[Milazzo, ME] Consigli per ricevere da diversi siti

da me da problema che non si vede rtp frequenza 39 sono di saponara m.!
fino a poco fa lo prendeva e adesso non più!
 
21-Il tirreno qualita' buona a volte squadretta.
22-Tgs squadretta parecchio
23-telecolor qualita' buona squadretta solo a volte
26-27-30-40 rai qualita' buona i canali che prendo meglio
36-mds2 mai agganciato
39-rtp il piu' instabile squdretta parecchio e spesso non si aggancia
41-antenna sicilia qualita' sufficiente squadretta solo a volte
42-44 Rete A1 e A2 mai agganciati
43-tcf qualita' buona il migliore dei locali
46-onda tv mai agganciato
47-timb1 agganciato e scompare
48-timb3 mai agganciato
49-mds4 qualita' buona squadretta solo a volte
50-d-free qualita' buona squadretta solo a volte
51-am mai agganciato
52-mds1 agganciato e scompare
53-3media agganciato e scompare
56-mds5 qualita' buona squadretta solo a volte
60-timb2 mai agganciato

Voi in questa situazione che antenna mi consigliereste?
Quando fa' caldo,scirocco,propagazione,ecc. non vedo quasi niente!
Ho un antenna digitale con tre aste nera guadagno 16.5 db.
 
Ciccio_Pausiniano ha scritto:
da me da problema che non si vede rtp frequenza 39 sono di saponara m.!
fino a poco fa lo prendeva e adesso non più!
Ho lo stesso problema!
 
Allora non hai staccato l'antenna per la Calabria o l'antenna che usi non è direttiva (che antenna stai usando?).
Tutti i problemi che ho letto da 2 utenti (per tale "Ciccio_Pausiniano", nemmeno rispondo visto che ha già dichiarato in altri post che ha una antenna puntata anche su monte Poro e che non intende togliere "perchè suo padre dice che è meglio" ma si lamenta che non prende alcuni canali...) sono evidenti segnali di ricezione da più postazioni, quindi o antenne multiple o antenne inadatte alla ricezione nella nostra zona, come antenne logaritmiche o antenne poco direttive.
Nella nostra zona per il digitale occorre una antenna UHF come la fracarro BLU420f o la BLU10HD (quasi identiche) o antenne equivalenti e una antenna VHF a larga banda per ricevere una copia in più del mux 1 Rai edizione Calabria sul ch 09; se in casa si hanno 1 o 2 TV nessuna amplificazione, se si hanno più TV o la calata del filo è molto lunga allora una amplificazione di 15-20 db massimo è risolutiva. Il cavo, cosa fondamentale più dell'antenna, deve essere in buono stato e della sezione più grossa che resiste meglio alle intemperie ed è meglio isolato e le eventuali derivazioni fatte tramite gli appositi derivatori e non facendo i nodi come coi vavi elettrici.
Se non siete convinti del lavoro allora collegate l'antenna sul palo con un unico filo a un televisore con decoder (magari portatelo più vicino possibile all'antenna che va puntata rigorosamente su monte Trino di Capo Milazzo e verificare se in quelle condizionii l segnale arriva bene. Se si allora il problema è a valle, ovvero l'impianto di discesa verso i TV è fatto male; se la ricezione è scadente anche con l'antenna collegata direttamente al decoder allora a) è puntata male; b)l'antenna non è buona: c) non avete monte Trino a vista e quindi vi arriva inesorabilmente il segnale da altre postazioni e lì c'è poco da fare...
Io con impianto fatto correttamente ricevo tutto con qualità massima tranne:

Mux RETE A ch 42 e 44: problema loro, segnale potente ma interferito da monte Poro perchè non hanno settato ancora bene la SFN, si vedono ma appena c'è un minimo di propagazione i segnali scompaiono.

Mux Onda TV ch 46 e AM ch 51: o il loro segnale è interferito da emittenti calabresi (ma lo stesso problema dovrebbero averlo Tirrenosat, RTP e TCF che invece ricevo con potenza e qualità massima) o il loro impianto non è stato ancora ottimizzato.

Mux TIMB 2 ch 60: leggermente più debole degli altri TIMB ma senza errori, solo che è più sensibile ai segnali di propagazione.

Ricapitolando, da Capo Milazzo, con solo antenna UHF su Capo Milazzo (e VHF verso monte Scuro in Calabria) io ricevo:

OK 09 Rai 1 Calabria (da monte Scuro con antenna VHF dedicata)
OK 21 Tirrenosat (da monte Poro trasmette Telemia)
OK 22 TGS [in SFN con altri siti e ne va puntato solo 1]
OK 23 TCI [in SFN con altri siti e ne va puntato solo 1]
OK 26 Rai 3 [in SFN con altri siti e ne va puntato solo 1]
OK 27 Rai 1 Sicilia [in SFN con altri siti e ne va puntato solo 1]
OK 30 Rai 2 [in SFN con altri siti e ne va puntato solo 1]
OK 36 Mediaset 2 [in SFN con altri siti e ne va puntato solo 1]
OK 39 RTP (da monte Poro trasmette TEN Teleuropa)
OK 40 Rai 4 [in SFN con altri siti e ne va puntato solo 1]
OK 41 Antenna Sicilia [in SFN con altri siti e ne va puntato solo 1]
quasi OK 42 Rete A 2 [in SFN con altri siti e ne va puntato solo 1]
ok 43 TCF (da monte Poro trasmette Telereggio)
quasi OK 44 Rete A 1 [in SFN con altri siti e ne va puntato solo 1]
KO 46 Onda TV (da monte Poro trasmette Canale Italia)
OK 47 TIMB 1 [in SFN con altri siti e ne va puntato solo 1]
OK 48 TIMB 3 [in SFN con altri siti e ne va puntato solo 1]
OK 49 Mediaset 4 [in SFN con altri siti e ne va puntato solo 1]
OK 50 D-Free [in SFN con altri siti e ne va puntato solo 1]
KO 51 AM Antenna del Mediterraneo (da monte Poro trasmette TelespazioTV)
OK 52 Mediaset 1 [in SFN con altri siti e ne va puntato solo 1]
OK 53 Tremedia
OK 56 Mediaset 5 [in SFN con altri siti e ne va puntato solo 1]
OK 60 TIMB 2 [in SFN con altri siti e ne va puntato solo 1]

Altri siti di trasmissione in SFN: Gioiosa Guardia, monte Poro, monte Scrisi, Gambarie
 
Ultima modifica:
io ho parlato con l'antennista sabato scorso mi ha semplicemente sconsigliato in questo momento staccare l'antenna perchè a Capo Milazzo da problemi e di aspettare tra qualche mese fino a quando non sarà risolto al 100%.
Dopodichè mi ha detto basta tagliare il filo dell'altra antenna di monteporo, m
a cmq trovo ancora assurdo non c'è un modo per contattarli questi che metto canali a vanvera?
In modo che io possa ricevere i canali sia di reggio e della sicilia?
Perchè mio padre segue sempre i canali di reggio io rtp e ondatvgiovani soltanto come canali locali come possiamo fare=?
 
Ciccio_Pausiniano ha scritto:
io ho parlato con l'antennista sabato scorso mi ha semplicemente sconsigliato in questo momento staccare l'antenna perchè a Capo Milazzo da problemi e di aspettare tra qualche mese fino a quando non sarà risolto al 100%.
Dopodichè mi ha detto basta tagliare il filo dell'altra antenna di monteporo, m
a cmq trovo ancora assurdo non c'è un modo per contattarli questi che metto canali a vanvera?
In modo che io possa ricevere i canali sia di reggio e della sicilia?
Perchè mio padre segue sempre i canali di reggio io rtp e ondatvgiovani soltanto come canali locali come possiamo fare=?

Antennista incompetente! Una antenna in più porta più problermi di quanto ne avrebbe Milazzo secondo il tuo antennista incompetente, se non la vuoi togliere non ti devi lamentare se non ricevi bene!
Quindi non lamentarti se continui a tenere 2 antenne UHF assieme senza filtraggi!
I canali non sono messi a vanvera, li assegna lo stato!
E' intelligenza dell'utente far si di non mettere assieme più antenne.
Quindi se non capisci nulla dell'argomento e non ascolti i consigli poi non lamentarti
Grazie!
 
Ultima modifica:
Grazie Roby,
Comunque io ho solamente una antenna (non so il modello in quanto un po vecchia, comunque una direttiva Fracarro con riflettore) che è orientata su M. Trino che da me è a vista avendo interposto solamente mare (distnza circa 10 km). Ho anche una VHF a larga banda ancora orientata su M. Soro e che debbo girare su M. Scuro.
Il cavo della discesa e delle derivazioni è in ottimo stato in quanto sottotraccia. Ho installato i partitori nelle derivazioni perché alcune di piano erano "saldate" e nastrate.
Adesso comprerò una direttiva tipo blu 420 e provvederò a sostituire l'antenna.
Comunque, mi faccio una domanda a cui non so rispondere, se prima dello switch prendevo in digitale tutti i mux specialmente quelli di Mediset Premium perché adesso non li prendo più o li prendo male specialmente il 52 (sono visibili a tratti solamente nel primo TV sia in discesa verticale che orizzontale) ? Possibile che il segnale è talmente debole da attenuarsi con la lunghezza del cavo?
E' meno potente il segnale irradiato oppure è interferito da qualche altra emissione prima non presente?
 
faccio un elenco dei mux che ricevo e la loro qualità, rilevata con chiavetta avermedia su pc come sw uso dvbdream
21 Mux-IL TIRRENO RTT RETE 1 qualità 100%
22 Mux-TGS TELE GIORNALE SICILIA qualità 83%
23 Mux-TELE COLOR qualità 98%
26 Mux3-RAI qualità 100%
27 Mux1-RAI qualità 100%
28 Mux-IL TIRRENO RTT RETE 2 mai ricevuto
30 Mux2-RAI qualità 100%
32 Mux-RCD non attivo
36 Mux-MDS2 qualità 100%
37 Mux-LA3TV dvb_h non attivo dvbt
39 Mux-R.T.P. qualità 98%
40 Mux4-RAI qualità 100%
41 Mux-ANTENNA SICILIA qualità 100%
42 Mux2-ReteA qualità 99%
43 Mux-TELECINEFORUM qualità 100%
44 Mux1-ReteA qualità 98%
46 Mux-ONDA TV qualità 98%
47 Mux-TIMB1 qualità 100%
48 Mux-TIMB3 qualità 100%
49 Mux-MDS4 qualità 100%
50 Mux-D-FREE qualità 100%
51 ANTENNA DEL MEDITERRANEO qualità 99%
52 Mux-MDS1 qualità 100%
53 Mux-TREMEDIA qualità 100%
56 Mux-MDS5 qualità 100%
60 Mux-TIMB2 qualità 100%
a questo punto aspetto che attivino il mux gold88 e che riempiano alcuni monocanale o con canali a schermo nero
ho un'antenna direttiva puntata su trino con ampli da 20db e una decina di prese distribuite su 2 piani
 
marius24 ha scritto:
Grazie Roby,
Comunque io ho solamente una antenna (non so il modello in quanto un po vecchia, comunque una direttiva Fracarro con riflettore) che è orientata su M. Trino che da me è a vista avendo interposto solamente mare (distnza circa 10 km). Ho anche una VHF a larga banda ancora orientata su M. Soro e che debbo girare su M. Scuro.
Il cavo della discesa e delle derivazioni è in ottimo stato in quanto sottotraccia. Ho installato i partitori nelle derivazioni perché alcune di piano erano "saldate" e nastrate.
Adesso comprerò una direttiva tipo blu 420 e provvederò a sostituire l'antenna.
Comunque, mi faccio una domanda a cui non so rispondere, se prima dello switch prendevo in digitale tutti i mux specialmente quelli di Mediset Premium perché adesso non li prendo più o li prendo male specialmente il 52 (sono visibili a tratti solamente nel primo TV sia in discesa verticale che orizzontale) ? Possibile che il segnale è talmente debole da attenuarsi con la lunghezza del cavo?
E' meno potente il segnale irradiato oppure è interferito da qualche altra emissione prima non presente?
Semplicemente perchè prima i mux che trasmettevano non erano in SFN, quindi i parametri di trasmissione erano più "robusti" e non trasmetteva nessun canale su quella stessa frequenza.
Prima sul 27 c'era D-Free in digitale da Milazzo e sempre sul 27 MTV da monte Poro e sul 43 Mediaset 1 da Milazzo e Telereggio sempre sul 43 dal Poro, ma erano interferenze ANALOGICO (da Poro) su DIGITALE (da Milazzo) e queste interferenze sono meno distruttive in quanto l'analogico influisce meno sul digitale (oltre al fatto che la differenza di puntamento tra i 2 siti è di circa 120 gradi.
Con il digitale invece lo stesso mux adotta la stessa frequenza da tutte le postazioni. QUindi ad esempio il mux 1 Mediaset trasmette solo sul ch 52 da tutti i siti: Gioiosa, Poro e Milazzo e per poter fare questo devi settare i parametri in modo che i segnali non si distruggano a vicenda; ma facendo questo devi mettere dei valori di trasmissione precisi che di fatto rendono il singolo segnale meno stabile rispetto a un solo segnale non in SFN (com'era prima dello switch off).
Come si è sempre detto la SFN è una soluzione di compromesso, non la soluzione definitiva a tutti i problemi.
Cosa vuol dire? Noi qui nella zona di Milazzo ci troviamo in un esempio perfetto: qui sul lato a est, Milazzo e Poro non possono essere ricevuti con la stessa antenna in quanto hanno puntamento opposto, quindi se l'antenna è buona puntando Milazzo si dovrebbe escludere monte Poro. I due siti sono in SFN ma per riceverli entrambi bisognerebbe utilizzare 2 antenne, ma l'utilizzo di 2 antenne comporta la ricezione di 2 segnali da apparati diversi, anche se le 2 antenne fossero identiche ci sarebbero pur sempre delle differenze anche impercettibili che non le renderebbero davvero perfettamente identiche, un clone in pratica. Come ad esempio le nostre stesse mani, che si somigliano ma non sono perfettanmente uguali. Queste differenze fanno si che un segnale ricevuto da 2 antenne diverse non possono essere in SFN e quindi i segnali si distruggono a vicenda. Chiunque ha adottato questa procedura e l'impianto gli ha funzionato è stata solo fortuna, fortuna che puo' esserci con le nazionali ma non con le locali che di norma non sono in SFN e oltretutto sugli stessi canali trasmettono emittenti locali diverse tra Sicilia e Calabria perchè i canali quelli sono, non sono infiniti e quelli si possono utilizzare :evil5: , decide lo stato e a meno di accordi tra le locali (condivisioni di contenuti creando mux identici, ma figurati se mai lo farebbero, sono così attaccati ai loro orticelli...).
Poi abbiamo i siti di Gioiosa e Milazzo, che a seconda della zona possono essere ricevuti con una sola antenna (per esempio da me a Spadafora tra Gioiosa e Milazzo ci sono 30 gradi di differenza, quindi devo necessariamente usare una antenna direttiva o mi tiro dentro i segnali anche di Gioiosa. Ma con Gioiosa la situazione è meno grave: anche se ricevo entrambi i siti con una antenna, sto utilizzando appunto una sola antenna, quindi la SFN viene mantenuta e se gli operatori hanno lavorato bene anche se arrivano 2 segnali da posti differenti, essendo questi in SFN il decoder scarta il peggiore e tiene solo il migliore. Certo se io aiuto la scelta del decoder puntando più un sito rispetto a un altro avrò una ricezione ancora migliore.
Bisogna capire che il digitale è un altro mondo rispetto all'analogico, bisogna pensare in modo del tutto diverso. Son gli stessi segnali radio ma la tecnologia è molto diversa, quindi inutile dire "prima vedevo adesso non più perchè?" perchè prima eravamo nel mondo analogico e i pochi segnali digitali non erano in isofrequenza (a Gioiosa non c'era nessun mediaset premium, a Milazzo Dfree era sul 27 e Mediaset 1 sul 43 mentre sul Poro Dfree era sul 66 e Mediaset1 sul 68, quindi canali diversi) adesso invece siamo in un mondo tutto digitale e i segnali sono quasi tutti in isofrequenza, quindi mai puntare con ingressi a larga banda siti differenti, ancora meno se addirittura i siti appartengono a regioni differenti (Milazzo è in Sicilia, monte Poro è in Calabria).
 
Ultima modifica:
RobyOneKenobi ha scritto:
Antennista incompetente! Una antenna in più porta più problermi di quanto ne avrebbe Milazzo secondo il tuo antennista incompetente, se non la vuoi togliere non ti devi lamentare se non ricevi bene!
Quindi non lamentarti se continui a tenere 2 antenne UHF assieme senza filtraggi!
I canali non sono messi a vanvera, li assegna lo stato!
E' intelligenza dell'utente far si di non mettere assieme più antenne.
Quindi se non capisci nulla dell'argomento e non ascolti i consigli poi non lamentarti
Grazie!

:D :D
 
Stasera, visto che non c'era propagazione, ho fatto di nuovo delle prove, mettendo la BLU420 verso il monte Poro.
Gente, impressionante la potenza del 46 di Canale Italia! Fa soccombere inesorabilmente il 46 di Onda TV mentre il 44 di ReteA 1 è davvero esagerato per arrivare da 63 Km di distanza... Ottimo anche il 28 di Video Calabria, percettibile il 45 di RTV (64 QAM 1/32 fec 2/3 ma monocanale) e il 34 di Studio 3 che contiene i TelespazioTV funzionanti anche se con il tg di Calabria TV. SI aggancia anche il bassissimo 59 di Tivuitalia dal Contessa. Il 39 di TEN si annulla con RTP e quindi con antenna direzione Poro non arriva nulla. Agganciabile il 35 di Rai 1 Calabria ma esilissimo. Con antenna direzione Poro invece nessun mux Mediaset o TIMB, proprio nessuno nessuno (quelli dell'altra volte quindi erano di propagazione) quindi probabile che con monte Trino a vista si autoannullano i segnali con il Poro. Tutti gli altri entrano anche controantenna, ovviamente attenuati. Gli unici nazionali a segnale sparato verso la Sicilia, non sincronizzati e deleteri sono solo i Rete A (non considerando Canale Italia e la carognata di dare il 45 in Sicilia e il 46 in Calabria...). Sapevo che negli switch off precedenti erano stati i peggiori e maglia nera si riconfermano anche in Sicilia :doubt:

Vista la situazione, con che coraggio un antennista serio direbbe che a Milazzo ci sono problemi visto che da Milazzo arriva tutto e dal Poro arrivano solo le locali ( e Rete A :doubt: ) a disturbare e le nazionali rischiano l'autodistruzione con la doppia antenna? :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Quelli che ricevi forte probabilmente hanno i pannelli molto aperti verso sud,sicuramente quelli meno forti sono con pannelli più chiusi tipo rtv e telereggio,i pannelli più aperti sono quelli di canale italia,e sicuramente ondatv dovrebbe aumentare la potenza per proteggersi al meglio,reteA invece dovrebbe fare la sfn sopra ti ho messo la mail (che leggono)
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Semplicemente perchè prima i mux che trasmettevano non erano in SFN, quindi i parametri di trasmissione erano più "robusti" e non trasmetteva nessun canale su quella stessa frequenza.
Prima sul 27 c'era D-Free in digitale da Milazzo e sempre sul 27 MTV da monte Poro e sul 43 Mediaset 1 da Milazzo e Telereggio sempre sul 43 dal Poro, ma erano interferenze ANALOGICO (da Poro) su DIGITALE (da Milazzo) e queste interferenze sono meno distruttive in quanto l'analogico influisce meno sul digitale (oltre al fatto che la differenza di puntamento tra i 2 siti è di circa 120 gradi.


Grazie Roby,:icon_bounce:
sei stato esaurientissimo e professionale. Le tue spiegazioni tecniche mi hanno tolto dei grossissimi dubbi sul perché e nello stesso tempo sono state utilissime per fare delle prove che, sono sicuro, daranno buon esito.:lol:
Infatti, in base alla tua esposizione tecnica, collocherò l'antenna sulla parte più bassa del tetto che, essendo sfalsato in quota, la parte più alta mi schermerà dai segnali di M. Poro. Inoltre, la monterò ad altezza d'uomo perché, avendo davanti l'ultimo piano di un palazzo a 4 piani, orientandola verso M. Trino "ci passo" perché è in direzione dell'angolo nord del palazzo ma, nello stesso modo, mi scherma dai segnali di Gioiosa la cui angolazione, nel mio caso, è di 35°.:icon_bounce:
Ancora un sentito ringraziamento delle spiegazioni tecniche e ti farò sapere pensando che ciò ti possa rendere soddisfazione professionale.:evil5:
 
buongiorno ragazzi.
Stamattina alle 7 ho sostituito la blu220 con una blu10hd.

Pensavo di puntare l antenna verso soro e gioiosa, invece alla fine l ho puntata verso trino. Visto che cmq avevo i mux rai con la stessa qualita e i mediaset leggermente migliori rispetto a gioiosa. Qualita, secondo il mio samsung all ultima presa, attorno al 70 80%. In ogni caso va aspettato un giorno caldo e propagazione pr la verifica. Cmq sembra andare meglio.

Volevo chiedervi, ho notato d avere un map313, uhf uhf vhf, devo tappare le entrate nn utilizzate con re da 75ohm o cambiare ampli? Questo ha una figura di rumore altina, 8db, pensate che cambiandolo ottimizzerei ulteriormente?
 
La chiusura con la resistenza è cosa comunque opportuna, anche se forse sarebbe meglio ancora utilizzare un amplificatore con amplificazione e soprattutto figura di rumore più contenuta (ad es. MAP204).
 
Infatti non riesco ad aggianciare proprio il 28 Tirreno sat con Videocalabria8 sul Poro, il 39 rtp a milazzo con teleuropa ten sul Poro, il 46 OndaTv con CanaleItalia sul Poro,,il 51 AM con Telespazio Tv sul Poro. Forse e' questo il motivo perche' non li aggancio.
 
Da ieri sera in zona Spadafora, con atenna puntata su Capo Milazzo, ricevo il ch 29 RTPmux2 con ottima potenza e qualità oscillante attorno al 50%.
Hanno attivato sul Trino o mi arriva "da dietro" dal monte Ciccia?
Trasmette con 16QAM a differenza del mux1 ch 39 con 64QAM. Forse questo aiuta...

Pare sia stato riattivato il TelespazioTV di Telitalia sul ch 51 da Poro e Scrisi.
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Da ieri sera in zona Spadafora, con atenna puntata su Capo Milazzo, ricevo il ch 29 RTPmux2 con ottima potenza e qualità oscillante attorno al 50%.
Hanno attivato sul Trino o mi arriva "da dietro" dal monte Ciccia?
Trasmette con 16QAM a differenza del mux1 ch 39 con 64QAM. Forse questo aiuta...

Pare sia stato riattivato il TelespazioTV di Telitalia sul ch 51 da Poro e Scrisi.

si telitalia è sul 51 a regime
 
Indietro
Alto Basso