[Milazzo, ME] Consigli per ricevere da diversi siti

marius24 ha scritto:
OK più o meno tutti e due siamo sulla stessa posizione. Propabilmente sarà un segnale riflesso. Però strano perché dalla lista otgtv la RAI Calabria dovrebbe trasmettere in VHF o sul ch 5 o ch 9 e il ch8 dovrebbe essere di Europa7. :eusa_think:
Infatti è così ma lo 05 è ricevibile solo a Milazzo dalla Silvanetta in su, mentre lo 09 arriva, risente un po' della propagazione (arriva pur sempre da sopra Cosenza, più di 150km) ma senza propagazione a me arriva con 70% potenza e 100% qualità. Lo tengo come riserva.
 
AG-BRASC ha scritto:
Sicuramente è Monte Scuro, però, a meno, per alcuni apparecchi, di diverse corrispondenze tra effettive frequenze VHF e numerazioni canali secondo la convenzione Europea, alla frequenza 205,500MHz del Mux 1 RAI trasmesso da M. Scuro, corrisponde il canale VHF 9. ;)

PS: un'antenna monocanaale (ad es. specifica per l'ex canale 6 di RAI 1 dal Monte Soro) può avere comportamento incoerente, anche per puntamento, su canali differenti rispetto a quelli per la quale è costruita.

Grazie Ag-Brasc, ho controllato adesso la frequenza ed è esattamente 205,500 Mhz, quindi, come dici esattamente è il ch 9 VHF.
L'antenna è una Fracarro per il canale 6 VHF e sicuramente è come dici essendo sfalsata da M. Scuro di diverse decine di gradi rispetto alla mia longitudinale con M. Soro
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Infatti è così ma lo 05 è ricevibile solo a Milazzo dalla Silvanetta in su, mentre lo 09 arriva, risente un po' della propagazione (arriva pur sempre da sopra Cosenza, più di 150km) ma senza propagazione a me arriva con 70% potenza e 100% qualità. Lo tengo come riserva.


Infatti io sono nella stessa latitudine (30° 12' 26" N) della Silvanetta (38° 12' 29"N) però mi arriva abbastanza stabile anche se oscilla la qualità (sicuramente, come dici, dipende dalla propagazione). Forse girando l'antenna verso M. Scuro chissà cosa succede? Forse non andrebbe più bene così come ha scritto text che ha fatto la prova. Propabilmente essendo del VHF 6 mal si adatterebbe col ch 9. Invece così come dice Ag-Brasc va in risonanza con quella frequenza.
Comunque a passatempo farò la prova tanto per sperimentare.
 
gabrix19 ha scritto:
timb1 e timb2 :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: come mai sono assenti???da oramai tardo pomeriggio...

Alle ore 21 circa, io li ricevevo tutti. :icon_bounce:
Non ricevo (mai ricevuto), invece, il mux di Retecapri. Forse non è ancora funzionante o non lo ricevo io? :eusa_think:
 
marius24 ha scritto:
Alle ore 21 circa, io li ricevevo tutti. :icon_bounce:
Non ricevo (mai ricevuto), invece, il mux di Retecapri. Forse non è ancora funzionante o non lo ricevo io? :eusa_think:
nono ancora non è stato attivato quello a Monte Trino, non so come mai
 
Ho appena ricevuto una email di risposta da un tecnico di Rete A per il fatto che sul versante est di Milazzo i loro mux si ricevono male.
Mi ha mandato una foto con i lobi di irradiazione dei loro sistemi che sono stati fatti da TGS e... Hanno i lobi solo da Barcellona a Patti!:5eek: :5eek: :5eek:
Cioè sono gli unici operatori, nazionali e privati, che non coprono per intero e uniformemente i 2 golfi e mi invitava a puntare il Poro e verificare la ricezione di TGS 22, AS 41 e TCI 23 (che ovviamente è ottima)!!!
Gli ho scritto che se davvero sono quelli i lobi di irradiazione hanno fatto proprio male ad affidarsi a TGS e che nessuno in zona sarà disposto a spendere più soldi e complicare il proprio impianto solo per loro!
Vediamo cosa risponde...
Veramente certi tecnici dovrebbero prendere la zappa e non il cacciavite... :doubt:

Chi è interessato segnali il disservizio a
segnalazioni@deejay.it
 
Ricordano un po' RTV che fa tuoni e fulmini reclamando che non serve adeguatamente Reggio Calabria e Villa San Giovanni, ostinandosi però a volerle servire da Forza d'Agrò anziché da Messina (come fatto da chiunque altro sano di mente)... Peccato che da Valverde (stessa direzione) la stessa frequenza sia utilizzata legittimamente da operatori siciliani... :icon_rolleyes:
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Ho appena ricevuto una email di risposta da un tecnico di Rete A per il fatto che sul versante est di Milazzo i loro mux si ricevono male.
Mi ha mandato una foto con i lobi di irradiazione dei loro sistemi che sono stati fatti da TGS e... Hanno i lobi solo da Barcellona a Patti!:5eek: :5eek: :5eek:
Cioè sono gli unici operatori, nazionali e privati, che non coprono per intero e uniformemente i 2 golfi e mi invitava a puntare il Poro e verificare la ricezione di TGS 22, AS 41 e TCI 23 (che ovviamente è ottima)!!!
Gli ho scritto che se davvero sono quelli i lobi di irradiazione hanno fatto proprio male ad affidarsi a TGS e che nessuno in zona sarà disposto a spendere più soldi e complicare il proprio impianto solo per loro!
Vediamo cosa risponde...
Veramente certi tecnici dovrebbero prendere la zappa e non il cacciavite... :doubt:

Chi è interessato segnali il disservizio a
segnalazioni@deejay.it

Certo è che il business delle TV private è la pubblicità e, di conseguenza, il pubblico e le relative audience.
Avere degli impianti riduttivi in termini di potenzialità di copertura, significa avere meno pubblico, meno audience e di conseguenza meno business.
Se l'ottica è questa e, peggio, viene delegata la concorrenza (anche se di limitata portata), significa che l'azienda prima o poi è destinata ad andare in passivo.:eusa_naughty:
Una cosa è certa io (cittadino comune) per principio non impazzirò (per modo di dire) per ricevere a tutti i costi una TV che, di fatto, mi snobba non fregandogliene niente se ricevo o meno i suoi spot. :mad: :mad: :mad:
 
AG-BRASC ha scritto:
Ricordano un po' RTV che fa tuoni e fulmini reclamando che non serve adeguatamente Reggio Calabria e Villa San Giovanni, ostinandosi però a volerle servire da Forza d'Agrò anziché da Messina (come fatto da chiunque altro sano di mente)... Peccato che da Valverde (stessa direzione) la stessa frequenza sia utilizzata legittimamente da operatori siciliani... :icon_rolleyes:

Dopo tutto il trambusto il segnale è perfetto sul ch45 a reggio e dintorni io dico ma non potevano accordarsi con canale italia senza fare tutto quel trambusto???
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Ho appena ricevuto una email di risposta da un tecnico di Rete A per il fatto che sul versante est di Milazzo i loro mux si ricevono male.
Mi ha mandato una foto con i lobi di irradiazione dei loro sistemi che sono stati fatti da TGS e... Hanno i lobi solo da Barcellona a Patti!:5eek: :5eek: :5eek:
Cioè sono gli unici operatori, nazionali e privati, che non coprono per intero e uniformemente i 2 golfi e mi invitava a puntare il Poro e verificare la ricezione di TGS 22, AS 41 e TCI 23 (che ovviamente è ottima)!!!
Gli ho scritto che se davvero sono quelli i lobi di irradiazione hanno fatto proprio male ad affidarsi a TGS e che nessuno in zona sarà disposto a spendere più soldi e complicare il proprio impianto solo per loro!
Vediamo cosa risponde...
Veramente certi tecnici dovrebbero prendere la zappa e non il cacciavite... :doubt:

Chi è interessato segnali il disservizio a
segnalazioni@deejay.it

Davvero ridicola come cosa,quindi gli hanno montato solo i pannelli verso barcellona e non verso villafranca??cmq digli a reteA di farsi montare la cortina che gli manca in 2 3 giorni gliela fanno mi viene da :crybaby2:
 
AG-BRASC ha scritto:
Purtroppo il caldo e l'umidità in nuovo aumento stanno causando ancora evidenti fenomeni di fading e/o propagazione.
Il tutto, peggiorato dal contesto di non otticità con i siti trasmittenti.
Certo, prendere il massimo delle accortezze per i giusti componenti, inclusi ampli con figure di rumore contenute, aiuta, ma non aspettarti miracoli...
Non ricordo una cosa... Prima di cambiare amplificatore, hai gà provato a fare qualche prova di ricezione con la nuova BLU senza amplificatore? Se non lo hai fatto, provalo (intendo proprio un collegamento antenna -> cavo -> decoder) sia con puntamento Gioiosa/Soro sia con puntamento Milazzo. ;)

Purtroppo solo oggi ho pututo fare delle verifiche.

Allora per quanto riguarda Monte Soro/gioiosa, effettuando il puntamento praticamente con soli 4mt di cavo (pero' con aggiunta cavo fatto con raccordo e con connettori F dal palo al pc), antenna (blu10hd) e pc con usb dvb-t, ottengo praticamente dei valori generali che vanno dal 90~100% di segnale, con valori di qualita' che vanno dal 85~100%, per gran parte dei canali,
ad esclusione dei canali 52 e 56 (mediaset 1 e 5) dove ottengo 0~10% di qualita',(nb sul 49 (mediaset 4) e 36 ottengo invece il 95% sia di segnale che qualita', anche per il 60 timb2 ho lo 0~10% di qualita'.
Pensavo fosse qualcosa legata ai canali *alti*, ma con il 57 di TVE teleetna ho il 100% sia di qualita' che di segnale.
Ho provato con spostamenti millemetrici in orizzontale, la situazione attuale è la migliore che riesco ad ottenere su soro/gioiosa
Ho provato al volo anche trino, ma li le percentuali di qualita' non superano il 30% per la gran parte dei canali.

A questo punto pensate che si possa migliorare qualcosa con un palo piu alto?

Io penso sia inutile visto che teoricamente da casa mia ( a quanto dice google earth) sono decisamente piu basso rispetto ai ripetitori e sempre teoricamente non dovrei avere colline o ostacoli davanti.

Altra cosa che ho notato, ad esempio con il 49 di mediaset4, che con il sintonizzatore su dvb-t usb via pc con soli 4mt di cavo dall'antenna ottengo un percentuale alta >90%, mentre all'ultima presa sull'ultimo derivatore, chiaramente sotto amplificatore, ho dei valori sotto il 20% di qualita' rilevati dal mio tv.
Sara' il sinto dei mio samsung oppure la distribuzione ampli compreso a creare problemi?
 
Ultima modifica:
hiroshi976 ha scritto:
Purtroppo solo oggi ho pututo fare delle verifiche.

Allora per quanto riguarda Monte Soro/gioiosa, effettuando il puntamento praticamente con soli 4mt di cavo (pero' con aggiunta cavo fatto con raccordo e con connettori F dal palo al pc), antenna (blu10hd) e pc con usb dvb-t, ottengo praticamente dei valori generali che vanno dal 90~100% di segnale, con valori di qualita' che vanno dal 85~100%, per gran parte dei canali,
ad esclusione dei canali 52 e 56 (mediaset 1 e 5) dove ottengo 0~10% di qualita',(nb sul 49 (mediaset 4) e 36 ottengo invece il 95% sia di segnale che qualita', anche per il 60 timb2 ho lo 0~10% di qualita'.
Pensavo fosse qualcosa legata ai canali *alti*, ma con il 57 di TVE teleetna ho il 100% sia di qualita' che di segnale.
Ho provato con spostamenti millemetrici in orizzontale, la situazione attuale è la migliore che riesco ad ottenere su soro/gioiosa
Ho provato al volo anche trino, ma li le percentuali di qualita' non superano il 30% per la gran parte dei canali.

A questo punto pensate che si possa migliorare qualcosa con un palo piu alto?

Io penso sia inutile visto che teoricamente da casa mia ( a quanto dice google earth) sono decisamente piu basso rispetto ai ripetitori e sempre teoricamente non dovrei avere colline o ostacoli davanti.

Altra cosa che ho notato, ad esempio con il 49 di mediaset4, che con il sintonizzatore su dvb-t usb via pc con soli 4mt di cavo dall'antenna ottengo un percentuale alta >90%, mentre all'ultima presa sull'ultimo derivatore, chiaramente sotto amplificatore, ho dei valori sotto il 20% di qualita' rilevati dal mio tv.
Sara' il sinto dei mio samsung oppure la distribuzione ampli compreso a creare problemi?

E' un problema di segnale fai una segnalazione decisa a mediaset@mediaset.it
 
In questo caso il suggerimento è parzialmente fuori luogo, perché Mediaset praticamente non ritiene "attendibili" quelle località ove il servizio è parzialmente o del tutto occluso (vedi Condrò, che addirittura dal sito TV.Mediaset viene data per "Non servita", malgrado di fatto, con opportuni accorgimenti, i segnali si ricevono eccome, così come si ricevevano - e SENZA particolari problemi - prima dello switch off).

Purtroppo per queste situazioni l'unica è effettuare varie manovre di aggiustamento ed ottimizzazione dell'impianto, che possono diventare lunghe ed impegnative e forse neppure troppo definitive in assenza di specifici strumenti di misura. :icon_rolleyes:
 
Ho suggerito di fare la segnalazione perchè ci sono DIFFERENZE di segnale sui vari canali,quindi sicuramente è un problema di emissione
 
No, easysat.
Sebbene vi siano effettive differenze su come si presentano i segnali Mediaset rispetto alla RAI e spesso anche a TIMB, la cosa può essere causata dall'adozione del "famigerato" FEC a 5/6, per avere più banda disponibile a scapito del bit di correzione, che però rende il segnale (o lo fa sembrare) più precario in zone critiche.

Mettici poi che la situazione di hiroshi976 è quella di trovarsi praticamente in una buca a Gualtieri Sicaminò (località che conosco pure, per la quale peraltro, proprio per le croniche difficoltà di ricezione, era in servizio sino a poco tempo fa persino un ripetitore privato, quindi disattivato allo switch off in quanto utilizzante frequenze non in concessione alle emittenti), che le variabili ambientali di ricezione vanno a complicare ulteriormente il tutto.

Dato che il FEC di Mediaset è lo stesso in tutta Italia, proprio per scelta aziendale relativa alla massima quantità disponibile di banda, ed è già una fortuna che non abbiano usato l'ancor peggiore 7/8, e dato che il loro controllo qualità tiene conto SOLO delle zone che abbiano portata ottica coi ripetitori, temo che contattare anche personalmente il massimo dirigente dell'azienda risolverebbe ben poco. :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
C'e' da dire pero' che numerose zone che non hanno portata ottica hanno difficolta' a ricevere mediaset PULITA. Per cui l'unico modo alla fine e' tivusat.:D
 
io cmq sto a soccorso, praticamente dove c era il famoso ripetitore privato di gualtieri (se vi riferite a quello pressi campetto). Da li non dovrei avere grosse difficolta per gioiosa o monte poro (vv), capisco qualche difficolta con trino, visto che ho una collinetta davanti e il ripetitore è pure piu' baso.
Cmq io penso che sia quantomeno strano avere dei canali con il 100% della qualita ed altri emessi dallo stesso ripetitore con qualita pessima. E per strana intendo la politica adottata. Se poi aggiungiamo che 36 e 49 vanno bene, mentre sono i restanti a dare problemi.
Ripeto con i segnali terrestri tutto è possibile, ma dei tecnici certe cose dovrebbero valutarle, in fondo nelle mie zone il bacino d utenza è vasto
 
hiroshi976 ha scritto:
io cmq sto a soccorso, praticamente dove c era il famoso ripetitore privato di gualtieri (se vi riferite a quello pressi campetto). Da li non dovrei avere grosse difficolta per gioiosa o monte poro (vv), capisco qualche difficolta con trino, visto che ho una collinetta davanti e il ripetitore è pure piu' baso.
Cmq io penso che sia quantomeno strano avere dei canali con il 100% della qualita ed altri emessi dallo stesso ripetitore con qualita pessima. E per strana intendo la politica adottata. Se poi aggiungiamo che 36 e 49 vanno bene, mentre sono i restanti a dare problemi.
Ripeto con i segnali terrestri tutto è possibile, ma dei tecnici certe cose dovrebbero valutarle, in fondo nelle mie zone il bacino d utenza è vasto
Beh se 36 e 49 ti vanno bene sei a posto! Poi tra qualche anno verranno segati anche dal 51 in su quindi sei in una botte di ferro :D
Scherziamoci su.
 
Indietro
Alto Basso