Ministero nega a Tivùitalia lo status di operatore di rete nazionale

Sono d'accordo, SI è riuscita nella non facile impresa di peggiorare ulteriormente la qualità dell'immagine.
Non nego che, personalmente, non guardo Sportitalia prorpio a causa delle pessime condizioni di visione, non degne nemmeno dei filmati di youtube.
 
cavallone ha scritto:
A differenza della risposta che ti aveve dato dangerfamily, io direi piuttosto:

1) No non é il canale 27. Lo é soltanto in alcune zone geografiche, ma non lo é in altre. Io lo ricevo sul 44;

2) Sí é attivo in alcune zone geografiche, ed anche No non é attivo in altre;

3) É in alcune zone S.Off, ed anche in alcune zone non S.Off (come la mia).
dovrei fare una nuova ricerca canali in toto?
 
da me il mux di tvitalia se visto solo il giorno dello SO poi basta
 
aristoteles78 ha scritto:
Sono d'accordo, SI è riuscita nella non facile impresa di peggiorare ulteriormente la qualità dell'immagine.
Non nego che, personalmente, non guardo Sportitalia prorpio a causa delle pessime condizioni di visione, non degne nemmeno dei filmati di youtube.

Ho riagganciato ieri il MUX di TivuItalia e al momento lo vedo meglio del precedente con potenza 85, qualità 100.

Parametri di trasmissione del ch. 27 da Calenzone, almeno ieri sera: 64QAM, G.I. 1/4, FEC 3/4.

Per testare i nuovi MUX faccio sempre una breve registrazione e ieri sera intorno alle 21 i canali di Sport Italia avevano un bitrate variabile tra 1.2 e 1.8 Mbit/s, ma:

1) guardare alcuni notiziari sportivi tipo quelli preconfezionati NBA o Eurolega fa venire una stretta al cuore, perché sono trasmessi con qualità web molto bassa;

2) le partite di Eurolega, native in 16:9, ritrasmesse in 4:3 sono un pugno in un occhio.
 
L_Rogue c'è poco da fare il motivo è uno solo.

LO SPORT pieno di movimento, cambi di inquadrature e carrellate NON PUO' avere solo 1,8 megabit! :icon_rolleyes:
 
War3333 ha scritto:
L_Rogue c'è poco da fare il motivo è uno solo.

LO SPORT pieno di movimento, cambi di inquadrature e carrellate NON PUO' avere solo 1,8 megabit! :icon_rolleyes:

Sui CRT si vede quasi decentemente. ;)

Sul TV LCD HD effettivamente quel bitrate è una piaga.

Edit: io sono abbonato all'NBA League Pass e posso dirti che via web le partite si vedono meglio che su Sport Italia, quindi la ricampionatura italiana è davvero volontaria e inspiegabile, a meno che il prezzo d'affitto per Mbit/s non sia proibitivo. Qui si parlava di 4 milioni + 4 milioni per la copertura fino al 2014. Non è che siano cifre astronomiche, se vuoi davvero fare business con lo sport in TV.
 
Io so che guardo le partite di basket ed è tutto una squadrettatura.
Per quanto riguarda il web si usa oramai solo H264 per lo streaming MPEG è troppo avaro di banda quindi è normale che si veda meglio, anche con bitrate inferiore H264 ha caratteristiche migliori non solo in compressione ma anche per come si ricostruisce l'immagine.
Il filtro di deblocking tra tutte.
 
claudiuzzo ha scritto:
dovrei fare una nuova ricerca canali in toto?
Direi proprio di sí, una nuova scansione di tutte le frequenze TERrestri.

Prova prima a fare un giro su Otgtv (www.otgtv.it/lista.php?) per darti una idea generale, immettendo il nome del tuo Comune amministrativo, ma anche di qualche altro Comune limitrofo a dove abiti tu. La ricezione non puó seguire i confini amministrativi della burocrazia statale, ma segue i contorni di montagne colline e vallate...
 
L_Rogue ha scritto:
Per testare i nuovi MUX faccio sempre una breve registrazione e ieri sera intorno alle 21 i canali di Sport Italia avevano un bitrate variabile tra 1.2 e 1.8 Mbit/s
è assurdo, quel bitrate lo si riserva ai canali di televendite o ai canali religiosi, ma non ad un canale di sport. è incredibile vedere un canale che ieri sera aveva Eurolega e Ligue 1 trasmettere così. sono soldi buttati nel cesso quelli per contratti così importanti, se poi si finisce in un mux che per un po' vedranno in pochissimi, e per chi lo vede, passa subito la voglia con dei livelli così infimi di trasmissione. cioè buoni giornalisti, buone trasmissioni e buoni eventi sportivi... che guarderanno solo loro... non è possibile, ed e' veramente un grosso peccato...
 
CHRIS 86 ha scritto:
è assurdo, quel bitrate lo si riserva ai canali di televendite o ai canali religiosi, ma non ad un canale di sport. è incredibile vedere un canale che ieri sera aveva Eurolega e Ligue 1 trasmettere così. sono soldi buttati nel cesso quelli per contratti così importanti, se poi si finisce in un mux che per un po' vedranno in pochissimi, e per chi lo vede, passa subito la voglia con dei livelli così infimi di trasmissione. cioè buoni giornalisti, buone trasmissioni e buoni eventi sportivi... che guarderanno solo loro... non è possibile, ed e' veramente un grosso peccato...
Di sicuro dovrebbero migliorare un po'.

La prima sera vedevo dei quadrati giganti per alcuni video di Si24 e lo ricevo con qualità 100%.
 
Cortac ha scritto:
Di sicuro dovrebbero migliorare un po'.

La prima sera vedevo dei quadrati giganti per alcuni video di Si24 e lo ricevo con qualità 100%.
sportitalia 24 ha addirittura un bitrate ancora più basso dei due sportitalia...
qualcuno che riceve il 27 dal Calenzone mi conferma che ci sono problemi, in questo momento il segnale aggancia e sgancia in continuazione. grazie
 
Avete ragione, il segnale di questo mux è veramente pessimo, se non migliora addio Sportitalia sul dtt :sad:
 
Che grande affarone :D Peccato perché Sportitalia di per sé come servizio sportivo non è male, ha le potenzialità per fare pure meglio di Rai Sport, con minori mezzi. Ma il suo proprietario sembra non tenerci affatto.
 
L_Rogue ha scritto:
Ho riagganciato ieri il MUX di TivuItalia e al momento lo vedo meglio del precedente con potenza 85, qualità 100.

Parametri di trasmissione del ch. 27 da Calenzone, almeno ieri sera: 64QAM, G.I. 1/4, FEC 3/4.

Per testare i nuovi MUX faccio sempre una breve registrazione e ieri sera intorno alle 21 i canali di Sport Italia avevano un bitrate variabile tra 1.2 e 1.8 Mbit/s, ma:

1) guardare alcuni notiziari sportivi tipo quelli preconfezionati NBA o Eurolega fa venire una stretta al cuore, perché sono trasmessi con qualità web molto bassa;

2) le partite di Eurolega, native in 16:9, ritrasmesse in 4:3 sono un pugno in un occhio.
a parte il 4:3 quello che mi fa saltare la mosca al naso è proprio il bit rate che hai rilevato, veramente basso.

Sarà pure un canale di qualità, ma non visiva.
 
qualità scandalosa!soprattutto SI 24...
l'unica cosa positiva che hanno messo SI 24 anche nelle regioni non S.O.
 
Se quello è il bitrate allora non riceverlo più non rappresenta una grossa perdita... piuttosto che vedermi la fiera degli artefatti meglio non riceverlo proprio.
 
Indietro
Alto Basso