[Milazzo, ME] Consigli per ricevere da diversi siti

gescort ha scritto:
se hai soldi da spendere.....:D
Ne valesse la pena... :icon_rolleyes:
La mia UHF è posta a un metro scarso dal piano del tetto (che tra l'altro è solo una manzardina di 1,5 metri, quindi dopo c'è il vuoto del terrazzo in modo tale che lo sbalzo dell'altro tetto protegga materialmente dai segnali provenienti dalla Calabria.
Oggi con una Blu collegata direttamente al decoder ho fatto delle prove: sul terrazzo, con monte Trino a vista a ovest e nel balcone, con Poro a vista a est.
Ho notato 2 cose strane:
il 44 e il 60 (Rete A1 e TIMB 2) da Milazzo non li agganciavo mentre li agganciavo dal lato Poro! Quindi o trasmettono a bassa potenza da Milazzo o son troppo forti dal Poro, ed ecco perchè sono i 2 con la qualità più bassa...
Lato Poro invece non mi entra nessun Mediaset mentre dal lato Milazzo tutto ok.
TIMB 1 e 3 invece ottimi da Milazzo ma qualcosa riesco pure a ricevere dal Poro ma molto scarso.
Attivo il mux RTP 2 ch 29 da monte Ciccia, ma non so a chi possa servire visto che nessuno ha una IV banda in quella direzione tantomeno a Messina dove tutti puntano Scrisi/Calanna/Gambarie; forse riesce a servire Reggio visto che il puntamento da lì è simile a quello di Camaro/monte Piselli.
Delle locali dal Poro arrivano 34 mux Studio 3, 51 mux Telespazio TV (in pratica son cloni) e qualcosa sul 59, presumo Tivuitalia da monte Contessa; niente su 45.
Insomma, vorrei capire com'è che il 44 e il 60 sono così deboli da Milazzo (o son troppo forti dal Poro) a dispetto di tutti gli altri :eusa_think:
 
problemi ricezione digitale terrestre zona milazzo.

ciao a tutti gli amici presenti in questo meraviglioso forum.e' da un po' ditempo che vi seguo ed ho trovato tante discussione interessanti e tantissima gente competente.vi volevo chiedere riguardo ai problemi di ricezione che si stanno verificando in questi giorni.scrivo da santa lucia del mela.in occasione dello switch off i due giorni seguenti andava tutto a meraviglia,si riusciva a prendere tutti i mux presenti da monte trino, addirittura tante zone che prima erano scarsamente servite dal segnale analogico,come per magia agganciavano perfettamente il segnale di tutti i mux....da qualche giorno complice anche minosse,in tutto il paese soprattutto le zone alte maggiormente esposte ad interferenze,abbiamo seri problemi ad agganciare i mux di mediaset.avete notizie del perche 'del degrado di quest segnale.?si puo' imputare la colpa solo a "minosse"o ancora ci sono parecchie cose che i tecnici debbono aggiustare.so che anche le zona di milazzo e limotrofe hanno lo stesso problema....speriamo bene ...l'estate e' ancora lunga......:5eek:
 
io da scala ho puntato proprio alla fine del capo (a dx del trino), perchè se vado un po verso ovest subisco le interferenze da gioiosa (tanto è vero che entra il ch57) ho i due rete A con qualità variabile dal 80 al 100%, il timb2 con qualità 100 fissa
è invece con qualità scarsa tgs (20%) con frequenti squadrettamenti
il tutto rilevato con pennetta hauppage e dvbdream
 
la cosa che mi manca invece è 7 gold, e per il momento mi tocca andare su monte poro, speriamo venga inserito presto in un mux dal trino, anche con gli altri canali del mux nuvolari e supertennis che fortunatamente sono sul sat e quindi avendo un decoder sat/terrestre non mi mancano
 
ma io prendo sul 57 il mux di rete capri :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: è possibile che sia attivo da monte trino??? ho solo un'antenna direzionata verso li.:eusa_think: :eusa_think: ed escludo la propagazione a mezzanotte
 
A conferma di quanto detto da ynot74 da Santa Lucia del Mela, in tutta la fascia compresa tra Patti e Villafranca Tirrena, più le frazioni di Messina affacciate sul Tirreno, specie chi, per ricevere Milazzo, deve puntare l'antenna verso il mare aperto (quindi i comuni compresi tra Patti e Pace del Mela, inclusa in parte la stessa Milazzo) i fenomeni di propagazione e fading stanno letteralmente massacrando la ricezione dei segnali emessi da Milazzo - Monte Trino, in particolare quelli di Mediaset (ma a tratti anche TIMB).
Ne ho avuto conferma telefonica stasera da vari parenti e amici che conosco in quelle zone (inclusi i parenti acquisiti in quel di Condrò). :icon_rolleyes:


gabrix19 ha scritto:
ma io prendo sul 57 il mux di rete capri :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: è possibile che sia attivo da monte trino??? ho solo un'antenna direzionata verso li.:eusa_think: :eusa_think: ed escludo la propagazione a mezzanotte
Non escluderla, con ondate di caldo umido le "ricorrenze orarie" vengono decisamente meno e il fenomeno può perdurare, stabile, per molte ore (a volte giorni).
Hai sicuramente ricevuto il 57 trasmesso da Monte Vergine (AV) oppure da Monte Cavo (RM). ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
on escluderla, con ondate di caldo umido le "ricorrenze orarie" vengono decisamente meno e il fenomeno può perdurare, stabile, per molte ore (a volte giorni).
Hai sicuramente ricevuto il 57 trasmesso da Monte Vergine (AV) oppure da Monte Cavo (RM). ;)
A me entrava con una potenza e qualità "da Milazzo"! :5eek:
Ma anche un 33 di Rete A2, un 34 con canali Canal+ (quindi Francese... "ma io ti aspetto a Ventimiglia!" come diceva la Mannino :D) accompagnati dalla scomparsa del 44 e 60... Propagazione maledetta!
 
a me sono scomparsi i canali 42 e 46 in tutti i televisori di casa, tranne in un decoder zapper akay ( quello a uovo)
 
tex47 ha scritto:
a me sono scomparsi i canali 42 e 46 in tutti i televisori di casa, tranne in un decoder zapper akay ( quello a uovo)
A me è morto il 44 e il 42 ha una qualità troppo oscillante. Ho girato l'antenna del tetto verso monte Poro e 42 e 44 entrano a bomba! O non hanno settato la SFN tra Milazzo e Poro o i segnali da Milazzo sono più deboli di quelli del Poro. Il 44 mi da 90% potenza e 5% qualità oggi con antenna puntata su Milazzo e schermata da un muretto dal lato Poro. L'antenna di prova, una Blu 420, posta sul palo ad altezza normale puntata su monte Trino fa sparire del tutto il 44 e mi oscura il 42. Il muretto mi sa che è fondamentale...
Spariamo controllino. Mi spiace solo per Cielo.
PS: stasera non ho evidenze di propagazione, nessuno segnale strano o altri oscillanti. Mediaset, RAI (un mito) e TIMB 1 e 3 sempre perfetti.
 
...niente da fare.nella nostra zona continuano i problemi di ricezione.si vede bene solo la rai.i mux mediaset i timb ed addirittura rtp..gia' squadrettano di prima mattina....prevedo un' altra giornataccia...ieri ho controllato un'antenna in una zona bassa del paese,schermata sia da monta poro,e da monte soro,puntata verso monte trino(comunque la visuale non era libera,c'e' una piccola collinetta bassa davanti)stavo impazzendo.mi entravano solo i mux della rai e tirreno sat,con una qualita'bassa.sull'antenna ho avuto modo di misurare il mer per il ch27ed era di 20db....con una potenza di 57 db.inutile dire che l'antenna era nuovissima (sigma 6hd)....con la conseguente perdita del segnale video da li a poco.nella stessa zona cento metri piu' sotto altra antenna,anzi altre antenneun condominio.....in questo condominio neanche ci volevo entrare perche' dalla strada gia' s'intravedeva.....la condizione di ricezione sfavorevole per eccellenza..blu 420 puntata per monte trino,poco,sotto antenna logaritmica con polarizzazione orizzontale che verticale puntata allo stesso posto"buttati" nello stesso amplificatore...vado nell'ultimo appartamento al piano terra dove il segnale e' piu' basso.....faccio le misurazioni e li crollano tutte le mie certezze.entrano tutti i canali,ma quando dico tutti dico tutti...l'unico era mediaset ch 49 che mi dava un mer un po' basso ma intorno ai 26 db poco oscillante...ora mi chiedo capisco tutto.capisco il caldo, capisco la propagazione,capisco che ancora i tecnici avranno un gran lavoro da fare, ma come faccio a spiegare a queste persone che da loro abitazione singola non c'e'e segnale e neanche cento metri piu' sotto si vede tutto quasi a meraviglia...il bello e' che il proprietario m,i diceva che con l'analogico si vedeva tutto...ma potenza del digitale....scusate la lungaggine.auguro un abuona giornata a voi tutti:eusa_shifty:
 
easysat ha scritto:
Che antenne usi che impianto hai??dove sei localizzato?

allora non so bene che antenna c'ho è un antenna modello vecchio ad una sola banda mi trovo nella zona di fiumarella questa è la mia postazione:
http://img826.imageshack.us/img826/8003/dscf5610.jpg
ho m.te trino frontale senza nessun ostacolo, però comunque questa mattina sono tornati i problemi di propagazione, sul mux 44 rete a1 che perde spesso il segnale,a tratti sul 49 mds4, e molti altri mux hanno qualità più basse del 90%
 
gabrix19 ha scritto:
mi sembra strano, a me da milazzo lo da con segnale 54% e qualità 79% frequenza 714 Mhz, ci sono 3 canali AM più AM2 e Amsport
Anche adesso? Ma da Milazzo? Non è che stanno usando la stessa postazione del mux2 de il Tirreno sul 28 che copre solo Milazzo...
EDIT: un attimo, non è che accendono e spengono... Mi compare un segnale e poi sparisce prima di memorizzare
Beccato, ma qualità scarsa, staranno lavorando
 
apperso sul sito dell'emittente

antenna del mediterraneo e presente sul canale 71 nelle provincie di catania-palermo-tapani-enna-agrigento-caltanissetta
nella provincia di messina sul canale 14

mi sorge un dubbio............ma gli lcn non dovevano essere uguali per tutta la regione?
 
Indietro
Alto Basso