In Rilievo Misuratori di campo ed altri strumenti

Che Misuratore di campo utilizzate?

  • Asita

    Voti: 0 0,0%
  • Emmeesse

    Voti: 6 2,7%
  • Fte maximal

    Voti: 4 1,8%
  • Gp instrument

    Voti: 0 0,0%
  • Ikusi

    Voti: 0 0,0%
  • Mitan

    Voti: 4 1,8%
  • Prime digital

    Voti: 13 5,9%
  • Promax

    Voti: 36 16,4%
  • Rhode&schwarz

    Voti: 3 1,4%
  • Rover

    Voti: 73 33,2%
  • Sefram

    Voti: 15 6,8%
  • Spaun

    Voti: 0 0,0%
  • Televes

    Voti: 9 4,1%
  • Unahom

    Voti: 47 21,4%
  • Altro (Specificare)

    Voti: 43 19,5%

  • Votanti
    220
...sullo spettro si potevano fare delle migliorie, utilizza tre filtri di banda diversi in funzione dello span selezionato, 1MHz, 300KHz, 100KHz, che puntualmente restituiscono tre misure differenti di livello, se si vuole un certo dettaglio bisogna passare alla modalita' expert, ma diventa mostruosamente lento.

Penso saprai benissimo che il livello cambia necessariamente modificando lo span.
 
Si ora lo so', ma devo essere sincero, inizialmente la cosa non mi quadrava tanto, poi ho correlazionato i soliti logaritmi con la larghezza dei filtri utilizzati e cosi' ho capito che la risposta diversa e' piu che lecita, ma comunque la mia e' ancora un'impressione iniziale a certe reazioni di una macchina appena acquistata,.....nel complesso un bell'oggettino, ma non mi do' pace con quella costellazione, secondo te da cosa dipende, non credo che si tratti di limitazione software...??!!

G.luca
 
Ultima modifica:
salve, io dovrei acquistare un misuratore di campo, ma avendo budget limitato sto puntando su qualcosa di usato.......ho visto un AP01 e un EP3000 con varie schede aggiuntive. il primo a 1500 il secondo intorno ai 1000. qualcuno saprebbe consigliarmi su cosa dirigermi??? qualche ROVER equivalente??? grazie
 
L'EP-3000 è senza dubbio migliore, solo che ho la vaga impressione che si tratti di un B/W.

giosafatte: salve, io dovrei acquistare un misuratore di campo, ma avendo budget limitato sto puntando su qualcosa di usato.......ho visto un AP01 e un EP3000 con varie schede aggiuntive. il primo a 1500 il secondo intorno ai 1000. qualcuno saprebbe consigliarmi su cosa dirigermi??? qualche ROVER equivalente??? grazie
 
Ultima modifica:
A mio parere, considerato l'utilizzo di altra strumentazione ( Rover, Unaohm e Promax) quella caratteristica rimane una prerogativa esclusiva al modello Sefram 7846. Possibili sviluppi sui Sefram recenti nonchè su concorrenti di ultima generazione. Staremo a vedere !.:icon_cool:


Disappunto Sefram ....!! (costellazione ofdm non piu' live)

Non so' se questa e' la sezione giusta dove inserire una nota tecnica su una funzione particolare, in caso contrario si provveda a collocarla nell'opportuno spazio.

Circa due anni fa' ho avuto il piacere di provare il piccoletto :) Sefram mod.7846, e di notare subito una caratteristica unica nel suo genere, ovvero la costellazione ofdm in "tempo reale" ...
 
Domanda e spero di essere nella sezione giusta, la stessa credo di averla inserita in un altra sezione sbagliata. Ho già il misuratore di campo Lafayette SMB-05 aggiornato di sw ma vorrei passare a qualcosa di più serio. Naturalmente il budget di spesa non è alto e l'acquisto lo farei tra un mese circa ma la domanda è:
Ho letto pagine dietro del digiair pro T2, consultato anche il manuale etc ed ho notato che è un ottimo misuratore ma mancante dello schermo per visualizzare i canali Tv (ma potrei usare in quel caso il Lafayette).
Ma ho trovato anche il Golden Media MULTIBOX HD 7" Monitor LCD Full HD che in pratica riceve anche il Sat e il manuale tradotto in italiano è qui presente nel forum. Vede i canali HD ed ha ingresso per le CAM ma unica pecca è lo spettro utilizzabile solo per i canali sat.
Il primo misuratore ha tutto per il dtt ma senza schermo, il secondo ha tutto ma solo spettro per il sat... come prezzo vedo che sono quasi identici (meno di 500 euro per entrambi). Consigli?
Naturalmente l'ideale sarebbe avere entrambe le possibilità Sat-DTT ma le prestazioni?
Mi scuso se la sezione non è giusta, sia questa che l'altra dove ho scritto qui (http://www.digital-forum.it/showthread.php?150524-misuratore-di-campo/page24&highlight=misuratori+di+campo)
 
salve, io dovrei acquistare un misuratore di campo, ma avendo budget limitato sto puntando su qualcosa di usato.......ho visto un AP01 e un EP3000 con varie schede aggiuntive. il primo a 1500 il secondo intorno ai 1000. qualcuno saprebbe consigliarmi su cosa dirigermi??? qualche ROVER equivalente??? grazie

Prova a contattare la Delo Instruments, e chiedi se hanno qualche Sefram 7834 o altro usato. Dovrebbero chiederti intorno ai 1000/1500 €, ma ne vale la pena (nuovo siamo sui 5000/6000 €). Se hanno il 7834, trattasi di una versione speciale (realizzata per MDS, e ce l'ho anch'io), chiedi se sono ex MDS e prendilo. E' eccezionale.
Ha tutto, echi, spettro in real time fino a 100 KHz di BW, alimentazione 13/18 V sia in TV che SAT e Spettro, Misurazione multicanale impostabile automatica, Costellazione in tempo reale, etc, insomma è completo e dà dei numeri ai migliori attuali.
 
Le limitazioni dell'EP-3000 B/W rispetto all'AP01 T/S non riguardano lo schermo, d'altra parte stiamo parlando di strumenti e non di apparecchi televisivi a colori. Le differenze sostanziali riguarderebbero le schede presenti ovvero: MPEG e/o NIT - COFDM e QPSK le quali sono normalmente di serie sull'AP 01/TS.
Inoltre tieni presente che l'EP3000 è più pesante e ingombrante e questo incide nei lavori in quota e vale a dire affrontare spesso scalinate, soffitte, tetti diventerebbe un bel problema.

grazie per la risposta si in effetti è BW. In cosa mi limiterebbe, anche rispetto all' ap01?
 
nuovo FW 1.77 serie HD piccoli miglioramenti
in abbinamento con lo smart 5.27 e dal FW precedente si possono visualizzare le immagini del TP che si sta misurando



Uploaded with ImageShack.us
 
giorno a tutti a proposito di mdc nel mercatino ho messo il mio atom...........il lavoro e' finito :-(saluti
 
salve antonio mi spiegheresti in parole povere cosa e' l ldpc e cosa lo differenzia dal beforeber? thank's
 
Sono rimasto a bocca aperta.....dopo oltre 10 anni Promax ancora aggiorna il mio vecchio Tv Explorer Prodig 5! Incredibile, attacco lo strumento al Pc e mi segnala il nuovo firmware. E l'ho comprato nel 2003, alla faccia di chi dopo 2 anni smette di supportare i propri strumenti!!!
 
saluti a tutti è qualche giorno che sono assente dal forum almeno questo in quanto ero preso da un applicazione sw che una ditta tedesca rilascia gratuitamente in rete
si tratta di un sw che abbinato ad una scheda sat o dtt per PC ti consente di vedere i tp satellitari e terrestri in + con una loro scheda ti permette di misurare qualsiasi cosa venga trasmesso
dispongono anche di uno strumento apposito sembrerebbe dalle prestazioni esagerate ( almeno penso anche se di tedesco ci capisco poco )
qui alcune immagini catturate con la mia Tbs 6925 e la pctv 80.290eT2



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us




Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us




Uploaded with ImageShack.us

qui il loro prodotto ottima realizzazione almeno per l'estetica con tanto di tastiera a mo di PC
http://www.4t2.eu/4T2-portable.html




Uploaded with ImageShack.us

con questa invece si può far diventare uno strumento professionale qualsiasi PC


http://www.4t2.eu/XTASI.html


Uploaded with ImageShack.us

in aggiunta con la scheda sat Tbs o similari si riesce ad monitorare anche il nuovo sistema dvbT2mi che attualmente viene usato dai turchi e russi via satellite
per alimentare i loro ponti terrestri


Uploaded with ImageShack.us




Uploaded with ImageShack.us


questa ditta a anche un impianto al monte penice per Raiway per trasmettere ( non so cosa )

la cosa mi sembra ottima sia per quanto riguarda la parte professionale e quella di un semplice articolo che ti permette di trasformare un pc in uno strumento professionale

e ora veniamo ai costi sinceramente non lo so ma da qualche parte ho letto che il prodotto grande sia attorno ai 3500 € il piccolo non ho idea ma non penso che costi una follia
questo programma mi fa un pò impazzire ( anche per la mia scarsa conoscenza informatica ) però mi piace
ovviamente il pc deve essere abbastanza dotato altrimenti se si aprono + immagini il tutto crasha
alcune notizie sono in Topic alcune sono OT cmq ho deciso di mettere tutto qui
otre la mia cpu non si può permettere altrimenti ce ne sono ancora e tutte immagini in diretta non sono fermi immagini



Uploaded with ImageShack.us

analizza anche flussi in ts-file e in udp-tcp dati dalle 2 schede del pc
saluti

ps dal sito si può tranquillamente fare il dowload in quanto è freee
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso