Ministero nega a Tivùitalia lo status di operatore di rete nazionale

Verde Rosso ha scritto:
Che il risarcimento è già previsto è cosa che tutti sanno. Quello che non hai capito è che non va a chi occupa la frequenza venduta, ma a chi materialmente rimarrà senza frequenza per trasmettere.


E se ci si trova su quella frequenza prica che gli venga espropriata?
Hai capito ora?
Poi pensi che non ci saranno ricorsi al tra e consiglio di stato?
Certamente ora nelle regioni che rimangono per lo swich off non assegneranno le frequenze dal 61 al 69.
 
Nicola47 ha scritto:
Comunque per quanto riguarda l'indennizzo cosa vieta a tivuitalia di acquistare le 27 dove non ce l'ha e vendere quella la 65 o 67 a tv locali così sarà quella tv locale a chiedere un risarcimento allo stato.
intanto le frequenze non possono essere acquistate o vendute, perchè sono proprietà dello Stato, che ne autorizza l'utilizzo concedendole in maniera provvisoria alle emittenti. i rapporti di compravendita li si possono fare solo in maniera diretta con i soggetti che operano sulla suddetta frequenza. come ti spiegavo prima, l'indennizzo risarcitorio dovrebbe essere dato dallo Stato a quei soggetti che dal perdere la concessione all'utilizzo delle frequenze LTE, si ritroverebbero materialmente senza frequenze. una mossa come quella che ipotizzi te, di tipo fortemente speculativo, potrebbe anche portare i soggetti a problemi di carattere legale, perchè sarebbe un tentativo di truffa ai danni dello Stato. parlo al condizionale, perchè non so esattamente cosa dice in materia il bando LTE a questo proposito.

Ripeto comunque che quello che sta facendo tivuitalia se gli viene consentito creerà precedenti visto che tivuitalia non fa neanche suoi canali ma affitta lo spazio a terzi.
Non vorrei che oltre a 7 gold e canale Italia qualche persona vicina a Mediaset o ad altri faccia acquisti di frequenze locali per crearsi il suo mux nazionale come stà facendo tivuitalia.
la seconda che hai detto, Canale Italia, già rispetta le condizioni dei timori di cui parlavi, senza bisogno di altre persone :D ;)

per quanto riguarda la situazione di 7 Gold e Canale Italia che potrebbero essere invogliate a perseguire lo stesso iter da un eventuale precedente che costituirebbe l'assegnazione di una frequenza adibita ad uso locale per invece un uso nazionale, potrebbe essere proprio il punto dell'utilizzo del mux a propria disposizione ad evitare questo precedente, perchè aggiungendo che una cosa del genere è consentita solo ai soggetti che non ne fanno un utilizzo diretto del mux a disposizione, si taglierebbero automaticamente fuori 7 Gold e Canale Italia da questo discorso, oltre che tutti gli altri, infatti non mi risulta che ci siano altri operatori in giro che possano rispettare le condizioni necessarie per avviare questo tipo di discorso
 
CHRIS 86 ha scritto:
intanto le frequenze non possono essere acquistate o vendute, perchè sono proprietà dello Stato, che ne autorizza l'utilizzo concedendole in maniera provvisoria alle emittenti. i rapporti di compravendita li si possono fare solo in maniera diretta con i soggetti che operano sulla suddetta frequenza. come ti spiegavo prima, l'indennizzo risarcitorio dovrebbe essere dato dallo Stato a quei soggetti che dal perdere la concessione all'utilizzo delle frequenze LTE, si ritroverebbero materialmente senza frequenze. una mossa come quella che ipotizzi te, di tipo fortemente speculativo, potrebbe anche portare i soggetti a problemi di carattere legale, perchè sarebbe un tentativo di truffa ai danni dello Stato. parlo al condizionale, perchè non so esattamente cosa dice in materia il bando LTE a questo proposito.
*
*la seconda che hai detto, Canale Italia, già rispetta le condizioni dei timori di cui parlavi, senza bisogno di altre persone :D ;)

per quanto riguarda la situazione di 7 Gold e Canale Italia che potrebbero essere invogliate a perseguire lo stesso iter da un eventuale precedente che costituirebbe l'assegnazione di una frequenza adibita ad uso locale per invece un uso nazionale, potrebbe essere proprio il punto dell'utilizzo del mux a propria disposizione ad evitare questo precedente, perchè aggiungendo che una cosa del genere è consentita solo ai soggetti che non ne fanno un utilizzo diretto del mux a disposizione, si taglierebbero automaticamente fuori 7 Gold e Canale Italia da questo discorso, oltre che tutti gli altri, infatti non mi risulta che ci siano altri operatori in giro che possano rispettare le condizioni necessarie per avviare questo tipo di discorso
*

Per ora lo sta facendo solo tivuitalia.
Se tivuitalia la passa liscia lo faranno anche altri credimi.
Per quanto riguarda le frequenze è bene chiarire le cose.
Le uniche frequenze che non possono mai essere vendute sono quelle del beauty contest visto che vengono date gratuitamente.
Per il resto possono essere vendute.
Ti faccio degli esempi:
H3g acquista molte frequenze locali e crea il suo mux dvb-h.
Mediaset acquista la frequenza analogica di sportitalia e la trasforma in mux dvb-h.
Tivuitalia sta acquistando varie frequenze locali anche in questo momento.
Nella mia zona prov. Di Salerno temerà ermo 1 vende la sua frequenza locale a julie tv.
Telecom ha pensato di vendere le sue frequenze.
Ovviamente ci sono anche altri caso locali.
Possono essere vendute tutte le frequenze tranne quelle ottenute dal beauty contest.
Quelle del beauty contest sono le uniche che possono tornare allo stato.
 
Nicola47 ha scritto:
*

Per ora lo sta facendo solo tivuitalia.
Se tivuitalia la passa liscia lo faranno anche altri credimi.
se dovesse avvenire questa cosa per Tivuitalia, lo Stato si tutelerà prima, non può permettersi di rischiare di trovarsi in una situazione del genere ;)

Per quanto riguarda le frequenze è bene chiarire le cose.
Le uniche frequenze che non possono mai essere vendute sono quelle del beauty contest visto che vengono date gratuitamente.
Per il resto possono essere vendute.
Ti faccio degli esempi:
H3g acquista molte frequenze locali e crea il suo mux dvb-h.
Mediaset acquista la frequenza analogica di sportitalia e la trasforma in mux dvb-h.
Tivuitalia sta acquistando varie frequenze locali anche in questo momento.
Nella mia zona prov. Di Salerno temerà ermo 1 vende la sua frequenza locale a julie tv.
Telecom ha pensato di vendere le sue frequenze.
Ovviamente ci sono anche altri caso locali.
Possono essere vendute tutte le frequenze tranne quelle ottenute dal beauty contest.
Quelle del beauty contest sono le uniche che possono tornare allo stato.
la frequenza non può essere venduta in nessun caso, perchè la frequenza non è proprietà dei soggetti che ci operano sopra, ma è proprietà dello Stato. semmai possiamo dire che i rapporti di compravendita diretta tra degli operatori, può portare alla cessione dei diritti di utilizzo della frequenza, ma mai alla vendita o all'acquisto di qualcosa di cui nessuno dei due soggetti è proprietario. per le frequenze del beauty contest il discorso è ancora diverso, perchè dalla data dell'ottenimento della concessione a trasmettere su una di quelle frequenze, per 5 anni non potranno neanche cedere i diritti della propria autorizzazione a trasmettere su quella frequenza ;)
 
CHRIS 86 ha scritto:
se dovesse avvenire questa cosa per Tivuitalia, lo Stato si tutelerà prima, non può permettersi di rischiare di trovarsi in una situazione del genere ;)

la frequenza non può essere venduta in nessun caso, perchè la frequenza non è proprietà dei soggetti che ci operano sopra, ma è proprietà dello Stato. semmai possiamo dire che i rapporti di compravendita diretta tra degli operatori, può portare alla cessione dei diritti di utilizzo della frequenza, ma mai alla vendita o all'acquisto di qualcosa di cui nessuno dei due soggetti è proprietario. per le frequenze del beauty contest il discorso è ancora diverso, perchè dalla data dell'ottenimento della concessione a trasmettere su una di quelle frequenze, per 5 anni non potranno neanche cedere i diritti della propria autorizzazione a trasmettere su quella frequenza ;)

Allora usiamo la vendita del diritto d'utilizzo delle frequenze va meglio così?
Mentre questo è consentito per tutte le frequenze tranne per quelle del beauty contest perchè viene dato il diritto d'utilizzo gratis ergo possono tornare allo stato che indurà un nuovo bando.
Le altre frequenze possono esser ceduti a terzi i diritti d'utilizzo.
Uso il termine comprare frequenze perchè cambia poco ma va bene anche usare diritto d'utilizzo.
Sul fatto che per 5 anni non potranno essere affittate lo spazio d'utilizzo delle frequenze è cosa nota.

Su tivuitalia gli anno concesso di espandere il proprio segnale con nuove attivazioni su nuovi ripetitori *.
È un precedente pericoloso.
 
tidus_86 ha scritto:
speranza? ci manca solo che coprono quasi tutta la sardegna tranne alghero.. ma noi siamo abituati a questo trattamento.. ora c'è da vedere quanti mesi passano per queste accensioni.. :icon_twisted:
vabbè avevi detto se non mi sbaglio te che tivuitalia avrebbe attivato ad alghero......magari al tempo suo si riferivano a queste imminenti accensioni


Infondo il mux sta gia attivo da Serpeddì, da badde urbara, da monte oro (anche se al momento risulta spento) e mi pare che sia attivo anche dal limbara...

Son speranzoso per Palmavera
 
Nicola47 ha scritto:
E se ci si trova su quella frequenza prica che gli venga espropriata?
Hai capito ora?
Poi pensi che non ci saranno ricorsi al tra e consiglio di stato?
Certamente ora nelle regioni che rimangono per lo swich off non assegneranno le frequenze dal 61 al 69.
Scusa, non ho capito il senso del tuo messaggio. Quello che volevo dirti è che non è automatico che chi trasmette su una frequenza 61-69 deve cessare le trasmissioni. Si stila una graduatoria e le prime possono continuare a trasmettere, magari con un cambio di frequenza (perché le frequenze sono dello stato), le altre devono cessare le trasmissioni e gli viene dato un risarcimento. Mi sono spiegato?
 
Nicola47 ha scritto:
Allora usiamo la vendita del diritto d'utilizzo delle frequenze va meglio così?
si
Mentre questo è consentito per tutte le frequenze tranne per quelle del beauty contest perchè viene dato il diritto d'utilizzo gratis ergo possono tornare allo stato che indurà un nuovo bando.
no, tutte le frequenze, beauty o non beauty, sono concesse a titolo gratuito alle emittenti. quelle del beauty per i primi 5 anni devono rimanere all'operatore a cui vengono assegnate, per garantire che chi partecipa al beauty, non lo faccia solo con l'interesse di avere una frequenza per poi rivenderne la concessione e specularci, ma deve garantire una serietà e continuità nel progetto del suo utilizzo

Le altre frequenze possono esser ceduti a terzi i diritti d'utilizzo.
volendo sì
 
Verde Rosso ha scritto:
Scusa, non ho capito il senso del tuo messaggio. Quello che volevo dirti è che non è automatico che chi trasmette su una frequenza 61-69 deve cessare le trasmissioni. Si stila una graduatoria e le prime possono continuare a trasmettere, magari con un cambio di frequenza (perché le frequenze sono dello stato), le altre devono cessare le trasmissioni e gli viene dato un risarcimento. Mi sono spiegato?
assolutamente no. tutte le emittenti nelle frequenze 61-69 dovranno lasciarle all'asta LTE, e togliersi da quelle frequenze entro la fine del 2012, data in cui se non lo avranno già fatto, verranno costretti ad abbandonarle attraverso la liberazione coatta imposta dal Ministero. chi ha la fortuna di avere altre frequenze non LTE, non riceverà nessun indennizzo perchè il danneggiamento sarà solo parziale, mentre per chi non avrà altre frequenze proprie dove trasmettere, riceverà questo risarcimento e potrà valutare se continuare l'attività in affitto su altri mux, consorziarsi, oppure chiudere tutto
 
Verde Rosso ha scritto:
Scusa, non ho capito il senso del tuo messaggio. Quello che volevo dirti è che non è automatico che chi trasmette su una frequenza 61-69 deve cessare le trasmissioni. Si stila una graduatoria e le prime possono continuare a trasmettere, magari con un cambio di frequenza (perché le frequenze sono dello stato), le altre devono cessare le trasmissioni e gli viene dato un risarcimento. Mi sono spiegato?

Se ce ne sono libere?
Capisci che il diritto d'uso della frequenza può essere venduto?
Un modo alternativo per dirti che la frequenza può essere ceduta in cambio di danaro ad un terzo.
 
Verde Rosso ha scritto:
Si, ma se qualsiasi operatore locale espande la propria copertura e diventa nazionale, alla fine le tv locali si riducono e viene meno la destinazione di 1/3 alle tv locali e 2/3 alle nazionali. Come funziona?

Non funziona, perché evidentemente qualcuno in parlamento e al ministero si era dimenticato della norma specifica contenuta nella Gasparri.

Infatti, ora che TivuItalia ha chiesto la concessione come operatore nazionale, gliel'hanno rifiutata dicendo che la norma della Gasparri sarebbe stata implicitamente abrogata dalla normativa successiva che però, in verità, parla di altro e non del passaggio da operatore locale a nazionale.

Classico casino all'italiana. :badgrin:

Nicola47 ha scritto:
E allora perchè a tivuitalia è consentito farlo?
Mi da che interpreti male la legge gasparri

Mi sa che interpreti male la mia risposta. ;)

Secondo la legge Gasparri, TivuItalia può espandersi e divenire operatore nazionale, mentre secondo il ministero tale status non sarebbe più ottenibile in quanto la norma della Gasparri è stata implicitamente abrogata.

Da qui l'evidente incongruenza di cui parla la stampa: si permette a un operatore di continuare a espandersi pur non dandogli la concessione come operatore nazionale. :eusa_whistle:
 
Ma qualcuno, che prima non vedeva i 3 canale di Si, ora li vede con questi 44 nuovi impianti o ancora nada ? io, da Rozzano, Milano Sud, ancora niente !
 
L_Rogue ha scritto:
Non funziona, perché evidentemente qualcuno in parlamento e al ministero si era dimenticato della norma specifica contenuta nella Gasparri.

Infatti, ora che TivuItalia ha chiesto la concessione come operatore nazionale, gliel'hanno rifiutata dicendo che la norma della Gasparri sarebbe stata implicitamente abrogata dalla normativa successiva che però, in verità, parla di altro e non del passaggio da operatore locale a nazionale.

Classico casino all'italiana. :badgrin:
Quindi ci sono due norme in contrasto?
 
Paggy7 ha scritto:
Ma qualcuno, che prima non vedeva i 3 canale di Si, ora li vede con questi 44 nuovi impianti o ancora nada ? io, da Rozzano, Milano Sud, ancora niente !
che è arrivata l'autorizzazione per 44 nuovi impianti, non vuol dire che vengano attivati da un giorno all'altro.

ci vuole un po' di tempo e bisognerà anche vedere dove li attiveranno ;)
 
Paggy7 ha scritto:
Ma qualcuno, che prima non vedeva i 3 canale di Si, ora li vede con questi 44 nuovi impianti o ancora nada ? io, da Rozzano, Milano Sud, ancora niente !



Gira un po l'antenna e guarda che lo agganci! :icon_cool: .... granparte della lombardia è coperta dal monte calenzone che si trova a sud; quindi dovresti ricevelo anche bene....
 
Ehhmm.. posso andare sul tetto, ma cosa devo girare ?? io, vedo, dal basso verso l'alto :
Una scatoletta, e poi, diciamo, le varie ramificazioni dell'antenna !
Cosa dovrei girare ? o spostare ?
 
scrubs00 ha scritto:
Gira un po l'antenna e guarda che lo agganci! :icon_cool: .... granparte della lombardia è coperta dal monte calenzone che si trova a sud; quindi dovresti ricevelo anche bene....
mi sembrano un po' troppo ottimistiche le tue previsioni sulla copertura dal Calenzone ;)
 
CHRIS 86 ha scritto:
mi sembrano un po' troppo ottimistiche le tue previsioni sulla copertura dal Calenzone ;)
Che poi, io il segnale, lo ricevo , a 67( su 100,cosi indica il livello segnale, del decoder) il problema è che ho qualità 0 !
 
Paggy7 ha scritto:
Che poi, io il segnale, lo ricevo , a 67( su 100,cosi indica il livello segnale, del decoder) il problema è che ho qualità 0 !

Si infatti la portante la vede, ma solo da puntare meglio..... devi in pratica "ruotare" verso sud 1 delle "ramificazioni".

E cmq ti confermo che il calenzone a rozzano si prende tranquillamente con ottima qualità.
 
Paggy7 ha scritto:
Che poi, io il segnale, lo ricevo , a 67( su 100,cosi indica il livello segnale, del decoder) il problema è che ho qualità 0 !
sì, solito problema. poi qualche volta per un po' di giorni il segnale torna fruibile con buona qualità, per poi tornare a 0 dopo un po' di giorni. è così dallo switch off quel mux. chissa se potrebbe essere anche un problema che viene interferito altrimenti non si spiegano tutti questi sbalzi che ci sono
 
Indietro
Alto Basso