Ministero nega a Tivùitalia lo status di operatore di rete nazionale

Ma non hanno un sito, un profilo facebook?

MILANO, 2 aprile (Reuters) -
Screen Service ha reso noto che la controllata Tivuitalia ha presentato, ai sensi dell'articolo 161 della legge fallimentare, una richiesta di proroga di sessanta giorni per la presentazione della domanda di omologa degli accordi di ristrutturazione dei debiti o della proposta concordataria, sottolineando di essere orientata a passare a una procedura di concordato preventivo in continuità.

Nell'integrare le motivazioni della richiesta di proroga "l'amministratore unico di Tivuitalia ha chiarito che la migliore soluzione a una situazione di illiquidità, cui si contrappone tuttavia una capienza patrimoniale, sia il passaggio alla procedura di concordato preventivo in continuità, finalizzata al mantenimento del principale asset di Tivuitalia (in particolare modo delle frequenze televisive) in vista della sua migliore valorizzazione", si legge in una nota.

Il comunicato precisa che il cambiamento dello strumento giuridico assicurerà flussi sostanzialmente analoghi a quelli originariamente previsti dal piano connesso agli accordi di ristrutturazione ex articolo 182 bis della controllante Screen Service, attualmente in fase di omologa presso lo stesso tribunale.

"Il Tribunale si è riservato di provvedere in merito alla richiesta di proroga e a fronte di tale riserva è stata parimenti sospesa ogni determinazione in merito all'istanza di fallimento chiamata per l'udienza di oggi, in merito alla quale la Corte si esprimerà all'esito del provvedimento che verrà assunto in relazione alla pendente richiesta di proroga", continua la nota.

I clienti Reuters possono leggere il comunicato integrale cliccando su

Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia
 
Sarà realistica, ma se non aggiornano............ :evil5:

Ovvio che se si spegne un impianto per problemi temporanei, ci si aspetta che sistemino il guasto, non che tolgano le indicazioni dal sito! :D

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
se scrivono[QUOTE finalizzata al mantenimento del principale asset di Tivuitalia (in particolare modo delle frequenze televisive) in vista della sua migliore valorizzazione
vuol dire che Screen Service ancora ci punta su Tivùitalia..

Chiaro che ci puntino ancora a Tivuitalia ma c'è scritto anche :

la Corte si esprimerà all'esito del provvedimento che verrà assunto in relazione alla pendente richiesta di proroga
 
Beh dai.. così chiaro non è, visto che Screen Service potrebbe anche "sbarazzarsi" della palla al piede.. ;)

Mi sottolinei "pendente".. perchè? Farmi capire che non è detto che la richiesta sarà accolta? :)

Inviato con Tapatalk 2
 
Precisamente credo dipenda tutto da quello... vediamo come si evolveranno gli eventi a seguire
 
Praticamente il mux è vuoto al momento...
A questo punto c'è da chiedersi cosa ne sarà di Ka-Boom...

Per chi può analizzare il mux... piò verificare se il mux è di fatto vuoto o se i canali sono a nero ma con i pid a/v attivi e quindi occupano banda di fatto?
 
Non ho seguito ultimamente i canali Tivuitalia ma ora resulta a schermo nero anche ka boom?

Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2
 
Come avevamo previsto sono falliti.
Vedremo la composizione del mux se tornano i canali o come si risolve.
Strano però che i canali siano spariti mentre ufficialmente usciva che sono falliti
e che chiedono il concordato preventivo.
 
Come avevamo previsto sono falliti.
Vedremo la composizione del mux se tornano i canali o come si risolve.
Strano però che i canali siano spariti mentre ufficialmente usciva che sono falliti
e che chiedono il concordato preventivo.
secondo me hanno oscurato i canali... spero per ka-boom che si sposti... pure su retecapri se necessario a 'sto punto.(okay, su retecapra probabilemte no, come canale italia, ma penso che hanno costi d'affitto minori di TIMB, mediaset o reteA)
 
Come avevamo previsto sono falliti.
Vedremo la composizione del mux se tornano i canali o come si risolve.
Strano però che i canali siano spariti mentre ufficialmente usciva che sono falliti
e che chiedono il concordato preventivo.

Aspetta a dire che sono falliti...
Se hanno chiesto il Concordato Preventivo, non possiamo ancora parlare di fallimento...

Inviato con Tapatalk 2
 
secondo me hanno oscurato i canali... spero per ka-boom che si sposti... pure su retecapri se necessario a 'sto punto.(okay, su retecapra probabilemte no, come canale italia, ma penso che hanno costi d'affitto minori di TIMB, mediaset o reteA)

Se sono stati su Tivùitalia fino ad ora, vuol dire che quelli di Ka-Boom di soldini ne hanno pochi e sicuramente TIMB o ReteA non se le possono permettere :/
Per evitare Retecapri, un accordo con 7Gold ci potrebbe stare..

Inviato con Tapatalk 2
 
Se sono stati su Tivùitalia fino ad ora, vuol dire che quelli di Ka-Boom di soldini ne hanno pochi e sicuramente TIMB o ReteA non se le possono permettere :/
Per evitare Retecapri, un accordo con 7Gold ci potrebbe stare..

Inviato con Tapatalk 2

...pure canale italia costa??? (o è perchè non hanno spazio e per quello non l'hai nominata?)
beh 7gold non sarebbe male... peccato che non lo ricevo ;w;
 
Sicuramente non avrà i costi di TIMB e ReteA, è certamente più accessibile ;) Ma non è per quello che non l'ho nominato, l'avevi già menzionato tu... ;)

Canale Italia potrebbe anche avere (visto il numero degli impianti) una copertura forse più buona di Tivùitalia, ma mi pare che il Mux sia saturo, pieno di quelle ciofeche dei loro canali.

Di 7GOLD non conosco nè la copertura effettiva, nè lo spazio "libero" o "liberabile", ma è certo che se Ka-Boom vuole affermarsi come canale nazionale, deve "tirarsi su le maniche" e andare su un Mux decente, che sicuramente non è uno di questi, che per ora potrebbero comunque essere delle buone alternative ;)
 
Sicuramente non avrà i costi di TIMB e ReteA, è certamente più accessibile ;) Ma non è per quello che non l'ho nominato, l'avevi già menzionato tu... ;)

Canale Italia potrebbe anche avere (visto il numero degli impianti) una copertura forse più buona di Tivùitalia, ma mi pare che il Mux sia saturo, pieno di quelle ciofeche dei loro canali.

Di 7GOLD non conosco nè la copertura effettiva, nè lo spazio "libero" o "liberabile", ma è certo che se Ka-Boom vuole affermarsi come canale nazionale, deve "tirarsi su le maniche" e andare su un Mux decente, che sicuramente non è uno di questi, che per ora potrebbero comunque essere delle buone alternative ;)

beh... non hai tutti i torti (su canale italia, ma che ci guadagnano a tenere tutti quei italia xyx?)
 
Indietro
Alto Basso