Ministero nega a Tivùitalia lo status di operatore di rete nazionale

Ci guadagnano nell'affittare "spazi" e quindi c'è un guadagno... ;)
Comunque il Mux Canale Italia ha quasi la stessa copertura di La3 (almeno i numeri degli impianti) sono quasi uguali. Poi ovviamente non significa che abbiano la stessa copertura... Ma comunque dopo i BIG è quella che ha la miglior copertura.
Spazio nel Mux? Si c'è per un canale...

Comunque nel caso di Ka-Boom se fossi in loro andrei almeno su ReteA. Crei un canale? Bene... lo devi far vedere... e se pochi lo ricevono ovviamente farà pochi ascolti e pubblicità non ne avrai... Sta a loro. Altrimenti il loro futuro lo si può già immaginare...

Tornando a TivùItalia vediamo ora che succederà... Finchè non eliminano i canali tutto può accadere.
 
Al momento sono ancora tutti in nero...mi spiace per Ka Boom ma è meglio che comincino a guardarsi un pò intorno per cercare un altro mux come ha già fatto Romit Tv...sperando però che non fanno come loro che sono andati su Retecapri.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
 
E' vero quel canale comunque sono più i giorni che è stato a schermo nero di quelli che è stato visibile da quando è nato ,a parte le ultime vicende di questi giorni
 
Chissà cosa sarà realmente successo. Non credo problemi tecnici altrimenti Romit tv non avrebbe aperto uno slot nel mux di Retecapri
 
Ma io invece direi si sia trattato proprio di problemi tecnici.. il fatto che Romit Tv sia stata aggiunta su Retecapri lo stesso giorno, secondo me è solo puro caso.. questo però mi fa pensare che con molta probabilità la vedremo lasciare presto Tivùitalia

Inviato con Tapatalk 2
 
Romit tv non ha tantissime risorse da permettersi di essere ospitata in due mux differenti. Sarà come dici tu. Resta il fatto che Tivuitalia resta in cattive acque e se Romit Tv passa definitivamente a Retecapri alla fine vivrà solo con l'affitto di Ka boom. Una lenta agonia.
 
Romit tv non ha tantissime risorse da permettersi di essere ospitata in due mux differenti. Sarà come dici tu. Resta il fatto che Tivuitalia resta in cattive acque e se Romit Tv passa definitivamente a Retecapri alla fine vivrà solo con l'affitto di Ka boom. Una lenta agonia.
e se ka-boom se ne va rimarrà solo con i mediatext... e non so quanto riuscirà a vivere soltanto con il loro affitto....
 
Ho appena letto quanto segue :
Screen Service ha comunicato che il Tribunale di Brescia ha accolto l'istanza per la concessione della proroga depositata da Tivuitalia, per l'ottenimento di ulteriori sessanta giorni rispetto al termine assegnato dal Tribunale per la presentazione della domanda di omologa degli accordi di ristrutturazione dei debiti ovvero della proposta concordataria.
 
In parole povere hanno tempo 60 giorni per pagare i creditori, quindi credo che Tivuitalia sia messa molto male a livello economico e forse prossima al fallimento.
E' come dico o sbaglio? Voi che ne deducete? :eusa_think:
 
No, non per pagare i debitori, ma per presentare il piano di pagamento dei debiti
Almeno dovrebbe essere così
Si, è sempre un anticamera del fallimento.
Chiedono più tempo per programmare il piano di risoluzione dei loro debiti...
 
Ok hai ragione EteriX, quindi era come presupponevo Tivuitalia è destinata a chiudere presto battenti, visto che è in forte crisi economica e deve saldare tutti i suoi creditori in tempi anche se differiti ma brevi, quindi di fatto è destinata comunque a fallire, correggimi se sbaglio. :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso