Mini Mondo Sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
l'abbiamo sempre sospettato...più volte dal call center ci era stato detto che se si volevano i pacchi premium bisognava avere l'intero pacco mondo...

diciamo che ormai era una certezza che si aveva da parecchio tempo
 
In Inghilterra, dove i pacchetti del Mondo (chamate Entertainment Mixes) sono 6 (con più canali però) è invece possibile anche solo con un mini-pacchetto avere i canali premium (cinema o sport). Avere però gli altri mini pacchetti costa poco, ovvero 1 GBP l'uno.

Certo alla fine pago sempre: abbonamento minimo 16 al mese, 34 se voglio solo il minimo con (ad es.) lo sport, 45 per l'offerta completa. Il mySky è gratis, mentre per HD pago 10 al mese, quindi se voglio proprio tutto pago 55.
Dai conti di cui sopra escludo ovviamente i costi una tantum (rilevanti per MySkyHD: 299 :5eek: ).

Come si vede la strategia è: basso prezzo d'ingresso (in parte in risposta alla guerra con Virgin Media, in aggiunta c'è anche telefono e ASDL), non ti obbligo a prendere tutto (per darti una "finta" completa libertà e farti risparmiare qualcosa), costo in proporzione molto conveniente per l'offerta completa (per invogliare), prezzo alto se vuoi l'ultima novità HD (tanto si rivolge ad una fascia di clientela cmq disposta a spendere per la qualità che nessun altro offre).

Questo in un mercato + maturo del nostro, dove c'è concorrenza (Virgin Media, non Fastweb o Alice che non la fanno veramente) e dove visto l'alto numero di abbonati avere nuovi clienti (o mantenerli) è sempre più difficile.

Quindi anche se non metto in dubbio che la politica commerciale iniziale sarà quella indicata quì dai bene informati ;), non è detto non cambi in un prossimo futuro ;)
 
lyskamm ha scritto:
Quindi anche se non metto in dubbio che la politica commerciale iniziale sarà quella indicata quì dai bene informati ;), non è detto non cambi in un prossimo futuro ;)

Mi sa che per togliere l'obbligo del Mondo dobbiamo aspettare l'ingresso di Mediaset... :mad:
 
Terlizzi6 ha scritto:
Peccato che ci siamo illusi... come al solito Sky sorprende :D
Perché, che t'aspettavi?:eusa_think:

Qualche giorno fa GIOSCO mi sembra aveva già parlato di mini novità...Quindi...:icon_rolleyes:
 
fonzie ha scritto:
che vuoi dire?

Praticamente se Mediaset entra nel satellite, Sky potrebbe cambiare idea (difficilmente lo fa prima dell'ingresso di Mediaset) e toglie l'obbligo del pacchetto Mondo. Questa sì che si chiama concorrenza. :eusa_think:
 
Terlizzi6 ha scritto:
Praticamente se Mediaset entra nel satellite, Sky potrebbe cambiare idea (difficilmente lo fa prima dell'ingresso di Mediaset) e toglie l'obbligo del pacchetto Mondo. Questa sì che si chiama concorrenza. :eusa_think:
Entrare nel satellite significherebbe dover sopportare grandi uscite, e probabilmente per qualche anno un bilancio con segno meno.
Cosa inacettabile per un'azienda quotata in borsa :evil5:
 
Terlizzi6 ha scritto:
Praticamente se Mediaset entra nel satellite, Sky potrebbe cambiare idea (difficilmente lo fa prima dell'ingresso di Mediaset) e toglie l'obbligo del pacchetto Mondo. Questa sì che si chiama concorrenza. :eusa_think:
si vabbe...
...cmq io tra un mese dò disdetta preventiva (a scadenza naturale) e se mi daranno il minimondo rimango, se non me lo danno, dopo la disdetta, mi riabbono col minimondo, visto che guardo solo 10 canali tra "mondi e culture" e "intrattenimento".
 
Terlizzi6 ha scritto:
Praticamente se Mediaset entra nel satellite, Sky potrebbe cambiare idea (difficilmente lo fa prima dell'ingresso di Mediaset) e toglie l'obbligo del pacchetto Mondo. Questa sì che si chiama concorrenza. :eusa_think:
Io ho molte più speranze in Fastweb. Anche se fino ad oggi he semplicemente rivenduto Sky.

Potrebbe invece fare quello che Virgin Media (che usa il cavo come Fastweb) ha fatto in UK.. e volendo potrebbe farlo domani, non in un incerto futuro.

Ma forse sta bene a tutti così e/o anche gli svizzeri non hanno le pa..e
 
mediaset ha sempre detto che se farà qualcosa lo farà solo sul DTT...
inltre se già ora nn c'è posto su hotbird...dove la mettono mediaset...:D

con tutta la volontà che può avere mediaset nn potrebbe riuscire a gestire in poco tempo una offerta ampia come quella di sky...si doveva svegliare come prima...e cmq sky sarebbe ben felice di abbattere tutti i paletti cui deve sottostare :D
 
Burchio ha scritto:
mediaset ha sempre detto che se farà qualcosa lo farà solo sul DTT...
inltre se già ora nn c'è posto su hotbird...dove la mettono mediaset...:D
Scusa ma la PTV di Mediaset deve comunque transitare da HB come gia succede ora, per cui bastarebbe semplicemente codificare in modo essere decriptata anche dai decoder CI satellitari attraverso una CAM Nagra e ti ritrovi in un attimo ad avere creato una PTV sia satellitare che terrestre.

Però a quanto pare a MS fanno schifo le migliaia di possessori di decoder satellitari CI che erano cresciuti come funghi ai tempi dei famosi biscottini :icon_rolleyes:
 
lyskamm ha scritto:
In Inghilterra, dove i pacchetti del Mondo (chamate Entertainment Mixes) sono 6 (con più canali però) è invece possibile anche solo con un mini-pacchetto avere i canali premium (cinema o sport). Avere però gli altri mini pacchetti costa poco, ovvero 1 GBP l'uno.

Certo alla fine pago sempre: abbonamento minimo 16 al mese, 34 se voglio solo il minimo con (ad es.) lo sport, 45 per l'offerta completa. Il mySky è gratis, mentre per HD pago 10 al mese, quindi se voglio proprio tutto pago 55.
Dai conti di cui sopra escludo ovviamente i costi una tantum (rilevanti per MySkyHD: 299 :5eek: ).

Come si vede la strategia è: basso prezzo d'ingresso (in parte in risposta alla guerra con Virgin Media, in aggiunta c'è anche telefono e ASDL), non ti obbligo a prendere tutto (per darti una "finta" completa libertà e farti risparmiare qualcosa), costo in proporzione molto conveniente per l'offerta completa (per invogliare), prezzo alto se vuoi l'ultima novità HD (tanto si rivolge ad una fascia di clientela cmq disposta a spendere per la qualità che nessun altro offre).

Questo in un mercato + maturo del nostro, dove c'è concorrenza (Virgin Media, non Fastweb o Alice che non la fanno veramente) e dove visto l'alto numero di abbonati avere nuovi clienti (o mantenerli) è sempre più difficile.

Quindi anche se non metto in dubbio che la politica commerciale iniziale sarà quella indicata quì dai bene informati ;), non è detto non cambi in un prossimo futuro ;)

Ottimo!!!

Se i prezzi da te citati sono in sterline, direi che i costi sono molto simili.

Perfettamente condivisibile la tua ultima affermazione. Più avanti, in seguito all'allargamento della base abbonati o magari per contrastare una concorrenza che al momento non esiste, non si possono escludere aggiustamenti che vanno nella direzione di un abbattimento degli attuali vincoli.
 
mop invalido ha scritto:
Ottimo!!!

Se i prezzi da te citati sono in sterline, direi che i costi sono molto simili.

Perfettamente condivisibile la tua ultima affermazione. Più avanti, in seguito all'allargamento della base abbonati o magari per contrastare una concorrenza che al momento non esiste, non si possono escludere aggiustamenti che vanno nella direzione di un abbattimento degli attuali vincoli.

per ora ce li teniamo...sky sta crescendo:eusa_shifty: e come ogni azienda nuova deve fare cassa
 
..potrebbe essere interessante fare il MINIMONDO in luogo del MULTIVISION....;)

Il Bacco.:happy3:
 
se non feci male i calcoli a suo tempo, deve mancare pochissimo all'anticipazione da parte di digital-sat? :D
 
zabb ha scritto:
se non feci male i calcoli a suo tempo, deve mancare pochissimo all'anticipazione da parte di digital-sat? :D

nn credo abbiano una data...semplicemente sky gli dirà...parlate pure...

cmq tra 6 giorni è il primo ottobre quindi:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso