Ministero nega a Tivùitalia lo status di operatore di rete nazionale

Peccato che a Milano e dintorni quasi nessuno abbia l'antenna puntata su Calenzone quindi visto che nel mio condominio l'antennista è appena stato qui per sistemare tutto il casotto causato dallo switch-off di sicuro non lo chiameranno (e pagheranno) ancora per far aggiungere un'antenna verso quel ripetitore...

In parole povere addio Sportitalia :mad:
 
e intanto è di nuovo spento il ch.27 dal Calenzone. oramai è chiaro che di giorno ci stanno lavorando e non è più un caso...
 
ale89 ha scritto:
Oppure fanno solo dei test notturni e basta...
Dubito test notturni è da mesi prima dello switch che era già in dtt 24 ore al giorno. Io solo dallo switch riesco a riceverla con l'antennino. Forse stanno cercando di ampliare la copertura con l'attivazione di altre postazioni?
 
Cristian1989 ha scritto:
Dubito test notturni è da mesi prima dello switch che era già in dtt 24 ore al giorno. Io solo dallo switch riesco a riceverla con l'antennino. Forse stanno cercando di ampliare la copertura con l'attivazione di altre postazioni?
Ah tutto è possibile ma mi sembra che ci lavorino tutti i giorni... Mah
 
ale89 ha scritto:
Oppure fanno solo dei test notturni e basta...
però prima che mettevano i SI tenevano il mux sempre acceso. era più normale che se dovevano fare dei test, li avessero fatti quando il mux aveva solo test card e quindi potevano testare senza creare problemi a nessuno. oltretutto il 27 dal Calenzone con lo switch off del 26 novembre forse ha già avere cambiato qualcosa perché prima non lo ricevevo neanche con l'antennino, da quando c'è stato lo SO invece lo prendo tranquillamente (sempre con l'antennino, la centralizzata il Calenzone non sa nemmeno cosa sia...). o forse non hanno toccato nulla, e con lo SO qualcuno che distruggeva il segnale di Tivuitalia ha cambiato frequenza e non ha più interferito con Tivuitalia. chi può saperlo, sono solo ipotesi... però di una cosa sono certo, se i SI a Milano (e in Brianza) si riceveranno solo dal Calenzone con il regime di potenza attuale e con l'orientamento attuale, saranno in molti a non riuscire a vedere più questi canali. per questo penso che l'ipotesi dei lavori in corso sia molto realistica, perché se è vero che a giorni verranno rimossi i canali dal Timb1, e se è vero che al momento non sono previste attivazioni dal Penice, non possono fare altro che lavorare sul Calenzone
 
CHRIS 86 ha scritto:
però prima che mettevano i SI tenevano il mux sempre acceso. era più normale che se dovevano fare dei test, li avessero fatti quando il mux aveva solo test card e quindi potevano testare senza creare problemi a nessuno. oltretutto il 27 dal Calenzone con lo switch off del 26 novembre forse ha già avere cambiato qualcosa perché prima non lo ricevevo neanche con l'antennino, da quando c'è stato lo SO invece lo prendo tranquillamente (sempre con l'antennino, la centralizzata il Calenzone non sa nemmeno cosa sia...). o forse non hanno toccato nulla, e con lo SO qualcuno che distruggeva il segnale di Tivuitalia ha cambiato frequenza e non ha più interferito con Tivuitalia. chi può saperlo, sono solo ipotesi... però di una cosa sono certo, se i SI a Milano (e in Brianza) si riceveranno solo dal Calenzone con il regime di potenza attuale e con l'orientamento attuale, saranno in molti a non riuscire a vedere più questi canali. per questo penso che l'ipotesi dei lavori in corso sia molto realistica, perché se è vero che a giorni verranno rimossi i canali dal Timb1, e se è vero che al momento non sono previste attivazioni dal Penice, non possono fare altro che lavorare sul Calenzone
Quoto in pieno quando sul 27/Calenzone c'èra Lombardia Digitale non ero mai riuscito a riceverla mentre dallo switch riesco a riceverla con l'antennino.
Io dal Calenzone ricevo con la centralizzata solo il 35 di Canale6, grazie al filtro per gli ex RAI analogici dal Penice (23-35).
 
A mio parere, sarà anche convenuto a Sportitalia (economicamente parlando) il passaggio su Tivùitalia, ma se prima il segnale era visto in molte postazioni, poichè i timb hanno una discreta copertura, visto che almeno dal 2003 ad oggi hanno incrementato la loro rete e poi ancora di più col passaggio al digitale (da me fino al 2003 niente, ora tutti e 4 i mux!!), non altrettanto si può dire per questo mux di Screen Service.

Quindi SI prima di avere la copertura che aveva fin'ora, dovrà attendere diverso tempo, perché é anche possibile il mux che lo ospiterà ex-novo non sarà visto in zone "minori" ove invece timb più o meno é riuscita ad arrivare.
 
massera ha scritto:
A mio parere, sarà anche convenuto a Sportitalia (economicamente parlando) il passaggio su Tivùitalia, ma se prima il segnale era visto in molte postazioni, poichè i timb hanno una discreta copertura, visto che almeno dal 2003 ad oggi hanno incrementato la loro rete e poi ancora di più col passaggio al digitale (da me fino al 2003 niente, ora tutti e 4 i mux!!), non altrettanto si può dire per questo mux di Screen Service.

Quindi SI prima di avere la copertura che aveva fin'ora, dovrà attendere diverso tempo, perché é anche possibile il mux che lo ospiterà ex-novo non sarà visto in zone "minori" ove invece timb più o meno é riuscita ad arrivare.

quotissimo!!!
io a caserta ricevo il segnale da casertavecchia e questo mux di Screen Service non c'è!! si prende solo ai camaldoli(napoli) e per me è troppo lontano oltre che sono coperto qndi non posso nemmeno girare l'antenna:mad:
addio sportitalia:mad: :crybaby2:

pessima scelta
speriamo solo che Screen Service con i soldi di SI possa incrementare piu velocemente il suo segnale
 
Anch'io nel Lazio Sud se volessi vedere Screen Service, dovrei tentare l'opzione Faito, dal quale ricevo già qualcosa (tutta la rai e 7 gold) ma nn tutto poichè sono un pò coperto.

Il resto é da postazioni locali, nelle quali vi é anche un mux sempre locale che trasmette sul ch 67.

Ai capoluoghi di provincia arriverà, ma nella mia zona senza l'opzione Faito "addio" ad un canale che mi piace molto e che qualche volta ho seguito.
 
CHRIS 86 ha scritto:
però prima che mettevano i SI tenevano il mux sempre acceso. era più normale che se dovevano fare dei test, li avessero fatti quando il mux aveva solo test card e quindi potevano testare senza creare problemi a nessuno. oltretutto il 27 dal Calenzone con lo switch off del 26 novembre forse ha già avere cambiato qualcosa perché prima non lo ricevevo neanche con l'antennino, da quando c'è stato lo SO invece lo prendo tranquillamente (sempre con l'antennino, la centralizzata il Calenzone non sa nemmeno cosa sia...). o forse non hanno toccato nulla, e con lo SO qualcuno che distruggeva il segnale di Tivuitalia ha cambiato frequenza e non ha più interferito con Tivuitalia. chi può saperlo, sono solo ipotesi... però di una cosa sono certo, se i SI a Milano (e in Brianza) si riceveranno solo dal Calenzone con il regime di potenza attuale e con l'orientamento attuale, saranno in molti a non riuscire a vedere più questi canali. per questo penso che l'ipotesi dei lavori in corso sia molto realistica, perché se è vero che a giorni verranno rimossi i canali dal Timb1, e se è vero che al momento non sono previste attivazioni dal Penice, non possono fare altro che lavorare sul Calenzone
Il Penice non risolverebbe i problemi dei molti che a Milano ed hinterland non hanno antenne verso sud
 
paolo-steel ha scritto:
Il Penice non risolverebbe i problemi dei molti che a Milano ed hinterland non hanno antenne verso sud

Basta che non inizino a fare cose strane sulla IV banda da Valcava, perché già abbiamo visto con la RAI che l'SFN con le postazioni a sud di Milano funziona 1 volta sì e 99 no. :crybaby2:
 
bledi ha scritto:
Io sto a firenze zona Novoli e non li prendo. Ho controllato l'H1 e in effetti qualcosa c'è,
Io sto lontano da Firenze, sulla costa tirrenica, diciamo tra Livorno e Grosseto, da ierisera con immenso stupore sono apparsi pure a me (non prendo quasi nulla) sul canale 44 (658mHz)
non ho idea da dove provengano...

Cioé volevo dire, in controdendenza con il coro di quelli che si lamentano, qui da me la situazione é migliorata. Probabilmente (forse) é stato acceso un mux da zero dato che precedentente non vedevo nulla su quella frequenza.
 
Ultima modifica:
Salve, volevo comunicare per chi fosse interessato che Sportitalia già trasmette dalla frequenza 67 Tivuitalia, anche se è trasmesso ancora dal mux Timb1.Ah dimenticavo, io abito a Sant'Agnello(Na) e ricevo dal Faito.
 
L_Rogue ha scritto:
Basta che non inizino a fare cose strane sulla IV banda da Valcava, perché già abbiamo visto con la RAI che l'SFN con le postazioni a sud di Milano funziona 1 volta sì e 99 no. :crybaby2:
infatti... no, Valcava no, per carità...
paolo-steel ha scritto:
Il Penice non risolverebbe i problemi dei molti che a Milano ed hinterland non hanno antenne verso sud
e lo dici a me ? :D ;) dal 9 non becco niente (non ho ancora capito per quale motivo) e il 23 dal Penice nell'hinterland nord di Milano non si becca neanche di striscio... il mux rai1 lo prendo sul 9 solo con l'antennino, con livello di segnale che ti lascio immaginare... quanto mi piaceva il Rai A da Sempione prima dello SO...
 
semeagol394 ha scritto:
Ricomparso il mux sul 27
qualità video dei SI disastrosa... quelli sul timb1 in confronto sembrano hd... ma è mai possibile che questi canali devono essere trattati in questo modo ovunque vadano?
 
CHRIS 86 ha scritto:
qualità video dei SI disastrosa... quelli sul timb1 in confronto sembrano hd... ma è mai possibile che questi canali devono essere trattati in questo modo ovunque vadano?
A posto, siamo... Tanto vale che chiudano a Sportitalia, se non hanno voglia di rendersi visibili.
 
Almeno voi lo vedete il mux, io dopo lo S.O.; quando si è spostato sul ch 27 non lo vedo più; causa? probabili interferenze oltremare. :(
Sportitalia... addio.
 
cavallone ha scritto:
Io sto lontano da Firenze, sulla costa tirrenica, diciamo tra Livorno e Grosseto, da ierisera con immenso stupore sono apparsi pure a me (non prendo quasi nulla) sul canale 44 (658mHz)
non ho idea da dove provengano...

potrebbe essere dal Serra?

comunque anche su Lucca Si Si2 Si24 sono apaprsi su tivuitalia per adesso resta la coabitazione con timb
 
Indietro
Alto Basso