Misuratore di campo

I Satlink sono ottimi per quello che costano e sopratutto danno 2 dati fondamentali in maniera "PRECISA" per capire se un segnale è OK oppure problematico S/N e BER

se si vuole spendere pochissimo consiglio i satlink il digiair se si vuole spendere un pò di più (siamo nel campo del semipro) per i pro saliamo di moltissmo
 
easysat ha scritto:
I Satlink sono ottimi per quello che costano e sopratutto danno 2 dati fondamentali in maniera "PRECISA" per capire se un segnale è OK oppure problematico S/N e BER

se si vuole spendere pochissimo consiglio i satlink il digiair se si vuole spendere un pò di più (siamo nel campo del semipro) per i pro saliamo di moltissmo
che satlink hai avuto modo di provare ? ti risultano che sballano di 10db ??
Mi toglieresti una curiosità ma fra quelli di fascia bassa senza spetro a quelli con lo spettro mi confermeresti che appunto si differenziano per questo e per lo schermo + grande ma che in buona sostaza come dati rilevati sono identici ?

GRAZIE
 
per quanto ne so io i satlink superano nel prezzo il digiair .. superiori i 400 euro per quelli con spettro .. il digiair ha lo spettro anche se non ha un super zoom
 
KunAguero ha scritto:
per quanto ne so io i satlink superano nel prezzo il digiair .. superiori i 400 euro per quelli con spettro .. il digiair ha lo spettro anche se non ha un super zoom
si a listino il prezzo è quello ma lo si trova in rete anche pari prezzo il digiair pro.
io stavo valutando una ipotesi è cioè questa.
Prendere un palmare economico x vedere errori ed s/n e poi con una buona scheda tv con il programma crazyscan lo spettro e con tsreader pid nit e quant'altro :p
 
e pur sempre una chiavetta . non sarà mai precisa a livello hardware . il "panettone" dello spettro e alto in base alla potenza in dbuv . se essa è sballata e sballato anche lo spettro . io col mio ci ho tarato i filtri . poi son solo consigli ..
 
KunAguero ha scritto:
e pur sempre una chiavetta . non sarà mai precisa a livello hardware . il "panettone" dello spettro e alto in base alla potenza in dbuv . se essa è sballata e sballato anche lo spettro . io col mio ci ho tarato i filtri . poi son solo consigli ..
io accetto i consigli però i relaivi software consigliano determinato hardware e quindi credo che siano testate..poi boh :p
altrimenti prendo un satlink con spettro e finisce la storia..
se ti devo essere sincero sono un pò in confusione
 
se le chiavette fossero testate e precise chi comprerebbe piu i misuratori dai 1000 euro in su? basterebbe un pc e il gioco e fatto .. io ti consiglio come in principio è stato consigliato a me di partire con uno strumento come i digiair o satlink etc.. ci cominci a fare la mano e a interpretare i vari dati che ti danno . poi se hai la necessità e il lavoro passi ai professionali con prezzi superiori .. io all'inizio lavoravo con tv 7 pollici portatile e barre di qualità e segnale , ma col digiair ora è tutta un altra cosa . non c'è paragone !
 
KunAguero ha scritto:
se le chiavette fossero testate e precise chi comprerebbe piu i misuratori dai 1000 euro in su? basterebbe un pc e il gioco e fatto .. io ti consiglio come in principio è stato consigliato a me di partire con uno strumento come i digiair o satlink etc.. ci cominci a fare la mano e a interpretare i vari dati che ti danno . poi se hai la necessità e il lavoro passi ai professionali con prezzi superiori .. io all'inizio lavoravo con tv 7 pollici portatile e barre di qualità e segnale , ma col digiair ora è tutta un altra cosa . non c'è paragone !
ma infatti io non paragono le chiavette ad un misuratore pro nn l'ho mai pensato, ma paragonare una scheda tv di fascia alta con quei software relativi sarebbero paragonabili ad i palmarini in oggetto.
C'è qualcuno che addirittura dice che questi palmarini nn sono altro che mini tv con decoder incorporati. :5eek:
cmq prenderò un cosino di questi proprio x iniziare a fare pratica poi il tempo mi dirà cosa farne :D
 
carlo201983 ha scritto:
ma paragonare una scheda tv di fascia alta con quei software relativi sarebbero paragonabili ad i palmarini in oggetto.
Ti sbagli di grosso .. non ci fai nulla con solo la barra di segnale e qualità senza sapere mer , cber, vber, s/n e costellazzione. se poi per te e uguale fai tu .. ognuno e libero di fare cio che vuole, ma allora perche chiedi consigli?

figurati che il digiair non ha la visione dei canali, quindi non penso proprio sia un tv portatile . quello fa solo misure .. il clarke tech invece si in quanto fa anche da lettore mp3 :5eek:
 
Ma se il digiair come altri palmari danno valori a tromba che se ne fa di costellazione s/n ecc. Ecc ?:D cmq nn ti innervosire siamo solo discutendo in maniera pacifica dove ognuno porta la propria opinione.
 
allora, ti ho detto che per esperienza personale il digiair ha valori pressochè simili ad un rover professionale con differenze che che vanno da 1 a 3 dbuv . e ancora continui a dire che ci sono i valori sballati . per esperienza non so dei clarke tech ma nel digiair sballati non lo sono proprio . poi fai tu . per me se compri una chiavetta o un clarke o digiair non mi entra nulla ma se chiedi un consiglio e poi continui a dire solo la tua allora non chiederlo per nulla . compra la chiavetta e basta no?

PS . sto solo discutendo, non sono affatto arrabiato .
 
Ascolta io la chiavetta c'e l'ho già e almeno i puntamenti riesco a farli in maniera corretta. In quanto al fatto dei valori sballati nn lo sto affermando io ma altri utenti che partecipano sul forum. Se tu mi dici che è un'informazione errata ci credo.
Ripeto vorrei acquistare un prodotto analogo ma mi fermano questi punti di vista parecchio discordanti. :O
 
qui ti sono stati detti alcuni modelli che peccano di tanto . nessuno ti ha fatto il nome del digiair. poi vedi tu .. se ti trovi bene con la chiavetta continua così allora ...
 
Ken scusami ma mi sa che leggi solo cosa ti conviene. Vai al post 24 e vedi cosa ne pensa qualcuno che lavora nel settore.
 
Indietro
Alto Basso