In Rilievo Misuratori di campo ed altri strumenti

Che Misuratore di campo utilizzate?

  • Asita

    Voti: 0 0,0%
  • Emmeesse

    Voti: 6 2,7%
  • Fte maximal

    Voti: 4 1,8%
  • Gp instrument

    Voti: 0 0,0%
  • Ikusi

    Voti: 0 0,0%
  • Mitan

    Voti: 4 1,8%
  • Prime digital

    Voti: 13 5,9%
  • Promax

    Voti: 36 16,4%
  • Rhode&schwarz

    Voti: 3 1,4%
  • Rover

    Voti: 73 33,2%
  • Sefram

    Voti: 15 6,8%
  • Spaun

    Voti: 0 0,0%
  • Televes

    Voti: 9 4,1%
  • Unahom

    Voti: 47 21,4%
  • Altro (Specificare)

    Voti: 43 19,5%

  • Votanti
    220
da quello che si legge sul loro sito non sono + disponibili questi lcd da 6.5 pollici,sicuramente sarà vero questo formato è un po particolare e tra strumenti venduti e ricambi a magazzino si è arrivati al punto che si sono esauriti e forse il loro fornitore non ne ha + a disposizione,certo che un professionista che ha questo prodotto non abbia la possibilità di poterlo riparare non è il massimo
cmq la riparazione del display ha un costo discreto, sicuramente parlandone con loro si può avere qualche offerta particolare, provare non costa nulla
 
Penso che si trovino, anche se magari la casa madre non vuole darteli, invogliandoti a comprarne uno nuovo.

Ah, ho appena finito di restaurarne una, ma è una R :)

non è che facciano questo giochino per invogliarti ad un nuovo prodotto, anche perchè se guardi sul sito si trova anche roba + vecchia solo che con le ultime riparazioni li hanno esauriti tutti
 
Alla fine il display sarebbe costato 200 euro, visto che la sostituzione la so fare da solo non era questa spesa esagerata. Ma sostituirlo comunque vuol dire spendere almeno altri 1000-1500 euro. A quel punto mi dispiace ma cambio marca, non lo ritengo corretto un comportamento del genere.
 
Alla fine il display sarebbe costato 200 euro, visto che la sostituzione la so fare da solo non era questa spesa esagerata. Ma sostituirlo comunque vuol dire spendere almeno altri 1000-1500 euro. A quel punto mi dispiace ma cambio marca, non lo ritengo corretto un comportamento del genere.

Non posso aggiungere altro a quello che hai detto
 
Ultima modifica:
Alla fine il display sarebbe costato 200 euro, visto che la sostituzione la so fare da solo non era questa spesa esagerata. Ma sostituirlo comunque vuol dire spendere almeno altri 1000-1500 euro. A quel punto mi dispiace ma cambio marca, non lo ritengo corretto un comportamento del genere.
hai perfettamente ragione ad esser adirato.anche io mi comporterei come te.come darti torto.saluti
 
Ricambi almeno per 5 anni li dovrebbero garantire, quando lavoravo per olivetti, cercavo sempre di recuperare quanti piu' monitor possibili, tenendo da parte qualche mezzo monitor da. Cui recuperare quanti piu' componenti possibili
 
Altra domanda forse stupida.
Con un misuratore di campo (sono orientato su un modello prime digital, forse il touch per il fatto che ha anche il t2), posso misurare in antenna anche segnali radio (fm ed am)?
La fm, penso di si, dato che parte da 44MHz (il campo non è 87.5-108?).
Mentre per le frequenze in am (dovrebbe partire da 153KHz, se non erro, quindi 0.153MHz), penso non riesca a misurarle.

Esiste un modello, relativamente economico (max 1000€) con queste caratteristiche?
O anche un modello "per le radio", da affiancare a quello "per le tv".

Insomma, i radioamatori come fanno?
 
inserita la possibilità di caricare e scaricare i piani di memoria tramite chiavetta USB
il prossimo passo quello di caricare direttamente i fw tramite chiavetta senza passare da pc e SMART ( questo e quello che io penso )
aumentato il range dell'oscillatore locale ora portato a 22000 MHZ ( KA Band ) prima era 20000 MHZ






ovviamente queste funzioni sono fruibili solo su strumenti dotati di usb quindi solo la serie tab
io penso che anche Flash e Touch fruiranno di questa possibilità,visto che anche loro hanno la usb mini con adattatore femmina usb classico
 
Ultima modifica:
Ciao Antonio sai per caso , come mai sull' antsat 7 evo sono saltato 2 sw ???

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Cosa comporta aumentare il range dell'oscillatore ??

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Cosa comporta aumentare il range dell'oscillatore ??

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

i comuni lnb universali hanno 2 valori di O.L

9750 B bassa
10600 B alta
invece x per la Ka band ce ne sono di diversi in base al tipo di lnb, prima i rover avevano un limite di 20000 mhz ora è stato portato a 22000 mhz, lo si puo inserire a mano nell'apposito rigo in menù meas o spettro, oppure creando una nuova posizione in qualsiasi piano
 
Domanda.

I prime digital (li sto valutando tutti e 3, easy meter, easy meter plus ed easy meter touch) consentono la misura degli echi?

Avete un link dove scaricare i loro manuali? In rete non trovo queste info (magari sbaglio a cercare, ma non li trovo nemmeno sul sito rover/prime digital).
 
Domanda.

I prime digital (li sto valutando tutti e 3, easy meter, easy meter plus ed easy meter touch) consentono la misura degli echi?

Avete un link dove scaricare i loro manuali? In rete non trovo queste info (magari sbaglio a cercare, ma non li trovo nemmeno sul sito rover/prime digital).

su tutta la serie easy o touch non è possibile visualizzare gli echi
solo manuali rapidi

i manuali sono forniti a corredo degli strumenti con un cd che contiene tutti i manuali della produzione rover
che manuale vuoi sapere ?
 
Mah, li avrei guardati tutti e tre per farmi un'idea delle differenze.

Sto valutando quale sia il migliore per l'utilizzo che vorrei farne.

x i 3 easy il manuale è lo stesso che cambia è solo il touch il modello easy penso che sia uscito di produzione a favore del Plus , poi anche senza manuale ci vuole poco a farlo funzionare, basta collegare il cavo e accenderlo al resto ci pensa lui
se mi dai la mail in PM ti mando il 9 o 10 tanto sono gli stessi anche xx 7 evo e flash e il resto della serie HD, che cambia sono le option
cmq basta che guardi il video sul sito che vedi come funzionano
 
Indietro
Alto Basso