Mignano Monte Lungo - Caserta - Copertura digitale terrestre:Informazioni

massera ha scritto:
Il segnale telecom dal La Frascara sembra adesso potente, tanto è vero che mio cugino a 50 metri da me che nn riceveva ancora in digitale telecom, è riuscito ad agganciare anch'esso i 3 mux e può anche lui ora aggiornare il suo decoder telesystem (che poi è identico al mio).
Speriamo che il segnale rimanga stabile.

confermo il segnale telecom:happy3: strapotente dalla frascara speriamo duri... ultimamente il segnale era a intermittenza....
 
combo77 ha scritto:
confermo il segnale telecom:happy3: strapotente dalla frascara speriamo duri... ultimamente il segnale era a intermittenza....

anche in analogico c'èra questa intermittenza, e nn mi sorprenderei se continuasse, purtroppo....
 
I mux TIMB è da oggi che sono spariti...Teleuniverso è calato di qualità...dal 97% è sceso al 45%...
 
blasco111 ha scritto:
I mux TIMB è da oggi che sono spariti...Teleuniverso è calato di qualità...dal 97% è sceso al 45%...

Come volevasi dimostrare... come in analogico è anche col digitale (e fa anche rima...:D )
 
massera ha scritto:
Come volevasi dimostrare... come in analogico è anche col digitale (e fa anche rima...:D )
Ma speriamo che ritornino al più presto :( ...Ho da fare una domanda...è una cosa stupida a cui non ho mai dato peso...ma gli alberi possono dare fastidio??:icon_rolleyes: ...Praticamente dove ho l'antenna ci sono degli alberi avanti...allego una foto per rendere l'idea..http://yfrog.com/0l26042010045j ...cmq ho dimenticato di dirvi che quando ho provato a spostare l'antenna in giardino ero riuscito ad agganciare il mux di Canale9 sul Ch 42 dal faito...altro non sono riuscito a prendere anche perchè ero più in basso rispetto all'antenna di mio zio...ma è impossibile portarla alla stessa altezza in giardino..
 
blasco111 ha scritto:
Ma speriamo che ritornino al più presto :( ...Ho da fare una domanda...è una cosa stupida a cui non ho mai dato peso...ma gli alberi possono dare fastidio??:icon_rolleyes: ...Praticamente dove ho l'antenna ci sono degli alberi avanti...allego una foto per rendere l'idea..http://yfrog.com/0l26042010045j ...cmq ho dimenticato di dirvi che quando ho provato a spostare l'antenna in giardino ero riuscito ad agganciare il mux di Canale9 sul Ch 42 dal faito...altro non sono riuscito a prendere anche perchè ero più in basso rispetto all'antenna di mio zio...ma è impossibile portarla alla stessa altezza in giardino..

Ho visto la foto e noto che hai un'antenna a pannello UHF puntata in orizzontale... dal faito a parte la rai che dovrebbe essere in polarizzazione mista, trasmette tutto in verticale. Roccamonfina è ovviamente in orizzontale.
E' ovvio che spostando l'antenna in una zona di difficile ricezione come la tua può succedere qualche cambiamento, perchè ove ci sono molti ostacoli è possibile che la situazione cambi a pochi metri di distanza. Questo succedeva anche da me.
Per quanto concerne gli alberi, gli antennisti della mia zona dicono che possono dare fastidio....:icon_rolleyes:
 
massera ha scritto:
Ho visto la foto e noto che hai un'antenna a pannello UHF puntata in orizzontale... dal faito a parte la rai che dovrebbe essere in polarizzazione mista, trasmette tutto in verticale. Roccamonfina è ovviamente in orizzontale.
E' ovvio che spostando l'antenna in una zona di difficile ricezione come la tua può succedere qualche cambiamento, perchè ove ci sono molti ostacoli è possibile che la situazione cambi a pochi metri di distanza. Questo succedeva anche da me.
Per quanto concerne gli alberi, gli antennisti della mia zona dicono che possono dare fastidio....:icon_rolleyes:
Si è una direttiva puntata in orizzontale...con quella ricevo i mux TIMB da Roccamonfina ;) ...è più spostata xò rispetto a roccamnofina perchè in questo modo riesco a ricevere anche il mux Lunaset...se gli alberi danno fastidio posso provare ad alzare il palo..
 
blasco111 ha scritto:
Si è una direttiva puntata in orizzontale...con quella ricevo i mux TIMB da Roccamonfina ;) ...è più spostata xò rispetto a roccamnofina perchè in questo modo riesco a ricevere anche il mux Lunaset...se gli alberi danno fastidio posso provare ad alzare il palo..

Quella di alzare il palo può essere una buona idea. Può funzionare, almeno lo spero per te.
Anche da me qualcuno ha avuto miglioramenti alzando il palo (anche se la mia zona nel complesso ha una ricezione nettamente migliore della tua) però comunque c'è anche chi è stato costretto a questo tipo di modifica.
Ti conviene mantenere l'antenna in orizzontale perchè io credo che Roccamonfina rimanaga ancora attivo, anche se sta storia dei timb ha un pò rotto...:D forse qualche altro canale dalla Rocca potrebbe arrivare....:eusa_think:
 
massera ha scritto:
Ti conviene mantenere l'antenna in orizzontale perchè io credo che Roccamonfina rimanaga ancora attivo, anche se sta storia dei timb ha un pò rotto...:D forse qualche altro canale dalla Rocca potrebbe arrivare....:eusa_think:

Quella in orizzontale non la tocco...cmq da roccamonfina non tutto è in orizzontale..
 
blasco111 ha scritto:
Quella in orizzontale non la tocco...cmq da roccamonfina non tutto è in orizzontale..

Si ricordo chein analogico c'era teleibera sul ch 26, che io nn vedevo perchè sul ch 26 avevo canale 5 da Sessa (presente anche sul ch 62 da vicino la Rocca e sul ch 37 ancora da Sessa, oltre che sul 54 da Napoli).
Meglio nn muiovere l'antenna orizzontale, anche perchè in verticale nn so cosa possa arrivare dal Faito. Se i timb si mantengono stabili, la ricezione dalla Rocca è buona.
 
Ultima modifica:
ciao a tutti, bentrovati.
Ricordo che in analogico succedeva che se andava via il segnale di raitre, al suo posto entrava (e bene) canale 5..naturalmente a Mignano..
che ne pensate?
tra l'altro su di un'altra frequenza, di cui non ricordo il canale, canale 5 si vedeva malissimo (le immagini si intravedevano appena), ma l'audio era discreto.
Speravo che il dtt avrebbe migliorato la situazione, invece seppur debole, il segnale che arrivava comunque, è scomparso definitivamente..
 
istar3 ha scritto:
ciao a tutti, bentrovati.
Ricordo che in analogico succedeva che se andava via il segnale di raitre, al suo posto entrava (e bene) canale 5..naturalmente a Mignano..
che ne pensate?
tra l'altro su di un'altra frequenza, di cui non ricordo il canale, canale 5 si vedeva malissimo (le immagini si intravedevano appena), ma l'audio era discreto.
Speravo che il dtt avrebbe migliorato la situazione, invece seppur debole, il segnale che arrivava comunque, è scomparso definitivamente..

Raitre Campania in analogico era sul ch 59 nel vostro paese. Se al suo posto entrava canale 5 allora era da qualche altra postazione della provincia di Caserta, ma sicuramente nn era nè dal Faito e nè da Sessa e dalla Rocca.
Col dtt è chiaro che c'è la soglia di ricezione (chiamiamola così) e quindi il segnale o è buono o c'è quadro nero o magari si sente appena l'audio...
E' anche possibile ch vi diano il mux 4 mediaset, almeno lo spero per voi, anche se mi avete detto più volte che mediaset è ricevuta da Vallemaio e da Faito in altri punti della vostra zona.
 
Ricordo questa intrusione di canale 5 sui Rai tre...comunque ho alzato il palo...niente di nuovo..in questo modo però ho migliorato la qualità del Rai Mux 2 ...Ma i Mux Timb da roccamonfina trasmettono anche in verticale??...ho fatto una prova e li ricevo anche solo con l'antenna in posizione verticale..
 
blasco111 ha scritto:
Ricordo questa intrusione di canale 5 sui Rai tre...comunque ho alzato il palo...niente di nuovo..in questo modo però ho migliorato la qualità del Rai Mux 2 ...Ma i Mux Timb da roccamonfina trasmettono anche in verticale??...ho fatto una prova e li ricevo anche solo con l'antenna in posizione verticale..

Anche a me è capitato che quando stavo cambiando l'antenna verticale Sessa/napoli con la nuova triplex, riuscivo a ricevere con l'antenna orizzontale vs Roccamonfina i mux in verticale da Sessa: quasi tutti erano rimasti visibili... anche staccando la verticale triplex ricevo comunque i mux trasmessi in orizzontale.
I segnali d'antenna se sono in ottica sono ricevuti con antenna orizzontale anche se trasmettono in verticale (e viceversa): infatti a me questo capitava anche con l'analogico, anche se ovviamente la qualità era brutta ed inferiore a quella che si aveva se si orientava nella polarizzazione giusta.
Il dtt è resistente alle riflessioni che si avevano in analogico, ed evidentemente è resistente anche alle polarizzazioni sbagliate in qualche caso...:eusa_think:
 
Forse è attivo il mux di Tele A sul ch 31 da Sessa o Roccamonfina, perchè lo ricevo con una qualità troppo buona per essere dal Faito...:eusa_think:
 
massera ha scritto:
Forse è attivo il mux di Tele A sul ch 31 da Sessa o Roccamonfina, perchè lo ricevo con una qualità troppo buona per essere dal Faito...:eusa_think:
Non credo che sia da Roccamonfina...ho controllato ora ed io non lo ricevo...Sono apparsi quattro nuovi canali a schermo nero sul Ch 47...sono gli Entertainement fact..di che si tratta??
 
blasco111 ha scritto:
Non credo che sia da Roccamonfina...ho controllato ora ed io non lo ricevo...Sono apparsi quattro nuovi canali a schermo nero sul Ch 47...sono gli Entertainement fact..di che si tratta??

Ho visto anch'io oggi di ritorno da Roma. Nn ho idea cosa siano...:eusa_think:
Tele A ha un segnale troppo buono anche sul decoder senza scheda quindi ritengo di sia da Sessa, a meno che dal Faito abbia una potenza spaventosa..
 
mi è entrato il mux europa tv sul 69 con ottima stabilità..confermate? Da Sessa?
 
istar3 ha scritto:
mi è entrato il mux europa tv sul 69 con ottima stabilità..confermate? Da Sessa?

Confermo, ottima qualità e soprattutto un pò di canali romani...era ora!!!!:D
a parte questo mi pare che la frequenza 69 dovrà essere lasciata libera tra un pò.. così mi pare di ricordare.
Anche il mux di teleA che ricevo sul ch 31 dovrebbe "sloggiare" perchè otg mi comunica che nn dovrebbe aver ottenuto la concessione....:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso