Misuratore Digiair

lelepando

Digital-Forum New User
Registrato
12 Febbraio 2010
Messaggi
19
Ciao ragazzi,

mi stava passando per la testa di prendere un piccolo giocattolo per misurare il segnale digitale terrestre; apparte i vari signal finder a led che costano 10 euro e ne valgono meno, mi sono imbattuto in questa serie di strumenti che all'apparenza sembrano un pochino migliori...

metto il link così volendo potete dare un'occhiata:
http://www.emitor.se/extra/pod/?id=90&module_instance=1&action=pod_show&navid=90

il costo è circa di 100, 150 euro... consente di monitorare il livello in db di vari canali preimpostabili, ma non da la visualizzazione del BER..

per questa funzione ce ne un altro che però costa sui 350 (ma a quel punto mi prendo qualcosa di più conosciuto)

un'altra domanda, avere una segnalazione in db anzichè dbuV, cosa pregiudica??

può valere la pena prendere un giocattolo così, a scopo hobbistico??
ci si trova spesso in situazioni dove l'intensità del segnale in quella precisa frequenza non corrisponde con un segnale qualitativamente valido??

grazie a tutti per le risposte, Daniele
 
Io c'è l'ho e lo utilizzo per controllare i livelli di segnale sulle prese in grandi stabili per non muovere tanto il misuratore di campo.
Dipende cosa ti aspetti da questo digiair sicuramente è inutile nel puntamento visto che da solo il livello e nessun'altro parametro.
 
salute ha scritto:
Io c'è l'ho e lo utilizzo per controllare i livelli di segnale sulle prese in grandi stabili per non muovere tanto il misuratore di campo.
Dipende cosa ti aspetti da questo digiair sicuramente è inutile nel puntamento visto che da solo il livello e nessun'altro parametro.
Quoto 100%
Ho avuto occasione di acquistarlo nuovo a meno di 100€ su @bay!

Giudizio:
E' un giocattolino che ti auta nel puntamento senza indicazione di qualità (mer, Ber) comunque per le Misure utilizzo il mio Rover Scout ST!
Ha una simpatica funzione di Spettro a Barre x valutare il dislivello di Segnale fra le varie Bande & Ch.
Lo Strumento + economico che consente le misure di Qualità sul DTT è il SAM ma a questo punto, in relazione al costo, sarebbe meglio rivolgere la propria attenzione sul Modello Rover Fast T o Fast T&S.

Paolo

Edit: SAM > MAXPEAK TAM
 
Ultima modifica:
volevo usarlo per puntare le antenne, ed eventualmente monitorare il livello di attenuazione alle prese per scegliere il tipo di amplificazione da usare...

in relazione al BER chiedevo appunto, ci si trova spesso in situazioni dove una buona intensità di segnale non coincida con una buona qualità??

inoltre quanto costa questo sam?? avete indicazioni su dove vedere prezzi e dettagli??

grazie!;)
 
Conoscere il solo livello dei segnali digitali non serve proprio a nulla. Tanto vale dare in pasto il tutto al decode e vedere se riceve, che te ne fai di un livello alto se hai errori come se piovesse? Primo comandamento del digitale: il puntamento NON si fa per il massimo segnale ma per il MINIMO errore e soprattutto il massimo MER.
Poi ovvio che nemmeno a me piace spendere 1700-200 euro per un misuratore.....ù

PS, non è possibile avere una indicazione di livello in dB anzichè dBµV, i dB misurano un rapporto (amplificazione, attenuazione) e non un livello.
 
:lol: questo è sicuro....
salute ha scritto:
Mah secondo me non va bene neanche per puntare un'antenna per un segnale analogico.
Il massimo segnale non corrisponde al massimo C/N.
 
per cambiare l'antenna di casa mia me la sono cavata in questo modo:

con la chiavetta dvb-t terratec ed il suo software che fornisce un'indicazione del segnale e della qualità (ha una bella pagina info dove si possono leggere anche altri dettagli relativi al canale/frequenza ed i pacchetti persi, sono riuscito muovendo lentamente a tovare un segnale e qualità massimi (naturalmente non so quanto a quanto corrisponda lo 0-100% della scala).

a questo punto mi conviene arrangiarmi per il momento e prendere un rover fast se ne ho la necessità!!

anche perchè per ora non vale la pena di spendere 450euro per fare un piacere al vicino di casa:lol: :D
 
Informazioni Chiavetta

Ciao
vorrei sapere cortesemente il modello di terratec che hai acquistato,ma per curiosita con le misure di mer ber ecc. come ti sei regolato.

grazie

Max
 
lelepando ha scritto:
volevo usarlo per puntare le antenne, ed eventualmente monitorare il livello di attenuazione alle prese per scegliere il tipo di amplificazione da usare...

in relazione al BER chiedevo appunto, ci si trova spesso in situazioni dove una buona intensità di segnale non coincida con una buona qualità??

inoltre quanto costa questo sam?? avete indicazioni su dove vedere prezzi e dettagli??

grazie!;)

Se non vuoi spendere molto, ma vuoi avere tutti i parametri principali di un segnale DVB-T Cofdm puoi andare sul MaxPeak TAM. Io ce l'ho e mi ci trovo bene, a parte il fatto che per passare da un canale all'altro devi passare il dito sulla ruota centrale e questo è un po' scomodo... ALtrimenti è praticissimo, leggero e ben leggibile con la retroilluminazione accesa. Dà livello in dBmicroV o -dBm, MER e BER pre e post Viterbi, S/N, qualità in percentuale. Misura anche i segnali analogici. Credo si trovi intorno ai 300 euro.
 
Indietro
Alto Basso