alecksbeat
Digital-Forum Senior
ale89 ha scritto:Novità? Sembra che ad acqui terne sia partita Rete 131 Italia... qualcuno che la riceve?![]()
Confermo
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ale89 ha scritto:Novità? Sembra che ad acqui terne sia partita Rete 131 Italia... qualcuno che la riceve?![]()
in campania si riceve. in alto a destra c'é il logo rete 131 italia, ma in basso a destra c'é il logo della benemerita ab channel! comunque attualmente non ha lcn, anche se suppongo andrà sulla posizione 131.ale89 ha scritto:Novità? Sembra che ad acqui terne sia partita Rete 131 Italia... qualcuno che la riceve?![]()
Vanne orgogliosoM. Daniele ha scritto:TivùItalia è così importante che...qui in Puglia si è classificata 19.ma nella graduatoria delle emittenti...e quindi non avrà frequenze qui.![]()
anassimenes ha scritto:Vanne orgoglioso. Voglio vedere poi se fa lo scherzetto di ospitare qualche canale in esclusiva, una sorpresa tipo quella di sportitalia due anni fa, quanti lamenti si leveranno al cielo
![]()
![]()
![]()
Cosa sulla carta impossibile. Il trading delle frequenze è vietato in regime di all-digital. Al massimo dovrebbero acquistare un intero operatore locale, sempre se non sono presenti espliciti vincoli nell'assegnazione gratuita delle concessioni locali, ma le singole frequenze non si possono rivendere. Adesso, anche se ottenesse il famoso status di operatore nazionale, per quasi tutte le AT le frequenze disponibili sono state tutte concesse, quindi non sarebbe possibile assegnargli una frequenza nelle aree mancanti. L'unica soluzione sarebbe assegnare un canale VHF non utilizzato dalla Rai o per il dab, tipo la frequenza 7 (nelle AT in cui non fa parte del dividendo) o la H, ma i canali VHF comportano un sacco di problemi, innanzitutto c'è bisogno dell'antenna di terza banda e non dappertutto viene montata.copeppe ha scritto:Una qualche soluzione la troveranno, se proprio non otterranno una frequenza con il tempo potrebbero procedere all'acquisto di frequenze da qualche tv locale, come accaduto anche in campania tra l'altro.
Due anni fa la situazione era molto diversa, la copertura era molto precaria e nonostante tutto Sportitalia ha considerato conveniente passare da timb a tivuitalia. Nessuno vi può assicurare che qualcun'altro non faccia le stesse considerazioni in futuro, specialmente perchè nelle aree tecniche dove tivuitalia ha avuto una frequenza, hanno capillarizzato parecchio la diffusione del segnale.M. Daniele ha scritto:Vista l'esperienza (negativa) di Sportitalia in questo mux dubito che canali importanti fanno richiesta di ospitalità. Se fosse stata una esperienza positiva i canali Sportitalia non sarebbero tornati nell'ovile dei mux TIMB...o sbaglio? Quando Sportitalia era solo nel mux Tivuitalia la pagina Facebook di SI era piena di proteste.
anassimenes ha scritto:Cosa sulla carta impossibile. Il trading delle frequenze è vietato in regime di all-digital. Al massimo dovrebbero acquistare un intero operatore locale, sempre se non sono presenti espliciti vincoli nell'assegnazione gratuita delle concessioni locali, ma le singole frequenze non si possono rivendere. Adesso, anche se ottenesse il famoso status di operatore nazionale, per quasi tutte le AT le frequenze disponibili sono state tutte concesse, quindi non sarebbe possibile assegnargli una frequenza nelle aree mancanti. L'unica soluzione sarebbe assegnare un canale VHF non utilizzato dalla Rai o per il dab, tipo la frequenza 7 (nelle AT in cui non fa parte del dividendo) o la H, ma i canali VHF comportano un sacco di problemi, innanzitutto c'è bisogno dell'antenna di terza banda e non dappertutto viene montata. Due anni fa la situazione era molto diversa, la copertura era molto precaria e nonostante tutto Sportitalia ha considerato conveniente passare da timb a tivuitalia. Nessuno vi può assicurare che qualcun'altro non faccia le stesse considerazioni in futuro, specialmente perchè nelle aree tecniche dove tivuitalia ha avuto una frequenza, hanno capillarizzato parecchio la diffusione del segnale.
BeRsErK ha scritto:a Taranto il mux Tivuitalia è ancora differenziato, con i 3 sportitalia e 7gold puglia...
Infatti in campania Tivuitalia ha acquistato un intero operatore di rete NewMedia. Il canale esiste ancora perchè col digitale ci deve essere societariamente una distinzione netta tra il carrier, o operatore di rete, ed il canale contenuto. Quindi NewMedia in quanto canale esiste ancora ed è ospitato nel mux di Canale8, NewMedia in quanto operatore è stato acquisito ed inglobato in Tivuitalia. Però la nostra è una situazione particolare perchè le concessioni sono solo provvisorie e al momento della concessione non erano stati specificati eventuali vincoli di cessione. Solo il trading delle frequenze sicuramente non si può più fare, se un operatore vuole dismettere l'attività, allora le frequenze devono ritornare allo stato. Non so se con le concessioni definitive che stanno bandendo adesso è possibile acquisire ed inglobare operatori locali, sicuramente le singole frequenze non possono essere rivendute, quindi o ci si compra tutto o niente.copeppe ha scritto:Non so che dire... In campania già all digital hanno acquistato il canale 67 e gli impianti di trasmissione da new media, ma il canale esiste ancora e trasmette sul canale 27, mux di canale 8. Quindi vuol dire che hanno acquistato solo le frequenze... Forse il problema si presenta ora che tutta italia è All digital (non solo la campania)?