Ministero nega a Tivùitalia lo status di operatore di rete nazionale

Considerato che Sportitalia si sta di nuovo accasando su TIMB e non vedo motivo di rimanere oltre su TivùItalia, la vedo molto dura per quel MUX. Onestamente, fossi in Screen Service penserei a rivendere le varie frequenze a locali che possano essere interessate a non finire fuori pista dopo la liberazione del lotto 61-69. Anche se ben poche meriterebbero il privilegio di un altro MUX...
 
Anche se per quanto concerne i canali di Sport Italia ospitati all'interno del mux Timb2 bisogna vedere se lo rimarranno per sempre oppure se è solo una fase di test dell'Auditel, ecco perchè a mio avviso prima di escludere Tivuitalia dal trasmettere come operatore a livello nazionale bisogna essere più che sicuri che tali canali saranno davvero sempre garantiti da Timb. :eusa_think:
 
Se tivùitalia non ha ottenuto la concessione come operatore nazionale, è chiaro che i canali Sportitalia rimanendo sul suo mux avranno poca visibilità.
Quindi o rimangono sui timb o niente da fare... nemmeno se fossero passati sui mux del Gruppo Espresso avrebbero avuto la stessa visibilità che hanno su timb.

Naturalmente, quelli che sono poi gli accordi con timb stessa su auditel o altro riguardano solo le due parti in causa.
 
massera ha scritto:
Se tivùitalia non ha ottenuto la concessione come operatore nazionale, è chiaro che i canali Sportitalia rimanendo sul suo mux avranno poca visibilità.
Quindi o rimangono sui timb o niente da fare... nemmeno se fossero passati sui mux del Gruppo Espresso avrebbero avuto la stessa visibilità che hanno su timb.

Naturalmente, quelli che sono poi gli accordi con timb stessa su auditel o altro riguardano solo le due parti in causa.
Però la querelle è ancora in corso, visto che Tivuitalia è in causa con lo stato, e dato che c'è un nuovo governo e un nuovo ministro non partigiano, non è detto che non ci sia un bel lieto fine che faccia contenti tutti, risolvendo la frattura tra ministero e tivuitalia in maniera consensuale senza aspettare che la giustizia amministrativa faccia il suo giusto corso.
 
Potrei anche quotare il tuo discorso, ma secondo me tivùitalia non arriverà mai ad avere la stessa copertura dei timb, fermo restando che se andranno diversamente le cose per lei potrebbe almeno coprire tutti i capoluoghi di Provincia.
 
Fossi in tivuitalia ripresenterei domanda di riconoscimento come operatore nazionale.
Ora c'è un nuovo governo.
 
Corry744 ha scritto:
Anche se per quanto concerne i canali di Sport Italia ospitati all'interno del mux Timb2 bisogna vedere se lo rimarranno per sempre oppure se è solo una fase di test dell'Auditel

Perdonate l'ignoranza, ma cosa s'intende per "fase di test dell'auditel"?
 
roger75 ha scritto:
Perdonate l'ignoranza, ma cosa s'intende per "fase di test dell'auditel"?
Non ci sono conferme o smentite in merito a questo. Ma se così fosse starebbero semplicemente vedendo quanti ascolti fanno ora che sono coperti con il mux TIMB2 rispetto a quelli totalizzati con il solo mux Tivuitalia... ;)
 
Il test 8 era e rimane una portante vuota, mentre gli altri stanno trasmettendo una schermata nera.
Ma specifico che l'immagine nera che si vede non è generata dal decoder, come avviene quando un canale è criptato, non c'è segnale o la portante è vuota, ma è proprio un'immagine completamente nera trasmessa da quelli di Tivuitalia, con risoluzione 720x576 e bitrate 300, al posto di quella bianca con logo che c'era prima.
Come sta facendo in questi giorni il canale Doc-U, che dopo essere stato a portante vuota, ora trasmette effettivamente una schermata nera.

I canali test 4, 5, 6, 7 e 9 sono tutti associati ad un unico PID video (1026).
 
BeRsErK ha scritto:
nel segnale trasmesso da monte trazzonara, non esiste "test 8" ma ancora la dicitura "class horse" a schermo nero ;)
forse, perché fino ad ora, non ha rifatto una reinstallazione totale della lista canali, che comporta un totale ri-aggiornamento dei dati dei vari canali e quindi anche della denominazione. Cosa che non sempre accade con tutti i decoder/tv quando si fanno semplici aggiornamenti della lista canali. ciao
 
ZWOBOT ha scritto:
Il test 8 era e rimane una portante vuota, mentre gli altri stanno trasmettendo una schermata nera.
Ma specifico che l'immagine nera che si vede non è generata dal decoder, come avviene quando un canale è criptato, non c'è segnale o la portante è vuota, ma è proprio un'immagine completamente nera trasmessa da quelli di Tivuitalia, con risoluzione 720x576 e bitrate 300, al posto di quella bianca con logo che c'era prima.
Come sta facendo in questi giorni il canale Doc-U, che dopo essere stato a portante vuota, ora trasmette effettivamente una schermata nera.

I canali test 4, 5, 6, 7 e 9 sono tutti associati ad un unico PID video (1026).

Avranno pure diritto di fare qualche prova tecnica sul loro mux...
 
Se non ricordo male...
per mantenere un mux non sono obbligati ad avere un minimo di 6 canali?
Sono in molti a non raggiungere questa quota ma a quanto pare nessuno dice nulla :eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso