MILLE E UNA NOTTE. Ovvero come rovinare i programmi tv

Mi correggo, le puntate sono poi andate in 4:3 con una correzione in corsa sulla sigla.
Il trio Pettinelli/Russinova/Falcetti ha presentato anche l'edizione 1983-84.

Intanto vediamo se continuano con tutta l'edizione 1981-82 che stanno mandando, poiché rai extra si è fermata al 27 dicembre 1981 (che dovremmo vedere la prossima settimana) in seguito alla nascita di Rai5.
 
Hai ragione speriamo che lo tronchino come hanno fatto con senza rete,apparte la vanoni,mia martini e giuni russo grandi ospiti non ce ne sono stati
 
Confermo le puntate di discoring in originale 4:3 n. 11 e 12. Io mi auguro che trasmettano tutte le 38 puntate. Bisogna invece spingere perchè il martedì notte trasmettano le puntate in 4:3 e che soprattutto trasmettano 2 puntate e non che ci facciano l'elemosina trasmettendo una sola puntata.
 
Certo pero dobbiamo scrivere email,io purtroppo non ho ancora ricevuto nessuna risposta e voi???
 
Confermo le puntate di discoring in originale 4:3 n. 11 e 12. Io mi auguro che trasmettano tutte le 38 puntate. Bisogna invece spingere perchè il martedì notte trasmettano le puntate in 4:3 e che soprattutto trasmettano 2 puntate e non che ci facciano l'elemosina trasmettendo una sola puntata.

Ho l'impressione che chi gestisce lo spazio il martedì sia una persona diversa da quella del mercoledì.
Altrimenti non si capisce il perché di questa differenza di formati.
Se vogliono trasmettere l'intera edizione di discoring che ora è arrivata a dicembre '81, saranno impegnati per lo meno fino a luglio.
Magari speriamo che dopo "doppia coppia" ci sia un altro varietà interessante che vada al martedì e non una replica.
 
Certo che questa edizione di disco ring era la piu brutta per quanto riguarda la partecipazione degli artisti,moltissimi sono rimasti sconosciuti,ora capisco perche' e' la piu replicata prima da extra e ora da questa struttura

Dunque io parlo senza cognizione di causa essendo nato nel '90 :D Penso però che questa edizione sia effettivamente abbastanza carente rispetto a quelle che la seguiranno, sia come studio (che pare un bunker antiatomico) sia a livello musicale, con la maggiorparte delle canzoni abbastanza brutte o comunque poco orecchiabili.

Molto meglio le edizioni dal 1984 in avanti che, da come ho avuto modo di vedere da alcuni video di Youtube, avevano studi pieni di specchi e neon colorati e una qualità delle canzoni italo disco molto più alta. Comunque la maggioranza degli artisti o progetti musicali di questo genere ha fatto 1/2 canzoni e poi più nulla... :icon_redface:
 
Ultima modifica:
Io spero vivamente che mandino pure l'edizioni dall'83 all'86,per me le migliori e quoto tutto quello che ha detto LorenzX

Certo che Discoring ha bisogno di più spazi per le repliche notturne,se fosse mandato quotidianamente sarebbe meglio perchè così riescono a dare tante altre edizioni
 
Dipende dai gusti personali.
Io preferisco la tv al massimo fino al 1983, dopo quella data mi piace poco a parte qualche sporadico caso.
 
I discorsi che leggo li trovo pittoreschi. Le canzoni del 1981/82 erano quelle, ora attaccarsi alla scenografia o alla bruttezza delle canzoni per giudicare una edizione di discoring la trovo fuori luogo. Per me sarebbe ottimo che l'edizione 81/82 venisse trasmessa per intero, se poi trasmettono le altre edizioni fino al 1985/86 meglio. Inoltre per me sarebbe ancora meglio se le edizioni di discoring venissero sostituite dalle edizione di Adesso musica del 1972 e del 1973. Per chi non lo sapesse adesso musica era la fotocopia di discoring (cambiava il nome) della prima metà degli anni 70 fino al 1976. Il programma venne poi sostituito nel 1977 da discoring, ma era la stessa cosa.
 
Come si diceva, sono gusti personali.

Io di solito amo il rock inglese e americano del periodo 1965-79, pur conoscendo tutta la storia della musica e quasi tutti gli autori che ci sono stati, anche quelli della musica commerciale che a me non piace più di tanto, e anche quelli dei periodi precedenti al 1965 e successivi al 1979.

Tuttavia i programmi di "mille e una notte" riguardano la storia della tv italiana, quindi sono tutti interessanti, al di là di quelli che vengono registrati da noi o meno.

Io mi fermo al 1983 semplicemente perché mi interessa il periodo fino agli esami delle elementari.

Infatti su rai2 il sabato notte stanno trasmettendo l'intera edizione di "quelli della notte", una puntata ogni sabato. Essendo però una trasmissione del 1985, non la sto registrando.
 
Quali camere pensate venissero impiegate per la realizzazione di Discoring? In molte inquadrature hanno un effetto cometa molto evidente, non solo quando venivano inquadrati i riflettori, ma anche se la persona ripresa indossava abiti di colore chiaro. L'avete notato anche voi?
 
I discorsi che leggo li trovo pittoreschi. Le canzoni del 1981/82 erano quelle, ora attaccarsi alla scenografia o alla bruttezza delle canzoni per giudicare una edizione di discoring la trovo fuori luogo. Per me sarebbe ottimo che l'edizione 81/82 venisse trasmessa per intero, se poi trasmettono le altre edizioni fino al 1985/86 meglio.

Ma infatti io parlavo per opinione personale, è logico che a chi piace quel genere è felice che vengano ritrasmesse queste edizioni... :) però la italo disco, che di solito il genere a cui è associato Discoring degli anni 80 qui ancora non c'era, essendosi sviluppata qualche anno più avanti. :)

Invece per le scenografie e le varie luci penso si veda chiaramente che quelle di questa edizione siano nettamente meno curate di quelle degli anni successivi, basta vedere la differenza tra questo

33ou0hv.jpg


e questo

358vx5l.jpg
 
A leggere i palinsesti, pare che la prossima settimana e anche quella dopo vada in onda una sola puntata di discoring.
Doppia coppia c'è martedì prossimo, poi l'altro martedì c'è un altro programma che sembra essere di teatro.
 
Ultima modifica:
Purtroppo ho visto che non e' un varieta' ma e' un programma di medicina del 2002 con livia azzariti,quel pochissimo varieta' che ci offrivono,non c'e' piu',non ho parole,peccato, marzullo ennesima delusione.
 
Quindi l'appuntamento del martedì potrebbe essere saltato, a parte quello di martedì prossimo.
Discoring passa ad una sola puntata il mercoledì notte, ma speriamo vadano avanti comunque cronologicamente.
 
mi togliete una curiosità?
posso chiedervi perché registrate questi programmi? :eusa_shifty: vi servono per qualcosa di particolare o vi interessa solo avere una miniaturizzazione delle teche rai a casa vostra? :icon_scratch: dopo li riguardate? li tramandate ai vostri nipoti?
 
A me piace la tv degli anni '60, '70, ed inizio anni '80.
I programmi che registro, anche sportivi, me li guardo ogni tanto, quando posso.
Dell'attualità seguo solo l'informazione politica, soprattutto quella di La7, e il calcio, soprattutto le gare della mia squadra del cuore (ma neanche tutte) di cui registro le cose più importanti.
 
mi togliete una curiosità?
posso chiedervi perché registrate questi programmi? :eusa_shifty: vi servono per qualcosa di particolare o vi interessa solo avere una miniaturizzazione delle teche rai a casa vostra? :icon_scratch: dopo li riguardate? li tramandate ai vostri nipoti?

E' un tentativo per salvare e rivedere una tv che non rivedremo più :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso