Misuratore di campo

informazioni per gli utenti che sono in posseso dell'easy meter ho creato in discussioni tecniche una pagina dedicata per il misuratore
se avete piacere di aggiungere commenti la trovate qui

AUGURI DI BUON NATALE
Paul
 
salve ragazzi dopo anni di assenza rieccomi.... ieri ho comprato per caso un rover T-2 non ha lo schermo per vedere la tv ma fa le misure dei valori .... cosa ne pensate? volevo prendere Prime Digital Easy Meter Plus by Rover avendolo trovato anche lui di seconda mano... cosa mi consigliate?
 
primo uso oggi: venedo da uno economico ovviamente ho letto piu' valori... son riuscito a far prendere i canali mediaset spostando l antenna di posto anche se il segnale e sempre al limite... ho preso il MUX ch52 mediaset con solo 4bd di margine e 28db di mer... almeno si vede... prima era impossibile la ricezione... credo di aver fatto un affare anche se e' un vecchio prodotto...
 
Salve,vorrei acquistare un Sefram 7804 usato,non sono un professionista,solo a livello hobbistico,va bene anche per il digitale terrestre? vi allego la foto della schermata che si vede: http://imgur.com/a/HmlhB
grazie,saluti
 
Lo strumento non lo conosco ed è un po' vecchiotto (vedo su Internet che è uscito nel 2004).

I dati nella foto che hai postato sono sicuramente relativi al DVB-T, però qua http://www.radio-materiel.ch/download/liens/sefram-7803_me_fe.pdf dice che è solo per DVB-C, mentre per DVB-T ci sono 7802 e 7803.

il venditore dice che mettendo le frequenze manualmente misura il DVB-T come si vede nella foto,ma è vero? ho trovato questa brochure: http://www.elma-instruments.no/Akop...Mirror/Brochure/5706445950003_sefram_2008.pdf grazie per l'aiuto
 
La brochure non c'entra nulla, il 7804 potrebbe anche fare le misure in DTT, ma sono emulate e non reali. E bisognerebbe vedere quanto vicino alle reali.
 
La brochure non c'entra nulla, il 7804 potrebbe anche fare le misure in DTT, ma sono emulate e non reali. E bisognerebbe vedere quanto vicino alle reali.

dici che conviene lasciar perdere? il prezzo di 150 euro mi allettava,in confronto ai misuratori che sembrano decoder mi sembrava più professionale,dalla foto sembra che il c36 lo misura,certo come dici te,quanto ci si avvicina?grazie,saluti
 
Anche se emulato, sicuramente è più preciso di quelle ciofeche che spacciano per misuratori. Bisognerebbe avere la possibilità di fare un confronto. Ti dico solo che praticamente tutti i primi modelli di misuratori per il digitale lavoravano in emulazione, a cominciare dall'Unaohm. Non avendone mai avuti (son passato direttamente a quelli con misure reali) non saprei darti la precisione assoluta. Ma per ottenere il miglior segnale credo possa andare alla grande.
 
approfitto chiedo ancora una spiegazione, i valori del canale 36 nella foto non mostrano i db del segnale,sono valori buoni per un segnale? o essendo analogico non mostra i db del segnale?grazie
 
I dati della foto si riferiscono sicuramente a un segnale DVB-T (anche se quel modello in teoria dovrebbe essere DVB-C, per cui c'è qualcosa che non quadra).

In quella figura il livello non è riportato, probabilmente lo dà in un'altra schermata.
I valori che riporta sulla foto sono BER dopo Viterbi, errori non corretti e MER. In particolare, il valore di MER è molto alto, quindi la misura è stata fatta direttamente all'uscita del modulatore e non in antenna (oppure è un numero scritto a caso).
 
non ci ho capito molto,un pò per inesperienza,mai avuto un misuratore di campo,un pò perchè in francese,comunque grazie,ma per regolare il trimmer di un amplificatore con due entrate Uhf,direttamente sul palo antenna chissa se lo fà,saluti

devi mettere telealimentazione su on per poter alimentare l'amplificatore

vedi a pag 4 o 16 (supply off)

http://www.radio-materiel.ch/download/liens/sefram-7803_me_fe.pdf

attenzione però alla tensione erogata dallo strumento che deve essere di 12 V.
 
Ultima modifica:
sì infatti dichiarano che eroga 24 V, quindi a quanto pare con quello strumento non è possibile alimentare i tradizionali amplificatori che funzionano a 12 V.
 
certo è vero che mi serve solo per hobby,per qualche amico,o parente,qui dalle mie parti montano quasi tutti 2 antenne uhf in direzioni diverse senza filtri o che,ci ho provato qualche volta a regolare i trimmer ma senza strumento non è facile, ero tentato all'acquisto,adesso sono indeciso,secondo voi?grazie
 
certo è vero che mi serve solo per hobby,per qualche amico,o parente,qui dalle mie parti montano quasi tutti 2 antenne uhf in direzioni diverse senza filtri o che,ci ho provato qualche volta a regolare i trimmer ma senza strumento non è facile, ero tentato all'acquisto,adesso sono indeciso,secondo voi?grazie

Beh! può servire per putare le antenne, sicuramente sarà più preciso di quei decoder cinesi che spacciano per misuratori di campo, però essendo nato per la tv via cavo sarà un po' laborioso inserire i dati manualmente, certo se puoi investire qualche euro in più sul mercato di strumenti simili ma per il digitale terrestre persino con T2 a bordo se ne trovano...
 
certo è vero che mi serve solo per hobby,per qualche amico,o parente,qui dalle mie parti montano quasi tutti 2 antenne uhf in direzioni diverse senza filtri o che,ci ho provato qualche volta a regolare i trimmer ma senza strumento non è facile, ero tentato all'acquisto,adesso sono indeciso,secondo voi?grazie

miscelare due antenne uhf senza filtri é una prassi da evitare a tutti i costi...
 
Indietro
Alto Basso