In Rilievo Misuratori di campo ed altri strumenti

Che Misuratore di campo utilizzate?

  • Asita

    Voti: 0 0,0%
  • Emmeesse

    Voti: 6 2,7%
  • Fte maximal

    Voti: 4 1,8%
  • Gp instrument

    Voti: 0 0,0%
  • Ikusi

    Voti: 0 0,0%
  • Mitan

    Voti: 4 1,8%
  • Prime digital

    Voti: 13 5,9%
  • Promax

    Voti: 36 16,4%
  • Rhode&schwarz

    Voti: 3 1,4%
  • Rover

    Voti: 73 33,2%
  • Sefram

    Voti: 15 6,8%
  • Spaun

    Voti: 0 0,0%
  • Televes

    Voti: 9 4,1%
  • Unahom

    Voti: 47 21,4%
  • Altro (Specificare)

    Voti: 43 19,5%

  • Votanti
    220
borgo1 ha scritto:
Ciao antonio, che intendi con ''tp in S2 '' ?:eusa_think:
L'examiner misura di tutto tranne che l'HD, e' un buon strumento, piccolo e leggero , l'unico neo e che consuma parecchia batteria e molte volte e' lento sulle misure che gli chiedi :icon_rolleyes:
intendevo proprio i tp hd in 8psk e siccome ho fatto un pò di confusione tra examiner e examiner HD pensavo che erano la stesso strumento e invece sono 2 modelli diversi
 
L'examiner DVB che ho io di qualche anno fa non e' HD , ma fa tutte le misure come quello nuovo tranne HD, poi c'e' l'examiner HD che e' uguale al mio , ma esegue anche le misure dei segnali HD.;)
Pero' preferisco il tuo :D , hai tutto davanti allo schermo in un tocco, non devi sempre alzare e abbassare lo schermo a colori .....
 
borgo1 ha scritto:
L'examiner DVB che ho io di qualche anno fa non e' HD , ma fa tutte le misure come quello nuovo tranne HD, poi c'e' l'examiner HD che e' uguale al mio , ma esegue anche le misure dei segnali HD.;)
Pero' preferisco il tuo :D , hai tutto davanti allo schermo in un tocco, non devi sempre alzare e abbassare lo schermo a colori .....
poi se implementano il digi con l'immagine che ho messo prima con una videata si ha tutto sotto controllo poi con un display da quasi 7 pollici e il massimo
 
domani si parte x milano ..a prendere il rover atom power..speriamo di portarlo a casa sta volta ..se qualcuno è interessato siccome a me non interessa ..ho contattato una da torino che vende l examinier a mille e cento euro ..di due anni e tenuto veramente bene ..è un buon strumento completo ..e il tipo mi ha detto che fà le misure in hd ma non si posso vedere forse xké manca la mpeg4..ma diciamo che quello non è indispensabile ..
 
schievenin ha scritto:
domani si parte x milano ..a prendere il rover atom power..speriamo di portarlo a casa sta volta ..se qualcuno è interessato siccome a me non interessa ..ho contattato una da torino che vende l examinier a mille e cento euro ..di due anni e tenuto veramente bene ..è un buon strumento completo ..e il tipo mi ha detto che fà le misure in hd ma non si posso vedere forse xké manca la mpeg4..ma diciamo che quello non è indispensabile ..
meglio il power che l'examiner x via del secondo display mentre il primo a tutto li in più è aggiornabile al dvb T2 certo non a basso prezzo ma cmq non si deve cambiare lo strumento
buon viaggio
 
grazie mille..bè mille e 400 euro x uno atom power caricato 3 volte mi sembra un affare ..poi mi porto dietro l st4 della mia ditta per confrontare le misure..non si sa mai ....xò devo dire che l st4 adesso che lo uso solo in digitale quasi 8 ore al giorno dopo lo switc off qua in veneto ..porca miseria e lento ma lento..si che pensavo dopo l aggiornamento fosse veloce quasi come le misure in analogico ma niente da fare ..anzi dopo l aggiornamento la batteria dura la metà ..sempre con la prolunga sul tetto dalle 10 del mattino in poi ..speriamo l atom sia più veloce ..
 
senza prelevargli il 12 o 24 v..per eventuali amplificatori da palo ..ma insomma dai ..e sempre un buon strumento anche lui
 
Ultima modifica:
schievenin ha scritto:
grazie mille..bè mille e 400 euro x uno atom power caricato 3 volte mi sembra un affare ..poi mi porto dietro l st4 della mia ditta per confrontare le misure..non si sa mai ....xò devo dire che l st4 adesso che lo uso solo in digitale quasi 8 ore al giorno dopo lo switc off qua in veneto ..porca miseria e lento ma lento..si che pensavo dopo l aggiornamento fosse veloce quasi come le misure in analogico ma niente da fare ..anzi dopo l aggiornamento la batteria dura la metà ..sempre con la prolunga sul tetto dalle 10 del mattino in poi ..speriamo l atom sia più veloce ..
x la durata io il mio digi con le prime batt durava 3 ore e dieci minuti senza carico con carico 2 e 40 poi sono andate in crisi me le hanno sostituite e queste durano a vuoto 2e 40 e 2e 10 con carico ATTENZIONE però a temperatura di 20 gradi circa se vaio sotto zero devi ridurre i tempi di almeno il 50 % e oltre almeno nel mio caso
 
grazie mille..bè mille e 400 euro x uno atom power caricato 3 volte mi sembra un affare ..poi mi porto dietro l st4 della mia ditta per confrontare le misure..non si sa mai ....xò devo dire che l st4 adesso che lo uso solo in digitale quasi 8 ore al giorno dopo lo switc off qua in veneto ..porca miseria e lento ma lento..si che pensavo dopo l aggiornamento fosse veloce quasi come le misure in analogico ma niente da fare ..anzi dopo l aggiornamento la batteria dura la metà ..sempre con la prolunga sul tetto dalle 10 del mattino in poi ..speriamo l atom sia più veloce ..
 
bè si è vero ..anche quello può incidere ..hai ragione ..ci sentiamo domani sera ..vado a letto che domani alle 3 e mezza sveglia ..ciao e grazie mille ..buona notte
 
schievenin ha scritto:
bè si è vero ..anche quello può incidere ..hai ragione ..ci sentiamo domani sera ..vado a letto che domani alle 3 e mezza sveglia ..ciao e grazie mille ..buona notte
assicurati di avere la garanzia ufficiale Rover in caso eventali bisogni di assistenza
 
schievenin ha scritto:
grazie mille..bè mille e 400 euro x uno atom power caricato 3 volte mi sembra un affare ..poi mi porto dietro l st4 della mia ditta per confrontare le misure..non si sa mai ....xò devo dire che l st4 adesso che lo uso solo in digitale quasi 8 ore al giorno dopo lo switc off qua in veneto ..porca miseria e lento ma lento..si che pensavo dopo l aggiornamento fosse veloce quasi come le misure in analogico ma niente da fare ..anzi dopo l aggiornamento la batteria dura la metà ..sempre con la prolunga sul tetto dalle 10 del mattino in poi ..speriamo l atom sia più veloce ..

Ciao schievenin

mi sono accorto solo adesso di questa discussione sui misuratori di campo in questo Forum managgia!!

Devo ancora leggere tutte le pagine di discussione.

Anch'io sono un utilizzatore di un misurataore di campo e possiedo da due anni un AP01 dell'Unaohm e sono discretamente soddisfatto di questo strumento.

Per il momento mi faccio vivo solo perchè mi ha colpito il tuo nikname "schievenin" che mi ricorda una località in Veneto in Comune di Quero (BL) e non sò se tu abbia a che fare con questa località (io abito a circa 12 Kilometri di distanza) oppure se è un cognome o altra cosa che non centra con questa località.

Ad ogni modo intendo partecipare anch'io a questa discussione essendo un appassionato di strumentazione e in particolare con chi possiede l'AP01 per scambiare opinioni in merito.

Un saluto a te e a tutti i partecipanti a questo Forum.
 
darioi3liw ha scritto:
Ciao schievenin

mi sono accorto solo adesso di questa discussione sui misuratori di campo in questo Forum managgia!!

Devo ancora leggere tutte le pagine di discussione.

Anch'io sono un utilizzatore di un misurataore di campo e possiedo da due anni un AP01 dell'Unaohm e sono discretamente soddisfatto di questo strumento.

Per il momento mi faccio vivo solo perchè mi ha colpito il tuo nikname "schievenin" che mi ricorda una località in Veneto in Comune di Quero (BL) e non sò se tu abbia a che fare con questa località (io abito a circa 12 Kilometri di distanza) oppure se è un cognome o altra cosa che non centra con questa località.

Ad ogni modo intendo partecipare anch'io a questa discussione essendo un appassionato di strumentazione e in particolare con chi possiede l'AP01 per scambiare opinioni in merito.

Un saluto a te e a tutti i partecipanti a questo Forum.
benvenuto qui a portare i tuoi commenti e testimonianze
ciao Antonio
 
ciao a tutti..si i miei nonni erano da schievenin forse x quello ho il cognome uguale ..cmq sono da feltre ..aposto antonio ho portato a casa lo strumento atom power ho già smanettato un pò ma sono stanco morto dal viaggio ..porca miseria tutta un altra cosa del st4 ..stasera gli farò l aggiornamento ..non vedo l ora di metterlo a dura prova..cmq antonio lo strumento è completo di ganzia e di registrazione del tipo che me lo ha venduto .ha ancora l adesivo sul display ..nuovo mai usato ..l unico neo non ha la valigietta..ben la prenderò..e non sono riuscito a trovare la nel menu l impostazione per metterlo solo in digitale ..nelle misure parte in analogico..se riesco carico le foto
 
schievenin ha scritto:
ciao a tutti..si i miei nonni erano da schievenin forse x quello ho il cognome uguale ..cmq sono da feltre ..aposto antonio ho portato a casa lo strumento atom power ho già smanettato un pò ma sono stanco morto dal viaggio ..porca miseria tutta un altra cosa del st4 ..stasera gli farò l aggiornamento ..non vedo l ora di metterlo a dura prova..cmq antonio lo strumento è completo di ganzia e di registrazione del tipo che me lo ha venduto .ha ancora l adesivo sul display ..nuovo mai usato ..l unico neo non ha la valigietta..ben la prenderò..e non sono riuscito a trovare la nel menu l impostazione per metterlo solo in digitale ..nelle misure parte in analogico..se riesco carico le foto
ma quando lo accendi trovi le 10 icone e li fai tutto
fai TV
poi piano tv master europe e poi sei in autodiscoveri e lui trova tutto quello che c'è ovvero lo metti su una frequenza e il gioco è fatto altrimenti fai automemory tv e lui mem tutti le frequenze che trova
 
antoniopev ha scritto:
benvenuto qui a portare i tuoi commenti e testimonianze
ciao Antonio

Ciao Antonio e grazie per il benvenuto che mi dai.

E' da luglio 2008 che mi sono registrato su questo Forum ma mi sono accorto purtroppo solo oggi dell'esistenza di questa discussione interessante e mi dispiace un po' in quanto avrei potuto partecipare dall'inizio.

Comunque ho appena finito adesso di leggere,anche se un po' velocemente, tutte le 60 pagine di commenti in merito a vari Misuratori di Campo e ho letto delle cose molto interessanti.

Intanto complimenti a te per aver iniziato questa discussione ancora nel Novembre 2009 e per averla costantemente seguita dando molte informazioni utili a tutti.

Ho visto che prevalentemente si parla di strumenti Rover ma poi dopo la pag. 47 ho visto che ci sono anche dei possessori di Unaohm AP01 o equivalenti con i quali mi piacerebbe avere uno scambio di opinioni. (vedi digital scalea - gatto13 - D.Paolo - elettro71 - wgatr (EP4000!!) e tu stesso Antonio con l'EP300.) non so se ho dimenticato qualcuno che eventaumente si farà presente.

Io, nell'ottobre 2007 quando ho acquistato l'AP01 non c'erano in commercio tutti questi nuovi strumenti presenti adesso nel mercato.

Mi sono orientato sull' AP01 Unaohm prevalentemente per questi motivi:

1) Volevo un MDC con tuner anche analogico oltre che digitale e che mi desse lo spettro in tempo reale e non un po' ritardato come funzionano gli MDC digitali (adesso comunque mi sembra che i nuovi modelli digitali hanno migliorato come velocità di risposta)

2) Volevo che questo MDC mi visualisasse anche le immagini nella gamma della TV satellitare analogica, cosa che non fanno gli altri modelli con tuner a decodifica esclusivamente digitale. Questo per utilizzare questo MDC anche per l'hobby radioamatoriale in quanto i radioamatori trasmettono in ATV (Amateur Television) sia in analogico che in digitale (D-ATV) su varie frequenze ma prevalentemente da 1200 a 1300 Mhz. Poi con dei convertitori si visualizzano anche le altre frequenze utilizzate dei 2,4 Ghz - 5,8 Ghz - 10,4 Ghz - 24 Ghz ecc) All'epoca poi non c'era ancora l'AP4000 che arriva fino ai 3Ghz.

Di questo strumento sono abbastanza contento anche se non al 100% avendo pregi e qualche diffetto, ma questo può essere argomento di discussione con gli altri possessori.

Un saluto di nuovo a te Antonio e agli altri utenti del Forum e a rileggerci.
 
schievenin ha scritto:
ciao a tutti..si i miei nonni erano da schievenin forse x quello ho il cognome uguale ..cmq sono da feltre ..aposto antonio ho portato a casa lo strumento atom power ho già smanettato un pò ma sono stanco morto dal viaggio ..porca miseria tutta un altra cosa del st4 ..stasera gli farò l aggiornamento ..non vedo l ora di metterlo a dura prova..cmq antonio lo strumento è completo di ganzia e di registrazione del tipo che me lo ha venduto .ha ancora l adesivo sul display ..nuovo mai usato ..l unico neo non ha la valigietta..ben la prenderò..e non sono riuscito a trovare la nel menu l impostazione per metterlo solo in digitale ..nelle misure parte in analogico..se riesco carico le foto

Ciao schievenin e grazie per la tua risposta tempestiva.

Ok che sei di Feltre (BL) e che il tuo cognome probabilmente deriva da quella località che avevo citato nel mio precedente post.

Io sono della provincia di Treviso e abito vicino a Valdobbiadene.

Complienti per il tuo nuovo acquisto. Ci dirai poi come funziona e se sei contento.

A presto risentirci o meglio "rileggerci".

Ciao
 
darioi3liw ha scritto:
Ciao Antonio e grazie per il benvenuto che mi dai.

E' da luglio 2008 che mi sono registrato su questo Forum ma mi sono accorto purtroppo solo oggi dell'esistenza di questa discussione interessante e mi dispiace un po' in quanto avrei potuto partecipare dall'inizio.

Comunque ho appena finito adesso di leggere,anche se un po' velocemente, tutte le 60 pagine di commenti in merito a vari Misuratori di Campo e ho letto delle cose molto interessanti.

Intanto complimenti a te per aver iniziato questa discussione ancora nel Novembre 2009 e per averla costantemente seguita dando molte informazioni utili a tutti.

Ho visto che prevalentemente si parla di strumenti Rover ma poi dopo la pag. 47 ho visto che ci sono anche dei possessori di Unaohm AP01 o equivalenti con i quali mi piacerebbe avere uno scambio di opinioni. (vedi digital scalea - gatto13 - D.Paolo - elettro71 - wgatr (EP4000!!) e tu stesso Antonio con l'EP300.) non so se ho dimenticato qualcuno che eventaumente si farà presente.

Io, nell'ottobre 2007 quando ho acquistato l'AP01 non c'erano in commercio tutti questi nuovi strumenti presenti adesso nel mercato.

Mi sono orientato sull' AP01 Unaohm prevalentemente per questi motivi:

1) Volevo un MDC con tuner anche analogico oltre che digitale e che mi desse lo spettro in tempo reale e non un po' ritardato come funzionano gli MDC digitali (adesso comunque mi sembra che i nuovi modelli digitali hanno migliorato come velocità di risposta)

2) Volevo che questo MDC mi visualisasse anche le immagini nella gamma della TV satellitare analogica, cosa che non fanno gli altri modelli con tuner a decodifica esclusivamente digitale. Questo per utilizzare questo MDC anche per l'hobby radioamatoriale in quanto i radioamatori trasmettono in ATV (Amateur Television) sia in analogico che in digitale (D-ATV) su varie frequenze ma prevalentemente da 1200 a 1300 Mhz. Poi con dei convertitori si visualizzano anche le altre frequenze utilizzate dei 2,4 Ghz - 5,8 Ghz - 10,4 Ghz - 24 Ghz ecc) All'epoca poi non c'era ancora l'AP4000 che arriva fino ai 3Ghz.

Di questo strumento sono abbastanza contento anche se non al 100% avendo pregi e qualche diffetto, ma questo può essere argomento di discussione con gli altri possessori.

Un saluto di nuovo a te Antonio e agli altri utenti del Forum e a rileggerci.
ma cosa guardavi fino a ora

scherzo ciao
 
antoniopev ha scritto:
ma cosa guardavi fino a ora

scherzo ciao

Caro Antonio, a parte che frequento da alcuni anni anche altri Forum avendo varie passioni, dal radioamatoriale, alla fotografia, alla videoripresa, ad alltri argomenti tecnici in generale ecc. ma ogni tanto ci venivo in Digital Forum a darci un'occhiata.
Forse non mi sono accorto anche per il fatto che questa discussione sui misuratori di campo è stata posizionata in una sotto/sotto cartella di discussioni generiche Sat, mentre a mio avviso meritava di essere collocata in prima linea un po' più in vista magari con la dizione "Stumentazione per antennistica" o roba del genere. HI HI

Comunque, dai, cercherò di rifarmi del tempo perso!!!:lol:

Ciao di nuovo.
 
Misuratore di campo AP01 Unaohm

Allora, tanto per iniziare, chiedo gentilmente ai possessori del misuratore di campo/analizzatore di spettro AP01 Unaohm o equivalente (AP201-301-4000) cosa pensano della sensibilità della scheda di decodifica del Digitale Terrestra presente nei strumenti stessi.

Ultimanente mi sono accorto che sul mio strumento la sensibilità e capacità di decodificare i programmi del digitale terrestre è molto bassa e inferiore a quello che riescono a fare anche i decoder DTT più economici.

E' un problema del mio strumento che ormai ha già 3 anni e che ha bisogno di una revisionatina o succede anche a Voi?

Che siano un po' più duri dei decoder normali me l'ha detto anche l'assistenza della Unaohm, ma a me sembra che il mio strumento ce l'ha "troppo duro".

Che il mio sia un decoder troppo "Padano"?:lol: :badgrin:

Rimango in attesa di vostre informazioni.

Grazie e ciao a tutti
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso