[Milazzo, ME] Consigli per ricevere da diversi siti

tex47 ha scritto:
apperso sul sito dell'emittente

antenna del mediterraneo e presente sul canale 71 nelle provincie di catania-palermo-tapani-enna-agrigento-caltanissetta
nella provincia di messina sul canale 14

mi sorge un dubbio............ma gli lcn non dovevano essere uguali per tutta la regione?
No, AM condivide il 14 con Telenova, poi grazie ad accordi con TRM che la trasmette in tutta la Sicilia, dove è presente Telemed 1, lascia il 14 a TeleMed1.
 
eccomi a casa
sintonizzato am ch 51 segnale altalenante, ho visione su lcn 111
sintonizzato retecapri ch 57 con segnale molto basso, chissà da dove arriva, nella zona il ch 57 è assegnato a teletna (difatti è attivo a gioiosa)
 
Ultima modifica:
a me va bene senza saltare da stamattina, quindi non saprei però presumo di si da Milazzo, dato che ho l'antenna unica verso li. Lcn 14 e 111
 
Cattiva ricezione di svariati mux

Salve a tutti, dopo aver seguito per giorni senza essere registrato questo thread, con molto interesse direi, adesso mi son deciso a registrarmi perchè ho diversi dubbi su come migliorare la ricezione visto che da quando è arrivato sto caldo infernale praticamente ho più che dimezzato il numero di canali ricevibili. Stesso fenomeno di molti, per propagazione oggi ricevo addirittura tele roma e tutti i suoi simili, mentre i mediaset vanno con segnale basso attorno al 50-60% mentre in condizioni ottimali era attorno all'85%. Di AM neanche a parlarne il CH 51 al momento non mi entra quindi non so se lo riceverei. Dopo lo switch-off praticamente prendevo tutto, adesso è una situazione un pò di caos. Avendo l'impianto nuovo, potrebbe bastare una semplice regolata all'antenna il più possibile verso Milazzo? Tengo a precisare che sto al centro di Barcellona, antenna posizionata in terrazzo e più o meno libera da ostacoli anche se in pieno centro urbano e con possibili fonti di disturbo. E secondo, sono un pò più esperto di sat che non di antenne quindi ci volevo capire qualcosina visto che finora ricevevo tutto regolarmente e adesso è un casino. Ad esempio lo spostamento di pochi gradi più o meno verso Milazzo influisce in maniera significativa? Poi certo intervengono anche altri fattori, ad esempio il caldo al momento mi sembra determinante....
 
Benvenuto nel Forum. :)
Sfortunatamente coi problemi delle propagazioni stagionali si può fare ben poco.
Oltre a suggerire di utilizzare antenne performanti e ben direttive (che peraltro non è detto che risolva), è impossibile aggirare del tutto il problema.

Oltretutto, chi si trova in tutte le località comprese tra Pace del Mela, S. Lucia e S. Filippo del Mela, Milazzo, Barcellona P.d.G., Castroreale, Falcone, e Patti, per ricevere Milazzo Monte Trino si trova a dover puntare le antenne in direzione analoga a quella dalla quale provengono di solito le propagazioni più pesanti (Lazio e Campania, principalmente)...

Se comunque ti occorrono maggiori info su antenne 6 affini (propagazione inclusa), leggi qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336 ;)
 
Grazie mille...terrò a mente questi consigli anche perche eventualmente avrei un'antenna da sostituire perchè molto vecchia, in un altrpo appartemento fuori città e almeno saprei come andare sul sicuro. :icon_bounce:, mentre per quanto riguarda quella che ho attualmente in città, proverò a cercare un miglior puntamento, per quello che potrà servire
 
AG-BRASC ha scritto:
Benvenuto nel Forum. :)
Sfortunatamente coi problemi delle propagazioni stagionali si può fare ben poco.
Oltre a suggerire di utilizzare antenne performanti e ben direttive (che peraltro non è detto che risolva), è impossibile aggirare del tutto il problema.

Oltretutto, chi si trova in tutte le località comprese tra Pace del Mela, S. Lucia e S. Filippo del Mela, Milazzo, Barcellona P.d.G., Castroreale, Falcone, e Patti, per ricevere Milazzo Monte Trino si trova a dover puntare le antenne in direzione analoga a quella dalla quale provengono di solito le propagazioni più pesanti (Lazio e Campania, principalmente)...

Se comunque ti occorrono maggiori info su antenne 6 affini (propagazione inclusa), leggi qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336 ;)

Data la vicinanza di monte trino i segnali delle altre regioni NON dovrebbero distruggere i segnali del trino,ma in casi di massima propagazione potrebbe succedere,il fatto che sulla rai e su mediaset non sta succedendo nulla significa che stanno andando con una potenza adeguata cosa che invece sembra non star facendo reteA

Per limitare i danni devi fare il puntamento al millimetro su trino
 
Al momento non ricevo nemmeno i mux RAI (1, 2, 3 ecc.) da M. Trino che fino adesso sono andati benissimo. Colpa della prop. di minosse o è stata abbassata la potenza?
 
Oggi arriva un po' di tutto dal Lazio: rilevato anche un ch 34 del mux TivuItalia, il solito 33 di Rete A2, il 57 di ReteCaprA... I due Rete A, 42 e 44 vanno e vengono e TGS ch 22 è out da tutto il pomeriggio. Non so se sia colpa della propagazione o stanno lavorando (l'accoppiata ReteA TGS mi fa sperare a lavori in corso).
Intanto da stamattina è stato sistemato FINALMENTE il mux TIMB 2 ch 60 che adesso mi arriva fisso a 92% di potenza e 100% qualità senza che io abbia spostato una virgola e con tutta la propagazione in corso...
CH 51 e 46 grandi malati: potenti ma qualità oscillantissima. Forse disturbati dalle postazioni calabre (Telespazio e Canale Italia che a quanto pare sta testando il Poro...). Fatto sta che non posto l'antenna da dietro il muretto, mi salva un bel po' di cose quel muretto non facendo entrare il Poro (e in parte il Contessa, ma il Contessa già debole, veniva eliminato ocn l'antenna orientata in sesno opposto mentre il Poro no).
 
marius24 ha scritto:
Al momento non ricevo nemmeno i mux RAI (1, 2, 3 ecc.) da M. Trino che fino adesso sono andati benissimo. Colpa della prop. di minosse o è stata abbassata la potenza?
Anche da me non si vedono o squadrettano moltissimo. Ma e' strano perche' sono in SFN con Monte Soro. Per ora non vedo quasi niente, TGS e Onda Tv mai visti.. Ora che tolgo l'amplificatore spero meglio... Ma ReteA sta lavorando a Milazzo?
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Intanto da stamattina è stato sistemato FINALMENTE il mux TIMB 2 ch 60 che adesso mi arriva fisso a 92% di potenza e 100% qualità senza che io abbia spostato una virgola e con tutta la propagazione in corso...
Appunto. Non mi sorprenderei se invece ti stia piombando in antenna una propagazione fortissima da Monte Cavo o da Monte Vergine, tale da superare il segnale di Milazzo, malgrado quest'ultimo sia in ottica e con puntamento sicuramente più coerente rispetto a Lazio o Campania... O magari stai ricevendo i segnali di M. Poro in modo particolarmente preponderante, anche qui nonostante il puntamento contrario.

NOTA
Nel frattempo ho sentito i miei parenti in quel di Condrò e di Venetico.
Ecco cosa mi hanno riferito, dopo un'analisi dei segnali fatta semplicemente da menu dei decoder.

RAI: nulla da segnalare, ottima come sempre, salvo un leggero peggioramento, poco significativo, della qualità valutata tra 10 e 20 punti percentuali circa (più che altro i Mux 2 e 4). Ma si sa che le indicazioni percentuali dei vari decoder lasciano il tempo che trovano e hanno poche corrispondenze da un modella all'altro.

MEDIASET: non si riceve nulla da Condrò, salvo la mattina presto o la sera sul tardi, comunque in modo intermittente e con segnale "a pelo". Al momento comunque nessun segnale. Da Venetico un po' meglio durante il giorno, ma è discontinuo in ogni caso.

TIMB: come sopra, anche se TIMB 2 e 3 a volte si riescono a ricevere anche quando Mediaset risulta del tutto assente.

RETE A: come Mediaset.

Locali: particolarmente problematico il 41 di Antenna Sicilia. Del "nuovo" 51, nessuna traccia. :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Appunto. Non mi sorprenderei se invece ti stia piombando in antenna una propagazione fortissima da Monte Cavo o da Monte Vergine, tale da superare il segnale di Milazzo, malgrado quest'ultimo sia in ottica e con puntamento sicuramente più coerente rispetto a Lazio o Campania... O magari stai ricevendo i segnali di M. Poro in modo particolarmente preponderante, anche qui nonostante il puntamento contrario.
No no, segnale stabile per tutta la giornata anche quando i fenomeni di propagazione si sono attenuati (come in questo momento che non ricevo mux "strani"). I Rete A vanno e vengono... Il 44 non si riceve stabilmente da 48 ore ormai.
 
tex47 ha scritto:
mi sa che stasera i segnali stabili sono una chimera, a parte i rai e mediaset sono tutti oscillanti da 0 a 100

ti quoto....oramai speriamo soltanto che minosse vada via...:D :D domani ci saranno 40 gradi :eusa_think: :eusa_think: speriamo bene
 
Alle 21 ho visto barcollare anche il ch 27! Sofferenza per 30 e 26. Il 40 invece sempre perfetto: si vede che a monte Vergine ancora non è stato attivato! :D :D :D
Appena agganciati mux francesi su 31 e sul 37 le versioni in HD. Scomparsi subito dopo.
 
Da me, abito a circa 700 m dal mare con orizzonte completamente libero, nel pomerigio è stato impossibile vedere le mediaset (Tutte) e le RAI del mux 1 (1, 2, 3, ...).
Discreti (disturbato con una frequenza del 20%) telecolor, TGS, RTP, TCF, 3M, antenna sicilia e teletna.
Benissimo il tirreno.
Mai ricevuto la 7.
 
Indietro
Alto Basso