Ministero nega a Tivùitalia lo status di operatore di rete nazionale

ma il mux di tvItalia si prende a cefalù (prov palermo)? nel loro sito dicono che su cefalù è il canale 33, provo con la scansione manuale sul 33 aggancia qualcosa ma non trova alcun canale, una volta sulla tv di mia sorella ho trovato il mux di tvitalia, agganciato durante un aggiornamento notturno ma non c'era il segnale
 
trail86 ha scritto:
certo che esistono le antenne per il dtt , a Bagheria il segnale arriva ad Aspra no

Le antenne sono sempre antenne, non esistono specifiche per il segnale digitale.
Il sistema di codifica del segnale non ha a niente a che vedere con loro.
 
infatti hanno solo sportitalia e basta la copertura è davvero indecende:mad:
 
Credo che in realtà si stiano per organizzare anche con i loro canali test è solo questione di tempo poi vedrete amici come amplieranno la copertura e non solo quindi per far vedere i canali di Sport Italia. ;)
 
Corry744 ha scritto:
Credo che in realtà si stiano per organizzare anche con i loro canali test è solo questione di tempo poi vedrete amici come amplieranno la copertura e non solo quindi per far vedere i canali di Sport Italia. ;)
cosa sai che noi comuni mortali non sappiamo?
 
come mai pur avendo l'antenna puntata sul penice e vedo benissimo la rai
m.calenzone che è più vicino, e qualche grado più a destra

cosa devo fare per vederlo prendo 298 canali ma sport italia che mi interessva no
ma sta trasmettendo da clenzone??
qua in zona nessuno lo prende anche con inpianti nuovi
servono filtri o altro
 
No, serve che loro modifichino il sistema radiante... E pensa che qua basta un minimo di propagazione e il segnale arriva senza problemi! Praticamente quasi tutte le sere SI qui è visibile...
E pensare che Telelombardia, ReteBrescia e Telecolor trasmettono dalla stessa postazione...
 
Secondo me, Tivuitalia venderà tutto a qualcun'altro e che i canali Sportitalia tornino sulle loro frequenze (mux D-free) ma quest'ultima ipotesi la vedo molto lontana...guadagno bene ospitando Mediaset al 100%
 
Dige90 ha scritto:
Secondo me, Tivuitalia venderà tutto a qualcun'altro e che i canali Sportitalia tornino sulle loro frequenze (mux D-free) ma quest'ultima ipotesi la vedo molto lontana...guadagno bene ospitando Mediaset al 100%
Sportitalia non ha frequenze e con dfree non centra proprio nulla... quindi togliamo pure dfree ;)

TivuItalia invece secondo me durerà tanto nel senso che non pensa proprio a chiudere e buttare via tutto... anzi... la colpa della scarsa copertura non è mica di tivùitalia ma di chi da le frequenze... finchè c'è gente incapace che ci lavora saremo sempre messi male... purtroppo... :(
 
ale89 ha scritto:
Sportitalia non ha frequenze e con dfree non centra proprio nulla... quindi togliamo pure dfree ;)

TivuItalia invece secondo me durerà tanto nel senso che non pensa proprio a chiudere e buttare via tutto... anzi... la colpa della scarsa copertura non è mica di tivùitalia ma di chi da le frequenze... finchè c'è gente incapace che ci lavora saremo sempre messi male... purtroppo... :(

Diciamo che ancora non è chiaro quale status giuridico abbia TivuItalia: operatore nazionale oppure operatore locale multiregionale?

Anche se fosse il primo e gli dovesse essere data una frequenza nazionale SFN, la situazione di copertura dipenderebbe ancora dall'operatore, cioè la stessa TivuItalia, in quando dovrebbe comunque avere gli impianti da cui trasmettere.

I MUX dell'Espresso, in quanto a copertura, sono un bell'esempio di quest'eventuale situazione. :evil5:
 
L_Rogue ha scritto:
Diciamo che ancora non è chiaro quale status giuridico abbia TivuItalia: operatore nazionale oppure operatore locale multiregionale?
se fosse stato ancora un operatore locale, non avrebbe potuto ospitare i canali di Sportitalia nel suo mux ;)

Anche se fosse il primo e gli dovesse essere data una frequenza nazionale SFN, la situazione di copertura dipenderebbe ancora dall'operatore, cioè la stessa TivuItalia, in quando dovrebbe comunque avere gli impianti da cui trasmettere.
è il loro settore quello dell'impiantistica di trasmissione, lì giocano in casa :D ;)

I MUX dell'Espresso, in quanto a copertura, sono un bell'esempio di quest'eventuale situazione. :evil5:
ma lì secondo me c'è ancora qualcosa con Sky...
 
Beh la storia di operatore locale è solo una bufala secondo me... come li spieghi playme e virginradio con lcn nazionali su mux "locali" / "Interregionali"? ;)
 
ale89 ha scritto:
Beh la storia di operatore locale è solo una bufala secondo me... come li spieghi playme e virginradio con lcn nazionali su mux "locali" / "Interregionali"? ;)
ma lì non potrebbe centrare qualcosa che sono entrambi veicolati da TiMedia Broadcasting ? ipotizzo, non so...

perchè mi ricordo che si parlava di questo problema delle emittenti nazionali su mux locali, per il problema di farne una copertura che non andasse a sovrapporre nelle stesse zone, canali con parametri differenti che potevano andare in conflitto tra di loro nella lcn, cosa che ovviamente non avviene se a veicolarlo è lo stesso operatore.
 
CHRIS 86 ha scritto:
ma lì non potrebbe centrare qualcosa che sono entrambi veicolati da TiMedia Broadcasting ? ipotizzo, non so...

perchè mi ricordo che si parlava di questo problema delle emittenti nazionali su mux locali, per il problema di farne una copertura che non andasse a sovrapporre nelle stesse zone, canali con parametri differenti che potevano andare in conflitto tra di loro nella lcn, cosa che ovviamente non avviene se a veicolarlo è lo stesso operatore.
Mah non penso... TIMB è solo chi trasporta il segnale... però mi posso sbagliare... fatto sta che non si capisce bene come funziona... :( :(
 
ale89 ha scritto:
Mah non penso... TIMB è solo chi trasporta il segnale... però mi posso sbagliare... fatto sta che non si capisce bene come funziona... :( :(
sì, infatti non è che si capisca molto come funziona il tutto...

e così non possiamo capire con certezza se stanno facendo le cose nel modo giusto, o meno...
 
Indietro
Alto Basso