Ministero nega a Tivùitalia lo status di operatore di rete nazionale

L_Rogue ha scritto:
Anche se fosse il primo e gli dovesse essere data una frequenza nazionale SFN, la situazione di copertura dipenderebbe ancora dall'operatore, cioè la stessa TivuItalia, in quando dovrebbe comunque avere gli impianti da cui trasmettere.
Speriamo che con l'arrivo dei prossimi switch-off venga ampliata la loro copertura. :eusa_think:
 
Da stamattina alle 11:00 circa a Roma non si ricevono più i canali SportItalia 1, 2 e 24. (CH 34 da montegentile) Ho provato a risintonizzare ma nulla... anche altri a Roma hanno lo stesso mio problema
 
Ultima modifica:
CHRIS 86 ha scritto:
se fosse stato ancora un operatore locale, non avrebbe potuto ospitare i canali di Sportitalia nel suo mux ;)

Mah, i continuo a vedere canali presunti nazionali, su MUX locali con numerazione nazionale. Mi pare ci fosse anche un ricorso al TAR di non so chi, vinto sulla questione.

CHRIS 86 ha scritto:
è il loro settore quello dell'impiantistica di trasmissione, lì giocano in casa :D ;)

Be', ma anche se l'impiantistica la fanno loro, l'impianto deve essere comunque autorizzato.

CHRIS 86 ha scritto:
ma lì secondo me c'è ancora qualcosa con Sky...

In che senso?
 
L_Rogue ha scritto:
Mah, i continuo a vedere canali presunti nazionali, su MUX locali con numerazione nazionale. Mi pare ci fosse anche un ricorso al TAR di non so chi, vinto sulla questione.
sì, infatti come leggi sopra, si possono fare ipotesi (come ho provato), ma è tutto un gran casino visto da fuori, non abbiamo abbastanza elementi per capire come stanno le cose

Be', ma anche se l'impiantistica la fanno loro, l'impianto deve essere comunque autorizzato.
certo, questo è ovvio. però una volta autorizzati, non hanno bisogno di appoggiarsi a società esterne ecc., visto che sono del settore. molte volte i rallentamenti sono dovuti anche ai problemi di costi, ma se ti occupi di quello, puoi saltare molti passaggi intermedi che fanno lievitare i costi dei lavori

In che senso?
nel senso che ritengo il mux ReteA2 troppo vuoto, oltre ad avere una copertura pessima. è un po' troppo abbandonato per essere un mux nazionale, e Sky dopo il beauty potrebbe già avere pronto il suo secondo mux...

anche i canali che ci sono ad oggi al suo interno fanno pensare a questo, perchè repubblica tv una volta che cielo lascerà il mux reteA1, potrebbe andare lì, radioitalia tv anche, oppure andare da un altra parte, e deejay tv +2 potrebbero anche toglierlo. se vogliono lo liberano subito questo mux...
 
CHRIS 86 ha scritto:
anche i canali che ci sono ad oggi al suo interno fanno pensare a questo, perchè repubblica tv una volta che cielo lascerà il mux reteA1, potrebbe andare lì, radioitalia tv anche, oppure andare da un altra parte, e deejay tv +2 potrebbero anche toglierlo. se vogliono lo liberano subito questo mux...

Ma Cielo lascerà quel MUX? :eusa_whistle:

Anche con un proprio MUX a disposizione, i problemi di copertura per Cielo potrebbero essere gli stessi di cui ci lamentiamo adesso per TivuItalia. ;)
 
L_Rogue ha scritto:
Ma Cielo lascerà quel MUX? :eusa_whistle:
penso proprio di sì, forse non proprio subito, ma ad Italia all-digital credo che tutti non potranno avere doppioni in giro... cielo compreso ;)

Anche con un proprio MUX a disposizione, i problemi di copertura per Cielo potrebbero essere gli stessi di cui ci lamentiamo adesso per TivuItalia. ;)
ma il problema di Tivuitalia è quello che sta cercando di fare una copertura quasi nazionale, su una frequenza non adatta a questo, visto anche le varie concessioni ad emittenti locali che sono state date, e che sono lì legittimamente, ma così impediscono a Tivuitalia di poter fare una copertura adeguata, oltre ad essere su una frequenza/e provvisoria/e, con tutti i limiti che questo comporta in termini di voler investire per adeguare la copertura, visto che dopo il beauty in base alla frequenza che le verrà assegnata, la situazione potrebbe essere molto diversa. invece il mux Sky inizierà a trasmettere già su una frequenza nazionale, certo dovrà adeguare la copertura, ma farlo con la certezza che quella è la tua frequenza, è un grosso vantaggio, perchè puoi investire sicuro che poi non ti spostano da un altra parte, e che devi rifare tutto da capo ;)
 
Boomer ha scritto:
Da stamattina alle 11:00 circa a Roma non si ricevono più i canali SportItalia 1, 2 e 24. (CH 34 da montegentile) Ho provato a risintonizzare ma nulla... anche altri a Roma hanno lo stesso mio problema
è da un paio di giorni che nelle ore centrali della mattina non si vedono, poi ritornano la sera. Non so perché...
 
E' necessario comunque che man mano risolvino questi inconvenienti tecnici altrimenti la gente si stuferà di seguirli. :mad:
 
Certamente, però se il problema è loro possono intervenire, ma se il problema sono interferenze che arrivano da altri più che segnalare alle Autorità (in)competenti non posssono fare....alla fine il problema è sempre lo stesso: sono operatori nazionali senza frequenza nazionale
 
Non sono interferenze, me ne sono accorto pure io, durante il pomeriggio il segnale c'è ed è ottimo, ma non si sintonizza nessun canale.
E' un problema al ripetitore, si spegnerà forse qualche apparato da cui prende i segnali per poi ritrasmetterli.
Il TX del ripetitore funziona ma trasmette un mux vuoto.
 
il loro sito non è aggiornato so che a bari città si vede ma sul sito non è riportato!! nella mia zona bari sud altamura santeramo non è ancora coperto!!:mad: si diamo una mossa
 
paolo-steel ha scritto:
Mediaset penso che non veda l'ora di poterlo fare...con la fame di banda che ha...
diciamo non proprio fame ma cannibalismo di frequenze!!
 
Indietro
Alto Basso