rikynar ha scritto:riguardo al C/N e al S/N?
Ehm... qui la faccenda, non è banale come potrebbe sembrare.
Diciamo che si tratta di misure non propriamente applicabili ai segnali DVB-T, anche se qualcuno le usa.
Le vedo più adatte per i segnali analogici; Il rapporto S/N (segnale rumore) dovrebbe essere riferito solo a segnali analogici demodulati (audio e/o video) mentre il C/N è il rapporto tra una portante ed il rumore sottostante... maggiore è il livello della portante rispetto al rumore, meglio è... ma quale portante? In un canale DTT ce ne sono 8000

Per il digitale, si dovrebbe parlare piuttosto di Eb/N0 oppure di MER che sono misure senz'altro più indicative. ma poi diventa un po' più complicato, parlare di queste cose..
Comunque: per il digitale terrestre, il rapporto C/N minimo dovrebbe essere di almeno 28 dB (riferito ad un canale 64 QAM largo 8 MHz) mentre per la modulazione QPSK (satellite) dovrebbe essere almeno di 11 dB (riferito ad un trasponder largo 36 MHz)
Semplificando: per impieghi amatoriali, non ingegneristici, io consiglierei di basarsi principalmente sul CBER perchè, se è buono questo, automaticamente significa che è buono anche il MER e Eb/N0... (parenti di C/N) anche perchè, strumenti semplificati, non sono in grado di fornire queste indicazioni...