[MILANO + chi riceve da Valcava] Protesta scomparsa mux MDS2 ch36

L_Rogue ha scritto:
Faccio qualche precisazione.

Venerdì e sabato mi sono lamentato perché il Mediaset 2 e i TIMB erano assenti.

Non riuscivo ad agganciarli nemmeno con le antenne mobili da terrazzo.

Adesso è sicuro che i segnali sono presenti da Valcava, anche se hanno ancora qualche problemino di oscillazione tra minimo e massimo tipico di reti SFN un po' zoppicanti, ma solo in determinate ore del giorno.

Dalle segnalazioni sul forum si capisce che la situazione è decisamente migliore nell'alta Brianza rispetto al Milanese.

Perciò se non si vede niente è altamente probabile che il problema risieda nel proprio impianto d'antenna. Se invece si riesce ad agganciare il MUX e la qualità o la potenza oscillano continuamente, è più probabile che nella propria zona si abbia copertura da più trasmettitori, conseguenti problemi di coordinamento e che i tecnici dell'emittente ci debbano lavorare.

Da quello che dici sembra invece che potrebbe essere un discorso di potenza e/o orientamento del segnale trasmesso, oltre che di interferenza...

- Mario
 
Ultima modifica:
mabian ha scritto:
Da quello che dici sembra invece che potrebbe essere un discorso di potenza e/o orientamento del segnale trasmesso, oltre che di intereferenza...

Sulla potenza e orientamento del segnale non dico molto, perché sono sicuramente in assestamento.

Potrebbe esserci stata qualche modifica di orientamento, ma credo potrebbe riguardare al massimo i TIMB.

Certo è che l'SFN tra Milano e Valcava per i Mediaset è stata invece zoppicante almeno fino a domenica mattina.
 
Per quanto riguarda Milano credo che si sommino diversi problemi. Sicuramente ci sono ancora problemi di SFN e in questo caso nella maggior parte dei casi i canali si agganciano ma si vedono male, poi c'è il problema del filtro ch 36 in molti condomini (vedi il mio, ma in questi giorni andando in giro a sintonizzare decoder/tv la cosa è molto diffusa...d'altra parte con l'antenna di IV su Sempione il 36 non serviva a niente). Comunque il mux 2 a Milano arriva anche se ho qualche dubbio sull'attivazione in Via Silva....potrebbe essere attivo ma con potenza più bassa rispetto agli altri MDS
 
alexxxo ha scritto:
Bhe nemmeno io :D !

C'è però da dire che i loro introiti dipendono da quanti guardano i loro canali ( e le loro pubblicità ;) ): se i canali non sono visibili va da se che si ridurranno i loro guadagni! Quindi è loro interesse intervenire.

Inoltre bisogna considerare che non stiamo parlando di un paesino sperduto in mezzo alle montagne di 1000 anime, ma bensì di MILANO!

Non mi aspetto che mandino gratis a casa mia un antennista, ma che facciano qualcosa ai loro impianti per metterci in grado di ricevere i loro canali si.

Ribadisco, secondo me il problema non è nostro in quanto è l'unico MUX che non vediamo!


Milano e dintorni x precisare io sono della provincia di Pavia... potrebbero inserire i canali del mux mds2 in qualche altro....tanto x cominciare :eusa_whistle:
 
paolo-steel ha scritto:
Per quanto riguarda Milano credo che si sommino diversi problemi. Sicuramente ci sono ancora problemi di SFN e in questo caso nella maggior parte dei casi i canali si agganciano ma si vedono male, poi c'è il problema del filtro ch 36 in molti condomini (vedi il mio, ma in questi giorni andando in giro a sintonizzare decoder/tv la cosa è molto diffusa...d'altra parte con l'antenna di IV su Sempione il 36 non serviva a niente). Comunque il mux 2 a Milano arriva anche se ho qualche dubbio sull'attivazione in Via Silva....potrebbe essere attivo ma con potenza più bassa rispetto agli altri MDS

Dubito fortemente che via Silva sia acceso, dato che ho sentito un mio amico che abita a 300 metri da lì e non prende il 36 neanche a piangere...
 
ho letto che potrebbe interferire il videoregistratore
devo verificare bene se il problema con la centralizzata è questo
non ho capito bene però se il problema è risolvibile semplicemente staccando l'apparecchio o potrebbero essere stati fatti anche accorgimenti direttamente sull'antenna che ora il decoder non recepisce
 
gianky1 ha scritto:
ciao
non so se qualcuno l'ha già detto.... ma non è che qualcuno di voi che non riceve il 36 magari ha il cavetto dell'antenna che prima di arrivare al decoder/TV DTT passa da un videoregistratore?
Ricordatevi che questi vecchi apparecchi escono in modulazione generalmente sul 36, quindi taglierebbero completamente il mux MDS
In tal caso, collegate direttamente il cavetto di antenna al decoder/TV DTT e riprovate.
Se non si vede ancora è quasi certamente un problema di antenne e/o di centralino.
Come dico più sopra, il "filtro" dei centralini standard, che in teoria taglia il 36, 37 e 38, è molto largo ed i segnali troppo forti, passano ugualmente.

Guarda che sono almeno 15 anni che i VHS non escono piú in RF, ma in composito su scart.
 
mabian ha scritto:
Si, confermo eccome: nella frazione Mairano il canale 36 dà intensità 70% e qualità 0% dalla data dello S.O.; ho provato a vedere se c'è qualcosa sull'analogico che interferisce in quel canale ma il televisore mi dà solo un bellissimo effetto neve (naturalmente collegando il passthrough del segnale antenna da decoder a televisore, la prima volta mi ero dimenticato di farlo ;))

- Mario

nel pomeriggio provato un impianto a Montanaso e qui il 36 era penoso ( ovviamente arrivava da valcava con l'antenna puntata sul penice ) quindi sembra che il 36 da san colombano sia latitante domani o dopo devo fare un controllo a Vidardo e qui vediamo se arriva il 36 dai colli banini
 
Dopo che ieri sera si è riacceso ora è di nuovo spento dicendo che non c'è segnale.
L'impianto è centralizzato: colpa dell'impianto o problemi di Mediaset nei ripetitori? Sono poco esperto a livello di ripetitori e di SFN.
Grazie per l'aiuto.
Ciao
 
alexxxo ha scritto:
Milano Ovest Primaticcio: ricevo benissimo tutti i canali a parte il 36:mad: , circa 240 tra canali TV e radio.

L'antenna centralizzata fu montata nel 2000 e dal 2004 guardo la tv in digitale! Acquistai il primo decoder con il contributo statale e da allora al 26 novembre us ho sempre visto benissimo boing, iris e tutti i canali del digitale terrestre.

A livello condominiale non penso ci sia nessuno disposto a chiamare l'antennista per questi 2 canali, quindi penso che smettero di vederli.

Mi spiace molto, soprattutto per mia figlia, ma sono assolutamente convinto che il problema non sia nostro e della nostra antenna, ma di mediaset.

Quindi, filtri o non filtri, se moltissime persone di Milano e interland si sta lamentando che questo mux non si vede più e per molti è l'unico che è sparito, credo sia inutile spendere soldi per far verificare o modificare gli impianti: aspettiamo che mediaset intervenga!

Potrebbero spostare i 2 canali sul Mux 6 Ch 58 al posto dei +1, in attesa di sistemare il problema del Ch 36.

Comunque la mia situazione del mux 2 MDS è la seguente: segnale fisso su 68% e qualità che oscilla tra 48%-54% per poi scendere a zero e risalire; nessuna possibilità di agganciarlo!

problema centrato. stessa situazione a Peschiera Borromeo! il 36 squadretta ed è inguardabile
 
Segnale peggiorato anche da me, sino a qualche giorno fa, seppur basso ed al limite lo agganciavo, canali fruibili con solo qualche quadretto.

Da ieri pomeriggio, nonostante il segnale sia sempre oltre il 65%, la qualità oscilla tra il 10 e il 30%, canali agganciati ma non fruibili, troppi squadrettamenti.
 
Comunque appena il tempo lo permette voglio fare delle prove sul centralino dell'antenna x far entrare sto benedetto ch36 da valcava..:eusa_wall: :icon_twisted:
 
Ragazzi, dico la mia a riguardo.

Abito a Garlasco, ed ho un impianto privato, presumibilmente (con altissima confidenza, visto che l'unico che non ricevo é quello) a larga banda.

Dal sito mediaset dovrei ricevere il mux2 sia da Valcava che dal Giarolo, peró allo stato attuale la situazione é questa: ricevo tranquillamente il canale 35 e 37,38 (i due DVB-H), ma non ho nemmeno l'aggangio della portante sul 36.

Non avendo l'accesso fisico alla centralina, dovró chiamare l'antennista :mad:

Secondo me, il grosso errore di Mediaset é stato nella distribuzione dei canali: doveva tener conto che il 36 avrebbe avuto problemi, e utilizzarlo solo come backup dei generalisti, caricando il mux 4. Invece lo sta usando come mux principale per i canali non a pagamento.
 
da me il problema persiste e sono ormai convinto che ci sian problemi con la centralizzata
sentirò gli altri condomini se vedono o meno sti Iris e Boing e poi vedremo se far intervenire l'antennista
ma aspettiamo ancora un po
 
Ultima modifica:
lifestyle ha scritto:
bisogna vedere se l'han scelta loro la frequenza
in effetti i problemi ci sono e son convinto pure io ormai siano da legare agli impianti
sentirò gli altri condomini se vedono o meno sti Iris e Boing e poi vedremo se intervenire sulla centralizzata
ma aspettiamo ancora un po

Chiunque l'abbia scelta evidentemente non conosceva la situazione di base: il canale 36 forse era da evitare sia a causa dei filtri "standard di fatto" (VCR, cross tra V e IV banda, ecc.) sia per la configurazione particolare dei ripetitori intorno a Milano...

- Mario
 
mabian ha scritto:
Chiunque l'abbia scelta evidentemente non conosceva la situazione di base: il canale 36 forse era da evitare sia a causa dei filtri "standard di fatto" (VCR, cross tra V e IV banda, ecc.) sia per la configurazione particolare dei ripetitori intorno a Milano...

- Mario

La cosa strana che succede da me : i canali del Mux MDS2 squadrettano con il Telesystem 7900 HD, e non con lo HUMAX combo Tivùsat attaccati alla stessa presa d'antenna... !!

... :5eek:

massimo Cso Sempione Milano
 
Indietro
Alto Basso