[Minturno, LT] alcuni canali non si vedono-rigenerazione impianto

Non è escluso che se fai una ricerca nel periodo ottobre-maggio dovresti ricevere molto di più di 130 canali, anche perché nel periodo estivo qualcosa scompare.

Diciamo che da Sessa/Roccamonfina siamo attestati sui 170, ma da Napoli ne arrivano una marea in più, mischiati con qualcuno che trasmette da Sessa.

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336&page=2

Nella parte finale di questa pagina che ho linkato il sempre grande AG-BRASC (uno dei moderatori e utenti più esperti di questo forum) spiega il fenomeno della propagazione estiva e le sue "implicazioni".

Per quanto riguarda il caffè dovrei prima mandarti un messaggio privato...:D
 
Capisco, appena ho un po di tempo leggerò la discussione che mi hai postato.
Grazie ancora di tutto!
 
salve a tutti essendo di Minturno mi interesserebbe visionare le due foto in prima pagina dell'utente, in modo da cogliere il consiglio di massera circa la regolazione a dx dell'antenna...grz
 
salve sig. massera...
ha presente la via a. sebastiani, la parte che mi riguarda è il tratto che và dal distributore di benzina andando verso scauri...
ho già puntato credo, sessa aurunca, in pratica sul palo c'è una vecchia uhf, ho tolto la vhf divelta dal vento con parte del palo tempo fa, io il dtt non lo usavo da tempo, ho il tivusat, ma avendo acquistato un tv nuovo full hd, mi interessavano i tre canali hd mediaset e i premium in vista di un abbo a tali canali...

l'alplificatore da palo è un ammasso di rugine, come tutto il resto, allora un po' al gg ho fatto un po' di cambiamenti, ho intanto cambiato tutto il filo che va dall'antenna all'appartamento giù...già cosi vedevo 150 canali, anche la rai, mi son detto ottimo, l'unica cosa era che, i tre mediaset hd la sera alle 21 incominciavano a sparire...per poi ritornare verso le 23, quando non servono più in pratica...ehe

allora ho tolto tutto compreso ampli, ho staccato l'alimentatore che ho nel sottotetto e ho messo l'antenna diretta al tv... bè mi succede una cosa strana, i 3 canali rai li ho con 38% di segnale, regolando fino fino, la qualità è 100% infatti di vedono splendidamente...gli altri canali poco o nulla...i tre mediaset hd segnale 0, poi in serata segnale 13-18 qualità 13-18 e si vedevano....allora mi son detto, sarà che ci devo mettere l'amplificatore, ma quello vecchio non è cosa, tutto un ammasso di rugine e non si vede più le scritte vhf e uhf, devo comprarne uno semplice solo uhf, per quello che mi serve è più che sufficiente, ma secondo te, l'antenna è puntata bene? guardandola da dietro è puntata verso quel paesino ai piedi delle montagne, purtroppo questi gg c'è sole ma la foschia nn fa vedere le montagne...secondo te, se prendo da dio i 3 canali rai senza amplificatore, è puntata benino l'antenna? che dici?
 
Ho presente la via benissimo, anche se adesso non ricordo il punto dove c'è il distributore, a meno che non sia quel distributore di benzina che si trova sulla sinistra quando arrivo alla fine della salita che prendo da Fontana Perrelli (dopo i vivai) in cui proseguendo verso destra vado al centro del paese e proseguendo sulla sinistra vado appunto verso Scauri.

Ad ogni modo è un dettaglio secondario, poiché nella nostra zona, o meglio dove ti trovi tu, si può ricevere il segnale da Sessa Aurunca e da Napoli.

Il paesino ai piedi delle montagne: se è quello alla tua sinistra è proprio Sessa, mentre c'è poi Mondragone alla tua destra che si trova ove finiscono le montagne e poi c'è il mare

L'amplificatore nella nostra zona è necessario. Se lo si toglie, si ricevono solo i canali rai del mux in VHF (se si possiede questa antenna). Dopo aver cambiato il cavo che va dall'antenna all'appartamento, occorre cambiare anche l'amplificatore. Gli amplificatori hanno quasi tutti entrate sia VHF che UHF, ma puoi collegare anche solo la UHF ( i canali rai sono anche solo UHF sul ch 23, col tg Campania, mentre quello del Lazio si riceve con la VHF).
Ovviamente in commercio ci sono anche quelli con il solo UHF.

L'antenna è puntata bene, da quello che ho capito, e credo proprio sia un problema di "distribuzione" del segnale all'interno dell'appartamento.

Comunque, quante tv deve servire l'impianto che hai sul tetto?
 
ciao massera...la strada a sx che va verso scauri un po' più giu...

sul palo è rimasta l'antenna quella con i due pannelli dietro e un'asta lunga con tutti segmenti, presumo sia uhf...l'altra quella a pannello è andato via col vento l'anno scorso...però non capisco come mai prendo i 3 rai senza ampli, e gli altri no...però in alcuni momenti della gg, un minimo di segnale e visione c'è sui tre canali hd mediaset e sui premium...

l'impianto è semplice, è di 30 anni fa...ti lascio immaginare, quindi antenna, c'era l'amplificatore sul palo tutto arruginito, poi discesa all'alimentatore nel sottotetto, da lì partono due uscite una al mio appartamento che va ad un solo tv, e l'altra all'appartamento adiacente sempre per una tv sola...ora volevo riprovare con cavi nuovi a rimettere il vecchio amplificatore alimentandolo, ma è irriconoscibile, ho il morsetto rosso che indica? poi ne ho due neri a sx, sono le discese?
 
Sai dirmi su che frequenza ricevi la rai?

La rai la prendi senza amplificatore perché è molto forte il segnale in aria, e quindi ti arriva bene ugualmente. Ci sono zone ove non usano proprio l'amplificatore, ma da noi in linea di massima non è possibile. Dove sei tu hai Gaeta e il Monte Faito a vista, in "apertura ottica" come dicono i tecnici antennisti. Forse anche Castellonorato dovresti vederlo ad occhio nudo (anche là c'è la rai).

Io credo sia troppo vecchio l'impianto, che quindi tutte le componenti vadano sostituite. Il segnale "in aria" si misura con degli appositi strumenti che noi in questa sede ovviamente non abbiamo.

E' molto vecchia anche l'antenna a quanto capisco, e questo col digitale (ma anche con l'analogico) è deleterio. Se hai due tv dovrebbe bastare un amplificatore con 20 dB di guadagno sull' UHF.

Quindi secondo me sostituendo l'amplificatore con uno nuovo le cose dovrebbero cambiare in meglio. L'alimentatore è necessario, altrimenti la corrente per far funzionare l'amplificatore dove la prendiamo? poi andrebbero cambiati anche i cavi. C'è una spesa da sostenere, va bene, ma da quello che scrivi io ritengo di capire che questa spesa sia necessaria.. secondo me andrebbe cambiata anche l'antenna.

Tieni presente che appena dopo lo switch off della nostra zona (nov dic 2009) io avevo un'antenna di 15 anni che andava bene, ma ho deciso cmq di cambiarla perché cominciava ad avere un'età.
 
Ultima modifica:
no ma va cambiato tutto...è tutto vecchio, ma come scrivevo prima, il dtt a me serve solo per prendere i tre canali hd mediaset e premium per un futuro,vedo tutto con tivusat, diciamo che lo sto attivando per avere una chance in più e perché ho un tv nuovo con dvb t + t2 oltre al sat e via cavo...l'alimentatore è funzionante, ovviamente ora lo tengo scollegato, appena ci metto un ampli ricollego anche l'alimentatore ovvio...mi chiedevo come mai, prima con l'antenna e ampli ferma a 30 anni fa, facendo una ricerca a casaccio ho preso 147 canali, alcuni squadrettavano però rai e mediaset erano uno splendore, ora che ho tolto tutto, ho messo fili nuovi e senza ampli, vedo molto meno, in pratica stabili solo i 3 rai, tu mi dirai e bè...c'era l'ampli, allora funzionava quello vecchio, annaggia a me che ho toccato allora eheh...ora vorrei provare a rimetterlo sulla discesa del cavo, ma non mi ricordo più i collegamenti sull'amplificatore...hai presente quegli ampli di 30 anni fa con attacchi a vite? dove c'è il rosso che ci va l'uscita all'alimentatore o l'unica antenna che ho la uhf?
ciao e grz per le info...
 
in effetti ho cominciato ad interessarmi di antenne quando questi amplif quasi non si usavano più.

Gli HD di mediaset sono perfetti e sono collocati a Sessa Aurunca e a Napoli, per la nostra zona, mentre i segnali di mediaset premium a volte sono instabili.
 
gli hd mediaset durante il gg si vedono benino ma la forza del segnale, come la qualità rimangono bassi, ma credo che migliorerà quando metterò l'ampli...la sera la débâcle, dalle 21 in poi si oscurano...i premium vanno di pari passo, se vedo bene i mux mediaset e gli hd si vedono bene anche loro...
massera una domanda...ma sui canali dove ho segnale 0, poi dopo un po' il segnale passa a 9-13 pochino quindi e incominciano a vedersi, mettendo un ampli di quanto posso aumentare il segnale e renderlo stabile?
perché ho il sospetto che anche mettendo l'ampli, poi devo puntare meglio mi sa...

p.s. riguardo al vecchio amplificatore arruginito, a sfizio voglio provare a metterlo, ma cmq anche se funzionerà lo compro, tanto costa poco, a connettore rosso devo mettere la discesa all'alimentatore...io come un colione ieri ho provato a mettere l'uhf al rosso...ahahaha ho visto una foto su internet di un ampli montato al palo dove si vedevano le scritte....domani riprovo...ma cmq pian piano se voglio avere una qualità buona, devo prendere un ampli e un'antenna di quelle con tre aste divergenti, si trovano a prezzo ragionevole ultimamente...
 
Per la prima domanda, potremmo sapere come stanno le cose solo quando monterai l'amplificatore. Si dovrebbero fare diverse prove, a dir la verità, per riuscire a capire quale ti serve degli amplificatori in commercio. La fluttuazione di segnale è dovuta a diverse cose: propagazione stagionale (ma in questo periodo non c'è), impianto mal funzionante, ostacoli tra casa tua e i ripetitori ecc. Attenzione che dove sei tu potresti anche puntare verso Mondragone e ricevere il segnale da Napoli (come succede in vari punti, es Scauri)

Io penso che "rimodernando" l'impianto qualche cosa in più dovresti ottenere, ma bisogna provare. Ci sono anche amplificatori regolabili in giro. Le antenne a "tre aste" sono le triplex, che sono imitazioni di antenne di marca buona (es la Fracarro sigma) ma che vanno cmq bene.
 
dici che non c'è propagazione stagionale?? l'altro gg sul tetto era estate, sono sceso sudato come un maiale...eheheheh
ho fatto anche la prova a monte faito, ma sono sicuro che sono a sessa, perché per il faito devo quasi andare verso il mare, qui invece è a metà della catena montuosa..da dietro come ti dicevo vedo un agglomerato di case, dovrebbe essere sessa...ma i ripetitori, correggimi se sbaglio, non sono a sessa, ma a ponte che è più a sx di sessa, sbaglio? di poco eh...

ho deciso a portarmi a sessa e abbandonare faito, perché è più vicino, di tanto, e ha tutto ciò che serve a me...ripeto, sul dtt a me serve mediaset, e invece prendo bene la rai...ahahah maled...
 
non sono tutti a ponte, qualcuno è anche verso Mondragone.
I canali rai (raisport ecc) non sono a Sessa, da dove di rai puoi ricevere solo i canali classici.

Mediaset è presente con tutti i suoi mux a Sessa, in effetti, ma l'antenna è meglio piazzarla verso la città e non a Ponte (che è appunto appena appena a sinistra)
 
perfetto....ma secondo te, con un unica antenna non potrò mai beccare parte di faito e sessa vero?

ah una cosa massera...quando ho cambiato i cavi antenna, nel palo fino all'appartamento avevo a disposizione un po' di cavo di quello più sottile, si perde molto segnale con quel cavo? ricordo il venditore mi disse, che a meno di non cablare un grattacielo, a me che sono con pochi mt di discesa è ok....
 
Ultima modifica:
Di solito è consigliabile un cavo d'antenna più robusto. Io ho quest'ultimo e tra l'altro è in tubo da esterno.
Vanno cmq bene anche i sottili.

Se nella zona di "Traettu" dove sei tu c'è un pò di apertura verso il Golfo di Napoli, con un'unica antenna UHF puoi ricevere sia Sessa che Napoli, a condizione che l'antenna sia piazzata non a Sessa ma un pò più verso il mare e in ogni caso anche piazzandola a Napoli (cioè puntando quasi verso Mondragone) si dovrebbe ricevere tutto perché sul Faito c'è cmq tutto. Il puntamento al Faito non è verso il mare, attenzione, ma verso la discesa del Monte Massico, quella "gobba" molto alta che c'è davanti a noi.

Se vedi nella mia firma, noterai che a Sessa c'è praticamente tutto quello che serve eccezion fatta per i mux rai sui canali 26-30-40, cioè quelli che contengono Raisport 1/2, rai4, raistoria ecc e sono gli unici che da me sono ricevibili da Napoli.
 
ok grz massera....si davanti alla mia antenna ho tutto il golfo libero da ostacoli...ecco perché nonostante sia tutto vecchio riesca cmq a vedere qualcosa...pensa che c'è gente che ha speso un capitale e vedeva meno di me...ehhe

cmq andrò per gradi...primo step amplificatore, e con tester verifico se alimentatore mi da i 12v....un se sa mai...anche se penso di si...poi antenna appena trovo offertona da non dire di no...

p.s. mica avresti una foto da inviarmi con i punti esatti (sessa o faito), da puntare, anche se credo di aver capito....
 
Purtroppo non ho una foto.

Sessa è verso la città, cioè quel paese che vedi ad occhio nudo dove iniziano le montagne. E' sulla tua sinistra

Puntamento al Faito: diciamo che è verso Mondragone, ma non sul mare ma dove finiscono le montagne, prima dello stesso paese di Mondragone.

A Minturno, come in altri paesi della nostra zona "Aurunca" si passa da punti ove si ricevono 200 e passa canali a punti ove ne prendi solo 40-50 ma anche in questo secondo caso bastano, perché in altre postazioni dove in analogico c'era poco (es Monte Orlando, a Gaeta) col digitale sono aumentati i canali.
 
ok credo di aver capito...questi gg sono pieni di sole ma c'è una foschia che a malapena si vedono le ombre delle montagne, ma credo di aver capito...sessa si vede bene e credo che ci siamo...il mio dubbio era beccare parte del faito, anche perché non voglio togliere l'antenna da sessa...un pelino verso mare a ridosso della città di sessa dovrebbe essere ok....

a me ha preso 147 canali senza toccare nulla, quindi presumo che, la zona è buona, visuale piena, quando cambierò antenna e ampli credo che beccherò almeno i stessi 147 canali ma con qualità maggiore....
 
Secondo me arrivi almeno a 200 e passa. A Sessa mancano solo Retecapri (sul ch 57, ma questo c'è a Roccamonfina) e i canali rai sui ch 26-30-40. Ultimamente sono arrivati anche i canali del gruppo l'espresso (Deejay tv, Cielo, Radiocapitalitivù ecc) che prima occorreva ricevere solo da Napoli.

Puoi girarla anche tutta al Faito, secondo me, perché Sessa ti entra cmq perché sei in ottica ed inoltre c'è la rete SFN, quindi i canali di Sessa solo in "isofrequenza" con quelli del Faito.

P.S. Ho cambiato la firma: ci sono i canali 26,30,40 della rai e il ch 39 di Canale Italia che io prendo dal Faito, poi il ch 9 con raitre del Lazio che ricevo da Formia, ma tutto il resto è ricevibile da Sessa Aurunca e Roccamonfina.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso