Misuratore di campo Clarke-Tech TFP2012

Riguardo all'impianto Sat.
Volevo mettere 2 illuminatori HVHV (Hotbird e Astra), di cui uno (Hotbird) lo attacco allo swich SCR e poi in cascata al multi swich con 4 uscite per i decoder. L'altro illuminatore (Astra) lo attaccherei direttamente al multiswich.
Questo perchè mi piacerebbe avere MySky in sala e nelle altre stanze mi piacerebbe avere la possibilità di avere sia Astra che Hotbird. Lo swich SCR l'ho messo solo con l'illuminatore di Hotbird solo perchè da quello che ho appreso da voi il decoder si Sky non è compatibile con Astra.
L'unica cosa che non mi è chiara è l'alimentaziome di tutto ciò.
Tu puoi indicarmi qualcosa?
Grazie.
 
rikynar ha scritto:
Riguardo all'impianto Sat.
Volevo mettere 2 illuminatori HVHV (Hotbird e Astra), di cui uno (Hotbird) lo attacco allo swich SCR e poi in cascata al multi swich con 4 uscite per i decoder. L'altro illuminatore (Astra) lo attaccherei direttamente al multiswich.
Questo perchè mi piacerebbe avere MySky in sala e nelle altre stanze mi piacerebbe avere la possibilità di avere sia Astra che Hotbird. Lo swich SCR l'ho messo solo con l'illuminatore di Hotbird solo perchè da quello che ho appreso da voi il decoder si Sky non è compatibile con Astra.
L'unica cosa che non mi è chiara è l'alimentaziome di tutto ciò.
Tu puoi indicarmi qualcosa?
Grazie.

Se continui a intrecciare thread e argomenti sarà difficile darti una mano senza fare confusione.
 
Riesumo questo vecchio thread....provato oggi sul campo il Clarke Tech.
Ma che ciofeca!!!!! Meglio dei vari Lafayette e compagnia che indicano segnale sempre al massimo, ma anche questo...sballa di brutto sulle misure, un segnale da 72 dBµV me lo indica a 99!!!!!
A quel punto è più affidabile un tv 7 pollici con la sua indicazione in percentuale.
 
Amici mi aggrego a questa discussione, perchè visto che è l' unco posto in tutta la rete in cui si diano finalmente misure e dati certi. :D :evil5:

A me è venuto questo dubbio: se nel primo gruppo di prese di un impianto ho, ad esempio, un segnale di 58 dbuV e nell' ultimo 53dbuV, ci potrebbero essere problemi?

E' accettata questa differenza di potenza di segnale??

Un saluto a tutti
 
elettrodoc ha scritto:
Amici mi aggrego a questa discussione, perchè visto che è l' unco posto in tutta la rete in cui si diano finalmente misure e dati certi. :D :evil5:

A me è venuto questo dubbio: se nel primo gruppo di prese di un impianto ho, ad esempio, un segnale di 58 dbuV e nell' ultimo 53dbuV, ci potrebbero essere problemi?

E' accettata questa differenza di potenza di segnale??

Un saluto a tutti
Come differenza è ancora accettabile,
ma in questo 3d la domanda come direbbe qualcuno...Che ci'azzecca?!:D
 
Come differenza è ancora accettabile,
ma in questo 3d la domanda come direbbe qualcuno...Che ci'azzecca?!

Grazie tante della risposta, quindi intorno ai 6dbuV di differenza tra gruppi di prese o prese singole ancora possiamo starci.

Non ci azzecca niente con il titolo, ma nelle altre pagine di questa discussione vengono finalmente forniti un po di dati certi :D
 
elettrodoc ha scritto:
Grazie tante della risposta, quindi intorno ai 6dbuV di differenza tra gruppi di prese o prese singole ancora possiamo starci.

Non ci azzecca niente con il titolo, ma nelle altre pagine di questa discussione vengono finalmente forniti un po di dati certi :D

Se vuoi approfondire l'argomento posta una nuova discussione e si potrà andare più nei dettagli.

Ciao
 
Salve a tutti ho comprato da poco i mio primo mdc ovvero il clarke c-tech sfp combo 2012. Perdonate la mia attuale incompetenza, cmq, volevo porvi una domanda: nella schermata delle misure sul mdc ,in una delle 4 modalità di misura, trovo i seguenti valori: tre barre con S/N, Qualità e segnale e poi sotto i vari valori della misura :power, vber, cber c/n. Mi chiedevo, ma la barra del rapporto S/N che tra l'altro aveva un valore di 2613 cosa indica??
Grazie anticipatamente, sicuro di una vostra risposta
 
vedrai che c'era una virgola o un punto
Sarà il valore del rapporto segnale / rumore (Signal / Noise) : 26,13 dB
 
info su firmware&softwere clark-tech SFP combo 2012

Salve a tutti, ho da poco acquistato il mdc clark-tech SFP combo 2012. Mi chiedevo dove posso trovare gli ultimi aggiornamenti di firmware&softwere del prodotto in questione. Io al momento ho trovato questo: "Update_SF610C_CLARKE_SW418_HW40_LCD04_GZ1201009" che ne pensate?
Grazie anticipatamente di un'eventuale risposta :D
 
vincenzo27 ha scritto:
Salve a tutti, ho da poco acquistato il mdc clark-tech SFP combo 2012. Mi chiedevo dove posso trovare gli ultimi aggiornamenti di firmware&softwere del prodotto in questione. Io al momento ho trovato questo: "Update_SF610C_CLARKE_SW418_HW40_LCD04_GZ1201009" che ne pensate?
Grazie anticipatamente di un'eventuale risposta :D
Ciao, la versione da te trovata é l'ultima disponibile per questo misuratore. Per sapere quale versione hai nel tuo misuratore vai a system setup e nell'ultima riga vedi la versione, se questa dice 4.04 ò 3.98 puoi aggiornare il firm con quello che hai trovato. Spero di esserti stato di aiuto. Saluti.
 
Salve, sailorman ti ringrazio della cortese risposta...la procedura è andata bene i il firm è stato aggiornato correttamente. Volevo chiedere un'altra cosa a voi esperti del prodotto: ma sto benedetto mdc clark-tech SFP combo 2012 è provvisto o meno di lettura segnale SCR??? perchè nell'inserzione diceva di si, ma provandolo nell'uscita scr dell' LNB, non da segni di vita. Mi chiedevo se fosse solo una questione di impostare il tipo di LNB sul mdc nella sezione "ricerca segnale dvb-s".
garzie anticipatamente
 
vincenzo27 ha scritto:
Salve, sailorman ti ringrazio della cortese risposta...la procedura è andata bene i il firm è stato aggiornato correttamente. Volevo chiedere un'altra cosa a voi esperti del prodotto: ma sto benedetto mdc clark-tech SFP combo 2012 è provvisto o meno di lettura segnale SCR??? perchè nell'inserzione diceva di si, ma provandolo nell'uscita scr dell' LNB, non da segni di vita. Mi chiedevo se fosse solo una questione di impostare il tipo di LNB sul mdc nella sezione "ricerca segnale dvb-s".
garzie anticipatamente
Si, lo strumento é predisposto per i SCR, basta andare nel menù del LNB e spostarsi fino a che compare la voce unicable, e poi configuri secondo come é fatto l'impianto.
Saluti.
 
sailorman grazie ancora...credo di esser riuscito a settarlo correttamente dopo un paio di tentativi. Tieni conto che è impostato per un semplice impianto lnb scr in dotazione SKY, diretto dalla parabola al decoder, senza che venga splitterato.
unicable setting:
unicable1
if channel 4
centre freq 2040
sat position A
Correggimi se ho impostato bene...in questo modo sembra andare. Mi chiedevo se fosse necessario cambiare anche qualcos'altro, tipo:
lnb loww:9750
lnb high 10600
Queste vanno lasciate in questo modo giusto?
Grazie ancora, e perdonate ancora una volta la mia attuale inesperienza :D
 
Indietro
Alto Basso