Ministero nega a Tivùitalia lo status di operatore di rete nazionale

Corry744 ha scritto:
Ci saranno delle sorprese e secondo me Tivuitalia può anche vincere; però tutto questo sisitema voluto dal Ministero non ha fatto altro che rallentare l'assegnazione delle frequenze del beauty contest. :eusa_think:
mah..andrà per le lunghe, lunghissime..
 
emma ha scritto:
Se vince tv italia toglie la frequenza a sky?
secondo me no, le frequenze sono 5 + 1...
non toglie niente a nessuno.
se devo dirtela tutta: dubito che in prima battuta riceverà un mux.
temo dovrà affrontare anni di ricorsi
rischiando di fare la fine di europa7...
sarà assai difficile che al primo round porti a casa il suo mux...
 
Oggi è uscito il bando del Beauty Contest e appunto secondo me è impossibile che riceva un mux in quanto molto fanno l'offerta proposta televisiva
La graduatoria del concorso, che stabilirà i vincitori, assegnerà un massimo di 100 punti agli operatori in gara: 35 per il piano tecnico di infrastruttura, 35 per il piano commerciale dell’offerta dei servizi, degli eventuali rapporti con l’utenza, delle previsioni di mercato, degli obiettivi commerciali, e 30 per la struttura d’impresa ed esperienze maturate nel settore delle comunicazioni elettroniche, con particolare riferimento alla realizzazione di reti di radiodiffusione televisiva.
L'ho preso da qui ma se si vuole si può andare direttamente dal bando. A parte l'infrastruttura mi sa che gli manca tutto il resto.
 
Corry744 ha scritto:
Quindi secondo te Tivuitalia non ce la farà a vincere il ricorso? :eusa_think:
Questo non lo so, teoricamente ha ragione, ma se le frequenze sono finite al massimo può ottenere un risarcimento, per lo meno per il ritardo con cui hanno risposto quelli del Ministero!
Al contest non credo proprio possa ambire a qualcosa
 
Corry744 ha scritto:
Quindi secondo te Tivuitalia non ce la farà a vincere il ricorso? :eusa_think:
Da quello che ho capito e come è stato giustamente esposto nei dettagli giuridici da altri forumer (si veda qui), TIVUITALIA ha ragione su tutta la linea perché la legge Gasparri in quella norma che consente di ottenere lo status di operatore nazionale, è ancora in vigore e TIVUITALIA ha seguito correttamente la procedura per ottenerne il riconoscimento. Il problema è che non ci sono frequenze, ovvero ci sarebbero quelle del bando del beauty-contest a cui possono partecipare anche Rai e Mediaset, ma la frequenza di Mediaset non si può toccare, così come quella della Rai per compensazione. Ciao
 
scusate l'ot ma ho notato che da qualche giorno il segnale di sportitalia dalle mie parti (monte amiata) è scomparso, ma da quanto ho letto su facebook anche in altre zone stanno avendo lo stesso problema...qualcuno percaso sa qualcosa?
 
gisozar ha scritto:
scusate l'ot ma ho notato che da qualche giorno il segnale di sportitalia dalle mie parti (monte amiata) è scomparso, ma da quanto ho letto su facebook anche in altre zone stanno avendo lo stesso problema...qualcuno percaso sa qualcosa?
E' stato riattivato!!;)
 
non capisco:eusa_think: ..prima il ministero gli nega lo satus di operatore nazionale...poi gli dà l autorizzazione di accensione di 44 impianti, facendo cosi aumentare la copertura...cosa mi sfugge???:eusa_think: ...non sono un attimino contrapposte le 2 cose?
 
rob7417 ha scritto:
non capisco:eusa_think: ..prima il ministero gli nega lo satus di operatore nazionale...poi gli dà l autorizzazione di accensione di 44 impianti, facendo cosi aumentare la copertura...cosa mi sfugge???:eusa_think: ...non sono un attimino contrapposte le 2 cose?
Beh ma gli ha negato lo status di operatore nazionale (frequenza uguale in tutta italia) non di ampliare la copertura ;)
 
Speriamo che per davvero nelle prossime settimane ci siano novità per la copertura di Tivuitalia anche per il Centro e Sud Italia. :eusa_think:
 
in teoria senza lo status di operatore nazionale, avrebbe dovuto avere dei vincoli di copertura già anche ampiamente sforati prima di queste nuove autorizzazioni... :icon_rolleyes:

secondo me si sta iniziando a lavorare per una soluzione che possa andare bene a tutti. Tivuitalia sa che dal beauty difficilmente potrebbe ottenere una frequenza nazionale diversa da quella del lotto A1, la Vhf, e che invece avere la 27 a livello nazionale con eventuali frequenze cerotto per alcune zone, potrebbe essere la soluzione ideale con reciproca soddisfazione di entrambe le parti, senza partecipare al beauty. quindi l'impugnazione da parte di Tivuitalia delle motivazioni ministeriali, potrebbe essere fatta prevalentemente per ottenere lo status di operatore nazionale, che le permetterebbe di operare sul suo mux senza vincoli legislativi imposti che ne ridimensionerebbero la capacità libera di utilizzo della propria banda a disposizione. ovviamente ci vuole anche una successiva mossa del Ministero che renda la frequenza 27 utilizzabile a livello nazionale, ma visto la copertura che Screen Service sta facendo, anche attraverso accordi locali di compravendita in zone in cui la 27 è occupata legittimamente da altre emittenti, un provvedimento Ministeriale del genere potrebbe anche arrivare senza grossi intralci ;)
 
ale89 ha scritto:
Beh ma gli ha negato lo status di operatore nazionale (frequenza uguale in tutta italia) non di ampliare la copertura ;)


Sembra una contraddizione
 
Indietro
Alto Basso