Ministero nega a Tivùitalia lo status di operatore di rete nazionale

Ma spiegatemi una cosa se TivuItalia nella zone dove non ha copertura affitta banda trasmissiva da operatori regionali, locali poi che fa affitta sempre questa banda per ospitare editori terzi? Mi sembra improbabile la cosa affitto banda per riaffittarla che giro....:icon_rolleyes:
 
A parte il caso E'TV (tv troppo grossa e trugna) mi vien da pensare l'incontrario a sto punto se c'è TivuItalia (placeholder che ripete Class News) la frequenze è già sua... le tv locali (ex proprietarie) son gentili ospiti non l'incontrario :badgrin:
 
A parte il caso E'TV (tv troppo grossa e trugna) mi vien da pensare l'incontrario a sto punto se c'è TivuItalia (placeholder che ripete Class News) la frequenze è già sua... le tv locali (ex proprietarie) son gentili ospiti non l'incontrario

Ah tu dici che punterà ad aquisire la rete non ad affittare 1 spazio.
 
Comunque in linea di massima credo che TivùItalia non partirà prima che non sia stato completato lo switch - off nazionale; ora ci sono ancora gli altri operatori nazionali che devono ancora attivare gli impianti da qui al 2012, quindi TivùItalia dovrà comunque attendere, o sbaglio? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
liebherr ha scritto:
la screen ha rapporti commerciali con moltissime televisioni italiane (gli fornisce gli apparati di trasmissione ) e non è difficile immaginare che faccia accordi con tv locali per l'affitto di banda il tutto coordinato per coprire tutta italia sui mux delle tv regionali e locali..mano a mano che lo switch off avanza di questa banda ce ne sarà in buona quantità ;)


Invece di prendere in affitto non gli conviene acquistare frequenze locali nelle parti dove è scoperto per farsi vedere?
 
Nicola47 ha scritto:
Invece di prendere in affitto non gli conviene acquistare frequenze locali nelle parti dove è scoperto per farsi vedere?

Non c'è nulla "da far vedere" il canale TivuItalia è solo un placeholder avete letto l'articolo?

Loro vogliono essere operatori di rete quindi affittare banda ad altri, NON creare canali propri... è evidente che per affittare ad altri si deve possedere il mux... quindi non si fanno ospitare, ma il mux è già il loro!
 
fano ha scritto:
Non c'è nulla "da far vedere" il canale TivuItalia è solo un placeholder avete letto l'articolo?

Loro vogliono essere operatori di rete quindi affittare banda ad altri, NON creare canali propri... è evidente che per affittare ad altri si deve possedere il mux... quindi non si fanno ospitare, ma il mux è già il loro!
in teoria vuole fare quelli che già fa dfree?
 
liebherr ha scritto:
la screen ha rapporti commerciali con moltissime televisioni italiane (gli fornisce gli apparati di trasmissione ) e non è difficile immaginare che faccia accordi con tv locali per l'affitto di banda il tutto coordinato per coprire tutta italia sui mux delle tv regionali e locali..mano a mano che lo switch off avanza di questa banda ce ne sarà in buona quantità ;)

Tradotto in italiano cosa intendi dire?
Che farà accordi a livello locale per far potenziare le coperture di determinate emittenti?
E che c'entra il discorso dello switch-off ??
 
fano ha scritto:
Esatto... vendere banda... a Mediaset :badgrin:


Quindi sta scovando mux locali per poter avere una copertura nazionale da poter avere un mux nazionale tipo dfree da poter affittare lo spazio a terzi tipo Mediaset per quadagnarci?
 
fano ha scritto:
Esatto... vendere banda... a Mediaset :badgrin:
sì ma è anche ora che qualcuno metta un freno a questa cosa... questi al posto di avere 5 Mux, tra un po' hanno le mani in pasta nel doppio...
 
CHRIS 86 ha scritto:
sì ma è anche ora che qualcuno metta un freno a questa cosa... questi al posto di avere 5 Mux, tra un po' hanno le mani in pasta nel doppio...

Se la legge lo consente lo fanno.
 
Nicola47 ha scritto:
Quindi sta scovando mux locali per poter avere una copertura nazionale da poter avere un mux nazionale tipo dfree da poter affittare lo spazio a terzi tipo Mediaset per quadagnarci?
Esatto venderanno banda al miglior offerente (non è obbligatorio che sia Mediaset, ovviamente ;))... non produrranno canali propri... speriamo mettano contenuti interessanti :D
 
fano ha scritto:
Esatto venderanno banda al miglior offerente (non è obbligatorio che sia Mediaset, ovviamente ;))... non produrranno canali propri... speriamo mettano contenuti interessanti :D

Vedremo che frequenza otterranno.
 
fano ha scritto:
Esatto venderanno banda al miglior offerente (non è obbligatorio che sia Mediaset, ovviamente ;))... non produrranno canali propri... speriamo mettano contenuti interessanti :D


Ora quante frequenze ha tivuitalia?
 
Nicola47 ha scritto:
Ora quante frequenze ha tivuitalia?

Sul sito ufficiale http://www.screen.it/ssbt/en/company/70/group

TivuItalia

-Microwave backbone (over 160 sites). Current business focuses on “interchanging” contents for regional broadcasters and for regional news feed contribution
-TV licenses in 9 Italian regions,Enabling broadcast of own or third party contents/channels
-Network Planning and Design
Equipment Installation, Commissioning and Testing Complete management of Customers technical infrastructure
 
Nicola47 ha scritto:
Ora quante frequenze ha tivuitalia?

Al momento sono a conoscenza di queste frequenze:
  • Valle D'Aosta (Frequenze proprie)
  • Lombardia (Frequenze proprie)
  • Veneto (Frequenze proprie)
  • Lazio (ex TeleTevere?)
  • Sardegna (Frequenze proprie)
  • Emilia - Romagna (ospite E'TV)
 
fano ha scritto:
Al momento sono a conoscenza di queste frequenze:
  • Valle D'Aosta (Frequenze proprie)
  • Lombardia (Frequenze proprie)
  • Veneto (Frequenze proprie)
  • Lazio (ex TeleTevere?)
  • Sardegna (Frequenze proprie)
  • Emilia - Romagna (ospite E'TV)
in Emilia Romagna e Lazio saranno frequenze proprie.
Facendo due conti mancano 14 regioni in cui deve comprare una frequenza regionale, vale a dire
Piemonte, Liguria, Trentino alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Toscana,Liguria, Marche,Abruzzo, molise, Basilicata, Campania, Puglia, Calabria, Sicilia.
Ti trovi?
 
Nicola47 ha scritto:
in Emilia Romagna e Lazio saranno frequenze proprie.
Facendo due conti mancano 14 regioni in cui deve comprare una frequenza regionale, vale a dire
Piemonte, Liguria, Trentino alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Toscana,Liguria, Marche,Abruzzo, molise, Basilicata, Campania, Puglia, Calabria, Sicilia.
Ti trovi?

Se hai letto quanto ho detto prima trovi la risposta..
 
Indietro
Alto Basso