Ministero nega a Tivùitalia lo status di operatore di rete nazionale

EteriX ha scritto:
Dipende da come interpreti la legge..TivùItalia ha fatto una domanda in virtù di una legislazione che in linea teorica gli riconosceva il diritto di essere riconosciuta nazionale per la percentuale di territorio coperto e per la disponibilità finanziaria, secondo me non è che TivùItalia stia tentando qualcosa di nuovo che dovrebbe cambiare una legge che già esiste. Il ministero o chi per lui ha gli strumenti per riconoscere quella domanda secondo le modalità vigenti...Non vedo la necessità di cambiare qualche regola o di immaginare che si apra un precedente se la legittima richiesta di TivùItalia venisse accolta...


Mettiamo che il metodo che sta usando tivuitalia abbia successo e alla fine ottenga la frequenza nazionale.
Tivuitalia diventerebbe l'esempio su cosa fare per diventare operatore nazionale.
Tipo canale Italia può fare come tivuitalia dopo.
Questo voglio dire.
 
BER ha scritto:
Sì, però i due canali hanno un "peso" diverso... ABC pare che dietro abbia il governo, mentre play.me no... (ecco il perchè della mia provocazione :icon_rolleyes: )
Su Tivuitalia, credo che prima di tutto abbia bisogno di rilevare ulteriori frequenze... al quel punto passare allo status di nazionale credo sia presto fatto... ;)


E allora perchè canale Italia non fa la domanda se è avvantaggiata?
 
Nicola47 ha scritto:
Mettiamo che il metodo che sta usando tivuitalia abbia successo e alla fine ottenga la frequenza nazionale.
Tivuitalia diventerebbe l'esempio su cosa fare per diventare operatore nazionale.
Tipo canale Italia può fare come tivuitalia dopo.
Questo voglio dire.
Che c' entra? Ci hanno appena detto che CanaleItalia è presente da ora al beauty-contest non è che sta ad aspettare la sorte della domanda fatta da TivùItalia e poi ribadisco: TivùItalia è totalmente conforme alla legge se la vai a leggere...non c'è necessità di fare nessuna modifica di regole tale da aprire strade nuove...non c'è analogia fra TivùItalia e CanaleItalia..Esempio: in sardegna CanaleItalia non ha nessun mux: ha uno slottino sul mux di un altra tv..In alcune regioni è presente su due o tre città oppure appunto è ospite di altri mux, non suoi...Ha 3 licenze come Serenissima, TCT Toscana, CanaleItalia forse altro, TivùItalia è 1: TivùItalia...io tutta sta somiglianza non la vedo...Le frequenze che rileva la Screen per TivùItalia diventano immediatamente TivùItalia non sono disgiunte o ripartite in più licenze locali da accorpare successivamente...
 
EteriX ha scritto:
Secondo me non è così..Fin dall' inizio si sono volute distinguere le due figure di operatore di rete e di fornitore di contenuti, possono rimanere distinte..Nell' eventualità di una privatizzazione futura di Raiway la medesima Raiway diventerebbe una azienda differente dalla Rai quindi avremmo una Raiway esterna--operatore di rete con una Rai-produttiva pubblica o mista pubblica/privata...
A questo punto operatore di rete e fornitore di contenuti non sarebbero più coincidenti..
Lo stesso modello può rivendicarlo TivùItalia da ora senza aspettare che si realizzi questa ipotesi di fantatelevisione che facevo...
Insomma la mia tesi è che TivùItalia è in regola da sempre e da subito.
Io però la vedo in modo diverso... realtà come 7Gold non possono equipararsi a RaiWay o alla stessa TivuItalia...
Tivuitalia è operatore di rete, 7Gold è proprio un circuito e a volte non ha una sua frequenza, ma condivide lo spazio messo a disposizione dall'emittente che la ospita (oltretutto la syndacation si può sempre sciogliere). Altre volte possiede una propria rete (anche aquisita da diverse emittenti, come ad esempio Radio Italia Sud per la Campania). Anche i contenuti sono diversi da regione a regione, dove vi sono proprio degli spazi locali.
 
EteriX ha scritto:
Secondo me non è così..Fin dall' inizio si sono volute distinguere le due figure di operatore di rete e di fornitore di contenuti, possono rimanere distinte..Nell' eventualità di una privatizzazione futura di Raiway la medesima Raiway diventerebbe una azienda differente dalla Rai quindi avremmo una Raiway esterna--operatore di rete con una Rai-produttiva pubblica o mista pubblica/privata...
A questo punto operatore di rete e fornitore di contenuti non sarebbero più coincidenti..
Lo stesso modello può rivendicarlo TivùItalia da ora senza aspettare che si realizzi questa ipotesi di fantatelevisione che facevo...
Insomma la mia tesi è che TivùItalia è in regola da sempre e da subito.

Comunque tivuitalia deve aumentare la copertura.
 
Nicola47 ha scritto:
E allora perchè canale Italia non fa la domanda se è avvantaggiata?
Attraverso il Beauty Contest avrebbe tutte le frequenze necessarie... ;)
 
EteriX ha scritto:
Che c' entra? Ci hanno appena detto che CanaleItalia è presente da ora al beauty-contest non è che sta ad aspettare la sorte della domanda fatta da TivùItalia e poi ribadisco: TivùItalia è totalmente conforme alla legge se la vai a leggere...non c'è necessità di fare nessuna modifica di regole tale da aprire strade nuove...non c'è analogia fra TivùItalia e CanaleItalia..Esempio: in sardegna CanaleItalia non ha nessun mux: ha uno slottino sul mux di un altra tv..In alcune regioni è presente su due o tre città oppure appunto è ospite di altri mux, non suoi...Ha 3 licenze come Serenissima, TCT Toscana, CanaleItalia forse altro, TivùItalia è 1: TivùItalia...io tutta sta somiglianza non la vedo...Le frequenze che rileva la Screen per TivùItalia diventano immediatamente TivùItalia non sono disgiunte o ripartite in più licenze locali da accorpare successivamente...


Il fatto che partecipa al beauty contest è perchè vuole diventare operatore nazionale.
Se no ha sbagliato perchè al beauty contest non danno frequenze locali.
Sei sicuro che tivuitalia ha una frequenza in ogni regione?
A me non pare.
Prima di tivuitalia conosci un altra azienda che acquistando frequenze locali è diventata nazionale?
Ecco tivuitalia può essere un precedente.
 
BER ha scritto:
Attraverso il Beauty Contest avrebbe tutte le frequenze necessarie... ;)
Usa il beauty contest per fare prima come pensava tivuitalia.
Perchè da che ora vedendo la vicenda tivuitalia che non gli è stata riconosciuta come operatore nazionale solo col beauty contest può farlo.
Se poi tivuitalia verrà riconosciuta nazionale è un altro paio di maniche e canale Italia fa le sue valutazioni.
 
BER ha scritto:
Io però la vedo in modo diverso... realtà come 7Gold non possono equipararsi a RaiWay o alla stessa TivuItalia...
Tivuitalia è operatore di rete, 7Gold è proprio un circuito e a volte non ha una sua frequenza, ma condivide lo spazio messo a disposizione dall'emittente che la ospita (oltretutto la syndacation si può sempre sciogliere). Altre volte possiede una propria rete (anche aquisita da diverse emittenti, come ad esempio Radio Italia Sud per la Campania). Anche i contenuti sono diversi da regione a regione, dove vi sono proprio degli spazi locali.


Comunque tutto può accadere.
 
Nicola47 ha scritto:
Usa il beauty contest per fare prima come pensava tivuitalia.
Perchè da che ora vedendo la vicenda tivuitalia che non gli è stata riconosciuta come operatore nazionale solo col beauty contest può farlo.
Se poi tivuitalia verrà riconosciuta nazionale è un altro paio di maniche e canale Italia fa le sue valutazioni.
Però a differenza di Tivuitalia, Canale Italia potrebbe avere anche obiettivi sui canali prodotti, non solo a livello di broadcaster come lo è Tivuitalia...

Nicola47 ha scritto:
Comunque tutto può accadere.
Questo è vero, però alla luce della situazione attuale questi sono i fatti... ;)
 
Nicola47 ha scritto:
Il fatto che partecipa al beauty contest è perchè vuole diventare operatore nazionale.
Se no ha sbagliato perchè al beauty contest non danno frequenze locali.
Sei sicuro che tivuitalia ha una frequenza in ogni regione?
A me non pare.
Prima di tivuitalia conosci un altra azienda che acquistando frequenze locali è diventata nazionale?
Ecco tivuitalia può essere un precedente.
Ci sono molte operazioni di ogni genere in corso..
Ci sono tanti modi di essere nazionali..
TeleA dalla Campania ha una presenza diretta con le proprie frequenze su 7-8 regioni, nel resto d' Italia è ospite di mux di terzi..
Non siamo distanti dal caso di CanaleItalia...
StudioNord tranquillina tranquillina è riuscita prima e dopo gli switch-off ad acquistare frequenze per farsi vedere in Val D' Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Friuli a breve Toscana (fx ex-Telemondo)...
La Profit era semi-nazionale ma volendo guardare senza il semi, poi i vari fallimenti delle sue tv regionali l' hanno azzoppata però se ti vai a vedere dove in origine era proprietaria diretta insomma era più nazionale di 7Gold, in origine dico e aveva la famosa dorsale interconnessa, cosa che ha anche 7Gold mi pare anche se noto che non funziona e non penso copra realmente tutta l' Italia...
 
BER ha scritto:
Però a differenza di Tivuitalia, Canale Italia potrebbe avere anche obiettivi sui canali prodotti, non solo a livello di broadcaster come lo è Tivuitalia...


Io per adesso non vedo tanti investimenti in quel canale che hanno.
Poi se vogliono anche avere loro canali è un loro diritto.
Comunque conviene diventare operatore nazionali.
Ormai lo spazio sui principali mux nazionali è esaurito.
Lo spazio vale oro.
 
EteriX ha scritto:
Ci sono molte operazioni di ogni genere in corso..
Ci sono tanti modi di essere nazionali..
TeleA dalla Campania ha una presenza diretta con le proprie frequenze su 7-8 regioni, nel resto d' Italia è ospite di mux di terzi..
Non siamo distanti dal caso di CanaleItalia...
StudioNord tranquillina tranquillina è riuscita prima e dopo gli switch-off ad acquistare frequenze per farsi vedere in Val D' Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Friuli a breve Toscana (fx ex-Telemondo)...
La Profit era semi-nazionale ma volendo guardare senza il semi, poi i vari fallimenti delle sue tv regionali l' hanno azzoppata però se ti vai a vedere dove in origine era proprietaria diretta insomma era più nazionale di 7Gold, in origine dico e aveva la famosa dorsale interconnessa, cosa che ha anche 7Gold mi pare anche se noto che non funziona e non penso copra realmente tutta l' Italia...



Ho fatto i nomi di canale Italia e 7 gold per farti capire chi potrebbe poi seguire il precedente di tivuitalia.
Certamente anche l'emittenti che hai nominato possono fare quello.
Metti che tele a per esempio si metta a fare acquisto di frequenze locali in tutta Italia come fa tivuitalia.
Perchè tivuitalia può essere operatore nazionale e non anche tele a se fa tutto quello che ha fatto tivuitalia?
Ora hai capito?
 
Nicola47 ha scritto:
Ho fatto i nomi di canale Italia e 7 gold per farti capire chi potrebbe poi seguire il precedente di tivuitalia.
Certamente anche l'emittenti che hai nominato possono fare quello.
Metti che tele a per esempio si metta a fare acquisto di frequenze locali in tutta Italia come fa tivuitalia.
Perchè tivuitalia può essere operatore nazionale e non anche tele a se fa tutto quello che ha fatto tivuitalia?
Ora hai capito?
Hem no per questioni di pianificazione delle frequenze queste operazioni si possono fare da qui fino al beauty-contest..dopo che sarà stato fatto il beauty-contest non continueranno a rifare i masterplan di assegnazione delle frequenze...le tv che abbiamo nominato (tivùitalia e canaleitalia) concorrono al beauty, le altre no per cui se vogliono esere nazionali continueranno a farlo secondo altre modalità e accordi locali ecc...Non è che i masterplan e le assegnazioni si rivedono daccapo ogni volta che qualche tv col senno di poi decide di domandare una frequenza nazionale (da sottrarre a chi? da far saltar fuori da dove?).. sai che caos...abituati come siamo a vedere cambiare scenario ogni giorno dimentichiamo che verrà il momento che per un certo numero di anni la situazione, giusta o sbagliata, sarà quella che a breve si verrà a creare...le frequenze assegnabili sono poche, i giochi stanno per essere chiusi, i soggetti in ballo li conosciamo, per altri non vedo lo spazio.
 
Ultima modifica:
Nicola47 ha scritto:
Mettiamo che il metodo che sta usando tivuitalia abbia successo e alla fine ottenga la frequenza nazionale.
TivuItalia, al massimo, otterrà la concessione nazionale, non la frequenza in SFN.

Agirà, come altri operatori, in k-SFN per area tecnica.

E' fattibilissimo, se vince al TAR.
 
Per essere corretti , 7Gold ha la dorsale digitale di trasmissione ed è pienamente funzionante.
 
EteriX ha scritto:
Hem no per questioni di pianificazione delle frequenze queste operazioni si possono fare da qui fino al beauty-contest..dopo che sarà stato fatto il beauty-contest non continueranno a rifare i masterplan di assegnazione delle frequenze...le tv che abbiamo nominato (tivùitalia e canaleitalia) concorrono al beauty, le altre no per cui se vogliono esere nazionali continueranno a farlo secondo altre modalità e accordi locali ecc...Non è che i masterplan e le assegnazioni si rivedono daccapo ogni volta che qualche tv col senno di poi decide di domandare una frequenza nazionale (da sottrarre a chi? da far saltar fuori da dove?).. sai che caos...abituati come siamo a vedere cambiare scenario ogni giorno dimentichiamo che verrà il momento che per un certo numero di anni la situazione, giusta o sbagliata, sarà quella che a breve si verrà a creare...le frequenze assegnabili sono poche, i giochi stanno per essere chiusi, i soggetti in ballo li conosciamo, per altri non vedo lo spazio.


Tivuitalia sta acquistando varie frequenze locali per farsi riconoscere come operatore nazionale.
Se poi lo riconoscono si crea il precedente.
Ora non c'entra il beauty contest vista che è fatta fuori.
Te lo ripeto che se tivuitalia ottiene la frequenza con 'l'acquisizione di frequenze ,non con il beauty contest vista che è stata fatta fuori dal bando, si crea un precedente per le altre.
Quindi non tapparti le orecchie e cerca di capire.
Un canale Italia o altre tv daranno come tivuitalia e invocheranno il precedente di tivuitalia.
Una cosa o vale per tutti o per nessuno.
 
L_Rogue ha scritto:
TivuItalia, al massimo, otterrà la concessione nazionale, non la frequenza in SFN.

Agirà, come altri operatori, in k-SFN per area tecnica.

E' fattibilissimo, se vince al TAR.


Infatti avrebbe la concessione su diverse frequenze.
Ho detto solo che se succede si crea il precedenti per gli altri operatori come canale italia e altre.
Non è che tivuitalia può e altre no.
Per questo se danno poi il riconoscimento a tivuitalia ci saranno molte conseguenze.
 
Nicola47 ha scritto:
Infatti avrebbe la concessione su diverse frequenze.
Ho detto solo che se succede si crea il precedenti per gli altri operatori come canale italia e altre.
Non è che tivuitalia può e altre no.
Per questo se danno poi il riconoscimento a tivuitalia ci saranno molte conseguenze.
mah..non è che ci sia la fila di pretendenti alla concessione nazionale...
i vari operatori hanno ridimensionato le ambizioni...
in gara restano i soliti noti (sky, europa7, tin ton belelon)..
chi dovrebbe buttarsi in pesanti investimenti sulla tv digitale? qualche folle?
 
Metronotte® ha scritto:
Per essere corretti , 7Gold ha la dorsale digitale di trasmissione ed è pienamente funzionante.


Cioè?
Metronotte ma secondo te 7 gold potrebbe essere interessata a fare come tivuitalia se il governo a beauty contest finito da la concessione a tivuitalia che la otterrebbe acquisendo varie frequenze locali?
 
Indietro
Alto Basso