Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
no, per adesso non si saPaggy7 ha scritto:Bene !!! Non si sa quando li attiveranno ??
Ok ! se sai qlc, aggiorna il post ! te ne sarei grato !CHRIS 86 ha scritto:no, per adesso non si sa![]()
Si ma per farlo dovrebbero far sloggiare una tv locale sul 27 qui nel piemonte orientale...CHRIS 86 ha scritto:se accendessero da Milano e/o Penice in banda IV, almeno mezza Lombardia ringrazierebbe
altro che Monte Calenzone...![]()
allora in effetti diventa già più difficile vederlo attivato a breve dal Peniceale89 ha scritto:Si ma per farlo dovrebbero far sloggiare una tv locale sul 27 qui nel piemonte orientale...
Poi possono pure attivare da penice![]()
adriaho ha scritto:le nuove accensioni son previste soprattutto in sardegna... meno male... ce speranza per alghero
*CHRIS 86 ha scritto:la prima parte del discorso la condivido, nel senso che Screen Service sta anche aspettando di capire dall'evolversi delle cose, in quale direzione puntare i suoi investimenti.
per la seconda parte invece il discorso è più complicato, perchè dove ha frequenze oltre il 60 (che quindi verranno dismesse da questo tipo di servizio, a favore della banda larga mobile), non può" scambiare" una frequenza che a breve non avrà più, con una emittente che invece ce l'avrà... c'è da lavorarci ed investirci parecchio su questo...
e comunque una soluzione come questa, per quanto difficile e costosa da fare, resta sempre migliore della frequenza vhf, che potrebbero rivelarsi degli investimenti disastrosi per quelli che poi sarebbero i risultati ottenuti nella copertura...![]()
Nicola47 ha scritto:E che succede se 7 gold e canale Italia seguono l'esempio di screen service?
Sta diventando un precedente questo.
la 60 è assegnata a livello nazionale a Telecom Italia Media Broadcasting per il TIMB2 quindi non si toccaNicola47 ha scritto:*
Intendo che compensa momentaneamente con la frequenza 60.
la 60 come detto sopra, non c'entra nulla. le frequenze 61-69 sono quelle verranno destinate alla banda larga mobile, e, non mi ricordo bene, ma se non sbaglio l'indennizzo risarcitorio verrà dato solo a chi dopo la cessione della frequenza LTE, si ritroverà materialmente senza frequenze a sua disposizione, e quindi da questa cosa ne avrebbe una situazione disagiata, costringendola a consorziamenti oppure ad andare in affitto ospite di mux terzi, cosa che non sarà ovviamente il caso di Tivuitalia, e clausola che ovviamente impedirebbe anche a livello logistico certi giochettie dismettere la 60 e oltre vendendole come contropartite.
Chi se le prende riceverà comunque un risarcimento dallo stato.
Si, ma se qualsiasi operatore locale espande la propria copertura e diventa nazionale, alla fine le tv locali si riducono e viene meno la destinazione di 1/3 alle tv locali e 2/3 alle nazionali. Come funziona?L_Rogue ha scritto:La legge Gasparri lo prevede espressamente.![]()
L_Rogue ha scritto:La legge Gasparri lo prevede espressamente.![]()
*CHRIS 86 ha scritto:la 60 è assegnata a livello nazionale a Telecom Italia Media Broadcasting per il TIMB2 quindi non si tocca
*la 60 come detto sopra, non c'entra nulla. le frequenze 61-69 sono quelle verranno destinate alla banda larga mobile, e, non mi ricordo bene, ma se non sbaglio l'indennizzo risarcitorio verrà dato solo a chi dopo la cessione della frequenza LTE, si ritroverà materialmente senza frequenze a sua disposizione, e quindi da questa cosa ne avrebbe una situazione disagiata, costringendola a consorziamenti oppure ad andare in affitto ospite di mux terzi, cosa che non sarà ovviamente il caso di Tivuitalia, e clausola che ovviamente impedirebbe anche a livello logistico certi giochetti![]()
Verde Rosso ha scritto:Si, ma se qualsiasi operatore locale espande la propria copertura e diventa nazionale, alla fine le tv locali si riducono e viene meno la destinazione di 1/3 alle tv locali e 2/3 alle nazionali. Come funziona?
Guarda che non è automatico che chi sta nelle frequenze in vendita riceva il risarcimento. Si stila una lista delle frequenze disponibili per l'area tecnica, si stila una graduatoria delle emittenti (un po' come il beauty contest) e chi è in fondo alla graduatoria riceve il risarcimento.Nicola47 ha scritto:*
Sul 60 mi sono sbagliato.
Mi pare fosse la 65 o la 67.
Comunque per quanto riguarda l'indennizzo cosa vieta a tivuitalia di acquistare le 27 dove non ce l'ha e vendere quella la 65 o 67 a tv locali così sarà quella tv locale a chiedere un risarcimento allo stato.
e quindi il vincolo dei 2/3 non avrà più valore dal punto di vista legislativo?Nicola47 ha scritto:Funziona che diminuiranno le tv locali.
Parliamoci chiaramente neanche Telecom investe in nuovi canali ma affitta il suo spazio.
Pensa le tv locali se ci quasar ano a fare canali loro.
Si guadagna di più ad affittare lo spazio vedi tivuitalia,dfree,Telecom con i suoi mux e L'Espresso.
Secondo me converrebbe anche alla Rai di affittare lo spazio a terzi per rientrare delle perdite che ha.
Verde Rosso ha scritto:Guarda che non è automatico che chi sta nelle frequenze in vendita riceva il risarcimento. Si stila una lista delle frequenze disponibili per l'area tecnica, si stila una graduatoria delle emittenti (un po' come il beauty contest) e chi è in fondo alla graduatoria riceve il risarcimento.
Verde Rosso ha scritto:e quindi il vincolo dei 2/3 non avrà più valore dal punto di vista legislativo?
Che il risarcimento è già previsto è cosa che tutti sanno. Quello che non hai capito è che non va a chi occupa la frequenza venduta, ma a chi materialmente rimarrà senza frequenza per trasmettere.Nicola47 ha scritto:Il risarcimento è già previsto caro.
Che poi non è consono al valore è un altro discorso.
Riceveranno il risarcimento a chi verrà tolta la frequenza.
Poi ci saranno i soliti ricorsi al tar e al consiglio di stato per farsi aumentare il risarcimento.
Infatti è vero ovunque il 27 nelle Regioni già all digital è utilizzato da più svariati operatori regionali idem oltre il canale 60; il punto è un altro dovrebbero a mio avviso appoggiarsi anche loro al beauty contest e farsi assegnare una frequenza unica in tutta Italia.agostino31 ha scritto:mah,il 27 è occupato quasi dappertutto o lo sarà,e tivùitalia ha anche frequenze oltre il 60![]()