Ministero nega a Tivùitalia lo status di operatore di rete nazionale

Tecnicamente in questo momento TVitalia è come una tv regionale, quindi può tenere i 3 sportitalia, solo che dovrà strariempire il mux con canali locali per via del decreto di natale ( tot nazionale per tot locale), altrimenti rischia che le venga revocata la licenza, per inutilizzo banda.
percui molto presto dovrà togliere i tvitalia tes.
Comunque fa benissimo a fare ricorso al tar, almeno per avere la sospensiva immediata, fino a pronunciamento del tar.
 
Speriamo che gli venga riconosciuto lo status di operatore nazionale e possa avere una frequenza tutta per se...Io la vedo sul 34 ma in Friuli Venezia Giulia si vede solo in metà Trieste e basta...Le altre città del FVG sono scoperte da febbraio oramai come molte altre zone d'Italia...:eusa_wall:
 
Metronotte® ha scritto:
Tecnicamente in questo momento TVitalia è come una tv regionale, quindi può tenere i 3 sportitalia, solo che dovrà strariempire il mux con canali locali per via del decreto di natale ( tot nazionale per tot locale), altrimenti rischia che le venga revocata la licenza, per inutilizzo banda.
percui molto presto dovrà togliere i tvitalia tes.
Comunque fa benissimo a fare ricorso al tar, almeno per avere la sospensiva immediata, fino a pronunciamento del tar.
pazzesco, non so cosa altro aggiungere...
 
Pensa le locali cosa hanno subito, ora capite perchè esistono così tanti canali inutili nei mux.
 
Metronotte® ha scritto:
Pensa le locali cosa hanno subito, ora capite perchè esistono così tanti canali inutili nei mux.
ma la Aeranti-Corallo non può chiedere l'intervento di Bruxelles anche per questa situazione?

l'UE sta dimostrando particolarmente interesse alla situazione della piattaforma del dtt in Italia, che è un discreto schifo, e non si contano più i richiami, e non solo...

questo decreto come" regalo natalizio" quale costituzionalità avrebbe ? nessuna, e anzi soprattutto danneggiano imprenditori e società che vogliono investire in questo settore in Italia, quindi mi sembra che ci potrebbero essere i termini per la richiesta di un intervento esterno per costringere a sistemare la situazione. se le tv locali negli altri Stati quasi non esistono, è un problema loro, ma qua in Italia la situazione è ben diversa e se la percentuale di presenza di questa realtà nella piattaforma del dtt è rilevante, è giusto che anche loro vengano tutelate
 
Belle parole CHRIS, ma purtroppo difficilmente qualcuno si prenderà la briga di rimettere tutto in carreggiata
 
Metronotte® ha scritto:
Belle parole CHRIS, ma purtroppo difficilmente qualcuno si prenderà la briga di rimettere tutto in carreggiata
sì, immagino che purtroppo in concreto non è così facile uscire da questa situazione...

è veramente un peccato però...
 
CHRIS 86 ha scritto:
nessuna, e anzi soprattutto danneggiano imprenditori e società che vogliono investire in questo settore in Italia,e
missa tanto che in italia o investi su mediaset o rimani fregato.... scommetto che se il mux tivuitalia avrebbe ospitato un canale mediaset (magari di quelli a pagamento) questo trattamento non lo avrebbe mai ricevuto... magari avrebbe pure magicamente aumentato la copertura... che schifo!

l'europa prenda provvedimenti
 
CHRIS 86 ha scritto:
però se riescono a dimostrare, e non mi sembra così difficile, che la disposizione del MSE è arrivata dopo i termini di prescrizione, i tempi del ricorso al TAR dovrebbero essere piuttosto brevi, se invece sono costretti ad impugnare le motivazioni del MSE... tra cavilli e cavillini, decreti legge, punti abrogati o non, ecc... il beauty non si fa neanche nel 2015... che sarebbe comunque già una bella vittoria per chi ha ideato tutto questo...

Qui si parla di silenzio assenso e sicuramente TivuItalia avrebbe ragione in breve tempo senonché:

1) la pubblica amministrazione contesta la vigenza della norma su cui TiVuItalia basa la propria richiesta alla PA. Questo punto dovrà essere discusso nel merito, per forza, perché se la legge non è più vigente per implicita abrogazione (non penso sia così), TiVuItalia non avrebbe nemmeno potuto proporre la domanda per la quale lamenta la tardiva risposta della PA e la formazione del silenzio assenso;

2) il tempo stringe. Se il beauty contest viene effettuato prima che questa situazione venga risolta, materialmente non ci sarà la frequenza da dare a TiVu Italia, esattamente come accadde per Europa 7. Quindi ci vorranno ricorsi d'urgenza con richiesta di blocco della gara e altre cosucce varie per proteggere i diritti dell'emittente. Tutta roba da valutare al TAR.

Insomma, un bel casino. :crybaby2:
 
L_Rogue ha scritto:
Qui si parla di silenzio assenso e sicuramente TivuItalia avrebbe ragione in breve tempo senonché:

1) la pubblica amministrazione contesta la vigenza della norma su cui TiVuItalia basa la propria richiesta alla PA. Questo punto dovrà essere discusso nel merito, per forza, perché se la legge non è più vigente per implicita abrogazione (non penso sia così), TiVuItalia non avrebbe nemmeno potuto proporre la domanda per la quale lamenta la tardiva risposta della PA e la formazione del silenzio assenso;

2) il tempo stringe. Se il beauty contest viene effettuato prima che questa situazione venga risolta, materialmente non ci sarà la frequenza da dare a TiVu Italia, esattamente come accadde per Europa 7. Quindi ci vorranno ricorsi d'urgenza con richiesta di blocco della gara e altre cosucce varie per proteggere i diritti dell'emittente. Tutta roba da valutare al TAR.

Insomma, un bel casino. :crybaby2:
ok, ho capito, si va per le lunghe in ogni caso, perchè non basta dimostrare solo la prescrizione dei tempi, come invece erroneamente pensavo e speravo io...
 
Metronotte® ha scritto:
Tecnicamente in questo momento TVitalia è come una tv regionale, quindi può tenere i 3 sportitalia, solo che dovrà strariempire il mux con canali locali per via del decreto di natale ( tot nazionale per tot locale), altrimenti rischia che le venga revocata la licenza, per inutilizzo banda.
percui molto presto dovrà togliere i tvitalia tes.
Quoto in pieno. ;)
A mio avviso infatti è inutile che Tivuitalia possegga un mux senza ospitare altri canali (esclusi ovviamente quello di Sport Italia ed a Roma dove c'è Teletevere) è banale vedere tutti quei canali riprodotti di test di Tivuitalia che non servono proprio a nulla; poi per il fatto che facciano ricorso beh su quell'aspetto possono farlo hanno ragione ma dovrebbero però anche considerare quanto detto. ;)
 
EteriX ha scritto:
Che hanno fatto negli ultimi 17 anni le tv locali?
fino a quando hanno potuto farlo liberamente, sono state una realtà importante dell'etere televisivo italiano, poi sono state ridimensionate dalle generaliste che hanno preso tutto (un po' come la storia del negozio sotto casa dove prima si faceva la spesa, adesso soppiantato dai grandi supermarket), oltre a questo, quello che poteva essere il rilancio per le locali, il dtt, le hanno viste affossate da tanti decreti che a loro modo non ne permettono un eccessivo sviluppo, e quindi vengono tenute" sotto controllo"
Tanti talk-show con i politici locali sempre ospiti in studio...
te l'avevo già detto un po' di tempo fa, se a te non piace, è un conto, ma non puoi fare diventare oggettivo un tuo pensiero. anche l'informazione regionale e locale è molto importante, poi ognuno credo sia in grado da solo di capire chi racconta fesserie, ma è giusto dare voce a tutte le parti
 
Corry744 ha scritto:
Quoto in pieno. ;)
A mio avviso infatti è inutile che Tivuitalia possegga un mux senza ospitare altri canali (esclusi ovviamente quello di Sport Italia ed a Roma dove c'è Teletevere) è banale vedere tutti quei canali riprodotti di test di Tivuitalia che non servono proprio a nulla; poi per il fatto che facciano ricorso beh su quell'aspetto possono farlo hanno ragione ma dovrebbero però anche considerare quanto detto. ;)

Ma che discorso è? D-Free ti risulta contenga qualche tv di sua proprietà?
La stessa TIMB ha sue tv solo su 2 mux su 4 e non è neanche detto che un domani La7 e Mtv restino a Telecom.
 
CHRIS 86 ha scritto:
te l'avevo già detto un po' di tempo fa, se a te non piace, è un conto, ma non puoi fare diventare oggettivo un tuo pensiero. anche l'informazione regionale e locale è molto importante, poi ognuno credo sia in grado da solo di capire chi racconta fesserie, ma è giusto dare voce a tutte le parti
No alt tu stando a milano e avendo potuto vedere solo certi tipi di tv locali non hai minimamente idea di che cosa significhi FARE INFORMAZIONE LOCALE IN MANIERA NON FAZIOSA...Le tv milanesi si distinguono per avere un alone di ambiguità quando invitano gli amministratori locali..Ti garantisco che su altre tv locali provinciali (minori) ho visto trasmissioni di informazione con politici e telefonate molto meno pilotate dai conduttori..FINGERE DI ESSERE LIBERI (NON ESSENDOLO) E' UNA COSA BRUTTISSIMA CHE IO COMBATTERO' SEMPRE...
 
EteriX ha scritto:
Ma che discorso è? D-Free ti risulta contenga qualche tv di sua proprietà?
La stessa TIMB ha sue tv solo su 2 mux su 4 e non è neanche detto che un domani La7 e Mtv restino a Telecom.
Esatto, se un'operatore di rete da il suo mux in affitto a terzi, non ci vedo nulla di male. Fa sempre gli stessi investimenti di altri operatori che vogliono trasmettere un loro canale...
 
paolo-steel ha scritto:
Mah, alla fine mancheranno frequenze ma di banda non utilizzata o mal utilizzata ce ne sarà anche troppa...o no? :eusa_shifty:
Se non hai una frequenza, non hai nemmeno una banda e Tivuitalia non credo che si ridimensionerebbe ad andare "ospite" di qualcuno visto che ha già canali "ospiti" nel suo mux "nazionale".
Da notare le virgolette =D
 
Dige90 ha scritto:
Se non hai una frequenza, non hai nemmeno una banda e Tivuitalia non credo che si ridimensionerebbe ad andare "ospite" di qualcuno visto che ha già canali "ospiti" nel suo mux "nazionale".
Da notare le virgolette =D
Male che vada gli auguro di creare intelligentemente tante partnership con tante tv locali e nazionali da veicolare in tutte le regioni..eventualmente con l' arma della differenziazione regionale o areale dei mux gli esce un discreto business..potendo differenziare le composizioni deo mux potrebbe avere più clienti....
 
Indietro
Alto Basso