Ciao ragazzi,
mi stava passando per la testa di prendere un piccolo giocattolo per misurare il segnale digitale terrestre; apparte i vari signal finder a led che costano 10 euro e ne valgono meno, mi sono imbattuto in questa serie di strumenti che all'apparenza sembrano un pochino migliori...
metto il link così volendo potete dare un'occhiata:
http://www.emitor.se/extra/pod/?id=90&module_instance=1&action=pod_show&navid=90
il costo è circa di 100, 150 euro... consente di monitorare il livello in db di vari canali preimpostabili, ma non da la visualizzazione del BER..
per questa funzione ce ne un altro che però costa sui 350 (ma a quel punto mi prendo qualcosa di più conosciuto)
un'altra domanda, avere una segnalazione in db anzichè dbuV, cosa pregiudica??
può valere la pena prendere un giocattolo così, a scopo hobbistico??
ci si trova spesso in situazioni dove l'intensità del segnale in quella precisa frequenza non corrisponde con un segnale qualitativamente valido??
grazie a tutti per le risposte, Daniele
mi stava passando per la testa di prendere un piccolo giocattolo per misurare il segnale digitale terrestre; apparte i vari signal finder a led che costano 10 euro e ne valgono meno, mi sono imbattuto in questa serie di strumenti che all'apparenza sembrano un pochino migliori...
metto il link così volendo potete dare un'occhiata:
http://www.emitor.se/extra/pod/?id=90&module_instance=1&action=pod_show&navid=90
il costo è circa di 100, 150 euro... consente di monitorare il livello in db di vari canali preimpostabili, ma non da la visualizzazione del BER..
per questa funzione ce ne un altro che però costa sui 350 (ma a quel punto mi prendo qualcosa di più conosciuto)
un'altra domanda, avere una segnalazione in db anzichè dbuV, cosa pregiudica??
può valere la pena prendere un giocattolo così, a scopo hobbistico??
ci si trova spesso in situazioni dove l'intensità del segnale in quella precisa frequenza non corrisponde con un segnale qualitativamente valido??
grazie a tutti per le risposte, Daniele