[Milazzo, ME] Consigli per ricevere da diversi siti

addirittura il 36 ed i 49 vanno bene il 50 52 56 no??e beh una segnalata si potrebbe anche fare
 
Comunque, anche quando venisse ascoltato, si sentirebbe dire che si trova in una situazione di non otticità ed esposto a troppe variabili ambientali (e tale risposta sarebbe appunto avvalorata dal diverso comportamento delle varie emissioni che avvengono con uguali caratteristiche dal medesimo sito).
 
Ciao Raga .... Tutto ok?
Volevo chiedervi se va bene un PA6 della fracarro con cavi diretti alle tv? o meglio mettere le prese?
 
Come Bilanciare questa situazione?

21 - IL TIRRENO (77 dBμV)
22 - TGS (67.2 dBμV)
23 - TCI (63 dBμV)
26 - RAI 3 (63 dBμV)
27 - RAI 1 (64 dBμV)
28 - TIRRENO SAT (54.4 dBμV)
30 - RAI 2 (67 dBμV)
36 - MDS 2 (60 dBμV)
39 - RTP 1 (53 dBμV)
40 - RAI 4 (58.2 dBμV)
41 - ANTENNA SICILIA (52.5 dBμV)
42 - RETE A 2 (51,6 dBμV)
43 - TCF (59,6 dBμV)
44 - RETE A 1 (54,4 dBμV)
46 - ONDA TV (49,8 dBμV)
47 - TIMB 1 (51,4 dBμV)
48 - TIMB 3 (52,3 dBμV)
49 - MDS 4 (52 dBμV)
50 - D-FREE (52,7 dBμV)
51 - AM (55,7 dBμV)
52 - MDS 1 (51 dBμV)
53 - TREMEDIA (51,6 dBμV)
56 - MDS 5 (53,6 dBμV)
60 - TIMB 2 (54 dBμV)

Rilevamenti sulle prese interne
Lasciando stare il 21 che e esagerato, la RAI e sulle 60/67 dBμV mentre quelle in rosso sono anche minori di 51 dBμV. Che consigli ? alzare di piu quelli rossi per garantire una soglia maggiore andando però vicino ai 70 i canali RAI? al primo scirocco i canali bassi rischiano di saltare .. come ber mer e c/n i valori sono tutti buoni ! come vi comportereste voi?
 
KunAguero ha scritto:
Ciao Raga .... Tutto ok?
Volevo chiedervi se va bene un PA6 della fracarro con cavi diretti alle tv? o meglio mettere le prese?

Il pa6 attenua 12 dB la presa meno attenuata che puoi trovare è 4 dB per un totale di 16 dB.

Se monti un DE-16, attenua 14 dB e monti prese di tipo diretto a connettori volanti.... e guadagni 2 dB rispetto al pa6+prese (a 4 dB)+resistenze
 
io ho montato PA6 con cavi diretti al decoder/tv .. comporta qualcosa a livello di impedenza o attenuazione tra le varie prese?
 
KunAguero ha scritto:
io ho montato PA6 con cavi diretti al decoder/tv .. comporta qualcosa a livello di impedenza o attenuazione tra le varie prese?

Fai tu.
Chiedi consigli e poi si scopre che hai già fatto qualcosa, sperando che non ti dia problemi.

P.S. non mi sono accorto subito che se OT con la discussione.
 
l' ho fatto a casa mia visto che ho aggiunto un tv arrivando a 5 e avendo disponibile un pa6 l'ho messo .. non mi costa nulla comprare un de in caso , siccome in alcuni punti ho la presa e in alcuni il cavo diretto volevo sapere cosa comportasse
 
Ciao bello! :)
In effetti con la richiesta sul PA andiamo su un qualcosa di specifico che non ha necessariamente attinenza con al questione dei segnali di Milazzo...
In questi casi, l'apertura di un nuovo thread sarebbe più indicata, ad ogni modo, considera che se non hai segnali troppo sbilanciati e soprattutto se la quantità di segnale in antenna è bastevole, dividere i segnali diretti alle TV con un partitore anziché con un derivatore ci può anche stare (ricorda la chiusura con l'apposita resistenza di eventuali uscite non usate).

E' consigliabile comunque utilizzare le prese (in tal caso terminali non attenuate), anche per ragioni di praticità, oltre che di sicurezza. ;)
 
Ciao Bello :D
ho scritto qui in quanto è una discussione iniziata da ma ed era solo una domanda a scopo di batta e risposta e un po per capire cosa comporta non usare le prese ... cmq la situazione e quella scritta qualche post fa che avevo chiesto qualche consiglio per quanto riguarda la mia situazione..
KunAguero ha scritto:
Come Bilanciare questa situazione?

21 - IL TIRRENO (77 dBμV)
22 - TGS (67.2 dBμV)
23 - TCI (63 dBμV)
26 - RAI 3 (63 dBμV)
27 - RAI 1 (64 dBμV)
28 - TIRRENO SAT (54.4 dBμV)
30 - RAI 2 (67 dBμV)
36 - MDS 2 (60 dBμV)
39 - RTP 1 (53 dBμV)
40 - RAI 4 (58.2 dBμV)
41 - ANTENNA SICILIA (52.5 dBμV)
42 - RETE A 2 (51,6 dBμV)
43 - TCF (59,6 dBμV)
44 - RETE A 1 (54,4 dBμV)
46 - ONDA TV (49,8 dBμV)
47 - TIMB 1 (51,4 dBμV)
48 - TIMB 3 (52,3 dBμV)
49 - MDS 4 (52 dBμV)
50 - D-FREE (52,7 dBμV)
51 - AM (55,7 dBμV)
52 - MDS 1 (51 dBμV)
53 - TREMEDIA (51,6 dBμV)
56 - MDS 5 (53,6 dBμV)
60 - TIMB 2 (54 dBμV)

Rilevamenti sulle prese interne
Lasciando stare il 21 che e esagerato, la RAI e sulle 60/67 dBμV mentre quelle in rosso sono anche minori di 51 dBμV. Che consigli ? alzare di piu quelli rossi per garantire una soglia maggiore andando però vicino ai 70 i canali RAI? al primo scirocco i canali bassi rischiano di saltare .. come ber mer e c/n i valori sono tutti buoni ! come vi comportereste voi?

Eccola !! che mi dici in generale?
 
OK, dimenticavo il bilanciamento dei segnali... :icon_rolleyes:
Pur sapendo che Mediaset non utilizza certo potenze smisurate a Milazzo, l'apparenza è quasi quella di avere qualche problema sui cavi, perché è interessante che i segnali più forti si concentrino sulle frequenze più basse, inclusa una notevole differenza già tra i canali 30 e 40 RAI.

Se però i cavi sono a posto, visto che c'è una certa "uniformità" in V banda, io mi butterei sul fantasioso con due opzioni.

Opzione 1:
utilizzerei un'antenne UHF a guadagno un po' più elevato da utilizzare su un ingresso di V banda di amplificatore ad ingressi multibanda, mentre collegherei l'altra sull'ingresso di IV banda, regolando poi il tutto nel modo più opportuno.
Sarebbe però necessario disporre di un amplificatore che lasci passare il ch. 36 dall'ingresso di V banda.

Opzione 2:
In mancanza di due antenne UHF, dividerei il segnale dell'unica antenna con un miscelatore IV e V banda usato come demix e collegherei i due cavi uscenti (IV banda e V banda) ai relativi ingressi di un amplificatore ad ingressi multibanda, regolandoli nel modo più opportuno (vale sempre il discorso sulla separazione più opportuna tra IV e V banda). :icon_cool:

PS: tra belli ci si intende! :lol:
 
Ecco era cio che pensavo io ... ho un ampli teleco con bande separate con amplificazione da 15a30 db con 3-4-5-uhf e al momento regolato al minimo cosi da compensare solo le perdite della distribuzione.. ma ho il problema del 36 e per questo non ho provato !!! potrei portare i canali rai vicino al 70 in modo da guadagnare qualche db su quelli bassi ... oppure avendo due filtri tagliacanale potrei regolare le celle in modo da abbassare i canali alti, magari basta una cella per canale pero forse rovino ber, mer ecc..?... il cavo esterno e di sezione piu grossa nuovo nuovo .. quelli interni piu fini ma sempre nuovi quindi escludo i cavi
 
Allora forse entrano in gioco variabili d'altro tipo.
Non consiglio comunque di inserire filtri notch (o trappola o tagliacanale) usati a mo' di attenuatore di canale, perché potrebbero alterare la forma d'onda (o "panettone") della banda passante "distorcendola" e degradando irrimediabilmente il MER. ;)

Ari-PS: una vera goduria quando tecnicamente ci si capisce al volo sui dettagli!!! :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
Ari-PS: una vera goduria quando tecnicamente ci si capisce al volo sui dettagli!!! :icon_cool:

:icon_cool: infatti !!
cmq portare i rai a 70 penso siamo ancora a limite .. e che il tirreno arriva a 900000 quasi :mad:
altimenti mi tocca trovare un ampli con bande separate ma con 36 in 5 banda.. e dove lo trovo ? non si possono modificare?
oppure Televes DAT HD45 BOSS-TECH credi che sistemi la situazione bilanciandoli in automatico?
 
La vedo complicata... Una modifica del genere va davvero fatta in fase di realizzazione (si tratta proprio di cambiare capacità, induttanze e simili). :icon_rolleyes:
 
Non l'ho mai provata, ma in realtà fonti autorevoli riferiscono che il suo "guadagno intelligente" agisce per lo più limitando i segnali aventi livello in eccesso, influenzando però quelli molto vicini...
Detto tra noi, io al momento, malgrado il valido supporto della tecnologia, vedo abbastanza difficile che sia stato davvero possibile realizzare a costi contenuti un prodotto in grado di fare un lavoro paragonabile a tutti gli effetti a quello che fa un centralino canalizzato a filtri attivi (che poi è un po' lo stesso lavoro che in BF fa un mixer... Anzi, meglio, un equalizzatore multibanda). :icon_rolleyes:
 
La migliore soluzione è usare una buona antenna tipo la nuova blu420 e un amplificatore con ingresso UHF completo.
Se in antenna i segnali sono molto diversi allora è il caso di fare anche qualche segnalazione specie ai canali più bassi tipo ondatv ch46 tremedia ch53 etc etc....anche perchè ci perdono loro in termini di ascolti e di qualità del servizio anche se penso che le misure ognuno se le sia fatte MA da come arrivano i segnali mi viene da pensare che abbiano solo switchato senza nemmeno misurare (probabile),per la distribuzione bisogna stare attenti a non sbilanciare l'impianto usando i componenti giusti io prediligo i fracarro e gli offel,i cavi invece sono IMPORTANTISSIMI, in genere cavi usurati o di scarsa qualità perdono tantissimo sulle frequenze più alte dal 50 in su.
 
una curiosità, il 49 da monte trino vi da problemi anche a voi???? o è un problema a casa mia ???:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso