In Rilievo Mini Guida agli impianti Sat per MySkyHD

ma hai un illuminatore universale o scr?
prova a vedere inoltre se le impostazioni dell'impianto se sono settate correttamente.
 
My sky HD e impianto motorizzato .. è possibile ?

come da titolo, ho un impianto motorizzato sul balcone con un rotore stab 90. Volevo sapere se è sufficiente cambiare l'LNB con uno SCR ed aggiungere poi uno splitter oppure bisogna fare altro con relative spese aggiuntive del tecnico sky.

Ho un clarcke teck 5000 combo plus hd e un dec sky hd collegati già tramite uno splitter.

grazie
 
sì va benissimo come dici, inoltre l'scr ha anche un uscita universale, pertanto potresti sfruttare quella per il clarke-tech e l'scr per il mysky... ovviamente facendo però passare 2 cavi. :icon_cool:
ricorda comunque che per i contenuti on demand, se ti interessano, la parabola devi lasciarla puntata sui 13e dal mattino alle 6. ;)
 
Grazie mille se7en per la tua cortese risposta, ma se non ho capito male posso quindi tenere solo il cavo che ho già o debbo necessariamente installare un'altro cavo per il mysky hd ?

grazie ciaooo
 
vi spiego il mio problema

Debbo far installare la parabola con lnb scr a tetto (di mia proprietà quindi ma sul tetto) e non vorrei avere una calata esterna con entrata dal balcone ma in canalina interna (credo si chiami così) ed inoltre vorrei che il segnale arrivasse in tutte le stanze senza dover far passare il cavo per tutta la casa. Vorrei sapere se
- la canalizzazione del cavo è possibile (dal tetto a me ci sono 4 piani)
- ammesso che si riesca a far arrivare il cavo per via "interna" è possibile far poi passare il segnale su quello dell'antenna "normale"?
Ho una casa con uscite antenna ovunque ma non hanno pensato al segnale sat e non vorrei fare mille buchi...
 
@Perry6573
sì, il cavo va benissimo quello che c'è.
non c'è differenza se l'illuminatore è universale o scr, il cavo fa solo da conduttore. ;)

@badboy
in teoria si può fare tranquillamente.
però l'antennista dovrebbe identificare il cavo che entra in casa tua (immagino avrai un multiswitch al piano per l'antenna terrestre centralizzata) e far arrivare pertanto il cavo proveniente dalla parabola fino al multiswitch del piano.
poi con un mix (nel quale nelle prese "in" si dovranno inserire il cavo sat e il cavo terrestre) far passare un cavo unico (quello che hai già per il terrestre) e "n" demix nelle prese dove ora ti arriva il segnale terrestre.
 
Se7en ha scritto:
@Perry6573


@badboy
in teoria si può fare tranquillamente.
però l'antennista dovrebbe identificare il cavo che entra in casa tua (immagino avrai un multiswitch al piano per l'antenna terrestre centralizzata) e far arrivare pertanto il cavo proveniente dalla parabola fino al multiswitch del piano.
poi con un mix (nel quale nelle prese "in" si dovranno inserire il cavo sat e il cavo terrestre) far passare un cavo unico (quello che hai già per il terrestre) e "n" demix nelle prese dove ora ti arriva il segnale terrestre.


Solo una precisazione. Gli "n"demix che daranno il segnale alle prese saranno collegati esternamente vicino ad ogni presa?
 
dipende dalla grandezza dei demix.
io a casa ne possiedo uno ed è un po' più piccolo di uno splitter scr (come grandezza intendo).
in negozi vari ne ho visti di più piccoli...
c'è da considerare la dimensione della tua scatolina (la presa a muro) e che dimensioni supporta al suo interno. :eusa_think:

considera poi che dalla presa a muro, se metti il demix internamente, dovrai fare un altro foro per far uscire il secondo cavo. ;)
 
Se7en ha scritto:
dipende dalla grandezza dei demix.
io a casa ne possiedo uno ed è un po' più piccolo di uno splitter scr (come grandezza intendo).
in negozi vari ne ho visti di più piccoli...
c'è da considerare la dimensione della tua scatolina (la presa a muro) e che dimensioni supporta al suo interno. :eusa_think:

considera poi che dalla presa a muro, se metti il demix internamente, dovrai fare un altro foro per far uscire il secondo cavo. ;)

Ok meglio esterno dunque. Mi confermi che in questo modo si avrebbero segnali distinti in tutta la casa? Cioè posso mettere n decoder e vedere n canali diversi?
 
con l'scr riesci ad avere contemporaneamente fino a 4 segnali separati, non di più.
considera che 2 sono dedicati al myskyhd, ne avrai altri 2 a disposizione.
se non li usi contemporaneamente l'importante è che sui decoder accesi in un determinato momento siano impostati canali scr (dal decoder) diversi.

se hai bisogno di più prese disponibili devi dotarti anche di un multiswitch scr, ma la cosa diventa ancora più complicata... :eusa_think:
 
Se7en ha scritto:
con l'scr riesci ad avere contemporaneamente fino a 4 segnali separati, non di più.
considera che 2 sono dedicati al myskyhd, ne avrai altri 2 a disposizione.
se non li usi contemporaneamente l'importante è che sui decoder accesi in un determinato momento siano impostati canali scr (dal decoder) diversi.

se hai bisogno di più prese disponibili devi dotarti anche di un multiswitch scr, ma la cosa diventa ancora più complicata... :eusa_think:

4 segnali separati sono sufficienti quindi va bene così.
Ora bisogna passare alle note dolenti...il costo dell'installazione...
 
:eusa_think:
sui costi non posso essere molto preciso...
ma devi attivare qualcosa? myskyhd, skyx2? oppure devi solo spostare la parabola?
 
l'installazione del tecnico si può evitare?
anche pagando le 30€?
Il decoder lo installerò in una rulotte quindi mi serve solo il materiale che eventualmente il tecnico deve usare.
 
@alessandro21
credo di no.
il fatto è che l'installatore sky deve certificare che tutto funziona regolarmente... poi è chiaro che anche con lui ci si mette d'accordo, però ufficialmente il tecnico deve andar via con tutto funzionante. ;)
 
Se7en ha scritto:
:eusa_think:
sui costi non posso essere molto preciso...
ma devi attivare qualcosa? myskyhd, skyx2? oppure devi solo spostare la parabola?

solo spostare la parabola. ho già myskyhd con scr. Tra un paio di giorni verrà il tecnico per la nuova installazione al quale chiederò costi e fattibilità della cosa.
 
@Se7en
Il fatto è che mio zio (giostraio) che vive in rulotte (se si può chiamare così :D ), ha dato come indirizzo di fatturazione casa mia.

Quindi se trovo un installatore "tosto" devo farmi installare tutto e poi devo smontare...

Perchè per lo skybox c'è l'opzione "ho già la parabola" ma lui vuole il mySky! :D

Vabbè grazie comunque!
 
beh comunque parla con l'installatore.... comunque, ripeto... ci si mette d'accordo visto poi che è un caso particolare ;).
 
badboy ha scritto:
solo spostare la parabola. ho già myskyhd con scr. Tra un paio di giorni verrà il tecnico per la nuova installazione al quale chiederò costi e fattibilità della cosa.
sì allora ti conviene parlare con lui.
non so quanto sia il costo visto che è un'attività accessoria fuori dalle attivazioni, quindi i costi potrebbero essere i più svariati.
comunque i mix/demix costano pochissimo ;). eventualmente potresti vedere di procurarteli anche tu. ;)
 
Dubbio ????

Ciao ragazzi, premetto che non ho avuto modo di leggere tutti i post precedenti .... vi pongo la mia domanda:

Il mio impianto attuale è una parabola condivisa con lnb standard 2 uscite .. una arriva a casa mia dove tutt'oggi utilizzo un decoder sky vecchissimo (uno dei primi), l'altra uscita va in un altro appartamento 2 piani sotto il mio anch'esso con decoder "antico"!! Ok ... adesso questi 2 abbonamenti sky separati (il mio e quello dell'altro appartamento) li stiamo disdicendo per fare un abbonamento unico con MY SKY HD e MULTIVISION approfittando appunto del fatto che abbiamo una parabola in comune. Ora visto che ho abbastanza manualità e nn ho problemi a procurarmi il materiale e rivoluzionare l'impianto vi chiedo : che modifiche devo eseguire per passare a MY SKY HD e MULTIVISION considerando che, come detto prima, attualmente c'è una parabola sul tetto con 2 uscite una a me una 2 piano sotto .. vorrei se possibile evitare di passare altri cavi ( se è possibile sennò dite pure e io eseguirò!!) e fare in modo che appena arrivano i 2 decoder nuovi attacco i cavi et voilà senza bisogno di tecnici e robe simili ... Grazie x l'attenzione ... aspetto notizie ...
 
E' semplice, supponiamo che nel tuo app.to metti il MySkyHD e in quello del tuo vicino metti il multivision con lo SkyboxHD.
Ti basta un LNB SCR che abbia anche l'uscita Legacy (o Direct o Standard la chiamano in vari modi, insomma l'uscita normale oltre a quella SCR).

Il cavo che attualmente va nel tuo appartamento lo colleghi all'uscita SCR dell'LNB e lo colleghi al Tuner1 del MySkyHD (il decoder splitterà il segnale anche sul Tuner2), configuri il decoder per utilizzare l'SCR e sei a posto.
Il cavo che va nell'appartamento del tuo vicino lo colleghi all'uscita Legacy, quella standard, e lo colleghi nell'unico tuner che ha lo SkyboxHD configurandolo normalmente come 1LNB.

Ciao
 
Indietro
Alto Basso