In Rilievo Misuratori di campo ed altri strumenti

Che Misuratore di campo utilizzate?

  • Asita

    Voti: 0 0,0%
  • Emmeesse

    Voti: 6 2,7%
  • Fte maximal

    Voti: 4 1,8%
  • Gp instrument

    Voti: 0 0,0%
  • Ikusi

    Voti: 0 0,0%
  • Mitan

    Voti: 4 1,8%
  • Prime digital

    Voti: 13 5,9%
  • Promax

    Voti: 36 16,4%
  • Rhode&schwarz

    Voti: 3 1,4%
  • Rover

    Voti: 73 33,2%
  • Sefram

    Voti: 15 6,8%
  • Spaun

    Voti: 0 0,0%
  • Televes

    Voti: 9 4,1%
  • Unahom

    Voti: 47 21,4%
  • Altro (Specificare)

    Voti: 43 19,5%

  • Votanti
    220
Grazie elettt per le informazioni chiare che mi dai, proverò a vedere cosa riesco a fare.
 
Questo vale anche per certi strumenti mitici .. che hanno fatto storia !. :eusa_whistle:

... In tanto tempo i dipendenti possono essere cambiati/pensionati e magari chi aveva conoscenze specifiche non c'è più.


@ merber
Fai come vuoi, se non riesci ad aggiornarlo, lascialo riposare ... che se lo merita !.
L'errore è riferito all'SR non compatibile con l'attuale.
 
Tranquillo, se riesci a connetterlo al PC si cambia tutto quello che vuoi. Occhio al cavo seriale, ci vuole il tipo modem.

@ispide
penso che il problema sia dovuto proprio alla vecchiaia (si fa per dire) dell'oggetto, perchè Promax è di una serietà incredibile. Il mio fidato Explorer fa 11 anni a giorni e continuano ad aggiornarlo...ovviamente con quello che è compatibile con l' hardware, i miracoli ancora non li fanno....se penso che la batteria è ancora quella originale e continua a non darmi problemi!
 
Oggi sono riuscito a vedere il segnale sul EUT13-VH ma solo su un boukuet e nient'altro.
La cosa strana è che dentro ha una lista dei satelliti:

DIGI+HIS
DIGI+AST
Astra-HL
Astra-VL
Astra-HH
Astra-VH
EUT13-HL
EUT13-VL
EUT13-HH
EUT13-VH
A28-HL
A28-VL
A28-HH
A28-VH

e non so come aggiungere altri.

Ho una toroidale funzionante, puntata già su alcuni satelliti.
Non ho avuto molto tempo a fare le prove.
L'aggiornamento potresti farlo anche senza PC.
Se per esempio metti EUT13 VH e visualizzi lo spettro, dovresti avere una sequenza di "panettoni". Commutando da canalizzazione a frequenza, con la manopola dovresti posizionarti sul panettone che ti interessa (prova per esempio la Rai a 11766) e con l'auto discovery ti sintonizza correttamente. Se rientri nel piano EUT13 VH vedrai che ti propone di salvare la nuova frequenza in un nuovo piano (di solito aggiunge al nome il prefisso 01) se lo fai per tutti i panettoni hai il piano nuovo aggiornato. Un po laborioso rispetto a farlo al pc.
Nella discussione che ti ho segnalato trovi pure dei piani fatti da me da scaricare, non sono più aggiornatissimi ma vanno bene al 99%. Dovrebbero essere compatibili con il tuo strumento, ma anche non lo fossero non succede nulla, al massimo non li carica.
 
Cosa significa "panettone", scusa ma non sono molto pratico?

Appena possibile faro delle prove.

Per il momento sono riusito a sintonizzare solo 13£ Total TV Network
QPSK 5.6E-8
MER 9.3 dB
BER prima del fec 1.3E-3
BER post viterbi 5.2E-8
Freq 950.0 + 3.3 MHz
 
Hai ragione, io ho collegato il filo ad un lnb libero che ho sulla parabola e sul display mi segna 13E che molto probabilmente il misuratore lo interpreta in base alla lista canali che ha dentro.
punterò un'antenna su hot bird.
siccome ho già un lnb su toroidale che ha segnale forte su 1.0 w thor e dove vedo il panettone, mi aspettavo di ricevere da li qualcosa, ma mi compare "nessun segnale ricevuto".
 
Ultima modifica:
Mi viene un dubbio, non è che tu cerchi il panettone, lo sintonizzi piazzandoti sopra di esso e poi vai in immagini aspettandoti di ricevere, vero? Perchè in questo modo funziona SOLO se il piano frequenze è esatto e completo di TUTTI i dati. Praticamente impossibile. La sequenza giusta è: vai in spettro, vedi i panettoni, scegli quello che ti interessa, ti ci piazzi sopra e poi premi auto discovery. A quel punto, dopo che ha identificato esattamente il tutto, satellite compreso se il dato è inviato nella trasmissione, puoi passare su immagini. Se il software ha abbastanza similitudini con il mio (che è il modello successivo) a quel punto dovrebbe ricercare la lista programmi e il PMT, poi visualizzare il primo programma della lista del trasponder. Stessa cosa, quando sei in immagini e ti dice nessun segnale, premendo auto discovery ti identifica i parametri e poi visualizza. Ripeto, dovrebbe essere come il mio ma non ne sono certissimo.
 
Considera che visualizzare Thor con la lista frequenze di Hot Bird non è esattamente una cosa semplice e corretta. Anche perchè non coincide praticamente nulla.

Fai una cosa, vedi se i miei piani sono compatibili con il tuo strumento. Se lo sono, posso scaricarti quelli degli altri satelliti e passarteli.
 
A me tutte queste informazioni preziosi mi mancano. Non ho mai usato un misuratore di campo, ma non credo che sia impossibile impararlo. Ho puntato centinaia di antenne con una improvvisazione fai da te che tutti mi chiedono da dove lo comprato e adesso mi trovo nel punto di non capire più niente.
 
Ultima modifica:
Hai ragione, io ho collegato il filo ad un lnb libero che ho sulla parabola e sul display mi segna 13E che molto probabilmente il misuratore lo interpreta in base alla lista canali che ha dentro.
punterò un'antenna su hot bird.
siccome ho già un lnb su toroidale che ha segnale forte su 1.0 w toor dove vedo il panettone mi aspettavo di ricevere da li qualcosa, ma mi compate nessun segnale ricevuto.

se vedi il panettone e poi lo strumento non lo misura secondo me è in dvb S2 e quindi quel modello di strumento non lo aggancia, oltre al valore di S/R diverso dai 13 est
 
Se non fa l'autoidentificazione è praticamente impossibile che lo agganci, anche se è un Dvb-S, fa solo la misura in dBµV. Non corrispondono i piani frequenza e senza i dati dentro ad essi ciao ciao....
Ho preso un granchio, se non funziona netupdate, per aggiornare i piani serve PKtools, non PKupdate, quello è per il firmware. PKtools mi risulta introvabile, quindi se non riesci a collegarti con il nuovo netupdate, io ho da parte una vecchia versione (1.22) con tanto di istruzioni in italiano. Al limite te la passo...
 
Non vorrei sbagliare, ma il ProLink 4C pare che abbia il Symbol Rate manuale (come molti Unaohm d’altra parte) pertanto è molto importante avere le tabelle aggiornate, altrimenti occorre ogni qualvolta inserire manualmente tale valore per poter ricevere i trasponders. :D
 
Il premium mi risulta essere gia' come il modello successivo, explorer 5, non ha strettamente necessita' di avere tutti i dati esatti perche' dispone dell'auto discovery. Basta frequenza, polarita' e poco altro, pigi il pulsantino magico, fa la scansione e identifica tutto. Certo se hai tutti i dati inseriti ti risparmi un passaggio, ma poi pasi le giornate ad aggiornare le liste....
 
se vedi il panettone e poi lo strumento non lo misura secondo me è in dvb S2 e quindi quel modello di strumento non lo aggancia, oltre al valore di S/R diverso dai 13 est

In S2 non visualizza i programmi e non misura mer e ber, ma il livello lo mostra correttamente.
 
In S2 non visualizza i programmi e non misura mer e ber, ma il livello lo mostra correttamente.


questo è vero ma lui diceva che non misurava niente, anche gli hai detto cosa simile, portava il marker al centro del panettone e poi passava in misura,ma se non ha i parametri memorizzati o è in S2 no lock
ciao
 
Sono stato impegnato per qualche giorno e ci sono ancora per altri giorni e non ho tempo di fare le prove. Ma comunque ho avuto l'occasione di imparare il misuratore da un esperto di settore ed finalmente lo vedo funzionare e mi ha insegnato ad impostarlo. Comincio a prendere la mano.
 
Sono stato impegnato per qualche giorno e ci sono ancora per altri giorni e non ho tempo di fare le prove. Ma comunque ho avuto l'occasione di imparare il misuratore da un esperto di settore ed finalmente lo vedo funzionare e mi ha insegnato ad impostarlo. Comincio a prendere la mano.

bene bene ma il manuale lo hai riletto, anche se si fa prima a vedere che leggere, lo vuoi vendere ancora, o ti sei ricreduto
ciao
 
il manuale è stato il primo a leggerlo, e quello che non ti dice il manuale lo scoperto dal "professore"
 
Indietro
Alto Basso