Migrazione da Telecom ad altro operatore

princekento

Digital-Forum Master
Registrato
13 Ottobre 2010
Messaggi
797
Ciao! Sono un utente che si è quasi stufato di pagare i suoi 80 euro ogni due mesi con telecom e vorrebbe migrare ad altro operatore telefonico. Volevo sapere da voi quale mi consigliate per le mie esigenze:in pratica mi serve voce+internet. Per quanto riguarda la navigazione,sto spesso in rete e mi capita di scaricare qualcosa ogni tanto.Le telefonate invece servono ai miei. Se mi date qualche dritta sarei ben lieto di ascoltarvi :D Un'altra cosa importante: quando si fa la migrazione da un operatore all'altro,fatta la richiesta del nuovo servizio,si deve mandare qualche raccomandata di disdetta al vecchio operatore pagando comunque l'ultima bolletta ? Lo chiedo perchè non vorrei trovarmi in spiacevoli situazioni.
 
Se vuoi lasciare Telecom, per prima cosa devi verificare la copertura dei gestori alternativi, inserendo il numero telefonico e vedere se sei coperto direttamente dalla loro rete. Se sei coperto, allora il servizio può essere migliore dal fatto di non essere coperto (e risparmiare 2 euro al mese).

Queste le offerte.

Infostrada (24,95 euro al mese per un anno)

http://www.infostrada.it/it/adsl/scheda11.phtml?sez=Privati

Teletu (ma non te la consiglio, 28,90 euro al mese per 2 anni)

http://www.teletu.it/tuttocompreso/offerte/tutto-compreso.php

Tiscali (29,95 euro fino al 2014)

http://abbonati.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/tc/tuttoincluso/
 
princekento ha scritto:
Ciao! Sono un utente che si è quasi stufato di pagare i suoi 80 euro ogni due mesi con telecom e vorrebbe migrare ad altro operatore telefonico. Volevo sapere da voi quale mi consigliate per le mie esigenze:in pratica mi serve voce+internet. Per quanto riguarda la navigazione,sto spesso in rete e mi capita di scaricare qualcosa ogni tanto.Le telefonate invece servono ai miei. Se mi date qualche dritta sarei ben lieto di ascoltarvi :D Un'altra cosa importante: quando si fa la migrazione da un operatore all'altro,fatta la richiesta del nuovo servizio,si deve mandare qualche raccomandata di disdetta al vecchio operatore pagando comunque l'ultima bolletta ? Lo chiedo perchè non vorrei trovarmi in spiacevoli situazioni.
E' sufficiente che tu chiami l'operatore al quale vuoi migrare e se la vedono tutto loro senza necessita' di inviare raccomandatata A/R.

P.s fai come ti ha detto Paolo 1969 per verificare quale sia la copertutra di rete migliore con i vari operatori.
Io sto con Infostrada abbonamento tutto incluso 20 mega internet + voce illimitati a 44,95 € al mese (anzi 45,30 € dopo l'aumento iva) e va una meraviglia. Adesso ci sono pure delle offerte per i nuovi clienti per 2 anni dall'attivazione. Quindi se sei in ull con infostrada nella tua zona potrebbe convenirti.

 
alfry ha scritto:
E' sufficiente che tu chiami l'operatore al quale vuoi migrare e se la vedono tutto loro senza necessita' di inviare raccomandatata A/R.

P.s fai come ti ha detto Paolo 1969 per verificare quale sia la copertutra di rete migliore con i vari operatori.
Io sto con Infostrada abbonamento tutto incluso 20 mega internet + voce illimitati a 44,95 € al mese (anzi 45,30 € dopo l'aumento iva) e va una meraviglia. Adesso ci sono pure delle offerte per i nuovi clienti per 2 anni dall'attivazione. Quindi se sei in ull con infostrada nella tua zona potrebbe convenirti.

Pure io sto pensando, ormai da tempo, di cambiare operatore. La cosa che, però, mi ha sempre frenato è il timore che possa esserci qualche contrattempo che possa lasciarmi senza ADSL e senza linea telefonica. È una paura infondata o ci sono possibilità che questo possa accedere?
Parlando di tempi, in quanto avviene questo passaggio di operatore e soprattutto si rischia di rimanere senza linea?
 
allora ragazzi tra le varie offerte vorrei passare a libero con l'offerta Absolute a 19,95 euro al mese per due anni. Oggi mi è arrivata l'ultima bolletta da pagare con scadenza 7/12/2011 ( ben 91 euro ). Nella fattura riporta questa voce:il prossimo conto avrà questa data: 10/01/2012. Significa che fino a quella data sono "coperto" da telecom ? Anche perchè alla voce "abbonamenti" riporta "periodo dicembre-gennaio". Volevo capire se pagando quest'ultima bolletta posso fare l'abbonamento a infostrada senza che telecom mi addebbiti altro. Ultima cosa:quanto tempo ci vuole dalla data di richiesta alla data di effettivo funzionamento col nuovo operatore ? Non vorrei rimanere troppo tempo senza linea telefonica... :D
 
princekento ha scritto:
allora ragazzi tra le varie offerte vorrei passare a libero con l'offerta Absolute a 19,95 euro al mese per due anni. Oggi mi è arrivata l'ultima bolletta da pagare con scadenza 7/12/2011 ( ben 91 euro ). Nella fattura riporta questa voce:il prossimo conto avrà questa data: 10/01/2012. Significa che fino a quella data sono "coperto" da telecom ? Anche perchè alla voce "abbonamenti" riporta "periodo dicembre-gennaio". Volevo capire se pagando quest'ultima bolletta posso fare l'abbonamento a infostrada senza che telecom mi addebbiti altro. Ultima cosa:quanto tempo ci vuole dalla data di richiesta alla data di effettivo funzionamento col nuovo operatore ? Non vorrei rimanere troppo tempo senza linea telefonica... :D
il 10 gennaio 2012 e' la data di emissione della prossima fattura telecom con scadenza febbraio 2012. Se richiedi il passagio a infostrada nei prossimi giorni secondo me entro qualche mese procederanno al distacco soprattutto se sei in ull.

A rimanere senza linea telefonica non dovrebbero esserci problemi perche dovrebbe essere garantita senza soluzione di continuita per tutto il tempo che intercorre tra il passaggio da uno all'altro operatore, mentre per l'adsl potrebbe esserci un vuoto, a me fu di 3 settimane circa quando passai a infostrada.

Ti conviene passare a infostrada se sei in ull perche' altrimenti la velocita' potrebbe risultare ridotta.

A me in ull va molto bene:

http://speedtest.net/result/1609215976.png
 
princekento ha scritto:
allora ragazzi tra le varie offerte vorrei passare a libero con l'offerta Absolute a 19,95 euro al mese per due anni.
Hai l'ADSL a 7 mega oppure 8 mega? Dopo i 2 anni pagherai 30,22 oppure 32,22?

7 Mega = WRL (Su rete telecom, ma paghi infostrada)
8 Mega = ULL (Su rete infostrada)

Non ci dovrebbero essere problemi per la fonia, mentre per l'ADSL ci potrebbe essere un'interruzione tra la cessazione di Telecom e la riattivazione su Infostrada (se in WRL è sempre Telecom). Per la bolletta Telecom, ti arriverà un'ultima bolletta dove verranno fatti i conti di chiusura, ed eventuale rimborso per quanto hai pagato in più, dal giorno in cui non sei più con telecom a fino alla data di copertura del pagamento.
 
Paolo1969 ha scritto:
Hai l'ADSL a 7 mega oppure 8 mega? Dopo i 2 anni pagherai 30,22 oppure 32,22?

7 Mega = WRL (Su rete telecom, ma paghi infostrada)
8 Mega = ULL (Su rete infostrada)

Non ci dovrebbero essere problemi per la fonia, mentre per l'ADSL ci potrebbe essere un'interruzione tra la cessazione di Telecom e la riattivazione su Infostrada (se in WRL è sempre Telecom). Per la bolletta Telecom, ti arriverà un'ultima bolletta dove verranno fatti i conti di chiusura, ed eventuale rimborso per quanto hai pagato in più, dal giorno in cui non sei più con telecom a fino alla data di copertura del pagamento.

ciao! allora ho inserito in mio numero telefonico sul sito di infostrada per capire se posso attivare l'offerta absolute e mi ha dato esito positivo. Tra le varie info esce anche questa: Dopo il primo anno pagherai 32,22 euro al mese.
Significa che sono in ULL con infostrada ? :icon_rolleyes:
 
princekento ha scritto:
Tra le varie info esce anche questa: Dopo il primo anno pagherai 32,22 euro al mese.
Significa che sono in ULL con infostrada ? :icon_rolleyes:
L'ADSL è 7 mega oppure 8 mega? A quel prezzo mi sembra 7 mega e NON in ULL, ma in WRL (copertura ADSL telecom)
 
princekento ha scritto:
Ciao! Sono un utente che si è quasi stufato di pagare i suoi 80 euro ogni due mesi con telecom e vorrebbe migrare ad altro operatore telefonico. Volevo sapere da voi quale mi consigliate per le mie esigenze:in pratica mi serve voce+internet. Per quanto riguarda la navigazione,sto spesso in rete e mi capita di scaricare qualcosa ogni tanto.Le telefonate invece servono ai miei. Se mi date qualche dritta sarei ben lieto di ascoltarvi :D Un'altra cosa importante: quando si fa la migrazione da un operatore all'altro,fatta la richiesta del nuovo servizio,si deve mandare qualche raccomandata di disdetta al vecchio operatore pagando comunque l'ultima bolletta ? Lo chiedo perchè non vorrei trovarmi in spiacevoli situazioni.
Ciao, rispetto agli anni passati il cambio operatore crea molti meno problemi considerato che oramai tutti i processi sono a posto.
a) cambia operatore solo se sei in ULL, diversamente potresti avere un servizio più scadente rispetto a quello attuale. Per esperienza ti posso dire che Telecom Italia mette i suoi Clienti sui DSLAM "buoni" e quelli degli OLO su quelli sfigati e stracarichi. In ULL questo pericolo non c'è dato che la raccolta in centrale è già a carico dell'OLO. Con Infostrada, operatore verso il quale mi sembri orientato, capisci se sei in ULL o meno dalla velocità dell'adsl: 8M=ULL, 7M=WLR
b) In ULL Infostrada attiva pressochè contestualmente voce e adsl quindi il disservizio è minimo e limitato a mezza giornata. Se i tempi si protraggono oltre vuol dire che il tecnico ha combinato qualche pasticcio, quasi sempre è una permuta sbagliata, e in questo caso devi avere 1 o 2 giorni di pazienza. Il servizio di Infostrada in ULL è molto buono
c) il canone telecom si paga anticipatamente, quindi puoi disdire quando vuoi.
d) Oggi le offerte migliori di Infostrada sono disponibili nei negozi Wind: es tuttoincluso a 29,95 per 2 anni (a conti fatti è più conveniente del 24,95 per un anno) bonus di 5€ per 6 mesi (tot.30€) di traffico su una sim wind qualunque (tua o di tuo parente, conoscente, amico ecc..), ulteriore bonus di 30€ se hai una sim dati wind, possibilità di acquistare supertuttoincluso a 39,95€/mese per una anno, poi 49,95 dal secondo anno, invece di oltre 62€ Il supertuttoincluso è la somma di tuttoincluso sul fisso e all inclusive smart sul mobile.
IMHO
ciao.
Franco
 
grazie per le esaurienti spiegazioni. Ho fatto il test per misurare la mia attuale adsl con telecom su speedtest.net e riporta che ho quella a 7 mega ( test effettuato da rete wireless ). Questo significa che non posso avere infostrada in ULL ? :crybaby2:
 
Ultima modifica:
princekento ha scritto:
grazie per le esaurienti spiegazioni. Ho fatto il test per misurare la mia attuale adsl con telecom su speedtest.net e riporta che ho quella a 7 mega ( test effettuato da rete wireless ). Questo significa che non posso avere infostrada in ULL ? :crybaby2:
Non lo so di preciso ma potrebbe non essere detto che con infostrada in ull non potresti avere la 20 mega.
 
princekento ha scritto:
grazie per le esaurienti spiegazioni. Ho fatto il test per misurare la mia attuale adsl con telecom su speedtest.net e riporta che ho quella a 7 mega ( test effettuato da rete wireless ). Questo significa che non posso avere infostrada in ULL ? :crybaby2:
Vai sul sito di Infostrada ed inserisci il tuo numero Telecom: se la risposta è
che puoi avere l'adsl a 8 M sei in area ULL, se ti dice 7M Wholesale.
Volevo postare qualche risultato ma adesso la verifica sul sito non è fattibile
 
ho inserito il mio numero telefonico telecom nella pagina dell'offerta absolute di infostrada per verificarne la copertura. Nella schermata successiva all'inserimento del numero,tra le varie voci sono uscite queste:

Navighi con l'ADSL fino a 8 Mega senza limiti, 24h/24h.
Dopo il primo anno pagherai 32,22 euro al mese.

Così sarei in ULL dunque ? :eusa_wall:
 
ciao a tutti! riprendo questo post per dire che alla fine ho provveduto ieri stesso ad aderire a tutto incluso di infostrada. volevo però chiedervi due cose:
1. quando vado sul link "infostrada avanzamento pratica" per vedere a che punto è l'attivazione del servizio mi escono queste scritte:

Stato attivazione servizio voce:
Impossibile recuperare il Customer Code da Cli

Stato attivazione servizio dati:
Con l'attivazione della sua nuova linea, è stato attivato anche il servizio ADSL da lei richiesto.

Mi devo preoccupare perchè semmai qualcosa è andato storto nella comunicazione dei dati, oppure è normale visto che appena ieri ho chiesto l'attivazione? Preciso che ho mantenuto il mio attuale numero di telefono quindi è solo un passaggio,non una nuova linea con nuovo numero.

2. nel caso decidessi di avvalermi del diritto di recesso ( non si sa mai ) devo inviare raccomandata a/r entro dieci giorni,ma ho tempo a partire da oggi 17/01/2012 oppure i dieci giorni che ho per recedere iniziano da quando mi arriva il contratto cartaceo da confermare ?
 
princekento ha scritto:
ciao a tutti! riprendo questo post per dire che alla fine ho provveduto ieri stesso ad aderire a tutto incluso di infostrada. volevo però chiedervi due cose:
1. quando vado sul link "infostrada avanzamento pratica" per vedere a che punto è l'attivazione del servizio mi escono queste scritte:

Stato attivazione servizio voce:
Impossibile recuperare il Customer Code da Cli

Stato attivazione servizio dati:
Con l'attivazione della sua nuova linea, è stato attivato anche il servizio ADSL da lei richiesto.

Mi devo preoccupare perchè semmai qualcosa è andato storto nella comunicazione dei dati, oppure è normale visto che appena ieri ho chiesto l'attivazione? Preciso che ho mantenuto il mio attuale numero di telefono quindi è solo un passaggio,non una nuova linea con nuovo numero.

2. nel caso decidessi di avvalermi del diritto di recesso ( non si sa mai ) devo inviare raccomandata a/r entro dieci giorni,ma ho tempo a partire da oggi 17/01/2012 oppure i dieci giorni che ho per recedere iniziano da quando mi arriva il contratto cartaceo da confermare ?
Per quanto riguarda la prima parte del tuo discorso non so che dirti, anche se presumo che quella indicazione ti venga data perche' la tua richiesta e' in corso di attivazione. Dovresti contattare il 159 per avere delucidazioni al riguardo.

Per il recesso entro 10 gg questo vale solo nel caso di contratti a distanzia tipo online oppure per telefono o per posta (credo che tu sia abbonato in una di queste modalita') oppure fuori dei locali commerciali (per strada, a casa del cliente o in un luogo diverso dagli "uffici del professionista") e i 10 gg lavorativi (non si contano domeniche e altri giorni festivi ) decorrono dalla stipula del contratto (esempio: tramite web opure con registrazione telefonica) e non quando arriva il cartaceo che potrebbero anche non inviartelo anche se in base al codice del consumo sarebbero tenuti a farlo.
 
princekento ha scritto:
ciao a tutti! riprendo questo post per dire che alla fine ho provveduto ieri stesso ad aderire a tutto incluso di infostrada. volevo però chiedervi due cose:
1. quando vado sul link "infostrada avanzamento pratica" per vedere a che punto è l'attivazione del servizio mi escono queste scritte:

Stato attivazione servizio voce:
Impossibile recuperare il Customer Code da Cli

Stato attivazione servizio dati:
Con l'attivazione della sua nuova linea, è stato attivato anche il servizio ADSL da lei richiesto.

Ciao ho richiesto anch'io il passaggio da Alice 7 mega a Infostrada 8 mega (ULL) sabato 14 gennaio 2012 scorso, quindi 2 giorni prima di te.
Lunedì mi è arrivato via mail il contratto che ho reinviato subito via fax.
Sono riuscito il giorno dopo a fare anche la registrazione su adsl.libero.it
Oggi ho anche ricevuto il messaggio automatico della Telecom che chiede di premere 1 per confermare il passaggio o 2 per rifiutarlo.

A tutt'oggi, quando verifico lo stato d'attivazione del servizio Infostrada sul mio numero, vedo ancora il tuo stesso esatto messaggio "Impossibile recuperare... ecc."

Ho letto praticamente tutto in giro nei Forums e mi pare che questo sia un nuovo tipo di messaggio da parte di Infostrada

Quando cerco di registrarmi nell'area clienti mi dice che non corrisponde alcun contratto al mio numero di telefono.


Probabilmente non hanno ancora caricato il contratto.

Io sono di Venezia, tu di dove sei? Mi fai sapere quando ti si sblocca il tutto? Io farò lo stesso, tanto per sapere

Grazie ciao
 
Ultima modifica:
alfry ha scritto:
Per quanto riguarda la prima parte del tuo discorso non so che dirti, anche se presumo che quella indicazione ti venga data perche' la tua richiesta e' in corso di attivazione. Dovresti contattare il 159 per avere delucidazioni al riguardo.
Il numero per avere informazioni sullo stato dell'attivazione è il 155.
Lì hanno la possibilità di dirti quando, indicativamente e salvo imprevisti, dovresti passare su Infostrada. In generale per linee già attive di Telecom 15-20gg dovrebbero bastare a meno che Telecom non faccia i capricci e si inventi qualche scusa per ritardare.
Il 159 è per l'acquisizione di nuovi Clienti o per upselling di linee già attive con Infostrada.
 
Componendo il 155 e scegliendo il 2 (info su telefonia e adsl) si attiva un messaggio automatico che mi annuncia il passaggio all'operatore unico Infostrada entro il 28 gennaio prossimo. Bene. Sul sito però continua ad essere visualizzato quello strano messaggio. Vi farò sapere se andrà tutto bene.
 
Contattando il 159 invece mi dice che la mia richiesta è in lavorazione. Vi farò sapere anche io come andrà a finire. L'ultima volta che chiamai la gentile operatrice mi disse che il passaggio sarebbe stato effettuato al massimo entro il 4 febbraio,in relazione ai tempi di attivazione che vanno dai 15 ai 20 giorni
 
Indietro
Alto Basso