Mignano Monte Lungo - Caserta - Copertura digitale terrestre:Informazioni

Ho letto in un'altra discussione che è un problema di Hud, per quanto concerne il mux 1. Nonj so cosa voglia dire, ma mi adeguo...:D

P.S.: complimenti per la "tripletta" dell'inter.
 
Ultima modifica:
Grazie mille :D ...dopo tanti anni ci voleva..Comunque oggi sono ritornati i TIMB che ieri davano problemi..
 
massera ha scritto:
da juventino "doc" è difficile farli....:D
Ieri quando sono partito per Roma i TIMB funzionavano regolarmente.
E allora sono ancora più apprezzati i complimenti ;) ;) ...oggi i TIMB pure sono saltati ogni tanto..
 
blasco111 ha scritto:
E allora sono ancora più apprezzati i complimenti ;) ;) ...oggi i TIMB pure sono saltati ogni tanto..

I Timb ci fanno un pò penare: finora ho visto pochi programmi, ma se un giorno volessi vedè qualcosa su uno dei loro canali se c'è malfunzionamento potrei dire delle frasi nn riferibili in un forum...:D speriamo reggano: l'estate per me sarà già difficile vedere i mondiali al paese, sia perchè li vedrò a Roma, ma anche perchè sul VHF ci saranno i soliti distubi di propagazione estiva, che nella tua zona nn dovresti avere in quanto sei più circondato da montagne, anche se cmq hai l'antenna vs il Faito.
Ovvierò col ch 23 (rai campana).
 
massera ha scritto:
l'estate per me sarà già difficile vedere i mondiali al paese, sia perchè li vedrò a Roma, ma anche perchè sul VHF ci saranno i soliti distubi di propagazione estiva, che nella tua zona nn dovresti avere in quanto sei più circondato da montagne, anche se cmq hai l'antenna vs il Faito.
Ovvierò col ch 23 (rai campana).

Sperando sempre che il ripetitore della Rai non faccia brutti scherzi :eusa_wall: :eusa_wall:
 
blasco111 ha scritto:
Sperando sempre che il ripetitore della Rai non faccia brutti scherzi :eusa_wall: :eusa_wall:

Sul mux 1 dove sei tu nn credo,anche perchè la propagazione viene dal mare, a meno che nn crei qualche distrurbo al direttiva che hai vs il Faito...:eusa_think:
cmq le bande sono diverse...
 
massera ha scritto:
L'unico sito che ha un senso è OTGTv...
Xò secondo me c'è una differenza sostanziale tra il sito di OGTV e quello del Ministero..OGTV si occupa di riportare i segnali ricevuti in varie località mentre sul sito del ministero riguarda i siti di trasmissione...quindi in un certo senso le concessioni a trasmettere no??...la cosa che mi lascia perplesso riguarda proprio il ripetitore che serve il mio paese,"Montelungo"...secondo il sito del ministero ci dovrebbero essere il Rai mux 1 (che c'è),il 2 e 3...quindi la Rai ha l'autorizzazione ma ancora non li ha inseriti??:5eek: :5eek:...poi non ho capito la differenza che c'è tra Roccamonfina e "M.La Frascara"...non è lo stesso sito di trasmissione???
 
blasco111 ha scritto:
Xò secondo me c'è una differenza sostanziale tra il sito di OGTV e quello del Ministero..OGTV si occupa di riportare i segnali ricevuti in varie località mentre sul sito del ministero riguarda i siti di trasmissione...quindi in un certo senso le concessioni a trasmettere no??...la cosa che mi lascia perplesso riguarda proprio il ripetitore che serve il mio paese,"Montelungo"...secondo il sito del ministero ci dovrebbero essere il Rai mux 1 (che c'è),il 2 e 3...quindi la Rai ha l'autorizzazione ma ancora non li ha inseriti??:5eek: :5eek:...poi non ho capito la differenza che c'è tra Roccamonfina e "M.La Frascara"...non è lo stesso sito di trasmissione???

Su otgtv ci sono le frequenze precise..... Roccamonfina è un pò distante (poco)dal la Frascara e riceve tutto dal Faito.
Proprio quello che hai appena scritto ti dimostra quanto è attendbile il ministero... otg va in giro paese per paese e controlla i segnali ricevibili con un certo tipo di strumentazione.. a nov. era venuto a Gaeta e mi aveva anche contattato.
 
Ultima modifica:
massera ha scritto:
Su otgtv ci sono le frequenze precise..... Roccamonfina è un pò distante (poco)dal la Frascara e riceve tutto dal Faito.
Proprio quello che hai appena scritto ti dimostra quanto è attendbile il ministero... otg va in giro paese per paese e controlla i segnali ricevibili con un certo tipo di strumentazione.. a nov. era venuto a Gaeta e mi aveva anche contattato.
Si xò li parla di "siti di trasmissione" no di paesi dove si ricevono i canali...secondo il ministero sul "montelungo" ci dovrebbero essere tre mux della rai..
 
blasco111 ha scritto:
Si xò li parla di "siti di trasmissione" no di paesi dove si ricevono i canali...secondo il ministero sul "montelungo" ci dovrebbero essere tre mux della rai..
Ah ho capito... cmq la rai doveva gia esser presente ovunque.. si vede che ciò che ha scritto il ministero è sulla fiducia dell'attivazione rai....:D
sono andato anch'io sul sito del ministero ma nn ho trovato la pagina dei siti di trasmissione.
 
Ultima modifica:
ritorno da Roma il venerdi sera e ritrovo i timb funzionanti. Sembra tutto ok anche per i mux 3-4 Rai e si ta vedendo bene anche il 2.
Funzionano molti canali anche della sezione "instabili", che ho nella mia firma. Cmq continuano ad esserci molte ripetizioni.
 
Ultima modifica:
In questi giorni ci sono stati i soliti problemi con i TIMB...oggi mi hanno detto che in giro per il paese c'era un'auto della Rai con un'antenna sopra per vedere i segnali..non so dirvi altro..magari Istar3 ne sà qualcosa in più..
 
Indietro
Alto Basso