Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Hai cambiato solo il titolo del primo messaggio, la discussione è rimasta intitolata ugualerikynar ha scritto:Sono riuscito a cambiare titolo.![]()
Visto che già sono state espresse delle opinioni nelle altre due discussioni che hai aperto,rikynar ha scritto:Mazsc76, hai visto il thread http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=122079
riguardo la lunghezza dei cavi?
rikynar ha scritto:Riguardo all'impianto Sat.
Volevo mettere 2 illuminatori HVHV (Hotbird e Astra), di cui uno (Hotbird) lo attacco allo swich SCR e poi in cascata al multi swich con 4 uscite per i decoder. L'altro illuminatore (Astra) lo attaccherei direttamente al multiswich.
Questo perchè mi piacerebbe avere MySky in sala e nelle altre stanze mi piacerebbe avere la possibilità di avere sia Astra che Hotbird. Lo swich SCR l'ho messo solo con l'illuminatore di Hotbird solo perchè da quello che ho appreso da voi il decoder si Sky non è compatibile con Astra.
L'unica cosa che non mi è chiara è l'alimentaziome di tutto ciò.
Tu puoi indicarmi qualcosa?
Grazie.
Come differenza è ancora accettabile,elettrodoc ha scritto:Amici mi aggrego a questa discussione, perchè visto che è l' unco posto in tutta la rete in cui si diano finalmente misure e dati certi.![]()
![]()
A me è venuto questo dubbio: se nel primo gruppo di prese di un impianto ho, ad esempio, un segnale di 58 dbuV e nell' ultimo 53dbuV, ci potrebbero essere problemi?
E' accettata questa differenza di potenza di segnale??
Un saluto a tutti
Come differenza è ancora accettabile,
ma in questo 3d la domanda come direbbe qualcuno...Che ci'azzecca?!
elettrodoc ha scritto:Grazie tante della risposta, quindi intorno ai 6dbuV di differenza tra gruppi di prese o prese singole ancora possiamo starci.
Non ci azzecca niente con il titolo, ma nelle altre pagine di questa discussione vengono finalmente forniti un po di dati certi![]()
rikynar ha scritto:Ciao ragazzi, oggi ho fatto una pazzia.
Ho comprato il TFP2101 della Clarke-Tech e mi arriva tra 3 giorni.
Secondo voi com'è questo aggeggio?
Ciao, la versione da te trovata é l'ultima disponibile per questo misuratore. Per sapere quale versione hai nel tuo misuratore vai a system setup e nell'ultima riga vedi la versione, se questa dice 4.04 ò 3.98 puoi aggiornare il firm con quello che hai trovato. Spero di esserti stato di aiuto. Saluti.vincenzo27 ha scritto:Salve a tutti, ho da poco acquistato il mdc clark-tech SFP combo 2012. Mi chiedevo dove posso trovare gli ultimi aggiornamenti di firmware&softwere del prodotto in questione. Io al momento ho trovato questo: "Update_SF610C_CLARKE_SW418_HW40_LCD04_GZ1201009" che ne pensate?
Grazie anticipatamente di un'eventuale risposta![]()
Si, lo strumento é predisposto per i SCR, basta andare nel menù del LNB e spostarsi fino a che compare la voce unicable, e poi configuri secondo come é fatto l'impianto.vincenzo27 ha scritto:Salve, sailorman ti ringrazio della cortese risposta...la procedura è andata bene i il firm è stato aggiornato correttamente. Volevo chiedere un'altra cosa a voi esperti del prodotto: ma sto benedetto mdc clark-tech SFP combo 2012 è provvisto o meno di lettura segnale SCR??? perchè nell'inserzione diceva di si, ma provandolo nell'uscita scr dell' LNB, non da segni di vita. Mi chiedevo se fosse solo una questione di impostare il tipo di LNB sul mdc nella sezione "ricerca segnale dvb-s".
garzie anticipatamente