In Rilievo Mini Guida agli impianti Sat per MySkyHD

Ciao a tutti, avrei una domanda..
Vorrei aggiungere un impianto sat (mysky hd che prima usavo in un'altro appartamento e funzionava con un solo cavo) all'attuale impianto per dtt che funziona con questo divisore "5-2400 MHz" dal quale tre cavi vanno nel mio appartamento e due di essi in quello del vicino di casa!
La domanda è:
Posso miscelare i due segnali in testa al divisore e poi demiscelare dove voglio avere entrambi i segnali? In quel caso dovrei demiscelare a ogni presa anche quelle del mio vicino?
O sarebbe meglio demiscelare per ogni singolo cavo?

Grazie
05523b1239936276fc4c668d98f1a73e.jpg

Marco


Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
Se misceli all'ingresso del partitore il sat lo mandi anche al tuo vicino, ti conviene miscelare solo al tuo cavo dove vuoi il sat oppure metti un'altro partitore a 2 vie ,colleghi i tuoi 2 cavi e misceli il sat
 
Se misceli all'ingresso del partitore il sat lo mandi anche al tuo vicino, ti conviene miscelare solo al tuo cavo dove vuoi il sat oppure metti un'altro partitore a 2 vie ,colleghi i tuoi 2 cavi e misceli il sat
Ok grazie mille, allora mi sa che opteró per la seconda ipotesi!!
Dato che non sono molto esperto in matria per quanto riguarda i miscelatori e l'altro partitore invece, devono essere di uno specifico tipo? Hai qualche consiglio in merito?


Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
I mix sono quasi tutti uguali mentre i partitori devi prendere i 5-2400mhz, nessuna marca specifica poiché le perdite di passaggio o le caratteristiche sono quasi tutti uguali.
 
Salve a tutti, in questi giorni il mio illuminatore a due uscite ha smesso di funzionare, così ho segnato i vari dati di input e output, e ho comprato un altro illuminatore della stessa potenza, ora nel mysky HD però non ci sono più film nella sezione scelti per te, mi esce un avviso dicendo che forse ho attivato l'on demand da poco (cosa non vera perché é attivo da due anni) oppure che il decoder é stato scollegato dalla corrente, e quindi di aspettare e riprovare fra qualche ora, sono passati 4 giorni e ancora non sono usciti i film
 
Devi fare un test frequenze se hai dei valori buoni (7-8) su tutte le frequenze di entrambi i tuner. Guarda anche le barre segnale se sono quasi piene quelle dei due tuner. Poi il mysky deve sempre essere connesso e lasciato in standby o comunque "tranquillo" in mattinata/primo pomeriggio quando scaricano gli eventi. Cioè se usi molto il mysky e mentre registra qualcosa che hai programmato, ha i tuner impegnati e non è in grado di scaricare i scelti per te.
 
Salve a tutti , volevo aderire ad una promo per il passaggio al my sky hd , ma non so se oltre all'adeguamento e verifica impianto e all'attivazione gratuiti entrambi dovrò sostenere altri costi , il mio impianto è singolo residenziale , controllando nella scheda dell'installatore non sono riuscito a capire se l'illuminatore è adatto al my sky hd e se quindi dovrò pagare la sostituzione e se ci saranno altri costi oltre a questo ? Nella scheda sulla voce illuminatore ho LNB Modello UNIVERSAL VK è compatibile con il my sky hd ? Se dal modello non si riesce a risalire alla tipologia posso vedere dalla parabola visivamente se va bene ?
 
Non devi sostenere nessun costo, la sost dell lnb con uno scr è gratuito, paghi solo nel caso in cui vuoi lo skylink per il wifi , se invece aderisci al decoder VP ha già il wifi integrato
 
Buongiorno a tutti questa è la mia configurazione: casa singola un cavo dalla parabola arriva al televisore 1, sky mi ha installato un lbn scr e attivato il mysky. poi ho attivato il multivision, è venuto il tecnico e sul cavo che arriva dalla parabola che passa proprio nella stanza dove c'è il televisore 2 ha messo uno splitter. Siccome ho un terzo televisore su cui vorrei far arrivare il satellite posso mettere un ulteriore splitter? sul televisore 3 vorrei utilizzare il decoder satellitare interno quindi mi ci vuole un segnale diverso da quello per il mysky
 
quasi sicuramente il tv non supporta la tecnologia scr,qualora la supportasse puoi mettere un altro splitter oppure sostituire quello esistente a più uscite,attenzione però, se il multivision ha le funzioni mysky attive non puoi fare niente, perchè i 2 mysky occupano i 4 canali dell scr.
se la tv non ha lu funzione scr,dovrai passare un altro cavo dalla parabola e collegarlo alla porta legacy dell lnb
 
Ciao,
avrei bisogno di 1 consiglio; mi trovo nella seguente situazione:
- decoder myskyhd samsung connesso con 1 cavo e configurato con LNB funzionante ma senza possibilità di registrare;
- impianto satellitare condominiale con switch al piano quasi pieno e la canalina fino al mio appartamento credo sia già piena;

che soluzioni mi consigliate per attivare la parte di registrazione?
- per evitare il problema della canalina piena che tipo di switch posso mettere nel mio appartamento? devo passare la configurazione da LNB a SCR? che numeri devo inserire nella conf SCR?
- se riuscissi a far passare un cavo nella canalina, basta connettermi allo switch e passare da LNB a SCR? che numeri devo inserire nella conf SCR?
 
quindi ricapitolando:
- msw scr in casa mia con porta 1 e porta 2

oppure

- tirando altro cavo uso config LNB1 ed LNB2?

ho capito bene?

come posso verificare che il tutto funziona correttamente?

e comunque alla fine devo sempre chiamare sky per attivare myskyhd...
 
Ok, lnb 2 se passi il cavo il segnale lo prende in automatico , naturalmente se non hai le funzione attive devi chiamare SKY , però a quel punto in automatico SKY ti manda il tecnico, pagherai l'adeguamento impianto(sempre anche se hai l'impianto pronto), salvo offerte , il msw scr (80€).
Il tecnico quasi sicuramente monta il msw non passa il cavo.
 
allora a quel punto è inutile che compro io il msw scr se poi devo pagare anche sky...a questo punto pago solo sky e buona notte..
 
Se lo compri tu non lo paghi a SKY, tu paghi solo l'attivazione , se lo installa SKY paghi attivazione + inst msw(80€)
 
Salve a tutti e complimenti a Mr. Zanna per l'ottimo lavoro!
Il spiego il mio caso, invitandovi darmi un vostro consiglio.
Parabola con SCR e LNB e mai SKY; grossi problemi di ricezione nella zona del digitale terrestre, quindi vorrei usare un decoder con TVSAT. Non posso fare scender un altro cavo, quindi volevo installare un MIXER SAT DIGITALE, sulla cavo del digitale terrestre, ma sulla linea ho anche uno SPLITTER che serve un'altro televisore, a fine cavo altro MIXER con uscita TVSAT e TV. Il secondo cavo con SCR direttamente al MYSKY.
Il mio dubbio che la tensione della linea del TVSAT, incasini lo SPLITTER e mi mandi tensione sull'antenna della seconda TV o comunque non funzioni.
Va bene lo splitter o c'è un diverso accoppiatore, o cosa mi consigliate?
Spero di essere stato chiaro e ringrazio tutti quelli che hanno avuto la pazienza di leggermi e tanto più quelli che mi risponderanno.
Saluti
Leopolo
 
Un saluto a tutti,
nel mio condominio non è presente il satellitare centralizzato, sono al sesto piano di sette + terrazzo condominiale.
Al momento ho fatto fare un preventivo da un tecnico, consigliandomi di realizzare una calata esterna con l'installazione di una parabola con illuminatore SCR, la calata condominiale del terrestre, passa dentro l'intercapedine delle case e che non è possibile far passare il cavo del satellitare all'interno.

Mi ha chiesto quasi 300 euro per illuminatore SCR, parabola, installazione della parabola e calata del filo dalla facciata condominiale fino all'interno di casa, da dentro casa è già prevista la predisposizione per le varie prese satellitari.
Vorrei sapere se il prezzo vi risulta congruo e se è possibile installare la parabola da soli .

P.S. La mia idea in casa è di avere in futuro 2 mysky + 1 sky HD, dovrebbe bastare l'illuminatore con porta SCR + porta legacy giusto?
 
Salve a tutti, mi sono iscritto a queso forum perché non so più a che santo votarmi, spero mi possiate aiutare:
Ho un impianto SCR con myskyhd con uno Switch al quale era collegato anche il decoder Ican 4000s che funzionavano perfettamente ed in contemporanea. Sul decoder vedevo tutti i canali Mediaset che erano oscurati su sky (con il digitale terreste era impossibile vederli, non c'è segnale). Fin qui tutto bene... Poi ho dovuto staccare tutto e rifare i collegamenti a causa di un cambio di mobilio. Sono certo di aver ricollegato tutto come era prima, ma il decoder non prende più nessun canale, ho provato e riprovato sia con la sintonizzazione standard sia con quella avanzata, provando tutto le conbinazioni possibili anche grazie al vostro forum, ma niente da fare, il segnale va e viene e in alcuni momenti riesco a trovare dei canali arabi, ma nessuna traccia di Rai o Mediaset. Ho provato anche a mettere uno Switch Mitan S1L10 che dovrebbe eliminare il problema della corrente che impegna LNB ma anche così non vedo più nessun canale. Il myskyhd funziona. Sto iniziando ad avere il dubbio che sia difettoso il decoder, dato che non funziona anche se collegato direttamente senza lo Switch... Se qualcuno ha idea di cosa possa essere ne sarei grato...
Grazie
Frank
 
Indietro
Alto Basso