Ministero nega a Tivùitalia lo status di operatore di rete nazionale

AG-BRASC ha scritto:
@ Anakin e Stefano83

Io dubito che Sportitalia possa subire traversie per la scarsa copertura di TV Italia.
Come saprete, il maggior proprietario di Sportitalia Tarak Ben Ammar detiene anche il Mux D-Free, che notoriamente affitta la propria intera capacità trasmissiva ai contenuti di un noto operatore pay...
Credo che per aver affrontato una scelta di questio tipo avrà fatto bene i propri calcoli. Magari avrà previsto che l'eventuale calo degli introiti sarà certamente compensato dal costo molto più contenuto dello spazio affittato su TV Italia.
E non ultimo, avrà anche pensato: "perché dovermi sbattere per dare una buona copertura a dei canali gratuiti?" :eusa_whistle:



Se non sbaglio l'assetto societario di sportitalia sta cambiando.
Quelli di eurosport se ne sono andati e tarak ben ammar se ne vuole uscire anche lui.
 
Non mi sorprende. Adesso che di fatto hanno veicolato il mux D-Free (ed i relativi ripetitori) verso gli amici di Mediaset, il ruolo di Ben Ammar in Italia è sostanzialmente finito. Magari adesso Mediaset lo utilizzerà come concorrente fantoccio per il pay facendogli acquisire Dahlia: chissà, le vie della concorenza in Italia sono (in)finite.

Bye, Chris
 
ragazzu spiegatami una cosa

seguo spesso sport italia

da 10 giorni ha girato la video-pubblicità di effetturare la risintonizzazione perchè
cambiavano le frequenze..

ho letto sta cosa:

ivuitalia, società integralmente controllata da Screen Service Broadcasting Technologies, si è aggiudicata il contratto per la trasmissione, sul proprio Multiplex digitale terrestre, dei tre canali nazionali di Sportitalia: Sportitalia, Sportitalia 2 e Sportitalia 24. Il contratto avrà durata di quattro anni (due più due), con un valore complessivo annuo pari a circa 8 milioni di euro, comprendente un minimo garantito di 4,5 milioni e una parte di variabile, relativa alla copertura man mano raggiunta durante l'esecuzione del contratto. I tre canali di Sportitalia continueranno ad essere visibili rispettivamente sui canali 60, 61 e 62, opportunamente risintonizzati. Si tratta del primo contratto di affitto di capacità trasmissiva siglato da Tivuitalia che, a pochi mesi dal raggiungimento dello status di operatore di rete nazionale in tecnica digitale (MUX), può già valorizzare il proprio asset a conferma della qualità della strategia intrapresa. "Siamo lieti che Sportitalia abbia scelto il nostro progetto e dato fiducia a Tivuitalia" ha commentato Antonio Mazzara, Presidente di Tivuitalia e CEO della controllante Screen Service. "Con questo contratto - ha continuato Mazzara - Tivuitalia entra a pieno titolo nel novero dei network operators, al pari delle relative business unit di Gruppo Editoriale L'Espresso e Telecom Italia Media, proprietari di asset trasmissivi comparabili al nostro, di cui il mercato ha imparato da tempo a comprendere il valore". "Un passaggio fondamentale - conclude Mazzara - che proietta definitivamente il Gruppo Screen Service verso nuovi scenari competitivi.


posso continuare a vedere normalmente dal mio dtt vero?
 
Se sei uno dei pochi fortunati serviti da quei 2 o 3 ripetitori che ha TivuItalia lo continuerai a vedere con il decoder altrimenti rimarrai senza come tutti gli altri...
 
paolo87 ha scritto:
posso continuare a vedere normalmente dal mio dtt vero?

Sì, a patto però di essere tra i pochi fortunati che beccano il mux di TivùItalia. Io, stando a Napoli (quartiere Fuorigrotta) per via dell'università, riesco a prenderlo (e, di conseguenza, a vedere ancora Sportitalia) grazie ai Camaldolilli (una delle poche postazioni campane che diffondono il segnale), altrimenti stavo fresco (in Costiera Amalfitana, così come in quasi tutta la provincia di Salerno servita da Perdifumo e Montestella, TivùItalia è ancora latitante - e temo che lo sarà per moooooooooltissimo tempo).
 
infatti con la risintonizzazione persi :(

BE ALLORA

COSA DICONO QUELLI DI SPORT ITALIA X 15 GIORNI

BASTA FARE LA RISINTONIZZAZIONE E POI E' TUTTO OK???

SENZA CITARE AFFATTO TIVUITALIA???:evil5: :evil5: :evil5: :evil5: :evil5: :evil5:

Il senso se cosi è ,perdere i 3/4 di ascoltatori?

p.s

sul sito sport italia mi da queste info sulla mia zona


Regione : EMILIA ROMAGNA
Provincia: BOLOGNA
Comune : CASTEL SAN PIETRO TERME
Canali : / 27 /



Informazioni aggiuntive

Canale : 27
Polarizzazione : H
Postazione riferimento : CALDERARO

Canale : 27
Polarizzazione : V
Postazione riferimento : CASTELMAGGIORE
 
Azzurro ha scritto:
Qui a Taranto, il 42 UHF che trasmette il segnale si riceve di fatto solo in città, lasciando al buio la provincia.
ma che provincia?
io anche sono della provincia di Taranto (Martina F.) ma lo ricevo benissimo anche se (lo so, faro arrabbiare qualcuno :D) non mi interessa minimamente di SI :D...
 
Stefano83 ha scritto:
Se sei uno dei pochi fortunati serviti da quei 2 o 3 ripetitori che ha TivuItalia lo continuerai a vedere con il decoder altrimenti rimarrai senza come tutti gli altri...

Però dal nostro sondaggio:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=2185824#post2185824

la situazione non è poi così catastrofica.

Scree Service diceva di coprire circa il 50% della popolazione e bene o male lì si dice che chi non è coperto è il 47.62%.

Non avrà valore statistico, ma è sempre indicativo del fatto che almeno parzialmente, ScreenServive aveva ragione nelle sue dichiarazioni. ;)
 
L_Rogue ha scritto:
Però dal nostro sondaggio:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=2185824#post2185824

la situazione non è poi così catastrofica.

Scree Service diceva di coprire circa il 50% della popolazione e bene o male lì si dice che chi non è coperto è il 47.62%.

Non avrà valore statistico, ma è sempre indicativo del fatto che almeno parzialmente, ScreenServive aveva ragione nelle sue dichiarazioni. ;)

Ti posso assicurare che il Piemonte è tutto scoperto. Il 27 del Calenzone a nord del Piemonte (Vercelli, Novara, Biella... tanto per capirci non arriva). La provincia di Torino è tutta scoperta. In provincia di Cuneo i coperti saranno 2000 persone in totale dispersi al confine tra le montagne cuneesi e liguri (Ormea guarda caso è al confine della Liguria in mezzo a una conca servita da un mi ripetitore, idem Gottasecca e Montezemolo...)
 
la cosa VERGOGNOSA che su SPORT ITALIA in questi giorni NESSUNO E DICO NESSUNO ha accennato questo cosa...

hanno sempre e dico sempre fatto passare la cosa come

una semplice da ri-sintonizzazione da perdere 1-2 minuti e poi sarebbe stato tutto come prima...

avvisare che magari 3/4 di gente non avrebbe piu visto niente?

il senso di fare vedere ottime programmazioni con tante esclusive a 10 telespettatori??


:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Stefano83 ha scritto:
Ti posso assicurare che il Piemonte è tutto scoperto.

Non metto in dubbio.

Infatti Screen Service parlava di 50% della popolazione e non del territorio nelle sue note stampa.

Non facciamo mai caso a queste sottigliezze nei comunicati degli uffici stampa finché non si finisce in una situazione come questa di SportItalia. :evil5:
 
Paolo1969 ha scritto:
Manda una mail di protesta all'indirizzo info@sportitalia.com e vedi cosa ti rispondono.

E cosa vuoi che mi rispondano??? Se va bene (e mi rispondono più che altro) mi pubblicano il link alla pagine di verifica della copertura di TivuItalia o mi dicono che bisogna risintonizzare o al massimo di sintonizzarlo manualmente sul 27...
 
Beh, in realtà anche dal piccolo sondaggio interno si evince che chi non lo riceve - perché scoperto o perché coperto solo teoricamente - ammonta al 57% abbondante. Poi ci sono quelli che lo ricevono male/malissimo e quelli che dovrebbero cambiare la configurazione dell'antenna... Solo meno di un quarto del "campione" afferma di riceverlo senza problemi.

Ergo: si conferma l'ipotesi di una differenza fra una copertura teorica del 50% della popolazione e una copertura effettiva del 25-30%. :evil5:

Meno male che Murdoch c'è. :icon_rolleyes:

Bye, Chris
 
Stefano83 ha scritto:
E cosa vuoi che mi rispondano???
Stefano83, intendevo dire che la mail dovrebbe indicare i motivi per i quali è stato scelto il MUX di TivuItalia e far presente le zone che non sono coperte, anche se indicate come coperte sul sito.
 
secondo me qualcuno sta correndo troppo... :) come ha riportato M.Daniele, il comunicato in cui sportitalia si lega a screen service, ha una parte importante del contratto che è vincolata dalla copertura che Tivuitalia dovrà garantire attraverso il suo mux. ovviamente una clausola del genere non può che essere stata messa da sportitalia, e di sicuro chi la mette non dimostra disinteresse verso questa piattaforma. chiaro anche chhe la posizione di screen service in questo momento è piuttosto difficile nel garantire la veicolazione di canali come quelli di sportitalia, quindi sicuramente è sportitalia stessa a sapere le difficoltà provvisorie che ne seguono dall'essere su questo mux. Tivuitalia infatti in questo momento deve far fronte alla situazione di non poter trasmettere su una frequenza nazionale, quindi non può accendere da postazioni principali e fare una copertura nazionale su frequenze dedicate per l'utilizzo locale, perchè come avevo già detto ieri, dovrebbero far fronte ai reclami di altri operatori, locali in questo ccaso, che sono altrettanto legittimati a trasmettere sulla frequenza. quinddi tutto è rimandato al beauty contest, che dovrebbe assegnare una frequenza nazionale a tivuitalia, e che gli permetterà di muoversi su una frequenza libera, e dedicata proprio per fare una copertura nazionale.
 
Indietro
Alto Basso