Ministero nega a Tivùitalia lo status di operatore di rete nazionale

Mah dal punto di vista del Ministero dargli una frequenza è molto complicato, quale?

Ne diamo una del beauty contest? Non che poi i partecipanti si inc@zzeno?

Secondo me vogliono che partecipi poi gliela danno al 99%... è messa molto bene in graduatoria ;)
 
Intanto oggi screen service ha perso in borsa ben il 10%, risultando il 2* nella classifica dei Peggiori in assoluto (all shares)
 
floola ha scritto:
Ci giurerei che se Mediaset raggiungesse un accordo con TivùItalia per veicolare suoi canali free o pay nei loro MUX, il giorno dopo arriverebbe la concessione nazionale :icon_rolleyes: Sarò malfidente, ma purtroppo è la realtà che mi indica ciò.

In Italia può succedere anche questo...
 
Stefano91 ha scritto:
Intanto oggi screen service ha perso in borsa ben il 10%, risultando il 2* nella classifica dei Peggiori in assoluto (all shares)
voi ditemi se è possibile che una società come SSBT, che è un gioiellino in mezzo al mare di melma di società che abbiamo, voi ditemi se deve andare incontro ad una svalutazione del proprio titolo del genere, perchè i soliti noti devono fare le loro solite porcate, mettendo così in difficoltà chi sta lavorando bene...
Dige90 ha scritto:
La cosa è al quanto curiosa...il Ministero non riconosce Tivuitalia come operatore nazionale ma, gli concede di trasmettere a livello nazionale (copertura del 70%) senza problemi.... ma che è? Si stanno contraddicendo da soli O.O ma come interpreta la legge sto Ministro? Ahahah
magari si stessero contraddicendo... in pratica gli hanno fatto capire "voi state zitti, vi prendete questo che vi diamo che è già tanto, che è già oltre quello che vi potremmo concedere senza licenza, vi togliete dalle scatole che noi dobbiamo fare i nostri inciuci al beauty..." peccato che questi sono una società seria poco propensa a questi giochetti sottobanco, e gli ha rimandato al mittente le loro proposte
AG-BRASC ha scritto:
Anche io resto senza parole... :doubt:
di questo passo rimarremo senza parole quando verrà fatta una cosa in maniera almeno decente in questo Paese...
 
Io non mi meraviglio più di tanto per questa notizia, alla fine Tvitalia viene ora considerata come una syndication (visto che non ha una frequenza unica in tutta italia), visto i precedenti, vi siete mai chiesti come mai a 7Gold avevano dato il 32, poi hanno iniziato a dare altre frequenze?
Semplice, per evitare che potesse fare una dorsale nazionale unica, e così è ora per Tvitalia, anche se qui e tutto palesemente assurdo.
Ricordatevi poi che quando arrivano possibili competitori validi, si cerca sempre di azzopparli.
 
Esatto quanto afferma Metronotte® è vero ecco perchè anche in Italia a parte i grandi operatori televisivi quali Rai, Mediaset e Sky altri non si azzardano ad investire nel settore tv. :icon_rolleyes:
 
Stefano91 ha scritto:
Intanto oggi screen service ha perso in borsa ben il 10%, risultando il 2* nella classifica dei Peggiori in assoluto (all shares)

quindi presumo che sia una mega batosta, speriamo che si risollevi!!! e aumenti la copertura con le sue sole forze
 
Me lo auguro anche io che si risollevi a questo punto anche per riprendere un minimo di competitività. :eusa_think:
 
fano ha scritto:
Mah dal punto di vista del Ministero dargli una frequenza è molto complicato, quale?

Ne diamo una del beauty contest? Non che poi i partecipanti si inc@zzeno?

Secondo me vogliono che partecipi poi gliela danno al 99%... è messa molto bene in graduatoria ;)
Il beauty contest è stato indetto per accontentare l'UE rispetto a vecchie faccende di Rete4/Europa7 per fare in modo che il mercato televisivo diventasse maggiormente competitivo. Detto questo non possono fare quello che vogliono delle frequenze altrimenti l'infrazione resta e tanto vale fare il contest. Allo stesso modo essendo fatto per migliorare la concorrenza e il mercato in Italia TivuItalia ha ben poche se non nulle possibilità di ottenere una frequenza in quanto non trasmette niente e anzi vuole solo affittare. Se ricordo bene si parlava di 5 anni di utilizzo completo del MUX con proprie trasmissioni prima di poterlo affittare o qualcosa di simile.


Corry744 ha scritto:
Esatto quanto afferma Metronotte® è vero ecco perchè anche in Italia a parte i grandi operatori televisivi quali Rai, Mediaset e Sky altri non si azzardano ad investire nel settore tv. :icon_rolleyes:
Ok tutto ma qui dobbiamo differenziare chi produce da chi offre solo banda. Se anche TivuItalia avesse 10 mux nazionali l'offerta televisiva sarebbe uguale a quella attuale visto che non trasmette nessun canale di suo e che io sappia non ha intenzione di farlo.

In questo caso secondo me si è cercata la solita soluzione all'italiana per problemi italiani. La Legge Gasparri prevedeva di diventare operatori nazionali acquisendo copertura locale secondo me solo per far vedere all'Europa che il nostro mercato è libero. Non hanno mai abrogato quella legge, la scusa che una direttiva del AGCOM lo abbia implicitamente abrogata è proprio inascoltabile in quanto una legge non può essere cambiata da un ente di controllo... Poi ora invece si trovano con un operatore che ha seguito tutto l'iter e dovrebbero dargli una frequenza nazionale che però non hanno (le hanno già assegnate tutte o le devono assegnare con il contest) e quindi ecco la soluzione: non lo dichiaro operatore nazionale, quindi niente frequenza, però gli do l'ok a trasmettere tipo "syndication nazionale" e spero di cavarmela così. La prossima puntata a breve!
 
Ma, io mi chiedo, di che vi meravigliate????
Il tempo stà scadendo, quindi si cerca di ottenere il massimo vantaggio prima di cedere le redini...ma ve ne accorgete solo ora?
E il bello che più l'agonia sarà lunga e più ci sarà la possibilità di aggiungere pastrocchi a pastrocchi, tanto le multe UE le paghiamo noi, che importa?
 
fano ha scritto:
Mah dal punto di vista del Ministero dargli una frequenza è molto complicato, quale?

Ne diamo una del beauty contest? Non che poi i partecipanti si inc@zzeno?

Secondo me vogliono che partecipi poi gliela danno al 99%... è messa molto bene in graduatoria ;)
no io ho sempre dato per scontato che non gli daranno niente al beauty-contest quindi ritengo doppiamente grave il diniego di oggi.
 
EteriX ha scritto:
no io ho sempre dato per scontato che non gli daranno niente al beauty-contest quindi ritengo doppiamente grave il diniego di oggi.
sì, infatti. anche perchè l'abbozzo sui criteri del beauty contest mandato da Romani, Bruxelles glie l'ha respinta in maniera schifata, e la prima cosa che tutti abbiamo detto vedendo quella bozza è stata" questi vogliono fare fuori Tivuitalia"... siccome hanno dovuto rivedere i criteri, rivedendoli probabilmente si sono visti costretti a fare partecipare Tivuitalia con ottime credenziali, e così si sono invece trovati questa soluzione per rimettergli i bastoni tra le ruote e cercare di levarsela di torno prima del beauty...

probabilmente Tivuitalia gli sballa i loro conti che non riescono a farli tornare con Tivuitalia al beauty, che probabilmentec diventerebbe meno una farsa, e si deve impedire a tutti i costi che ciò avvenga...

così si spiegherebbe anche il ritardo nella pubblicazione del bando del beauty, che doveva esserci già entro la fine della settimana scorsa, detto da Romani
 
Ultima modifica:
E secondo voi chi mai ci avrà messo lo zampino?
****** ** *****

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=26520 ha scritto:
"L’Unione Europea si è già espressa contro il Ministero e lo Stato italiano nel caso di Europa 7 - ha concluso Antonio Mazzara – e il caso di Tivuitalia è ancora più eclatante avendo la società già acquistato, a titolo oneroso, frequenze sulla maggior parte del territorio italiano e posto in essere un’attività commerciale volta alla liberalizzazione ed alla concorrenza del mercato”.

Me lo auguro, tutti devono rendersi conto in che razza di paese viviamo.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Variato titolo del 3d

Brutto colpo per tivuitalia.
Lo dico adesso, in tempi non sospetti.

TivuItalia, legalmente parlando, ha ragione, perché la norma della legge Gasparri che gli garantiva lo status e la conseguente concessione non è stata, a mio modestissimo parere, mai abrogata.

Infatti, nella risposta che hanno dato loro si richiamava un'abrogazione implicita tramite la normativa regolamentare successiva, ma è abbastanza consolidata l'interpretazione che l'abrogazione data dalla normativa speciale (i regolamenti e altro) debba essere esplicita, in presenza di una legge quadro generale, com'è la Gasparri.

Se fossimo in presenza di una nuova legge quadro di ampio respiro, sarebbe tutto un altro discorso, in quanto si adrebbe a sostituire come legge di riferimento in toto alla precedente, ma con la normativa speciale che viene prodotta proprio per integrare il quadro esistente, l'abrogazione dell'articolo richiamato doveva essere espressa.

Si preannuncia un'altra telenovela in stile Europa 7. :eusa_whistle:
 
L_Rogue ha scritto:
Lo dico adesso, in tempi non sospetti.

TivuItalia, legalmente parlando, ha ragione, perché la norma della legge Gasparri che gli garantiva lo status e la conseguente concessione non è stata, a mio modestissimo parere, mai abrogata.

Infatti, nella risposta che hanno dato loro si richiamava un'abrogazione implicita tramite la normativa regolamentare successiva, ma è abbastanza consolidata l'interpretazione che l'abrogazione data dalla normativa speciale (i regolamenti e altro) debba essere esplicita, in presenza di una legge quadro generale, com'è la Gasparri.

Se fossimo in presenza di una nuova legge quadro di ampio respiro, sarebbe tutto un altro discorso, in quanto si adrebbe a sostituire come legge di riferimento in toto alla precedente, ma con la normativa speciale che viene prodotta proprio per integrare il quadro esistente, l'abrogazione dell'articolo richiamato doveva essere espressa.

Si preannuncia un'altra telenovela in stile Europa 7. :eusa_whistle:
non credo ci siano le basi per farla diventare un'altra telenovela.

senza neanche dover impugnare le motivazioni del MSE, basta questo

In base al principio del silenzio-assenso, decorsi sessanta giorni dalla data della richiesta, lo status di operatore di rete nazionale viene conseguito ipso jure, sempreché il Ministero non notifichi nello stesso termine un provvedimento motivato contenente il divieto di prosecuzione della attività, provvedimento che nei confronti di Tivuitalia non è mai stato emesso.
se il tutto era già caduto in prescrizione, il provvedimento preso dal MSE ha valore giuridico zero, perchè prescritto.

esempio: leggi questo documento in cui si chiede anche il parere dell'AgCom, non viene dato nei 30 giorni dei termini, cade in prescrizione e si approva lo stesso il provvedimento di acquisizione di un impianto radiotelevisivo da parte di Elettronica Industriale. la legge in questo Paese non sarà uguale per tutti, ma le prescrizioni sì, che a qualcuno la cosa possa o non possa piacere...
 
ale89 ha scritto:
Screen Service cede il 9% in borsa dopo il no del MSE a Tivuitalia come operatore nazionale sul digitale terrestre....
Già detto ieri, per dare una notizia non bisogna leggerla su FB o Twitter.... Comunque è anacronistica, dato che oggi è in rialzo
 
Indietro
Alto Basso