Gaeta è sull'E6, A Sessa quello laziale è sull'H1.....
Se invece il mux 1 rai è trasmesso sul UHF utilizza sempre la frequenza 23 ma è sempre in multifrequenza, cioè non è coordinato con gli altri 23.
Per le frequenze c'è la sezione del forum denominata "Composizione Mux Nazionali".
Grazie per la spiegazione :D
 
blasco111 ha scritto:
Tranquillo...si è capito perfettamente :D

Ok bene. Comunque nel forum c'è una discussione dal titolo "Reti SFN: un documento chiarificatore" e là è possibile trovare informazioni più complete, anche se molto tecniche.
 
Indietro
Alto Basso