Ministero nega a Tivùitalia lo status di operatore di rete nazionale

No, non è così: presentare un piano di ristrutturazione del debito significa semplicemente proporre ai creditori una sorta di rateizzazione, che può essere integrata da ulteriori finanziamenti delle banche (in questo caso in particolare). A meno che il piano sia totalmente ridicolo, solitamente viene accettato dai creditori, i quali sanno benissimo che impelagarsi in un fallimento in Italia significa allungare i tempi a volte anche oltre dieci anni e incassare molto difficilmente più del 50% di quanto vantato.
 
non capisco ma se hanno debiti perchè non vendono il loro mux ?
almeno non aumentano i debiti meglio pochi soldi subito che continuare a rimetterci.
 
Vendere il Mux significa togliere senso a Tivùitalia, ScreenService NON vuole lasciar morire Tivùitalia

Inviato con Tapatalk 2


se poi arriva al fallimento in futuro è peggio.
se sanno che non sono in grado di poter operare in questo sistema meglio che lascino perdere.
 
Screen Service è sanissima, le noie finanziarie le ha TivùItalia che fortunamente è autonoma da Screen. :icon_bounce:
(per quanto ne dipenda)
 
Comunque nonostante sia spento in moltissime parti d'Italia, in altre invece al momento l'apparato di Tivuitalia è "on", forse non tutto è ancora perso e chissà se in futuro Tivuitalia potrà riassestarsi. :eusa_think:
 
Comunque nonostante sia spento in moltissime parti d'Italia, in altre invece al momento l'apparato di Tivuitalia è "on", forse non tutto è ancora perso e chissà se in futuro Tivuitalia potrà riassestarsi. :eusa_think:

Da me è attivo regolarmente

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk
 
aggiorno da Taranto ancora out h10 tivuitalia; poi secondo un mio appunto se continuano cosi non penso riescano a recuperare soldi per pagare i debiti, quindi o cambiano strategia o ....
 
più che cambiare strategia devono trovare i clienti.. clienti che paghino... il problema è che i clienti con meno soldi tendono a andare su consorzi di locali, tipo supertennis e dinamica channel ; chi ha + soldi va su reteA (che non ha ancora tutti e 2 i mux pieni)

Il cliente tipo sta nel mezzo.. ma il problema è che devono assicurare una copertura buona, diciamo appena peggio di retEA, per funzionare, e che con questa copertura buona non sono competitivi verso i consorzi di locali.

La sensazione è che screen service l'abbia abbandonata al suo destino, vista la difficoltà del competere in questo settore e le incertezze della burocrazia italiana (vedi asta frequenze, riordino lcn, taglio delle frequenze superiori..)
 
Boh.. leggendo un articolo sul Giornale di Brescia di tempo fa e anche la richiesta di questa ristrutturazione dei debiti, oltre che le altre notizie stampa riportate in questo 3d, mi è parso che Screen Service non volesse affatto lasciar decadere e accantonare il progetto Tivùitalia.. ma può essere che io abbia avuto un'impressione sbagliata ;)

Inviato con Tapatalk 2
 
Mah non è questione di impressioni è che se screen ha i soldi come si dice. Farebbe un finanziamento a tvitalia. Non aprirebbe il concordato..se si è arrivati a questo punto è perché si è stufata di mantenere una baracca in perdita senza prospettive.
 
Mah non è questione di impressioni è che se screen ha i soldi come si dice. Farebbe un finanziamento a tvitalia. Non aprirebbe il concordato..se si è arrivati a questo punto è perché si è stufata di mantenere una baracca in perdita senza prospettive.

per questo dovrebbe cedere il mux secondo me a chi può fare meglio.
 
Screen Service ha terminato l’esercizio 2012/2013 (la società chiude il bilancio il 30 settembre) con ricavi per 20,14 milioni di euro, meno della metà rispetto al risultato realizzato nell’esercizio precedente (46,39 milioni). Il risultato finale è stato negativo per 47,66 milioni di euro, rispetto ...

Leggi tutto: http://www.soldionline.it/notizie/azioni-italia/screen-service-conti-2012-2013?cp=1

Quindi screen service (SS) non è che se la passi molto bene come liquidità... una perdita di 48 milioni non sono bruscolini.... è anche nella speciale BLACK LIST della consob (società quotate a rischio)

Qui tra Tivuitalia e europa 7.... si finisce male mi sa...
 
Screen Service ha terminato l’esercizio 2012/2013 (la società chiude il bilancio il 30 settembre) con ricavi per 20,14 milioni di euro, meno della metà rispetto al risultato realizzato nell’esercizio precedente (46,39 milioni). Il risultato finale è stato negativo per 47,66 milioni di euro, rispetto ...

Leggi tutto: http://www.soldionline.it/notizie/azioni-italia/screen-service-conti-2012-2013?cp=1

Quindi screen service (SS) non è che se la passi molto bene come liquidità... una perdita di 48 milioni non sono bruscolini.... è anche nella speciale BLACK LIST della consob (società quotate a rischio)

Qui tra Tivuitalia e europa 7.... si finisce male mi sa...


sono sempre più convinto che gli conviene cedere il mux
 
Bisogna vedere chi lo vuole comprare... attualmente è in corso l'assegnazione di frequenze migliori di quelle di Tivuitalia... finchè non saranno finite queste sarà tutto bloccato...

potrebbero essere interessati quei soggetti che possono concorrere per un solo slot all'asta frequenze o chi non può concorrere perchè ha più di due mux
 
OT se europa7 non si sarebbe ingarbugliata prima del tempo del dvbt2 forse gli sarebbe andata meglio /OT
 
Nel mux. Tivuitalia tolto romit TV e al suo posto ce un identificativo denominato PR 451 (schermo nero)

Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2
 
Indietro
Alto Basso