I miei buoni motivi sono l'averlo preso e messo a fianco a uno strumento Promax professionale, constatando che sballava i livelli di 15-20 dB, oltre al Ber assolutamente non veritiero. E io credo al mio strumento, che è costato 10 volte quello che costa il C.T. ed è prodotto da una azienda serissima. Strumento che a sua volta e suo tempo è stato confrontato con il precedente, un Rover.
Guarda che sarei stato contentissimo di portarmelo a casa ed usarlo quando non devo risolvere problemi grossi. Sia per la leggerezza e ingombro che per il fatto che meno sbatti in giro lo strumento buono e meglio è. Purtroppo ho testato tutti quelli che aveva il mio grossista, Lafayette compreso, con prezzi da 300 a 480 euro, senza trovare nulla di almeno decente.
Il problema è che quegli apparecchietti sono in pratica dei decoder DTT (qualcuno mantiene persino la sezione registrazione, inutile in questo caso) interfacciati per fornire anzichè una barra colorata, un valore numerico. Purtroppo, come qualcuno ha già avuto modo di vedere, le cosiddette barre non variano proporzionalmente al segnale. In pratica puoi diminuire il livello anche di molto senza che si muovano, per poi precipitare improvvisamente. Chiaramente anche il valore numerico segue il comportamento.
Ripeto, spero vivamente che abbiano corretto. Anche se non credo si possa ottenere una grossa precisione, almeno ridurre la differenza, che era abissale.