In Rilievo Misuratori di campo ed altri strumenti

Che Misuratore di campo utilizzate?

  • Asita

    Voti: 0 0,0%
  • Emmeesse

    Voti: 6 2,7%
  • Fte maximal

    Voti: 4 1,8%
  • Gp instrument

    Voti: 0 0,0%
  • Ikusi

    Voti: 0 0,0%
  • Mitan

    Voti: 4 1,8%
  • Prime digital

    Voti: 13 5,9%
  • Promax

    Voti: 36 16,4%
  • Rhode&schwarz

    Voti: 3 1,4%
  • Rover

    Voti: 73 33,2%
  • Sefram

    Voti: 15 6,8%
  • Spaun

    Voti: 0 0,0%
  • Televes

    Voti: 9 4,1%
  • Unahom

    Voti: 47 21,4%
  • Altro (Specificare)

    Voti: 43 19,5%

  • Votanti
    220
secondo me si se vai a guardare nel loro sito e scarichi i dati del prodotto trovi tutto quello che fa con tanto di foto

non ho visto scritte riguardo ad echi o scr almeno oppure mi è sfuggito qualche particolare cmq se ci date un occhio anche voi a questo prodotto
 
Ultima modifica:
leggendo meglio ho visto il peso dello strumento quasi 10 kg non mi sembra molto maneggevole quindi penso che si tratti di roba da laboratorio o tecnico broadcast
 
L'Xtasi rf è un modulo con software che costa ,,3,500.. € +iva. Il prezzo del PC appena sopra te lo lascio immaginare.
 
avevo letto da qualche parte quella cifra di 3500€ però pensavo allo strumento non al modulo xtasi rf
 
sinceramente quando chiesi un preventivo qualche mese fà,mi aspettavo un prezzo decisamente minore. Il 4T2 portable sapevo già avere un costo da capogiro.
 
Chiedo scusa. in effetti sembra evidente che quel sw funzioni. Se non ricordo male il sw a corredo dell'Xstasi-rf permette misure come quelle di un MdC e non credo sia quello che hai scaricato free ?! (che era ciò che mi interessava di più)
 
Digicube o Atom HD?

Salve a tutti, devo sostituire il mio vecchio UNAOHM RB25, ma viste le condizioni economiche non molto rosee dovrei optare per uno strumento di seconda mano. La mia scelta è ricaduta su due Rover, Il digicube, e l'Atom Hd. Quali secondo voi è consigliabile, visto il prezzo quasi simile, in vista dell'imminente DVB-T2.
Grazie a tutti:eusa_think: troppo indeciso
 
Salve a tutti, devo sostituire il mio vecchio UNAOHM RB25, ma viste le condizioni economiche non molto rosee dovrei optare per uno strumento di seconda mano. La mia scelta è ricaduta su due Rover, Il digicube, e l'Atom Hd. Quali secondo voi è consigliabile, visto il prezzo quasi simile, in vista dell'imminente DVB-T2.
Grazie a tutti:eusa_think: troppo indeciso


se ti interessa il T2 vai sul atom hd in quanto il digicube non si può aggiornare a T2 ( sempre se ti interessa il T2 )
se invece ti interessa un ampio display tutto touch e facilità di uso vai sul digicube che a una grafica ( secondo me )migliore
saluti
 
salve a voi l atom nn e' piu aggionabile al t2.era possibile fino al 31/12/2012 e cmq credo che per il t2 occorra una macchina performante in termine di calcoli.tipo hd flash.nn credo che gli hd light o simili siano abbastanza veloci.saluti a tutti
 
Il solito giocattolo. Addirittura nel suo pdf si vedono immagini con MER a 3 cifre (tipo 150 dB di MER). Inoltre le specifiche tecniche non dicono nulla sulla bontà.
 
misuratore di campo

Ciao ragazzi sto cercando un misuratore di campo professionale usato, vorrei un consiglio su che marca e modello orientarmi che abbia tutte le caratteristiche tecniche per installare impianti sat e digitale terrestre ad un prezzo contenuto, grazie
 
Sulla rivista Eurosat di giugno sono apparsi due articoli riguardanti una "nuova categoria" di apparecchi chiamati Analizzatori Tv.

Si tratta dell' Edision X-Finder a pag. 6 e del Golden Media Multibox a pag. 64.
Le caratteristiche e l'estetica sono simili. LCD 7 pollici full hd, sat, dtt T1 e T2 ecc.
Immagino già i commenti degli addetti ai lavori... :mad:
e probabilmente avranno anche ragione, ma siccome il recensore definisce il Golden Media Multibox
un " sorprendente strumento multipurpose per impieghi ad ampio raggio: dall'ambito professionale al tempo libero",
volevo sapere se qualcuno aveva già avuto modo di provarli...
Il prezzo dell'Edision X-Finder è 399 euro + iva.

http://www.eurosat-online.it/articoli/0,1254,39_ART_211457,00.html
http://www.edision.de/x-finder/

Per chi avesse già l'Edision X-Finder hanno appena fatto un update del firmware:

Firmware Update 1.1.23 vom 27.06.2013
 
Personalmente possiedo il su citato Golden Multibox e, tutto sommato, devo dire che si comporta egregiamente bene.

Certo, non è uno di quelli costosi con diverse misurazioni più specifiche ma risponde abbastanza bene a ciò che uno desidera ottenere con un prezzo abbastanza abbordabile.

Per giunta, avendo visto la recensione fatta su Eurosat (che seguo da diversi anni), loro esprimono ottimo apprezzamento su un apparecchio che è continuamente aggiornato tant'è che, sia io che il mio collega di Catania, abbiamo già inviato due e-mail alla ditta per far inserire e/o migliorare le misurazioni in DTT in tempo reale e devo dirvi che qualcosa hanno recepito.

Tempo addietro avevo pensato di fare un sacrificio indirizzandomi sul DIGICUBE ma, date le mie scarse finanze, ho optato per questo apparecchio e, sinceramente , per ora mi basta così.
 
Resta il fatto che NON è da prendere in considerazione per attività professionale, al limite per hobby, ma 400 euro sono un bel pò per fare poco più di quello che fa un tv portatile che costa un quarto.
Mancano numerose misurazioni più che indispensabili, per esempio il BER è misurato dopo la correzione (misura del tutto inutile) in compenso ha cose totalmente superflue quando ci si trova su un tetto. Tipo la rete LAN, la presa HDMI, il disco da 2 Gb, la funzione PVR, l'ingresso-uscita AV, la EPG, il card reader conax, quello SD, le funzioni internet e il wifi, il mediaplayer....tutte cose che ne tradiscono l'origine consumer.
 
... per esempio il BER è misurato dopo la correzione...
Certo è che Eurosat sta cadendo sempre più in basso.
Quando ho visto, sul numero di giugno, la recensione dello "strumento" in oggetto, ho voltato pagina appena ho visto le pagine del menù che ricordano i decoder da 20 euro!!
Poi stimolato dal post di masterone e da quanto ha riportato elettt, ho guardato quelle pagine di menù ed effettivamente il ber indicato è sempre 0.00E-7.
Ciò nonostante, Eurosat separa le peculiarità dell'uso professionale e hobbistico e nel contesto professionale riporta: molto preciso, con complete capacità di misure...
E poi, ancora: l'accuratezza dei livelli è particolarmente buona con appena 2 dBuV di scostamento, rispetto ad analizzatori più costosi.
Come se ci fossero più livelli in dBuV:5eek:
Ma, a questi signori, qualcuno glie lo ha detto che "complete capacità di misure", significa ben altro?
 
Indietro
Alto Basso