Ministero nega a Tivùitalia lo status di operatore di rete nazionale

agostino31 ha scritto:
no,ha acquistato proprio la frequenza;)

Allora ecco spiegato il motivo per cui il mux di Telegenova sul ch. 51 dal Monte Beigua è stato spento e non interferisce più nel cuneese. Ma tutte le frequenze di Telegenova e da qualsiasi postazione ligure? Il 51 dal Beigua non risulta come frequenza nel sito di verifica della copertura...
 
Stefano91 ha scritto:
Comunque se ti consola neanche a Siena si prende in realtà :D
Da quel che so poco fuori Siena si vede eccome.. Anzi siccome lì non arriva il TIMB1 adesso quelli vedono Sportitalia, vero Satred? :D
 
fanno il promo che invita a risintonizzare tra martedì 8 e domenica 13 febbraio :sad:
 
A Siena l'antenna è vietata, e via cavo (obbligatorio) garantisco che non c'è, dato che prende solo da una postazione.. Adesso in TIMB1 si vede invece
 
ecco come hanno fatto a dire che il loro mux ha circa il 57% di copertura nazionale... se si basano su quei dati... per quanto mi riguarda, dico solo che ci vuole molto ottimismo per pensare di coprire Milano dal Calenzone...
paolo-steel ha scritto:
Allora ultimi giorni con Sportitalia....:mad:
già... :mad:
 
Avrebbero fatto più bella figura se avessero deciso di rimanere solo sul satellite, come ha fatto Nuvolari, dopo una breve esperienza sul DTT.
La copertura indicata non è per niente realistica. In compenso non rinuncerò a nessun canale di televendite.
 
Stefano83 ha scritto:
Allora ecco spiegato il motivo per cui il mux di Telegenova sul ch. 51 dal Monte Beigua è stato spento e non interferisce più nel cuneese. Ma tutte le frequenze di Telegenova e da qualsiasi postazione ligure? Il 51 dal Beigua non risulta come frequenza nel sito di verifica della copertura...

A me risulta che il 51 di Beigua sia stato ceduto ma ad un'altra emittente piemontese...
 
CHRIS 86 ha scritto:
ecco come hanno fatto a dire che il loro mux ha circa il 57% di copertura nazionale... se si basano su quei dati... per quanto mi riguarda, dico solo che ci vuole molto ottimismo per pensare di coprire Milano dal Calenzone... già... :mad:

Per la distanza non ci sono problemi, per l'ampiezza d'area in città penso sia invece un vero problema.
 
Sono curioso di vedere come reagirà il popolo di facebook, quando si renderanno conto della sparizione degli SI.
 
aston ha scritto:
Dipende..L Antennista di solito non e' membro del consiglio di amministrazione di Emittenti tv

il primo febbraio si sapeva già del passaggio (da qualche settimana); per 6-700 euri mi aspetto un pò piu di attenzione.
mi preoccupa il fatto che sicuramente che ogni 2-3 anni ci sarà da rimettere mano alle canalizzate.
sono spese poco sostenibili in condominio.
 
oplos ha scritto:
da Napoli Monte Faito audio e video non sono sincronizzati per i canali Sportitalia sul nuovo mux
sì, confermo: in pratica il video è non poco in ritardo rispetto all'audio tanto che quando parlano e vengono inquadrati si vede in modo palese la cosa...:5eek:
 
Otg Tv ha scritto:
A me risulta che il 51 di Beigua sia stato ceduto ma ad un'altra emittente piemontese...

Ah ok... Quindi Sportitalia non li vedremo mai più suppongo... E io che pensavo di mettere un'antenna volante verso il Beigua per vedermi quei pochi programmi che mi interessavano, pazienza, rimarremo senza...

Ma chi l'ha comprata, Telecupole?
 
CHRIS 86 ha scritto:
ecco come hanno fatto a dire che il loro mux ha circa il 57% di copertura nazionale... se si basano su quei dati... per quanto mi riguarda, dico solo che ci vuole molto ottimismo per pensare di coprire Milano dal Calenzone... già... :mad:

E qui scatta l'applauso! :eusa_clap:
Sono piuttosto amareggiato anch'io, dato che non ho alcuna antenna orientata sul Calenzone.
 
aristoteles85 ha scritto:
E qui scatta l'applauso! :eusa_clap:
Sono piuttosto amareggiato anch'io, dato che non ho alcuna antenna orientata sul Calenzone.
Il Calenzone è abbastanza in linea con il Penice da Milano! ;)
Più che altro chi ha una IV su Penice quasi sempre ha i filtri per i mux Rai (23-26-30) e quindi il 27 si perde...
 
GIOSCO ha scritto:
Da quel che so poco fuori Siena si vede eccome.. Anzi siccome lì non arriva il TIMB1 adesso quelli vedono Sportitalia, vero Satred? :D
Fuori Siena, ricevendo il segnale in maniera "tradizionale" (ovvero con l'antenna sul tetto) i 3 canali Sportitalia sono visibili da fine dicembre cioè da quando è partito il contratto con TivùItalia, mentre tutt'ora non è presente il mux TIMB1. ;)

Per quanto riguarda la città, la ricezione dei canali avviene in maniera centralizzata e poi redistribuita in maniera "trasparente" attraverso la fibra ottica pertanto per poterlo vedere è necessario solamente che nel punto di raccolta del segnale sia possibile ricevere il mux Tivùitalia. :)
 
Indietro
Alto Basso