[Minturno, LT] alcuni canali non si vedono-rigenerazione impianto

ok tutto molto chiaro e limpido come sempre nelle tue spiegazioni....:badgrin:

non capisco a cosa serve la seconda ingresso sull'ampli nuovo a 12 db...se già a 20 siamo al limite...forse per le zone con segnale potente...

cmq proverò e vediamo cosa perdo...

a me i tre hd mediaset si vedono meglio dei 3 normali, almeno sullo smart tv nuovo che ho collegato, si vede la differenza soprattutto nei film e nelle partite...poi ha l'audio dolby il canale hd....
una curiosità che ho notato...il canale rai hd sul dtt ha l'audio normale, sul tivusat invece ha l'audio dolby surround...

la cosa che non mi spiego è l'incostanza della qualità del segnale dei 3 hd mediaset...passa da verde ad arancione o addirittura a rosso, nel tempo...non è tanto problema di potenza ma di qualità....forse ho solo io questo problema...
 
La qualità del segnale HD, anche come audio, è ovviamente migliore. Questo si nota a tutti i tv.

Qualche squadrettamento lo ha dato anche a me, ma molto raramente. Oltretutto la mia antenna del tetto non è né a Ponte, né, come sarebbe consigliabile, a Sessa città. E' puntata a Napoli perché tv 2000, canale che piace a mia madre ( e che piaceva anche a me l'anno scorso, quando trasmetteva l'Ispettore Derrick) è installato verso Mondragone. Inoltre l'avevo messa là anche per ricevere rai storia, da Napoli, ma ora questo canale si riceve meglio con l'antenna sul balcone.

Sul tetto ho poi anche una verso Roccamonfina (da là arrivano alcuni canali che non sono a Sessa e c'è la7 che è più forte rispetto a Sessa) e una logaritmica VHF verso Formia per ricevere il tg3 del Lazio.

Sul balcone Napoli entra meglio, e infatti arrivano i canali Rai e anche Rai Hd molto meglio rispetto al tetto.
 
Quest'oggi ho piazzato a Canale 5 hd, dove mia madre ha visto il tg5 e ora sta guardando "Beautiful". Segnale perfetto e stabile.

Attenzione che, in alcuni casi, se c'è la qualità fluttuante di un canale può anche essere che il decoder digitale o il sintonizzatore digitale del tv siano poco sensibile.

Il decoder che mia madre prima aveva, un telesystem da 30 euro, non prendeva bene alcuni canali che questo tv Sony da 20 pollici le permette di vedere.
 
bè...
un tv led 2013 da 800 euro penso che abbia un tuner con p....che dici?
tutto puo essere però...
 
bè...
un tv led 2013 da 800 euro penso che abbia un tuner con p....che dici?
tutto puo essere però...
Non mi riferivo al caso tuo (anzi "tio", detto alla minturnese :D)

Non avendo visto l'impianto di persona, però, posso andare solo a sensazioni.

In linea di massima, ad es, le tv Samsung hanno anche un tuner meno sensibile rispetto alle Sony, Lg o Panasonic, ma questo è un esempio.

A volte, se c'è un problema all'impianto, con una tv con un buon tuner si riesce a vedere ugualmente bene, ma non è positivo perché alla fine i problemi all'impianto vanno risolti e non possono essere sempre "nascosti" da un'ottima tv.

Come hai anche capito tu, è possibile che i mediaset HD (o meglio il mux di LA3) arrivino da te con meno potenza "in aria".
 
la mia è philips...

no ma figurati massera...capito cosa intendevi, i decoder ognuno hanno la propria sensibilità...
allora ti aggiorno cosa ho fatto oggi, ho messo partitore, un scatolina che ho trovato in garage marca emmeeffe di 2 cm x 2cm, attacchi a vite, 1 in, e 2 out di cui uno cc...la tv grande che poi mi interessa con priorità l'ho messa ad out cc...cmq ho collegato tutto, e non ho avuto alcuna perdita, in cucina ho una tv lcd da 23 pollici philips 231t pensavo avesse il dtt normale, e vecchia di 3 anni, e invece sorpresa ha preso i canali hd, che c....ha preso 224 canali, penso che non mi posso lamentare....
ti dirò che è meno sensibile della grande, forse perché essendo piccola ha bisogno di meno segnale....

tra l'altro, ho scoperto una giunzione vecchia del cavo tv dentro la scatoletta dentro l'appartamento, mischiata ai cavi della corrente...ho levato la giunzione e ho messo partitore lì, la qualità è migliorata sui canali...secondo me la corrente faceva campi magnetici alla giunzione del cavo di antenna...tra l'altro la giunzione era scoperta, fatta con spinotti a F e un connettore di quelli a vite per spinotti a F...in pratica tutto il ferro della connessione dei due spinotti a F e del connettore a vite era immersa tra i cavi di terra e corrente...ma dico io almeno nastrarlo il connettore....cmq adesso è tutto ok...vediamo stasera se avrò squadrettamenti...cmq accendendo le due tv insieme non ho avuto cali di forza del segnale...
 
In effetti ci sono cmq problemi all'impianto, dovuti alla vecchiaia di esso.

Però a volte occorre vederlo di persona. I problemi che tu hai possono anche esser dovuti ad un'altra abitudine che c'era dalle nostre parti e non solo, cioè quello che gli impianti di antenna venivano realizzati da elettricisti e non antennisti specializzati.

Da me addirittura i cavi di antenna erano murati, e solo ad inizio '90, in un periodo in cui non vedevo bene nulla, soprattutto le frequenze dal ch 56 in avanti (la perdita di segnale inizia da quelle più alte). Piano piano io ho cominciato ad interessarmi al problema e dopo qualche anno, con vari interventi, ho sistemato tutto grazie all'aiuto di persone competenti.

Nella zona ove sei tu si può anche arrivare a quasi 300 canali, ma molti sono inservibili. Da me quelli stabili sono quasi 200.
 
si si infatti...roba buona è molto meno dei 200 e passa canali....:badgrin:

non mi ha centrato la7, secondo me dovrei un pelino ruotare ancora verso Roccamonfina, ma non tocco che sennò mi abbassa gli altri canali di mio interesse...tanto la7 lo tengo sul sat....

p.s. infatti da quando ho messo mano all'impianto, la prima cosa che ho fatto ho cambiato tutti i cavi...mi era sfuggita questa connessione fatta male...prossimo miglioramento...una bella antenna...che mi consigli?
dove ho preso l'ampli il venditore mi ha detto partono da 15 euro a salire...poi sorridendo, ha detto ci sono anche quelle con i fiorellini o i fiocchi di abbellimento, ma la sostanza non cambia...

io propenderei per una di quelle che vedo a 3 aste, mettendola dove stò io, con le 3 aste prendo da sessa a faito....:laughing7:
 
Roccamonfina trasmette in orizzontale, quindi dovresti aggiungere un'antenna e piazzarla verso là, ma non ti conviene.

Da Sessa è un pò debole la7, ma si vede cmq bene. Magari fai la ricerca manuale da solo, metti sul ch 48 e aggiungilo ai canali.

Se vedi 224 canali senza la7 vuol dire che ricevi diverse cose anche da Napoli, perché il ch 48 contiene da solo circa 20 canali, quindi arriveresti ad un numero tale che non può essere che ricevi solo da Sessa.

Va bene quella a 3 aste: anche se la punti a Sessa la terza "asta" si troverebbe in direzione Napoli, più o meno. Ma la7 dovrebbe essere discreto anche da Napoli.
 
dici che ricevo anche da napoli? può essere...ma mi spieghi come faccio con un canciell arruginit puntato tutto a sessa city?:laughing7:
 
"co nu cancéglio arrugginito" direbbero a Minturno.. :D meglio dirla col dialetto locale e non con quello importato..
Semplicemente perché sei anche in ottica con Napoli.
 
ma il fatto che abbia messo l'ampli sotto al palo, per sfruttare una giunzione che era già lì, quindi a 2,5 mt dall'antenna influisce molto secondo te? dovrei metterlo più vicino al dipolo? tra l'altro così è pure protetto l'ampli...

altro quesito, il cancello vecchio è in orizzontale, cioè ha i due pannelli posteriori a sx e a dx per intenderci...come mai, nelle foto sul web delle antenne a 3 aste, sono tutte orientate in verticale?
un mio vicino ha una di queste antenne nuove ma messa in orizzontale verso faito...è la soluzione migliore secondo te?
 
L'amplif va bene là dov'è, 2 metri dall'antenna è abbastanza vicino. Di solito va piazzato il più vicino possibile all'antenna stessa, ma credo che 2 metri sia ok.

Non ho capito esattamente cosa vuoi dire.. di solito le antenne sono messe in verticale in quella zona, nel senso che la griglia e gli elementi sono perpendicolari al terreno.

Queste foto in questo link ti fanno capire.. poi ci sono anche i casi in cui le antenne hanno doppia polarizzazione e riescono a ricevere sia in orizzontale che in verticale

http://www.digital-forum.it/showthread.php?149209-BG-Informazioni-nuovo-impianto-antenna/page2

La prima, che è un disegno, è in orizzontale. La seconda, una foto, è un'antenna in verticale.
 
ora non so quanto cavo è ...ma sicuro non più di 3 metri...penso vada bene...ho preferito metterlo sotto la copertura cosi rimane asciutto dalla pioggia...

mi sa che devo fare delle foto per capirci...

quella che ho ora, è come nella foto grande che hai messo, cioè i due pannelli dietro sono uno a sx e uno a dx...le antenne moderne in vendita invece i due pannelli in figura, sono uno sopra e l'altro sotto...
 
Le antenne moderne sono uguali a quelle del passato.. ci sono sia le antenne che vanno messe in verticale sia in orizzontale. Le antenne le giri come vuoi.

Nella foto che vedi qui, c'è un'antenna vecchio modello e una nuovo modello.

http://www.digital-forum.it/showthread.php?143749-Problema-Canali-Mediaset-(Zona-Messina-Sud)


La seconda, che è quella nuova, è un'antenna posizionata in orizzontale, e nella nostra zona i canali cosi in UHF si ricevono solo o da Ausonia o da Roccamonfina, mentre Sessa e Faito vanno in verticale, e quindi l'antenna devi girarla nella posizione contraria a quella che vedi.

Anche la prima antenna è in orizzontale, ma ovviamente io concentro l'attenzione sul modello nuovo.
 
Ultima modifica:
Ho controllato da mia zia, oggi, e lei è a circa 1 km da casa mia.

Ha ancora un'antenna datata, ma piuttosto funzionante. Riceve da Sessa e Roccamonfina, tutto bene, ma in effetti i canali che hanno un segnale un pò più instabile sono proprio gli HD di mediaset.
 
allora mi sa che la colpa è proprio dell'antenna vecchia...

pensa che io ritenevo in orizzontale ciò che tu mi hai fatto vedere essere in verticale....ahahah tutto ok allora...
 
allora mi sa che la colpa è proprio dell'antenna vecchia...

pensa che io ritenevo in orizzontale ciò che tu mi hai fatto vedere essere in verticale....ahahah tutto ok allora...

Comunque in orizzontale sono solo le ultime due foto. Quindi se prendi una nuova aglio posto de glio canciéglio arruzzinito devi posizionarla come quella vecchia, sia che punti Sessa che Napoli. :D
 
massera mi succede una cosa piuttosto strana....tv piccolo in cucina...prende tutti i canali del dtt, tranne quelli di la7....provato a cercare i canali sul channel 48 come mi hai detto tu, mi trova 26 canali, ma né a 7 ne in altri posti ho la7 e la7d...
sullo smart tv grande in salotto ci sono....come te lo spieghi?

provato e riprovato..
 
Qualche problema al decoder del tv piccolo o al decoder esterno se questo tv piccolo ce l'ha dall'esterno.

Come ti dicevo, la7 da Sessa non è fortissimo anche se è un buon segnale, quindi è possibile che il tuner del tv del salotto sia di un'altra categoria e li sintonizzi.

A volte questi casi capitano anche se ci sono problemi all'impianto, se è obsoleto, e ai vari cavi, ma tu hai detto di averli sostituiti.
 
Indietro
Alto Basso