M
mostricino
Parlano di 160 siti già in loro possesso, non sono noccioline, difficile non ricondurre il tutto a buona parte della rete tradizionale di Profit...
Ultima modifica:
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
mostricino ha scritto:Parlano di 160 siti già in loro possesso, non sono noccioline, difficile non ricondurre il tutto a buona parte della rete tradizionale di Profit...
E' da una settimana che scrivo che a mio parere gli è tornata indietro la rete in alta frequenza che avevano allestito per Profit, non hanno acquistato nulla ma hanno recuperato ciò che già era loro..A suo tempo non è che la Profit si fosse allestita gli impianti da sola, delle due società: a occuparsi di impianti è la Screen non Profit...Nicola47 ha scritto:Ma hanno acquistato le frequenze di profit?
quindi profit non ha più impianti per trasmettere?mostricino ha scritto:E' da una settimana che scrivo che a mio parere gli è tornata indietro la rete in alta frequenza che avevano allestito per Profit, non hanno acquistato nulla ma hanno recuperato ciò che già era loro..A suo tempo non è che la Profit si fosse allestita gli impianti da sola, delle due società: a occuparsi di impianti è la Screen non Profit...
quella parte di impianti di Profit che gli ha allestito Screen la stanno usando finchè potranno..metti che hai antichi debiti che non puoi saldare perchè a causa di problemi legali l' amministrazione del tuo gruppo è congelata (l' amministratore non può fare movimentazioni di denaro... i soldi ci sarebbero però non può usarli), per un po' il tuo fornitore di impianti ti concede credito e ospitalità dopo un po' ti riscatta ciò che non hai finito di saldare, usa quel patrimonio come vuole..Nicola47 ha scritto:quindi profit non ha più impianti per trasmettere?
Spiagati bene
mostricino ha scritto:quella parte di impianti di Profit che gli ha allestito Screen la stanno usando finchè potranno..metti che hai antichi debiti che non puoi saldare perchè a causa di problemi legali l' amministrazione del tuo gruppo è congelata (l' amministratore non può fare movimentazioni di denaro... i soldi ci sarebbero però non può usarli), per un po' il tuo fornitore di impianti ti concede credito e ospitalità dopo un po' ti riscatta ciò che non hai finito di saldare, usa quel patrimonio come vuole..
Nicola47 ha scritto:Ah ok grazie.
fano ha scritto:Già detto ha frequenze proprie
fano ha scritto:Ho messo anche la frequenza e sono in UHF quindi...
Comunque nulla di trascendentale per ora... è un singleplex che trasmette la stessa TivuItalia che ripete a sua volta Class News (che da voci non confermate pare stia trasmettendo una schermata gialla da un mesetto) roba da leccarsi i baffi, insomma
![]()
Ma il 67 in Sardegna ed il 61 in Val d'Aosta li hanno acquisiti di recente, giusto? Di chi erano prima?fano ha scritto:Già detto ha frequenze proprie in:
Comunque ora dovrebbe ottenere una frequenza nazionale SFN nazionale in teoria... vediamo
- Sardegna (67 UHF)
- Valle D'Aosta (61 UHF)
- Lombardia (su quale canale? Risultava nelle lista "bouquet digitali" di OTG, ma la frequneza su cui emette non la trovo... sarà di "carta"?)
- Veneto (UHF 29)
![]()
Si ma tu ne hai elencati 6 non 4... e non ho capito se sono solo questi 4-6 impianti che dovrebbero garatire la copertura del 57%... come fanno?! Bah. Puoi linkare l'articolo di millecanali a cui fari riferimento?aristocle ha scritto:Andando a spulciare qua e là sembra che di impianti accesi come singleplex siano:
G, Capannori,LU
29, Teolo,PD
34, Baone,PD
34, Mossano,VI
39, Vittorio Veneto,TV
61, Gressan,AO
Potrebbe essere verosimile, d'altronde nell'articolo di millecanali parlavano di 4 impianti.
anassimenes ha scritto:Si ma tu ne hai elencati 6 non 4... e non ho capito se sono solo questi 4-6 impianti che dovrebbero garatire la copertura del 57%... come fanno?! Bah. Puoi linkare l'articolo di millecanali a cui fari riferimento?
Grazie![]()
Il 67 si lo hanno acquisito da Telegolfo, il 61 invece è stato acceso in fase di Switch over in Valle D'Aosta (dal nulla!) aveva sorpreso anche me mi dissero che erano frequenze "di carta" che non avevano mai acceso e con lo switch off ne approfittarono... dovrebbe esserci anche un canale anche in Piemonte, ma non mi risulta sia stato mai acceso!anassimenes ha scritto:Ma il 67 in Sardegna ed il 61 in Val d'Aosta li hanno acquisiti di recente, giusto? Di chi erano prima?
Credo che se gli viene riconosciuto il diritto di essere rete nazionale allora devono dargli una frequenza buona in SFN nazionale (con copertura del 80-90% del territorio)... le frequenze attuali ovviamte andranno restituite...anassimenes ha scritto:quindi se effettivamente non gli danno una frequenza nazionale, considerato che è diventata di straforo un operatore nazionale come gli altri, non andrà molto avanti con la copertura che ha (57%, se non arriva per lo meno al 80%-90% non ha mercato rispetto agli operatori di rete concorrenti come dfree, timb e reteA).
Vabbè in Sardegna bisogna anche vedere se gli impianti di Telegolfo non sono ridondanti con quelli che già avevano come Tivuitalia Sardegna. Teletevere non mi pare che sia regionale... forse l'unico colpaccio è E'tv (anche se non risulta da nessuna parte che abbiano venduto a tivuitalia, ci stiamo basando solo su congetture), così praticamente coprono tutto il Nord Italia, anche se sicuramente gli manca il Piemonte occidentale... Secondo me questa copertura a macchia di leopardo, così com'è, gli serve a ben poco (a parte che forse questo 57% è solo sulla carta, visto che in Lombardia pare che non abbia impianti).aristocle ha scritto:http://www.millecanali.it/tutta-tivuitalia-a-screen-service/0,1254,57_ART_4682,00.html![]()
A ottobre 2009 erano 4, evidentemente sono aumentati e quindi è aumentata anche la percentuale.
Per il resto credo che siano conteggiati i multiplex di Teletevere (che con le sue frequenze può coprire potenzialmente roba come 5 mln di persone),E'tv e Telegolfo Sardegna (anch'essa con un'ottima copertura, roba come 6-7 impianti).